Corsa agli armamenti

Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

non possiamo e non dobbiamo cambiare il funzionamento di una carta se questa funziona gia bene con le regole attuali: anche a me piacerebbe vedere, per esempio, il great grey col testo del gengine, ma dato che la nostra carta non crea problemi non c'è bisogno di appesantire con errata.

in ogni caso hai ragione nel dire che ne ho presunto l'inutilizzo solo perche io non l'ho vista giocare ai tornei, posso immaginare sia molto utile.
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

allora: un punto è se una carta come malfunzionamento parla i "Armi"; un altro è se parla di "carte armi".
Le carte armi sono propriamente gli equipaggiamenti con la dicutura Arma da fuoco/corpo a corpo/speciale
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Ok, la distinzione ha senso (non esistendo una carta Arma o veicolo per tipologia ma solo come sottoclasse si fa riferimento alla carta equipaggiamento)
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Anke io avevo sempre pensato di poter inserire guerrieri considerati Veicoli, ma in effetti leggendo bene il testo si deduce chiaramente che fa riferimento alle "carte veicolo" quindi solo alle "rosse".. idem per le armi.. direi che nessuna errata è necessaria.. vedete a volte basta parlare, leggere bene e chiarirsi le idee.. :-)
Ciao ciao
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

buddha84 ha scritto:parla di "carte arma" e "carte equipaggiamenti", direi che il riferimento è ben chiaro e specifico. abbiamo anche un precedente, non è possibile infatti guadagnare i punti con stabilire un perimetro difensivo se metti in gioco una guardia del corpo perche la missione parla di "carte fortificazioni".
ma a rigori si può parlare di "carta arma"?
lo diciamo noi che le "carte arma" sono solo le armi equipaggiamenti. ma in base a cosa?
esistono le carte equipaggiamenti e le carte reliquie... le carte fortificazioni, etc...
poi su alcuni equipaggiamenti e su alcune reliquie c'è scritto che sono armi.
ma in base a cosa diciamo che le "carte arma" sono quelle che sono equipaggiamenti?
Poi, dato che il testo inglese riportato, dice "such equipments" fa capire che si riferisce soltanto agli equipaggiamenti. Però non vedo come si possa desumere da "carta arma e carta veicolo" che si tratti di equipaggiamenti.
A meno che non ci sia qualche errata/faq ufficiale che non ho visto (probabile :lol: )
Il_Consiglio
Utente portavoce del Consiglio DT
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/07/2005, 10:44
Località: Mutant.it

Messaggio da Il_Consiglio »

quando si usa il termina "carta qualcosa" è per indicare che si tratta di quelle con uno sfondo specifico.

Armi e Veicoli sono tipi particolari di equipaggiamenti, le armi reliquia o i veicoli guerriero rappresentano indubbiamente una minoranza nella totalità delle carte di mutant.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

beh sì sono d'accordo sulla prima frase, es
carta fortificazione: marrone
carta speciale: verde
carta equipaggiamento: rosso
etc...
però proprio per questo non penso sia corretto parlare di una "carta arma" e "carta veicolo", ma solo di "armi" e "veicoli" e quindi in assenza di altre note, qualsiasi arma (equipaggiamento o reliquia) o veicolo. Poi, nel testo inglese, che fa fede, si parla di equipaggiamenti, quindi è tutto chiarito. Però in base al testo italiano non mi sembra così naturale.
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

è una regola esistita da sempre, già agli albori di Mutant. Ci fu una precisazione dell Hobby & works per dire che con evocare difesa (che parla di carte fortificazione) non si poteva evocare uno scudo portatile potenziato (che viene solo considerato una fortificazione ma è un'equipaggiamento).
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

armi e veicoli delle carte equipaggiamento, mi sono convinto che e' cosi. Secondo me non serve un'errata, al max un chiarimento. qualcuno sta facendo il compendio al regolamento (chiarimenti ecc...)?
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

Il Portatore di Luce, per esempio, è una reliquia considerata un'arma da corpo a corpo. In pratica è stato omesso il "considerata", anche se per me andava messo come è stato fatto in altre carte
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

qualcuno sta facendo il compendio al regolamento (chiarimenti ecc...)
io sto facendo qualcosa a tempo perso, ma è un progetto del tutto non ufficiale.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

stefanchenco ha scritto:è una regola esistita da sempre, già agli albori di Mutant. Ci fu una precisazione dell Hobby & works per dire che con evocare difesa (che parla di carte fortificazione) non si poteva evocare uno scudo portatile potenziato (che viene solo considerato una fortificazione ma è un'equipaggiamento).
Per evocare difesa certo, perché parla di carte fortificazione e lo scudo portatile NON è una carta fortificazione.
Mentre non esistono "carte armi" e "carte veicolo"
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

buddha84 ha scritto:non vedo il motivo di fare un errata su una carta che non ho ancora visto usare da nessuno.
Buddha meglio attuare la politica "meglio prevenire che curare", altrimenti possiamo anche lasciare giocabili combo distruttive e antigioco fino a quando nessuno le porterà ad un torneo? Poi se tutti si lamentano ai tornei e non vengono più ai successivi (e anzi, vendono addirittura tutte le loro carte e si disfano del gioco nei casi più estremi) non possiamo biasimarli. :)
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

direi anch'io che è eccessiva un'errata per una cosa del genere.
Avatar utente
ezoghoul
Ashigaru
Messaggi: 206
Iscritto il: 14/07/2005, 2:01
Località: Piemonte

Messaggio da ezoghoul »

stefanchenco ha scritto:direi anch'io che è eccessiva un'errata per una cosa del genere.
Ok Stefan però resta il fatto che non si capisce come si deve giocare la carta,ci sono idee diverse,credo sia utile una precisazione del consiglio.

Domanda: Si possono inserire TUTTE le carte equipaggiamento(sfondo rosso) oppure solo carte equipaggiamento con la dicitura "arma da fuoco","arma da corpo a corpo" ecc..(per le "carte arma") e solo carte equipaggiamento con la dicitura "veicolo" ?(per le "carte veicolo")
Rispondi