DELIBERE IN CORSO PER LUCCA

Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

MichailVov ha scritto:Beh, non ci posso credere... Hala, Sando... cos'è che nn capite?

E' stato CHIARITO il testo dei pipistrelli, che ora è piu fedele di prima al suo senso... in più trovo piu che giusto e addirittura logico e normale che subiscano gli effetti delle carte ad effetto globale, giacché di norma ANNIENTAMENTO annientava veramente tutto senza eccezioni (e semmai l'eccezione andava segnalata dal testo della carta specifica cosa che su Pipistrello non c'è!).

Ottimo lavoro ragazzi, continuate così! :wink:



Michail,

io che c'entro con i pipistrelli?

Non ho mai contestato una delibera del consiglio e non ho intenzione di farlo ora.
Le delibere sono decisioni del consiglio e belle o brutte ci devono piacere.
Io ho solo chiesto in che modo si è arrivati a certe decisioni.
Errore?
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

Prima di commentare, premetto che da ora in poi farò solo mazzi-pizzardoni, che vincono più facendo punti che bloccando l'avversario, e che fanno punti più combattendo (ricorrendo al sabotaggio solo se l'altro non ha guerrieri) che facendo magheggi.
E poi, ed è questo il vero punto, mi sembra di capire che molti giocatori validissimi stanno facendo un grosso sforzo per dare nuova linfa al gioco, rendendolo non solo macchiavellico ma anche divertente, sia per il vincitore che per lo sconfitto... beh, eccomi qui, presente porco cane!

Scusate per la lunghezza del post - metto le mani avanti - ma non scrivevo da mesi :P

occasioni perdute vietata: bella! ai tempi era uno dei miei cavalli di battaglia farla togliere di mezzo :D
E' una carta che congela la situazione, castrando i ribaltamenti di fronte: chi al momento dell'entrata in gioco di occasioni perdute sta vincendo, con buone probabilità vincerà anche la partita. bleach :(

passa la mano usabile sulle proprie carte: perdonatemi, ma questa non la capirò mai :)
"GIOCABILE SUBITO DOPO CHE È STATA GIOCATA UNA CARTA SPECIALE CHE NON RIMANE IN GIOCO. Il bersaglio originale subisce ancora gli effetti della carta Speciale, ma puoi prenderla e giocarla subito su un ALTRO giocatore (pagando eventuali D). Puoi Passare le carte giocate "durante il tuo Turno", ma non quelle che costano Azioni." Un ALTRO giocatore! se gioco un carma positivo e me lo rigioco, mi spiegate dove sta l'ALTRO giocatore?
sentite, nella prossima homemade inseriamo "ARIDAJE: giocabile dopo che è stata giocata una qualsiasi GIOM che non rimane in gioco. Puoi giocare nuovamente quella carta su chi vuoi, proprio come se l'avessi avuta in mano tu" e lasciamo stare Passa la mano, ok? :P

divinazione maggiore kaputt: bella anche questa! era la morte dei mazzi combo (e dei mazzi che prevedessero anche vagamente il combattimento pur senza aver 40 guerrieri su 60 carte... *hop!* tutti scartati!). Insomma se entrava con una decente riserva di D era una winning card contro qualsiasi mazzo!

le azioni aggiuntive di un guerriero possono essere usate solo per farlo attaccare/trasfersi/copertura: vi amo :D
In una mossa sola avete eliminato 200 combo assurde (neanche dirlo, tutte ammazza-gioco...)

carma negativo: sono per tenerla a 5. Rientra nel normale equilibrio del gioco e non lo altera, dato che è in rapporto dialettico con molte altre carte nel corso della partita: carma positivo, riserva del cardinale, banca bauhaus, situazione disperata, fondi delle guerre corporative, saccheggio e devastazione... la guerra sui PD la si combatte sul campo! :D
E poi, essendo una speciale, la si contrasta in 10^30 modi diversi...

vigliaccheria: come già notato da altri, questa è carta una BOMBA usata col testo attuale... Levy l'ha fatto notare: prendiamo provvedimenti! ci facciamo problemi per gli impeti di giustizia e tutte le scarta-guerrieri, giustamente limitate o vietate per favorire i combattimenti, e poi lasciamo 5 GIOM a 0D che fanno SCARTARE un numero INFINITO di guerrieri??? Il poter pagare i 5D per evitare che il guerriero sia scartato non risolve per nulla la situazione (se mi va di culo mi salvo 1 o 2 guerrieri, sennò saluti). Soluzione facile facile: "Vigliaccheria Speciale GIOM Tutti i guerrieri del giocatore che possono farlo devono andare immediatamente in copertura. Guerrieri già in copertura non subiscono gli effetti di questa carta". Già è abbastanza cattivo che ti faccia andare tutti in copertura e perdi un turno di attacco, così poi...

