DELIBERE IN CORSO PER LUCCA

Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

credete sia così facile farmi cedere? illusi! il mio pescacarte non lo ripescherò mai :D

@chribu: vero, ma di guerre corporative al giorno d'oggi non so quante ne girino... quasi zero che io sappia :(
@delmair: è obbligatorio finire il mazzo ad ogni partita? non capisco cos'è che ti spaventi così tanto nel pescare 6 carte in 2 turni, al posto che 20 in uno...
per il discorso reperibilità carte, io ho fatto 4 tornei in tutto, non sono certo un veterano, ma in 2 giorni ho trovato 3 persone che mi hanno prestato qualsiasi carta mi servisse. non c'è altro che gente disponibile in questa community!
@HenShu [Il fatto che oggi i mazzi siano più veloci, ha solo accentuato la potenza e l'abusabilità di strategie che hanno sempre vinto, magari non al secondo o al terzo turno, ma al 6 o al settimo. Sai che differenza....] Per me la differenza è immensa. Perchè se vinci al secondo turno, quasi sicuro che il tuo avversario non può fare materialmente nulla. Se vinci al sesto turno (e lui dunque non è riuscito a bloccarti in 6 turni), merita di perdere, ovvio! Ma merita di perdere se tu vinci al secondo turno, non lasciandolo quasi giocare?
@drnovice: IMO il gioco non è divertente perchè finisce al 2do turno, non perchè "è troppo facile giocare pescando molto". Ben venga la facilità di gioco.
Non mi sono mai arrogato il diritto di dire "io sono sportivo perchè non uso i sacrifici e voi no", attenzione, ho solo detto che secondo me limitare la velocità eccessiva data dal sacrificio permette di giocare a mutant e non a un solitario.
@drnovice: sacrificio dà anche 6D? magari è _un pochino_ più utile pescare 3 carte nel 99% dei casi, non credi? se ci fosse una carta che ti fa pescare 30 carte o guadagnare 1D, sarebbe miope chi le si scaglia contro perchè non considera che quella carta puoi usarla anche solo per avere 1D? non ti capisco...

perchè ho fatto queste uscite contro la velocità? perchè all'ultimo torneo ho guardato negli occhi i due avversari che ho battuto 60 a zero al terzo turno, mi pare Gell e non mi ricordo chi (da due turni erano totalmente bloccati) e mi sono sentito schifato di me stesso.
non vi è mai capitato? ne sono lieto. avete mai giocato contro idra?
spero parliate con cognizione di causa, tutto qui: io non sono certo questo gran giocatore, ma ho visto la noia negli occhi del mio avversario più volte.
se dico o faccio questo non è certo per onore personale o per dire quanto sono bravo a fare un mazzo, e se la pensate così non so proprio cosa dire.

non mi sono mai arrogato il diritto di dire cosa è divertente e cosa no: ognuno lo decide da sè. ma spero che vedrete negli occhi del vostro avversario lo stesso sguardo sconsolato che è capitato di vedere a me (e ad altri) alcune volte: poi spero torneremo a parlare in questo post.
e non dico vederlo una volta al mese per la botta di culo (quella ci sta, anche con mazzi da 300 carte lentissimi), ma più volte nello stesso GIORNO.
O magari lo proverete sulla vostra pelle.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Magari non è così però un'idea generica per quanto riguarda l'aumento di velocità, applicabile a qualsiasi gioco:
in un gioco più lento, la differenza di bravura fra i giocatori si vede meno, perché il giocatore bravo impiegherà comunque un tempo abbastanza lungo per vincere, ergo la partita si trascinerà, ma il giocatore meno bravo avrà comunque la possibilità di giocare (e divertirsi)
in un gioco più veloce, la differenza di bravura fra i giocatori si vede di più, perché il giocatore bravo in 4 e quattr'otto riesce a sgominare l'avversario; per cui il gioco diventa più competitivo.

