Se vogliamo fermarci sul testo della carta senza capirla, allora io potrei anche dire che comunque visto che lo devi considerare come se fosse stato realmente l'avversario a giocarlo allora è lui che deve pagare i PD....
Agnello da Sacrificare + Trappola Esplosiva
Concordo. La sua visione globale del gioco, dei meccanismi che lo regolano, delle dinamiche dominanti (Levy ha scritto:.. secondo me siamo fortunati ad avere una persona come lui (Hala) in questo gioco, e dobbiamo tenerne conto..
Rag, Passa la mano è la più grande boiata che facciamo!!! 
Hai centrato un altro punto che avrei segnalato al consiglio.. noi la usiamo con una meccanica sbagliata per il principio sopra citato, e per di più la usiamo con un testo che non ha, e senza neppure avere un'errata, sono mesi che lo dico.. Passa la mano si può giocare solo sulle carte dell'avversario!!!
Provvedete...
Hai centrato un altro punto che avrei segnalato al consiglio.. noi la usiamo con una meccanica sbagliata per il principio sopra citato, e per di più la usiamo con un testo che non ha, e senza neppure avere un'errata, sono mesi che lo dico.. Passa la mano si può giocare solo sulle carte dell'avversario!!!
Provvedete...
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Sul fatto che hala sia una testa quadra con le regole, lo sappiamo bene.
Io gli darei il posto di Consigliere a vita, tipo i Senatori. E' l'unico che riesce a dare l'interpretazione corretta a una qualsiasi carta senza nemmeno doversela andare a leggere.
Io cmq nn sto dicendo che Trappola si possa giocare o meno, è che ho ancora dei dubbi.
Il discorso dell'immediatezza è chiarissimo
A questo punto direi che il focus della discussione è questa frase:
"Tratta il guerriero come se fosse stato l'avversario a metterlo in gioco".
Che senso diamo a questa frase???
La mia obiezione era al fatto che la frase successiva, ovvero "L'avversario controlla il guerriero" è gia piuttosto esplicativa.
Se diamo alla prima frase come spiegazione quello che c'è scritto nella seconda, allora la seconda diventa inutile.
Quindi "Tratta il guerriero come se fosse stato l'avversario a metterlo in gioco".:
1) Il Guerriero da Sacrificare viente introdotto effettivamente dall'avversario, a questo punto posso giocare Trappola
2) La frase, come ha detto hala, è solo un rafforzativo ma chi introduce il guerriero è chi gioca Agnello. In questo caso Trappola non si può giocare
Esprimetevi!
Io gli darei il posto di Consigliere a vita, tipo i Senatori. E' l'unico che riesce a dare l'interpretazione corretta a una qualsiasi carta senza nemmeno doversela andare a leggere.
Io cmq nn sto dicendo che Trappola si possa giocare o meno, è che ho ancora dei dubbi.
Il discorso dell'immediatezza è chiarissimo
A questo punto direi che il focus della discussione è questa frase:
"Tratta il guerriero come se fosse stato l'avversario a metterlo in gioco".
Che senso diamo a questa frase???
La mia obiezione era al fatto che la frase successiva, ovvero "L'avversario controlla il guerriero" è gia piuttosto esplicativa.
Se diamo alla prima frase come spiegazione quello che c'è scritto nella seconda, allora la seconda diventa inutile.
Quindi "Tratta il guerriero come se fosse stato l'avversario a metterlo in gioco".:
1) Il Guerriero da Sacrificare viente introdotto effettivamente dall'avversario, a questo punto posso giocare Trappola
2) La frase, come ha detto hala, è solo un rafforzativo ma chi introduce il guerriero è chi gioca Agnello. In questo caso Trappola non si può giocare
Esprimetevi!
Per me significa che per il proseguio della partita il guerriero conta a tutti gli effetti come se fosse stato introdotto dal tuo avversario, e non tu, che invece ne hai pagato i D, quindi non puoi giocarti carte come Recupero Crediti, ad esempio.Davide ha scritto:A questo punto direi che il focus della discussione è questa frase:
"Tratta il guerriero come se fosse stato l'avversario a metterlo in gioco".
Che senso diamo a questa frase???![]()
Dire "come se l'avesse introdotto il tuo avversario" non significa "l'ha introdotto il tuo avversario".
Significa che l'hai INTRODOTTO TU (quindi niente Trappola per il discorso della temporalità delle Azioni), ma per il resto del gioco conta COME SE l'avesse introdotto il tuo avversario.
Premetto che non è più la combo-perno del mio mazzo
,io continuo ad essere del parere che è possibile giocare la trappola,voi vi chiederete il perchè di questa mia testardaggine?
E poi nell'altro thread scopro che sempre il buon Hala ci dice che le speciali sono sempre una a testa ! Indipendentemente che siano GIOM o meno. Ma scherziamo ? Sicuramente noi di Torino(ma anche al torneo mi è capitato) abbiamo sempre giocato con la precedenza delle GIOM!
