Torneo di Lucca, 30 ottobre

Partecipi al torneo di Doomtrooper?

Sicuramente SI, non posso mancare!
23
53%
50/50
10
23%
Purtroppo no!
10
23%
 
Voti totali: 43

Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Ti consiglio di cercare in dei paesini vicino a Lucca Skull, prendi il treno e quando sei alla stazione di lucca prendi la navetta per arrivare al Comix.
Idem per il ritorno. :)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ATTENZIONE!!! (MODIFICATO!)

Torneo di Lucca, 30 ottobre 2005

Formula del Torneo.
Non sappiamo ancora ESATTAMENTE quanto sarà lo spazio che avremo a disposizione per il torneo di Doomtrooper, indicativamente dovremmo avere posti per 32-36 giocatori.
Nel caso in cui il numero di giocatori sarà superiore a quanto sarà lo spazio a disposizione, occorrerà procedere ad un torneo con una formula differente dalla solita, ovvero una divisione in due gironi dei giocatori.
Purtroppo, avere spazi maggiori NON E’ ASSOLUTAMENTE POSSIBILE; chi è stato a Lucca sa quale sia la portata di questa manifestazione, a cui partecipare da protagonisti con uno stand proprio è già un traguardo. Anche case professionali, con stand da 1500 euro e più, gestiranno i propri tornei in gironi, inoltre lo spazio messo a nostra disposizione è IL PIU’ GRANDE riservato alle Associazioni e Club.

La formula, nel caso di più giocatori dello spazio disponibile, sarà la seguente:
- divisione in due gironi dei giocatori (gruppo A e gruppo B), seguendo il ranking, ovvero dall’alto in basso, un giocatore nel gruppo A, uno nel gruppo B, e così via; nuovi giocatori verranno divisi equamente nei due gruppi;
- si cominceranno a giocare le partite del gruppo A e, ad esaurimento dei posti disponibili, partite del gruppo B;
- mano a mano che ci saranno tavoli disponibili si svolgeranno le altre partite;
- ogni girone avrà una gestione in proprio di risultati e classifica, generando ognuno una propria classifica alla svizzera che determinerà gli accoppiamenti dei turni successivi;
- ad ogni giocatore verranno dati foglietti in cui riportare il gruppo in cui si è inseriti, l’ORARIO di inizio della partita, il proprio nome e quello dell’avversario e il risultato finale;
- ogni partita durerà AL MASSIMO 30 minuti esatti: allo scadere dei 30 minuti il risultato sarà preso dagli arbitri; NON SARÀ CONCESSO IN ALCUN MODO DI TERMINARE TURNI O FARE TURNI ADDIZIONALI;
- si faranno IN QUESTO MODO 4 (quattro) turni alla svizzera, al termine dei quali i primi 8 di ogni girone saranno ammessi alla fase successiva, creando un nuovo girone unico con 16 giocatori;
- i nuovi accoppiamenti per il 5° turno di gioco saranno i seguenti:
- 1A – 8B;
- 2A – 7B;
- 3A – 6B;
- 4A – 5B;
- 5A – 4B;
- 6A – 3B;
- 7A – 2B;
- 8A – 1B.
A questo punto si genererà una nuova classifica alla svizzera che terrà conto ANCHE dei risultati precedenti; su questa nuova classifica alla svizzera si procederà agli accoppiamenti del 6° turno di gioco, al termine del quale si avrà una nuova classifica definitiva, che farà passare alle semi-finali i primi 4 classificati;
- semi-finali e finali si svolgeranno al meglio delle tre partite.

- L’orario di inizio è stabilito per le ore 10.00 TASSATIVE.

- La durata delle partite sarà fissa, non saranno ammesse deroghe per turni supplementari IN NESSUN CASO.
- NON CI SARANNO PAUSE di nessun tipo, quindi preparatevi panini e bibite, secondo il vostro fabbisogno giornaliero.