Per doomtrooper intanto per far l'equivalenza, più che di giocatori bravi e meno bravi si deve parlare di mazzi buoni e meno buoni. Magari non si applica questa regola generale a questo gioco, io ho preso ad esempio gli RTS...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Chribu io credo che si debba parlare anche, anzi, SOPRATTUTTO, di giocatori più o meno bravi.

Per quanto gli scartacarte siano giocabili anche da un bambino di 5 anni, è in mano ai giocatori forti che arrivano in alto.
Ti porto, un piccolo esempio, come fa Maverick senza UNA revival nel mazzo a battere Eddycudo scartacarte CON revival? Il mazzo è più forte? Io che li ho visti entrambi, e provati entrambi, posso dirti che sono entrambi forti e che molto dipende dalle proprie preferenze di gioco e che piuttosto in quel caso si tratta solo di capacità di ragionamento e contromisure messe giù al momento giusto.

Io sono pronto a scommettere che se il mazzo di Idra a Modena lo mettiamo in mano a un giocatore con poca esperienza in 3 turni non vince ma si incarta.
Idem per quello di Levy.
Certo che se di fronte hai babbo natale che a ogni speciale che giochi ti guarda stupefatto e ti fa "uh bella questa, che fa?" allora anche il bambino di 5 anni vince...
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Mah, non sono così convinto, con l'ultimo mazzo vincevo 2 partite su 3 contro Davide, e avevo anche vinto due partite di seguito contro Eddy, provando un altro mazzo non ne vincevo 1 su 5 di partite contro Davide. Secondo me il mazzo conta molto.
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

che la bravura del giocatore e la conoscenza del mazzo contino molto ai fini della vittoria credo lo possa negare solo un pazzo... ma quando un mazzo si basa su 3 carte 3 e le altre sono sacrifici, riserve, gettale via, beh, si impara presto a conoscerlo.
ma il nocciolo della questione è che questo non vuol dire che allora sia giusto giocare a un solitario al posto che a mutant quando si gioca contro un player forte. se mi tocca contro un player forte voglio _giocarci_ contro, non _guardarlo_ giocare mentre io dico scioglilingua. poi vincerà lui, ovvio!, ma almeno mi sarò divertito (se sono sportivo, sennò rosikerò e basta :)

so che adesso storcerete il naso, ma a scacchi nemmeno kasparov contro un bambino vince al primo turno (al secondo e al terzo può succedere, con lo scacco del barbiere e dell'imbecille, ma il difensore deve aprirgli la trada e se lo fa merita di perdere).
quella di "durare un po' e dar la possibilità ai giocatori di interagire" credo sia la prerogativa di ogni gioco che preveda più di un giocatore... per questo sono fondamentalmente d'accordo con l'idea di chribu sulla velocità.
un giocatore forte non ha certo bisogno di poter vincere al primo turno per poter continuare a definirsi tale.

chiudo qui, ormai credo la mia idea si sia capita e lascio spazio agli altri per non monopolizzare il topic.
nessuno si senta accusato di qualcosa perchè se ho parlato non era certo per accusare, ma per evitare di vedere nuovamente giocatori non soddisfatti. se ho preso dei granchi, pazienza, cercherò di non farmi pinzare ;)
buon gioco gente!
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Beh Dionix sono d'accordo su quasi tutta la linea con te... credo che al di là delle singole bravure dei giocatori sia importante non rendere oggettivamente sgravato un tipo particolare di gioco o di combo che possa "ammazzare" la partita al secondo turno.
Evitato questo pericolo, è logico e doveroso che emergano le bravure dei giocatori.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