Quindi abbiamo sempre sbagliato tutto ??
Infine,ribadisco e chiudo mandando questo messaggio che dopo questa discussione spero giunga forte e chiaro al consiglio o comunque a chi ha la facoltà di modificare il regolamento: FATE DELLE REGOLE CHIARE!..PER TUTTE LE CARTE!!!
Anche io avevo pensato subito a questa carta,che viene giocata spesso per "passare" proprie speciali(quindi due di seguito),qui la regola non è più valida? Allora,o le regole valogono per tutte le carte o per nessuna.. quindi non voglio insistere,mi va anche bene che si faccia come dice Halakay ma FATE DELLE REGOLE CHIARE!..PER TUTTE LE CARTE!ragnarok ha scritto:..Allora mi spiegate come si gioca Passa la Mano?
E poi nell'altro thread scopro che sempre il buon Hala ci dice che le speciali sono sempre una a testa ! Indipendentemente che siano GIOM o meno. Ma scherziamo ? Sicuramente noi di Torino(ma anche al torneo mi è capitato) abbiamo sempre giocato con la precedenza delle GIOM!
Infine,ribadisco e chiudo mandando questo messaggio che dopo questa discussione spero giunga forte e chiaro al consiglio o comunque a chi ha la facoltà di modificare il regolamento: FATE DELLE REGOLE CHIARE!..PER TUTTE LE CARTE!!!
Levy, halakay, vi ricordate come si gioca a squadre? 
Il giocatore di turno ha l'iniziativa, quindi gioca per primo se deve giocare, subito dopo tutti gli altri giocatori in senso orario.
Ora spiegatemi questo caso:
A, B, C e D sono 4 giocatori.
A gioca una Speciale
B non gioca carte in contrapposizione
C a quel punto che fa??? Non può giocare carte in contrapposizione per negare quella speciale giocata da A???
D anche vorrebbe giocare una carta in contrapposizione a C, ma secondo il vostro ragionamento non può perché C non ha potuto contrapporsi alla Speciale di A, dato che l'IMMEDIATEZZA ERA PASSATA??
E' lo stesso ragionamento che si fa anche con solo 2 giocatori, A gioca una speciale, B "salta il suo turno" non giocando carte in contrapposizione, a quel punto A può contrapporsi la sua Speciale giocata, se questo ha un senso attinente al gioco e se non è per bruciarsi 2 carte.
Quindi IMO, Se l'avversario NON gioca una carta (qualsiasi, di contrapposizione o anche non di contrapposizione) DOPO che il guerriero è entrato con Agnello Da Sacrificare, allora il "turno dell'avversario è passato" e si torna di nuovo dal primo giocatore, che aveva giocato Agnello, e può a sua volta giocare Trappola Esplosiva!
SOLO se tra una carta e l'altra si ha UNA INTERRUZIONE EFFETTIVA E REALE GIOCANDO ALTRE CARTE IN MEZZO, allora si perde l'immediatezza, e non si può giocare Trappola.
Ma finché stiamo qui a contare il "non fare nulla" dell'altro giocatore, allora si perderebbero un sacco di immediatezze, che invece delle partite a squadre non si perderebbero, altrimenti non si potrebbe giocare!
Il giocatore di turno ha l'iniziativa, quindi gioca per primo se deve giocare, subito dopo tutti gli altri giocatori in senso orario.
Ora spiegatemi questo caso:
A, B, C e D sono 4 giocatori.
A gioca una Speciale
B non gioca carte in contrapposizione
C a quel punto che fa??? Non può giocare carte in contrapposizione per negare quella speciale giocata da A???
D anche vorrebbe giocare una carta in contrapposizione a C, ma secondo il vostro ragionamento non può perché C non ha potuto contrapporsi alla Speciale di A, dato che l'IMMEDIATEZZA ERA PASSATA??
E' lo stesso ragionamento che si fa anche con solo 2 giocatori, A gioca una speciale, B "salta il suo turno" non giocando carte in contrapposizione, a quel punto A può contrapporsi la sua Speciale giocata, se questo ha un senso attinente al gioco e se non è per bruciarsi 2 carte.
Quindi IMO, Se l'avversario NON gioca una carta (qualsiasi, di contrapposizione o anche non di contrapposizione) DOPO che il guerriero è entrato con Agnello Da Sacrificare, allora il "turno dell'avversario è passato" e si torna di nuovo dal primo giocatore, che aveva giocato Agnello, e può a sua volta giocare Trappola Esplosiva!
SOLO se tra una carta e l'altra si ha UNA INTERRUZIONE EFFETTIVA E REALE GIOCANDO ALTRE CARTE IN MEZZO, allora si perde l'immediatezza, e non si può giocare Trappola.
Ma finché stiamo qui a contare il "non fare nulla" dell'altro giocatore, allora si perderebbero un sacco di immediatezze, che invece delle partite a squadre non si perderebbero, altrimenti non si potrebbe giocare!