Siamo certi che comprenderete che questa manifestazione non è come trovarsi a giocare nella ludoteca vicino a casa, siamo vincolati, come tutti i partecipanti alla manifestazione, agli spazi a disposizione e non volendo fare il “numero chiuso” di partecipanti, decisione antipatica, si è optato per una formula che lasci la possibilità a TUTTI di giocare almeno 4 partite.

Con questa formula si dovrebbe seguire la seguente tabella di marcia:
- inizio ore 10
- primo turno ore 10.00-11.00
- secondo turno ore 11.05-12.05
- terzo turno ore 12.10-13.10
- quarto turno ore 13.15-14.15
- quinto turno ore 14.20-14.50
- sesto turno ore 15.00-15.30
- semifinali ore 15.40-17.10 (tre partite)
- finali ore 17.15-18.45 (tre partite)

Come vedete siamo davvero strettissimi come tempi, quindi si richiede a tutti la massima collaborazione nel far si che i tempi siano rispettati.

Nel caso invece di spazio sufficiente a far giocate tutti contemporaneamente, la formula sarà la seguente:
- 5 turni alla svizzera
- altri 2 turni alla svizzera con solo i primi 16 classificati
- semifinali tra i primi 4 dopo i 7 turni alla svizzera (al meglio delle 3 partite) 1-4 2-3
- finali al meglio delle 3 partite

Rimangono valide le seguenti "postille", sia che si facciano i due gironi, sia che si faccia il girone unico:
- La durata delle partite sarà fissa, non saranno ammesse deroghe per turni supplementari IN NESSUN CASO.
- NON CI SARANNO PAUSE di nessun tipo, quindi preparatevi panini e bibite, secondo il vostro fabbisogno giornaliero.

Un’ultima cosa:
- NON CI SARANNO PAUSE di nessun tipo, quindi preparatevi panini e bibite, secondo il vostro fabbisogno giornaliero. Chi lo dice a Capo-Max che il TIR con i panini per lui non lo fanno entrare?
Ultima modifica di sandorado il 19/10/2005, 12:53, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Sei troppo il migliore!! Preciso ed efficente.. Cavoli mi sta venendo una voglia di andare a Lucca da Paura.. ;-)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Levy ha scritto:Sei troppo il migliore!! Preciso ed efficente.. Cavoli mi sta venendo una voglia di andare a Lucca da Paura.. ;-)
Bene! :wink:
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Ma qual'è il numero parziale di giocatori fino ad ora?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Leggi sopra. Al momento 21.
Ma questi sondaggi non sono mai attendibili, se vai a vedere quello di Modena:

Sicuramente ci sarò 31% [ 9 ]
Probabilmente ci sarò 31% [ 9 ]
Probabilmente NON ci sarò 6% [ 2 ]
Sicuramente NON ci sarò 31% [ 9 ]

Voti totali : 29

ERAVAMO IN 28!!!
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

No infatti lo chiedevo al di fuori del sondaggio (se in qualche modo qualcuno stava tenendo i conti) anche perché io stesso ho votato 50%, ma ora posso dire che ci sarò. :D
Siamo a 22 quindi! :wink:
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

da roma dovremmo esser questi qui:

maverick
michailvov
whitecrane
cloud
lupin
henshu
e predicatore (che viene ma non è sicuro partecipi!)

In cuor mio spero non ci sia bisogno di gironi ma come giocatore mi vanno bene le proposte di sandorado. L'unica perplessità rimane sulla scadenza precisa al 30esimo minuto senza possibilità di completare il turno, visto e considerato come spesso le partite siano tirate si rischia che qualcuno ci marci perdendo tempo e magari concludendo la partita con un turno in più dell'avversario.
A quel punto il lancio del dado potrebbe diventare davvero molto decisivo.