I problemi sono tanti e sono pochi.. :-)
Quello che di fondo non va in Doomtrooper è la troppa facilità di far predominare la propria strategia sull'avversario, e spesso veramente dipende solo dal tiro di dadi.. basti pensare al torneo di Roma, dove io ed Hen avevamo 2 mazzi simili della stessa potenza, ed essendo 2 ottimi giocatori li sfruttavamo al massimo, solo il culo di chi apparecchiava per primo ha fatto la differenza.. Di questo me ne sono accorto proprio quando mi sono allontanato per noia da Dt e mi sono avvicinato a Vampiri.. dove non esiste assolutamente una tecnic apiù forte, ma ogni volta una partita è unica perchè mille fattori intervengono.. in DT a parità di livello di giocatori e di buoni mazzi, ci sono strategie che comunque sono troppo sgravate, vedi il Pagghiume e gli scarta carte.. questo non va bene.. anche perchè queste 2 strategie non solo si rendono subito risolutive, ma tendono a non fare giocare l'avversario.. è come andare a caccia.. facile armato fino ai denti contro un coniglio.. facciamo che ti costruisci un'arma da taglio da solo e poi combatti con un leone.. penso ci sia un po' più di soddisfazione, no???
Ad oggi pesno che sia inconcepibile che in una partita un giocatore possa rimanere senza carte in mano dall'inizio alla fine.. o che possa rimanere senza PD e quindi non fare nulla.. assurdo.. è questo che non va in DT, poi la velocità o meno è un'altra cosa.. sono queste dinamiche che devono sparire..

Giusto per la cronaca quest'anno sono riuscito a vincere un bel po' di partite usando solo una volta un mazzo scarta carte ( con comunque dentro dei Bestioni Razide con i Nazgaroth ) che comunque mi ha rifilato il peggior piazzamento a Sesto contro l'onnipotente Eugenio con Toshiro Passo doppio... ed utilizzando una riserva/combo a lucca che rendeva il mio mazzo cambiamenti uno scarta carta anche se limitato.. Però per vincere le partite che ho vinto ho sempre creato strategie anti gioco.. vorrei proprio sapere quanti tra i giocatori che ho incontrato si sono divertiti a giocare contro i miei mazzi.. senza giocare carte, senza avere PD, senza avere azioni.. senza giocare.. questo è brutto..
Il bello è apparecchiare.. vedere apparecchiare l'avversario.. scontrarsi.. e poi magari vedere che l'avversario crea delle combo che ti sorprendono e dire:"cavoli che spettacolo.. mi spiace ma così comunque non posso fare nulla contro di te.. :-)"
Questo è bello...

Adesso non vorrei sembrare polemico o offensivo.. ma ad oggi presentarsi con un mazzo scarta carte ad un torneo non è per niente gratificante.. e qui devo dare atto ad un signore.. che è il mio Mentore.. Hala, uno tra i più forti giocatori di tutti i tempi, uno tra i maggiori conoscitori del vero potenziale di ogni carta.. che per scelta di gioco.. ha sempre creato mazzi per divertirsi.. pensate forse che se avesse voluto, non avrebbe potuto spazzarci via tutti ai tornei, riguadagnandosi il titolo di campione dell'anno!?!? Io ne sono convinto.. ma ha scelto la via del gioco.. Grande!!!

E' anche ovvio che uno scarta carte fatto e giocato da un campione come Eddy sia più potente di uno fatto da un altro giocatore.. ma è anche comunque ovvio che il potenziale di questa tecnica unita alla fortuna di avere per primo la carta giusta può comunque cambiare una partita..
Se volete una volta organizzo un torneo dove faccio io un mazzo scarta carte diverso per ogni giocatore, e sono pronto a scommeterci una collezione che comunque non è detto che per forza vincerebbero solo i più forti.. in questa tattica basta la carta giusta.. e via le carete ed i mezzi agli avversari per contrastarti..

Concludo solo dicendovi.. Non abbiate paura del buio.. abbiate paura dei Blasfemi.. ;-)
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Levy ci stai avvertendo che porterai un mazzo coi Blasfemi a Lucca? :)
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Per una mina vi dico per filo e per segno tutto il mazzo di levy ;) :lol: scherzo ovviamente! o forse no? :lol: Levy ti amo.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