mercenario: concordo. un guerriero dal valore variabile (e variabile così facilmente) è troppo forte e si presta a troppe combo.
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Bene, rispondo premettendo che a mio parere il consiglio ha fatto finora un ottimo lavoro.
Mi trovo bene o male d'accordo sulla gran parte delle delibere, fermo restando il fatto che l'unica, vera controprova, la avremo sul campo.
Sinceramente, anche a me piacerebbe capire cosa vi ha portato a modificare così i pipistrelli, in effetti la delibera è un po' inventata, ma mi rendo conto che era uno dei pochi modi possibili per mantenerli giocabili senza vietarli. LOL, mi accontento anche se mi dite che avete fatto questa delibera inventandola semplicemente perchè così i pipistrelli sarebbero divenuti più giocabili, perchè in effetti una carta come si giocava il pipistrello prima sarebbe dovuta essere -/1/1/5.
Almeno.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

L'errata non è campata affatto in aria, queste sono le spiegazioni:

"Carte di attacco ai guerrieri" cosa vuol dire?
Nessuno è mai riuscito a spiegarlo in maniera esaustiva tant'è che per ovviare al problema il vecchio consiglio era arrivato a fare un'errata che li rendeva ancora più forti "PIPISTRELLI: non possono essere influenzati da alcun tipo di carta, tranne che dalle carte speciali giocabili durante il combattimento."

Abbiamo ritenuto che per carte di attacco si potessero intendere: carte giocabili durante il combattimento, le abilità del guerriero attaccante o di carte a lui assegnate (es. mina antiuomo, letale, colpire per primo ecc. ecc.)

Inoltre abbiamo ritenuto che quella influenza dovesse essere diretta perciò carte che coinvolgono una universalità di guerrieri fossero escluse

tralaltro, la vecchia errata scritta com'era a voler fare i pignoli non avrebbe fatto funzionare nemmeno Stagione di Caccia che è specifica per i pipistrelli e non è certo una speciale che si gioca durante il combattimento!

Il non poter essere influenzati lasciava molte perplessità sulle carte assegnate, quali lo influenzano? quali no? Questo rimetteva troppa discrezionalità nelle mani degli arbitri, e sappiamo tutti bene come in passato certe decisioni degli arbitri abbiano anche stravolto qualche torneo.

Chiudo questa spiegazione che reputo sufficientemente esaustiva (a questo punto sta a voi concordare o non concordare) con una piccola riflessione:

Ci si chiede di ragionare secondo la nostra testa e se lo facciamo ci viene detto che ci inventiamo le cose (e a proposito discuterò personalmente con gli interessati le 200 errate inventate di sana pianta da chi ci ha preceduto in questi 10 anni di mutant chronicles e che hanno portato la versione italiana ad una situazione di totale difformità con il regolamento base)

Ci viene chiesto di riavere un gioco aperto, leale dove lo scontro non è deciso da un lancio di dado, ma poi ci si lamenta perché da oggi non sarà più possibile avere una rivoluzione dei thrall sopra ad un pipistrello così da vederci comunicate tutte le nostre speciali (ndr i Pipistrelli rimangono guerrieri eccezionali grazie a quel V 1, alla loro abilità di togliere i guerrieri avversari dalla mano e alla possibilità di non subire un fottio di carte)

Se facciamo l'errata era meglio limitare

Se facciamo la limitazione era meglio fare l'errata perché è un peccato togliere una carta.

Se vietiamo era meglio limitare.


Io dico solo di vedere come va a Lucca e chiuderla qui con le chiacchiere da Bar, se a fine Lucca avrete avuto un torneo iniquo dove nessuno si è divertito perché gli abusi saranno stati troppi, i mazzi i soliti ammazzagioco, rimetto la mia carica di consigliere per manifesta incapacità con i migliori auguri a chi subentra.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Dico la mia..
..secondo me per ora tutte le delibere fatte vanno a vantaggio del gioco.. quindi per me ok! ;-)

Secondo me si poteva anche lasciare il limite delle 7 carte e scratare quelle in eccesso..

I pipistrelli sono sempre stati troppo tosti, non per quello hanno creato ben 2 speciali solo per bersagliare loro, Stagione di caccia e mi sembra Offensiva maggiore.. Quindi ok per la loro limitazione..