Da membro del consiglio posso solo dire che sarebbe stato meglio sapere di queste direttive con una mail o un mp, visto che stiamo sempre parlando di un torneo di primo livello, anzi del Torneo di primo livello con la T maiuscola.
Ma presumo si sia trattato solo una lack of communications dovuta al passaggio di consegne.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Quoto Henshu, la possibilità di finire il turno ci deve essere, IMHO...
Piuttosto meglio dire che dal 25°-27° minuto di partita non si può più iniziare un nuovo turno di gioco.
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Secondo me basterebbe che a 1 minuto o 2 dalla fine l'arbitro dichiari "ultimo minuto di gioco" (o ultimi 2 minuti). Da questo momento non è possibile INIZIARE nuovi turni, ma va concesso di terminare l'ultimo turno (come sempre, l'ultimo turno è del secondo giocatore che ha iniziato).
Si dovrebbero risolvere questi problemi no? :wink:
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Non credo, dal momento che l'ultimo turno può durare anche 10 minuti... è capitato spesso.
Certe volte è necessario prendere decisioni toste... e per giocare a Lucca fare qualche sforzo o sacrificio non è davvero un problema.
Avatar utente
Skull
Cecchino
Messaggi: 866
Iscritto il: 04/08/2003, 16:23
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da Skull »

Sarei contento se qualcuno che alberga per più giorni a Lucca e nei pressi di sapere gli hotel così magari ci si trova, perchè almeno o qualcuno con cui tornare e discutere 8 )
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Scusate, non volevo by-passare nessuno, ma il problema è che lo spazio a disposizione è quello che c'è.
Con spazio per 32 giocatori, se si è in 40, non mi pare ci siano altre soluzioni se non quella di dividere in due gironi, soluzione che potrebbe permettere di fare 5 turni alla svizzera, SE SI MANTENGONO I TEMPI STABILITI.
Basta che i tavoli a disposizione siano quelli per UN GIRONE, più abbastanza tavoli per almeno la metà dei giocatori dell'ALTRO GIRONE.
Esempio:
- 17 tavoli (x 34 giocatori)
- 44 giocatori (22 tavoli richiesti)
- due gironi (22 giocatori per girone)
PRIMO TURNO
- 11 tavoli per il girone A
- nei restanti 6 tavoli si giocano 6 partite del girone B
- appena si liberano i tavoli, giocano le proprie partite i restanti 10 giocatori del girone B
SECONDO TURNO
- mano a mano che si liberano tavoli, cominciano il secondo turno i giocatori del girone A, e poi quelli del girone B.
- Si prosegue in questo modo alternando prima le partite del girone A e poi quelle del girone B.
In pratica, RISPETTANDO I TEMPI DI 30 MINUTI TASSATIVI A PARTITA, in 4 ore si possono fare 5 turni alla svizzera.
Il problema di DOVER chiudere le partita tassativamente dopo i 30 minuti nasce dal fatto che a volte ci sono turni che durano davvero 10 minuti, come dice Cacchiele, grazie a Ispirati, Sacrifici, etc etc, che portano a fare ennemila azioni.
Segnando l'inizio della partita, ogni giocatore potrà regolarsi di conseguenza.
Glil arbitri potranno "chiamare il tempo" a 5 minuti dalla scadenza, e allora sarà "buona etichetta e corretto comportamento" dei giocatori finire la partita avendo fatto lo stesso numero di turni, inizia Tizio finisce Caio, magari anche 2 minuti prima dello scadere dei 30.
Inoltre, il nostro spazio a disposizione è quello fino alle 14.30 al massimo, poi si riduce a 10 tavoli, in quanto nel pomeriggio altri gruppi ludici hanno prenotato spazi, e giustamente l'organizzazione li ha concessi un po' a tutti per le proprie demo e tornei.
Poi magari capiterà di vedere tavoli vuoti ma, ripeto, siamo l'associazione non-professionale a cui è stato concesso lo spazio maggiore.
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

A questo punto (facendo ogni tipo di scongiuri possibile, viste le sfighe di questi ultimi tempi), posso dare conferma che ci sarò anche io al torneo.

Ciao,
Pengo.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

E' quello che intendevo Fabio.
Chiamate il tempo a 25 minuti. Gli ultimi 5 minuti sono fatti per finire il turno corrente, senza iniziarne uno nuovo. Se il giocatore in svantaggio perde tempo, peggio per lui. Se lo perde quello in vantaggio, si puo' chiamare l'arbitro, oppure Capo_Max, per dirimere la questione... :D
Bloccato