Sesta Corporazione: Figli di Rasputin

Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

allora 10 e lode per aver detto che Valpurgius come 6 apostolo è una cazz++a immane, poi il nord america da quello che ricordo è stato ricoperto dalle acque e la parte emersa sconvolta da cataclismi; il sud america, specie il brasile è un enorme lazzaretto in cui vengono esiliati tutti quelli che alle 4 tribù non possono fare comodo (mutanti, deformi, malati terminali ecc) quindi una tribù americana sarebbe citando le parole di diego abatantuono "'na trippù ti anticappati" sicuramente meno potente delel altre oltre che assai più delocalizzata dal territorio euroasiatico (c'è quello che in tempo era un oceano in mezzo)

spaccare la mishima in 3...mi spiace ma anvche se a prima vista può sembrare la cosa più ovvia lo è sicuramente meno di quello che soi potrebbe pensare; la mishima è la 3 corporazione per potenza, se si smembrasse ognuna delle 3 sue "figlie" non conterebbero più uan mazza e sarebbero prese e annientate singolarmente dalle altre corporazioni (che poco ci mettono a dimenticarsi dell'esistenza dell'alleanza in caso di una così ghiotta occasione)
spaccare la capitol invece è la cosa più assurda possibile...hai mai visto in una gara dei 100 metri piani l'atleta che è in testa che rallenta e fermarsi priam del traguardo senza motivo? no? ecco...quidni nemmeno la capitol che è la più potente ha motivi per smembrarsi.

sinceramente anche sevi serve dsolo per il Gdr queste modifiche mi sembrano piuttosto non necessarie...comunque se dite che vi servono...bha...sarà

I Crescentia sicuramente se la target non fosse fallita e WZ non fosse degenerato (per tagli al bilancio) nella 2 edizione avrebbero preso parecchio spazio nell'ambientazione.

Infine credoc he l'unico pensiero delle tribù sia la sopravvivenza e il controllo territoriale...credo che gli ene freghi ben poco di quotarsi in borsa o di avere istitti commerciali...
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Che bello! Profezie e piramidi Crescentian!
Mi stai parlando di cose di cui io non sò un accidenti però!

Passando al post di Blitzer, mmm, noi si voleva fare delle modifiche che avessero un senso, indipendentemente dal GdR. Volevamo far evolvere la storia in modo da superare l'ostacolo delle 6 miniambientazioni.

Grazie per avermi chiarito che le 4 tribù non sono così grandi come pensavo: ad esempio, i Figli di Rasputin avevo inteso che si estendevano su buona parte della Russia, i Templari di Gaia su quasi tutta l'Europa Occidentale!
Se qualcuno potrebbe dirmi più o meno quanto grandi sono sarebbe davvero d'aiuto.

La Mishima come la risolviamo? Grande guerra tra fratelli ed il vincitore becca tutto?

Penso che allora potremmo aumentare al massimo le azioni dell'OL, costringere le Megacorporazioni ad agire con più affiatamento e far sorgere nuove corporazioni.
Va bene così?
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

i templari si estendono sul suolo france e centro nord italiano, i FdR dovrebbero andare dalla svizzera e forse anche dal belgio fino all'ucraina i luterani su gran bretagna e iralnda i crescentia sono nomadi ma la loro area d'influenza va dall'egitto allo stretto dei Dardanelli e al Bosforo

Mishima con lord Moya che prevale già è più credibile, e le corporazioni in affiatamento vanno bene ma sotot la spintaz della fratellanza, l'OL più che costringerle ad unirsi fa di tutto per metterl econtro

per le nuove corporazioni continuo a pensare che siano inutili, al limite ci sonoq uelle indipendenti, ma sono comuqneu nell'orbita di una delel 5 più grandi.
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Pensavamo che nuove Corporazioni,anche minori, ma comunque d'una certa importanza avrebbero costretto le altre a muoversi con più cautela.

Lord Moya era quelo su Mercurio o su Venere?
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

mercurio, il più potente dei 3, su venere c'è Maru e su marte lady Mariko

le corporazioni dopo l'avvento Cyb stanno con gli occhi aperti per evitare che altre concorrenti si affaccino all'orizzonte...quanid le piccole corporazioni già è tanto che esistono....che poi diventino grandi e possano competere coen le 5 è improbabile
Avatar utente
dundragon
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/12/2004, 19:43
Località: Veneto

Messaggio da dundragon »

Intanto la mishima è la seconda non la terza corporazione come potenza... In risposta alla tua caffermazione sulla capitol strano allora che l'impero romano, l'impero bizzantino, l'impero spagnolo, quello francese ecc.. si siano sgretolati a volte soprattutto per le loro dimensioni... se erano a 2 metri dal traguardo perchè fermarsi???? Scusa ma se io sono un dipendente capitol e ho la possibilità di diventare capo o cmq raggiungere un posto più importante in seno ad una neo corporazione mi spiace ma la capitol si attacca!!!
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Forse intendeva che la Capitol ti ammazza prima. Altrimenti non capisco come fa.
Avatar utente
bugo
Eretico
Messaggi: 64
Iscritto il: 03/08/2004, 12:43
Località: Lombardia

