
@chribu: vero, ma di guerre corporative al giorno d'oggi non so quante ne girino... quasi zero che io sappia

@delmair: è obbligatorio finire il mazzo ad ogni partita? non capisco cos'è che ti spaventi così tanto nel pescare 6 carte in 2 turni, al posto che 20 in uno...
per il discorso reperibilità carte, io ho fatto 4 tornei in tutto, non sono certo un veterano, ma in 2 giorni ho trovato 3 persone che mi hanno prestato qualsiasi carta mi servisse. non c'è altro che gente disponibile in questa community!
@HenShu [Il fatto che oggi i mazzi siano più veloci, ha solo accentuato la potenza e l'abusabilità di strategie che hanno sempre vinto, magari non al secondo o al terzo turno, ma al 6 o al settimo. Sai che differenza....] Per me la differenza è immensa. Perchè se vinci al secondo turno, quasi sicuro che il tuo avversario non può fare materialmente nulla. Se vinci al sesto turno (e lui dunque non è riuscito a bloccarti in 6 turni), merita di perdere, ovvio! Ma merita di perdere se tu vinci al secondo turno, non lasciandolo quasi giocare?
@drnovice: IMO il gioco non è divertente perchè finisce al 2do turno, non perchè "è troppo facile giocare pescando molto". Ben venga la facilità di gioco.
Non mi sono mai arrogato il diritto di dire "io sono sportivo perchè non uso i sacrifici e voi no", attenzione, ho solo detto che secondo me limitare la velocità eccessiva data dal sacrificio permette di giocare a mutant e non a un solitario.
@drnovice: sacrificio dà anche 6D? magari è _un pochino_ più utile pescare 3 carte nel 99% dei casi, non credi? se ci fosse una carta che ti fa pescare 30 carte o guadagnare 1D, sarebbe miope chi le si scaglia contro perchè non considera che quella carta puoi usarla anche solo per avere 1D? non ti capisco...
perchè ho fatto queste uscite contro la velocità? perchè all'ultimo torneo ho guardato negli occhi i due avversari che ho battuto 60 a zero al terzo turno, mi pare Gell e non mi ricordo chi (da due turni erano totalmente bloccati) e mi sono sentito schifato di me stesso.
non vi è mai capitato? ne sono lieto. avete mai giocato contro idra?
spero parliate con cognizione di causa, tutto qui: io non sono certo questo gran giocatore, ma ho visto la noia negli occhi del mio avversario più volte.
se dico o faccio questo non è certo per onore personale o per dire quanto sono bravo a fare un mazzo, e se la pensate così non so proprio cosa dire.
non mi sono mai arrogato il diritto di dire cosa è divertente e cosa no: ognuno lo decide da sè. ma spero che vedrete negli occhi del vostro avversario lo stesso sguardo sconsolato che è capitato di vedere a me (e ad altri) alcune volte: poi spero torneremo a parlare in questo post.
e non dico vederlo una volta al mese per la botta di culo (quella ci sta, anche con mazzi da 300 carte lentissimi), ma più volte nello stesso GIORNO.
O magari lo proverete sulla vostra pelle.