Quindi per ora bravi! ;-)

Nota negativa.. perchè ad ogni complimento segue sempre una piccola critica, ma in pieno spirito costruttivo, per me ora viene prima la giocabilità poi le polemiche.. :-)
Volevo semplicemente avvisarvi che anche se i vostri sforzi sono stati molteplici e ben indirizzati, comunque a Lucca se la gente si divertirà sarà specialmente per il nuovo spirito che si sta diffondendo.. che da Hala e Sando è arrivato a me.. ed ora anche a Dionix.. e chissà a quante persone ancora.. abbiamo voglia di giocare e di divertirci.. basta vincere e basta..
Solo che con le regole attuali è ancora facilissimo vincere a mani basse in pochi turni.. l'esempio è il super mazzo di Idra, per nulla intaccato da nessuna delibera.. Quindi oggi fare un signor scarta carte è ancora una cavolata.. fare un super trappola e ferita come il mio di Modena è semplicissimo.. quindi magari si poteva dare un ultimo colpo di straccio e pulire proprio tutte le schifezze del gioco, no?
Comunque per me Peace and Love.. io comunque mi divertirò a giocare a Lucca.. perchè io ora sono.. Levy il Blasfemo!!!! :lol: ;-)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Hen, avete fatto un mucchio di lavoro, alcune cose personalmente mi sembravano dubbie, ho chiesto se non era il caso di sentire la community PRIMA di stravolgere due carte in maniera così profonda. Da li la discussione "da Bar"... :lol:

HenShu ha scritto:...Se facciamo l'errata era meglio limitare

Se facciamo la limitazione era meglio fare l'errata perché è un peccato togliere una carta.

Se vietiamo era meglio limitare.


:lol: tutte cose già vissute in prima persona... E' più facile criticare che fare l'opera... :wink:
Ad ogni modo, le discussioni sono quelle che rispecchiano la vitalità di una community.
Non dovete prenderle come un attacco personale (cioè, magari un po'... :lol: LOL ).
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

le spiegazioni sono state date,
se in questa community vogliamo prendere le decisioni SOLO in base ai sondaggi, non c'è problema, basta UNA persona che raccolga le lamentele e crei il sondaggio, ottenuto il risultato scriviamo la regoletta e via così.

Se un consiglio viene eletto, e se vengono scelte alcune persone piuttosto che altre, è, o si ritiene debba essere, perché le si reputa capaci di fare il meglio per il gioco.
Questo consiglio sta assumendo delle decisioni in base a quanto riscontrato nei TORNEI, in base alle impressioni raccolte sul FORUM (sorvoliamo sul fatto che chi scrive da una parte bianco dall'altra scriva nero....) e in base alle conoscenze e alla competenza di ognuno dei suoi membri.
Entrati in carica a 20 giorni da Lucca, dopo un torneo con 20 scartacarte su 28, pagghiume, combo da 40 punti al secondo turno, abbiamo ritenuto di dover intervenire profondamente, con uniformità (mi domando se qualcuno si sia accorto dell'insieme in cui si muovono queste delibere) di ragionamento e per il bene del gioco.

Se in passato c'era l'usanza di aprire sondaggi e sondaggini per tutto, con voti tripli e quadrupli, 8 opzioni diverse e tempi dilatati, questo attiene ad una linea di condotta sicuramente percorribile ma francamente dubbia nei risultati.
Dove ci ha portato quella linea di condotta? Alla stasi totale. Per mesi non abbiamo assistito a svolte significative, francamente ho registrato solo pezze su pezze o clamorose marce indietro, un lavoro paralizzato dalla inefficienza di un metodo lento e desueto.

Vi siete mai domandati perché le nazioni non vanno avanti sui referendum?

I sondaggi li prenderemo e li prendiamo in considerazione (su giorno di elezioni ne abbiamo aperto uno e a riprova dell'inefficacia del metodo andatevi a vedere in quanti hanno risposto...)
in particolare sulle questioni che vedono un sostanziale stallo di giudizi nel consiglio. Tanto per dirne uno, già annunciato in un paio di post, dopo Lucca chiederemo alla community se non sia il caso di riammettere Passo doppio di nomura e probabilmente anche Plagio.

Se ritenete che lo scopo del consiglio sia quello di mettere una sigletta alle decisioni (quali?) della "maggioranza" (e uso le virgolette perché la maggioranza di chi interviene qui è largamente composta da utenti raramente presenti ai tornei) basta farcelo sapere a Lucca.
A quel punto riterrei le mie dimissioni la soluzione più opportunità, per non far perdere tempo a voi nel deliberare e nel non perderne io in quella che riterrei una attività decisamente inutile.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Per dionix e gli altri su passa la mano:

PASS THE BUCK
PLAY IMMEDIATELY AFTER ANY SPECIAL CARD THAT DOES NOT REMAIN IN PLAY IS PLAYED.
The original target is still affected by the Special, bu you may take the Special and immediately play it on any player (pay any D cost). Cards played "during your turn" may be Passed, but those requiring actions may not.