Messaggio da bugo »

dundragon ha scritto:In risposta alla tua caffermazione sulla capitol strano allora che l'impero romano, l'impero bizzantino, l'impero spagnolo, quello francese ecc.. si siano sgretolati a volte soprattutto per le loro dimensioni... se erano a 2 metri dal traguardo perchè fermarsi????
Un impero si sgretola se il potere al suo interno non è più sufficientemente saldo, ciò può essere provocato dalla sua estensione ma di solito non ne è l'unica causa. L'impero romano si è dissolto per una profondissima crisi di identità, nonchè politica, la sua estensione rappresenta soltanto un problema secondario. E a riprova di ciò devi pensare che l'Impero Romano è sopravvisuto per secoli riuscendo ad assoggettare buona parte dell'Europa.
Morale del discorso? Tanto meglio le cose funzionano all'interno di un sistema, tanto più arduo sarà invertire la tendenza. La Capitol funziona a meraviglia: ci vorrebbe una catastrofe di portata immane per metterla in crisi, altro che invasioni barbariche!
Ultima modifica di bugo il 15/10/2005, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

se non ti ammazza certo non ti fa fuggire...diciamo che hanno vari metodi coercitivi le corporazioni (la capito scredita per esempio)

caro dundragon...un conto sono gli imperi del passato dove le distanze e le dimensioni si avvertivano ed è per l'incapacità di una rapida comunicazioen che non si sapeva ciò che accadeva da uan parte all'altra ei nemici più facilmente avevano il sopravvaneto...credoc he in MC ci sia uan tecnologia maggiore...te li vedi gli USA o la confederazione Russa che si sgretolano?

poi dove hai letot che la mischima è la 2 corporazione coem potenza??? mi giunge veramente nuova questa....
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Blitzer ha scritto:i templari si estendono sul suolo france e centro nord italiano, i FdR dovrebbero andare dalla svizzera e forse anche dal belgio fino all'ucraina i luterani su gran bretagna e iralnda i crescentia sono nomadi ma la loro area d'influenza va dall'egitto allo stretto dei Dardanelli e al Bosforo
Mi pare che nel manuale di warzone Dark Eden, dica che i territori Templari siano piu ampi e che si estendano dalla Spagna (e poi Francia e Italia) alla Svizzera.

Per gli altri si, i Rasputin occupano tutta l'europa nord-orientale grossomodo, i Luterani nelle isole britanniche e i crescentian nel medio oriente.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

ma la spagna nn era stata sommersa dalle acque? bho domani controllo il fascicolo su DE della H&W
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Nel gioco doomtrooper esistono i Marine Templari che cavalcano i Serett di Mare (nel manuale dark eden di wazone non se ne parla), posso immaginare che si trovino nella zona iberica se quanto dici è vero (forse è rimasta qualche isola abitata dai templari).
Avatar utente
dundragon
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/12/2004, 19:43
Località: Veneto

Messaggio da dundragon »

e' vero che gli imperi del passato si sono sgretolati anche per crisi di identità... purtroppo dopo le prime 10 righe del manuale capitol è scritto che ormai siamo al limite e che la capitol comincia a perdere pezzi!!! Per quanto riguarda la mishima è la terza in ordine cronologico ma la sua potenza industriale che sforna prodotti a basissimo prezzo l'hanno portata al secondo posto nell'egemonia del sstema solare a scapito della bauhaus!!! Inoltre la bauhaus è "piccola" confrontata con le prime 2 megacorp anche perchè sarebbe altrimenti inverosimile che possa garantire un tenore di vita così alto a TUTTI i suoi cittadini (ovviamente in rapporto a quello delle altre corporazioni)!!!
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Confemo anch'io, anche solo territorialmente la mishima é la seconda per Grandezza. Lo é anche per giro d'affari.
Comunque ieri sera abbiamo sistemato l'ambientazione, ossia siamo andati avanti di circa 150 anni con la linea temporale. Se siete interessati apro un'alto topic dove vi spiego bene come abbiamo messo, per ora, le cose.
Adesso rifiniremo il tutto, comunque una bozza abbastanza rifinita ce l'abbiamo già.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

bah numericamente ti do ragione per la mishima è infatti la più grande dopo la capitol (viene detot che la sua popolazioen è stipata coem sardine) mentre la bauhaus è poco più grande degli imperiali (ma viene anche detot che militarmente coem corporazione è la più forte, anche della capitol, cosa strana ma che viene riportata sui manuali) la mishima non credo sia la 3 cronologicamente, visto che da quello che si dice dovrebbe essere la seconda o la seconda al pari con la capitol, comuqnue come potenza complessiva la mishima è solo terza
Rispondi