..pensate solo a chi ha scelto Horley come soggetto del suo nuovo disegno.. anche lui sa dove sta il vero potere... Sarete fatti a fettine dalle mie Gemini... muahuauhauhaua!!!! ;-)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Il regolamento, le limitazioni e i divieti hanno subito dei cambiamenti.
Sembra che qualcuno non tenga conto di questi cambiamenti... io dico di aspettare Lucca prima di dare ancora giudizi come quelli di Dionix (addirittura schifato da se stesso! :) ), e poi vedremo se la super-velocità dei mazzi è ancora determinante in modo negativo per il gioco.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

La super-velocità resterà SEMPRE dominante, fino a quando ci saranno combo definitive (Agnello+Mina+Dimostra il tuo valore su tutte, ma anche scarta-carte Tempesta del Caos+Metti giù+Joker su Metti giù+Momenti d'Incertezza)...
O si lascia la super-velocità, SENZA combo definitive (ma a quel punto cosa servirebbe pescare tutto il mazzo in due turni?), oppure si toglie la super-velocità, lasciando le combo (ma a quel punto le combo definitive non arriveranno più in 2 turni, ma magari in 6-7...).
IMO
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

no drnovice in realtà in 7 abbiamo solo perso un sacco di tempo, il torneo andrà bene grazie allo spirito santo diffusosi tra i giocatori che difatti hanno già deciso di lasciare a casa il regolamento e giocarsi il torneo alla nuova versione ruba mazzo di doomtrooper.

Se fossimo stati informati per tempo della discesa delle fiammelle e delle colombe, ci saremmo grattati la pancia invece di moltiplicare nell'arco di 20 giorni il numero di post contenuti nella sezione dedicata al consiglio.

Che qualcuno si sia rotto le balle di vincere con le solite carte non lo metto in dubbio, ma ora che mi si viene a dire che il torneo andrà bene solo per questo motivo le balle iniziano a girare a me perché questo a casa mia si chiama screditare il lavoro degli altri. Ah mah... che stupido che sono, ho dimenticato che questo è solo diritto di critica! Accidenti stavo per fare la figura del Berluska che li imbavaglia tutti!
Vorrei vedere in quanti si presenterebbero a fare i fighetti con scartcarte, pipistrelli, mercenari, giorno di elezioni e trovate simili se cancellassimo ora tutto quello che abbiamo deliberato.

Anzi, quasi quasi ora lo propongo in consiglio visto che nessuno ha qualcosa in contrario, no?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

ZiD una volta mi disse che in un gioco bello e complesso come quello di Doomtrooper, può anche capitare di vincere al 1° turno, deve essere difficile, ma DEVE poter capitare. Proprio per la bellezza dell'imprevedibilità e la fortuna e la casistica che può girare meglio o peggio a seconda delle partite.

Ora ci lamentiamo del fatto che troppe volte succede che si vince i primi 2 turni, ma questo è solo perché ci siamo abituati così tanto ad essere super-competitivi che abbiamo aumentato esponenzialmente quella casistica che ci poteva far vincere i primi 2 turni.
Capite? Ci lamentiamo ma "noi giocatori" abbiamo voluto giocare in quel modo, e ora SOLO dopo ci accorgiamo che non è divertente?
Sono troppo relativi e personali questi discorsi perché possano continuare ad andare avanti, e sicuramente non si arriverà alla soluzione di questo autolimitandosi o censurando alcune carte.

Ripeto ho letto messaggi di persone che parlano esattamente come se i cambiamenti portati da questo nuovo consiglio nel Regolamento non fossero serviti a nulla, o fossero comunque cambiamenti assai irrilevanti per il bene totale del gioco.
Ma l'assolutismo delle opinioni lo fa vostro malgrado l'opinione totale dei giocatori, e non solo quella di giocatori che hanno abusato talmente tanto di combo vecchie e stravecchie che ora addirittura ci sputano sopra.
Non voglio attaccare nessuno, ci mancherebbe altro, ma ci sono ancora tantissime combo che in Doomtrooper possono essere giocate, e che senza la velocità dei mazzi di ora, non si potrebbero giocare.
Ora non vediamo solo il risvolto negativo della medaglia, ma non devo essere io a ricordarvi che ne esiste anche il lato posivito. ;)
Voi non capirete me, ma io non capisco tutto questo pessimismo post rassegnazione di molti giocatori, è sempre solo un gioco, e sta a noi renderlo divertente con la nostra passione ed intelligenza, non limitandoci solo a fare una lista delle carte che senza di esse sarebbe "sicuramente" meglio per tutti.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:ZiD una volta mi disse che in un gioco bello e complesso come quello di Doomtrooper, può anche capitare di vincere al 1° turno, deve essere difficile, ma DEVE poter capitare. Proprio per la bellezza dell'imprevedibilità e la fortuna e la casistica che può girare meglio o peggio a seconda delle partite.