Anch'io all'epoca non capivo perché si permettesse questo, visto che la carta in italiano parla di altro giocatore, poi mi sono preso la mia collezione in inglese PRIMA EDIZIONE (specifico prima che qualcuno dica che abbiamo preso a casaccio dalla seconda edizione) e ho capito una cosa....
Alla hobby & work lasciavano le traduzioni alle scimmie.
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Penso che la cosa migliore sia riprovare l'efficacia delle delibere a Lucca come giustamente ha detto Hen. Forse ci saranno altre delibere da fare, come dice Levy, ma ce ne sono state già molte e importanti e credo che il Consiglio si riservi le altre per il dopo-Lucca in modo da non stravolgere ancor più le abitudini dei giocatori (già messe a dura prova, vero San? :wink: ).
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Per divertirsi un unica regola: La collezione ed i PD/PP di un giocatore sono sacri e non manipolabili, tutto il resto lo si dimostra sul campo.. e vi assicuro che le combo sono ugualmente mille.. senza bisogno di arrivare ad un semplice confronto dei valori.. ;-)
Ma per questa formula esistono giustamente gli Armageddon.. quindi.. ben vengano gli Armageddon!!!! ;-)
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Comunque il regolamento CORRETTO è ora disponibile in Downloads, per chi non l'avesse ancora ;)
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

Secondo me si poteva anche lasciare il limite delle 7 carte e scratare quelle in eccesso..


perchè è stata tolta cosi' coi sacrifici cè gente che finisce il turno con 20 carte in mano
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

se a fine turno sei rimasto con 20 carte in mano hunter è perché evidentemente ti sei pescato roba che non ti serve ad un accidente. Il che avviene 9 volte su 10 se hai fatto male il mazzo o non sai giocare.

Questa regola penalizzava solo i giocatori inesperti.
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

mi ero scordato di dire una cosa: le decisioni prese mi sembrano _tutte_ ottime... anche troppo! oO
BRAVI ;)

per passa la mano, mea culpa (e dire che ero io quello che riguardava tutti gli spoiler in inglese... mah, perdo colpi!)

pipistrelli, perfettamente d'accordo con cacchiele: Valore 1 a un guerriero simile è RIDICOLO! e anche d'accordo sulle modifiche fatte dal concilio, adesso sono più umani (anche se restano devastantamente forti). perchè "maledizione eterna" rimane vietata, allora? : /

la regola di scartare le carte in eccesso alla fine del turno... io l'avrei messa. il mio vecchio mazzo (basato su bauhaus è industria + boom edilizio + riserve segrete e sacrifici), che sono convinto con un paio di modifiche vincerebbe un torneo prima o poi, rimaneva al primo turno con una ventina di carte in mano... fra cui 2-3 comunicazioni, rifornimenti interrotti, ispirati, ispirazione divina, saccheggio e devastazione, sotterfugio... lasciargliele tutte in mano voleva dire farlo vincere automaticamente perchè il turno dopo spaccava tutto e vinceva. solo levy e idra l'hanno visto girare... non lo userò mai più, ma -come diceva levy a proposito di quello di idra- anche questo non è stato intaccato dalle modifiche alle regole : /

comunque, veniamo al sodo: come avevo detto che avrei fatto tempo fa, prima di assentarmi per un po'... io ho dichiarato guerra al sacrificio di nathaniel (e anche a riserve segrete, ma questa la vedo durissima)!
due carte che vanno in tutti i mazzi (ok non nelle guerre corporative... ma chi le fa, tranne me? :D) e permettono di inserire troppe altre carte da bruciare per poter infine pescare le 4-5 che fanno girare il mazzo già al primo/secondo turno massimo. se non si potesse pescare a mille, nei mazzi entrerebbero solo carte importanti: se hai 2 ispirati 2 carmi positivi 1 comunicazione errata 1 missione 1 equipaggiamento in mano che te ne fai, non potendo pescare altro?!? perdi!
e allora via di guerrieri e roba più concreta!

cmq porterò avanti al abttaglia su tutti i fronti, questo è solo un assaggio :D
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

C***O quanto siete riusciti a scrivere in un solo giorno.
Devo dire una cosa che finora non mai voluto dire (e non me ne vogliano i vecchi consiglieri):
Quanto è che il nuovo consiglio è in carica? 20/25 giorni circa?
Buono, forse sarà stata la voglia di far bene o forse ci sarà qualche altro motivo, però ha fatto più cose questo nuovo consiglio in 20/25 giorni che quello vecchio in un anno (fatte le dovute proporzioni). Spero che il motivo sia perchè i nuovi consiglieri si collegano con più assiduità.
Un'altra cosa:
le critiche all'operato altrui ci sono sempre state e ci saranno sempre, purtroppo non è mai facile riuscire ad accontentare tutti.
Per Henshu: SE TI DIMETTI, TI BATTO CONTRO UN MURO. CHIARO?
E comunque l'unica risposta al corretto operato del nuovo consiglio la darà solo il tavolo di gioco domenica 30 ottobre.
Rispondi