
Se non ti conoscessi un po', penserei seriamente che tu stia dando colpa a delle carte inanimate!

È la mentalità di noi giocatori che ci ha portato a questo punto di non ritorno, Sacrificio non è proprio l'ultima novità spuntata fuori che ha spiazzato tutti e tutto.
È sempre stata usata su gEngine, assieme a Riserve Segrete, Gettale Via! e A Piene Mani, e nessuno si è mai lamentato tanto come i giocatori italiani. Gli altri saranno può sadici e cinici di noi evidentemente, oppure si applicano meno e non hanno ancora scoperto tutta questo effetto devastante.
Ti dico che nonostante tutto io non riesco sempre a pescare tutto il mazzo i primi 2 turni, pur avendo 3 tipologie su 4 di queste pescacarte. Se voi ci riuscite sempre (tutto da dimostrare comunque), beh significa che avete anche più culo!

Il fatto che ti sia divertito o meno perdere 42 a 38, anche questo è molto relativo e personale sando. Il risultato non cambia, perdere al 1° o al 10° turno è sempre una sconfitta, ma capisco il tuo ragionamento che pensi che in 10 turni entrambi i giocatori riescano a calare giù le proprie carte e strategie.
Togliere velocità significa togliere anche molte combinazioni e strategie non fattibili senza pescacarte, il che preclude ancora meno strategie e sempre più minestroni riscaldati visti e stravisti.
Non so se avete notato, ma a parte un paio di combo (come quella di Giorno Di Elezioni), ci stiamo lamentando sempre delle stesse combo che portiamo ai tornei da quando il gioco è nato, scartacarte, Trappola+Ferita, Agnello+Mina, etc.
Togliere velocità ai mazzi non ci farà abbandonare queste strategie, ma anzi ci farà continuare ancora di più ad utilizzarle, escludendo tutte le nuove possibili, perché impensabili con mazzi lenti o perché troppo difficili da realizzare con mazzi lenti.
D'altronde come biasimare il giocatore che volendo vincere ad un torneo va sul sicuro e punta sulle strategie testate e funzionanti??