Certo che PUO' capitare di vincere al primo turno, mi capita 1 Custode, 2 Carma + e Divinazione Maggiore di prima mano ed è MOLTO probabile che vinca.
Questo deve continuare ad esistere. E l'imprevedibilità c'è perchè PUO' DARSI che di prima mano ti vengano quelle carte.
Diverso invece se ti peschi tutto il mazzo, certo che di primo turno queste carte ti arrivano e vinci PER FORZA al primo turno.

drnovice ha scritto:Ora ci lamentiamo del fatto che troppe volte succede che si vince i primi 2 turni, ma questo è solo perché ci siamo abituati così tanto ad essere super-competitivi che abbiamo aumentato esponenzialmente quella casistica che ci poteva far vincere i primi 2 turni.


NO. La SUPER-COMPETITIVITA' è dovuta al fatto che alcune carte permettono di pescare TUTTO IL MAZZO!!!

drnovice ha scritto:Capite? Ci lamentiamo ma "noi giocatori" abbiamo voluto giocare in quel modo, e ora SOLO dopo ci accorgiamo che non è divertente?


Non siamo "noi" giocatori che abbiamo voluto giocare in quel modo, sono alcune carte, tipo Sacrificio di Nathaniel, che ce lo hanno permesso.

drnovice ha scritto:Sono troppo relativi e personali questi discorsi perché possano continuare ad andare avanti, e sicuramente non si arriverà alla soluzione di questo autolimitandosi o censurando alcune carte.


No? Proviamo a fare un secondo livello limitando le 4 carte pesca carte, e vietando anche Commissione Progetti, e poi vediamo quanti riescono a vincere nei primi due turni...

drnovice ha scritto:Ripeto ho letto messaggi di persone che parlano esattamente come se i cambiamenti portati da questo nuovo consiglio nel Regolamento non fossero serviti a nulla, o fossero comunque cambiamenti assai irrilevanti per il bene totale del gioco.
Ma l'assolutismo delle opinioni lo fa vostro malgrado l'opinione totale dei giocatori, e non solo quella di giocatori che hanno abusato talmente tanto di combo vecchie e stravecchie che ora addirittura ci sputano sopra.
Non voglio attaccare nessuno, ci mancherebbe altro, ma ci sono ancora tantissime combo che in Doomtrooper possono essere giocate, e che senza la velocità dei mazzi di ora, non si potrebbero giocare.
Ora non vediamo solo il risvolto negativo della medaglia, ma non devo essere io a ricordarvi che ne esiste anche il lato posivito. ;)
Voi non capirete me, ma io non capisco tutto questo pessimismo post rassegnazione di molti giocatori, è sempre solo un gioco, e sta a noi renderlo divertente con la nostra passione ed intelligenza, non limitandoci solo a fare una lista delle carte che senza di esse sarebbe "sicuramente" meglio per tutti.


Si, tutto bello, ma se ci sediamo ad un tavolo e io mi faccio un solitario vincendo partita, dov'è il divertimento? Certo, chi vince si diverte sempre un po' più dell'altro, ma il solitario NON DEVE essere Doomtrooper.
Ricordo una partita contro Titus, stavo vincendo 38 a 0, ho perso 42 a 38.
Questo perchè ho subito un Manipolazione Maggiore dopo 10 turni. Anche questo è l'imponderabile.
Una delle partite più divertenti che abbia mai giocato.
Rispondi