Drnovice per rispondere ad una speciale penso che si faccia in senso orario come dici,se "B" rifiuta si passa a "C" ecc. questo per il principio di Mutant che diceva Levy..
L'esempio da fare era questo:
A, B, C e D sono 4 giocatori.
A Inserisce un guerriero in gioco
B non gioca carte "giocabili immediatamente.."
C a quel punto che fa??? Non può giocare carte "giocabili immediatamente.." sul guerriero di A ??Solo perchè in senso orario è il terzo?(quindi "l'attimo dell'immediatamente dopo"è giàpassato?
)
D anche vorrebbe giocare una carta sul guerriero di A,magari una trappola esplosiva ma non può per gli stessi motivi di C.
Come la spiegate questa?
Raga se si gioca così a squadre io mi siedo sempre con Levy di fronte a me se siamo in 4 così non mi può giocare trappole esplosive ..
tjè! 
L'esempio da fare era questo:
A, B, C e D sono 4 giocatori.
A Inserisce un guerriero in gioco
B non gioca carte "giocabili immediatamente.."
C a quel punto che fa??? Non può giocare carte "giocabili immediatamente.." sul guerriero di A ??Solo perchè in senso orario è il terzo?(quindi "l'attimo dell'immediatamente dopo"è giàpassato?
D anche vorrebbe giocare una carta sul guerriero di A,magari una trappola esplosiva ma non può per gli stessi motivi di C.
Come la spiegate questa?
Raga se si gioca così a squadre io mi siedo sempre con Levy di fronte a me se siamo in 4 così non mi può giocare trappole esplosive ..
Infatti hanno fatto un'imprecisione, e l'ho fatta anche io: l'immediatezza non va contata contando le teste dei giocatori.
Va contata dalle carte in contrapposizione, che in "un turno di giocata" ogni giocatore ha la possibilità di giocarne una, una volta giocata la carta dal primo giocatore (quella che si deve stabilire se passa oppure no in poche parole).
Il "turno di giocata" finisce con l'ultimo giocatore prima di tornare di nuovo dal primo giocatore che ha giocato la carta primaria, e può giocare una carta in contrapposizione a risposta di chi ha giocato in contrapposizione per ultimo prima di lui (iniziando così un nuovo "turno di giocata").
In tutto ciò c'è una logica: finché si gioca in contrapposizione si possono fare quanti "turni" si vuole "di giocate", ma alla fine la chiave dell'immediatezza è vedere se la carta del giocatore di turno è passata oppure no.
Se è passata la carta del giocatore di turno, a quel punto tutti i giocatori possono possono giocare "carte immediatamente dopo l'effetto di quella carta", partendo dal 2° giocatore non di turno in senso orario, e così via tutti gli altri.
Se non è passata la carta del giocatore di turno, a quel punto la carta è come se non fosse mai stata giocata o entrata in gioco, e quindi l'iniziativa torna sempre al giocatore di turno, che deve comunque giocare ancora una sua "prima" carta, se ne ha la possibilità.
Va contata dalle carte in contrapposizione, che in "un turno di giocata" ogni giocatore ha la possibilità di giocarne una, una volta giocata la carta dal primo giocatore (quella che si deve stabilire se passa oppure no in poche parole).
Il "turno di giocata" finisce con l'ultimo giocatore prima di tornare di nuovo dal primo giocatore che ha giocato la carta primaria, e può giocare una carta in contrapposizione a risposta di chi ha giocato in contrapposizione per ultimo prima di lui (iniziando così un nuovo "turno di giocata").
In tutto ciò c'è una logica: finché si gioca in contrapposizione si possono fare quanti "turni" si vuole "di giocate", ma alla fine la chiave dell'immediatezza è vedere se la carta del giocatore di turno è passata oppure no.
Se è passata la carta del giocatore di turno, a quel punto tutti i giocatori possono possono giocare "carte immediatamente dopo l'effetto di quella carta", partendo dal 2° giocatore non di turno in senso orario, e così via tutti gli altri.
Se non è passata la carta del giocatore di turno, a quel punto la carta è come se non fosse mai stata giocata o entrata in gioco, e quindi l'iniziativa torna sempre al giocatore di turno, che deve comunque giocare ancora una sua "prima" carta, se ne ha la possibilità.
A Squadre non si fa come dite voi..

A gioca una carta: poi solo B e D possono decidere di bloccarla o di giocare una reazione vedi trappola, ma può anche D, anche se dopo B perchè a squadre cambia tutto.. Praticamente B e D è come se fossero un solo giocatore...
Se non mi capite, fidatevi per partito preso!!!
ahahahha!! Scherzo! Ma sicuramente di persona sarà più facile spiegarci.. 
W Mutant!!!
A gioca una carta: poi solo B e D possono decidere di bloccarla o di giocare una reazione vedi trappola, ma può anche D, anche se dopo B perchè a squadre cambia tutto.. Praticamente B e D è come se fossero un solo giocatore...
Se non mi capite, fidatevi per partito preso!!!
W Mutant!!!