Alcune cose da notare...

Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

No drnovice forse non hai capito che pescare non è più una azione di gioco,
perciò il giocatore di turno una volta pescato ha diritto a giocare una carta, tanto una giom (e questo è già possibile) tanto che sia una carta che costi una o più azioni. Perciò l'avversario per poter giocare il suo ispirato dovrà comunque aspettare che il giocatore di turno abbia giocato una carta.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

buddha84 ha scritto:imo, nella modalita 1 carta a giocatore, ispirato non ha bisogno di diventare la regina...da 3 azioni, da spendere immediatamente (=nella stessa fase NON subito!!)...mah..
se ho capito bene, condivido
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

drnovice ha scritto: Cioè? Limiteresti a 3 Sacrificio e Riserve o in totale 3 Pescacarte, comprese le classiche Ricerca Celere, Ispirazione Divina, Dono Del Destino, Una Brutta Sorpresa..., etc??
No, pensavo di limitare a 3 solo Riserve, Sacrificio e A Piene Mani.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Mh... Io proverei prima a giocare come ha proposto Hen, giocando le Azioni di Ispirato prima delle altre normali. Se poi ci si accorge che anche in questo modo, l'avversario non può prendere molte contromisure, allora l'idea di buddha direi che è sicuramente la più corretta.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ho testato per 1 settimana in amichevole il metodo di gioco 1 a 1, i risultati sono positivi, ma non basta comunque per constrastare uno Scartacarte, a meno che non si usi Aura Di Resistenza Mistica o il Predicatore Del Giorno Del Giudizio. :roll:

Voi che mi dite?? :-k
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

come ti trovi con il gioco delle speciali? l'avversario riesce a farsi girare il mazzo in un solo turno? avete provato a giocare contro uno scartacarte/manipolazione maggiore? uno di voi due usa discepoli o giovani guardie?

scusa il fuoco di fila, ma sono veramente interessato alle differenze che avete trovato col gioco attuale.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

dopo una serie di test posso dire questo, il gioco risulta molto più duro.
Es. giocatore di turno pesca le carte, decide di calare al costo di una azione il mortificator che ha in mano, l'avversario gioca una speciale, e lui tira fuori ripudio.

Una cosa del genere non sarebbe stata mai possibile, a meno che non avesse già in tavola una base militare. I ripudi alle vecchie condizioni, rischiavano di imballare la mano(non a caso qualcuno cominciava a levarseli dal mazzo....).
Stessa cosa può avvenire con le giovani guardie e i discepoli luterani.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

HenShu ha scritto:dopo una serie di test posso dire questo, il gioco risulta molto più duro.
Es. giocatore di turno pesca le carte, decide di calare al costo di una azione il mortificator che ha in mano, l'avversario gioca una speciale, e lui tira fuori ripudio.

Una cosa del genere non sarebbe stata mai possibile, a meno che non avesse già in tavola una base militare. I ripudi alle vecchie condizioni, rischiavano di imballare la mano(non a caso qualcuno cominciava a levarseli dal mazzo....).
Stessa cosa può avvenire con le giovani guardie e i discepoli luterani.
Non ho ben capito, chi è il giocatore in questo caso che rischia di rimanere senza carte in mano? :)

Sì, una delle cose FONDAMENTALI di questo metodo di gioco è che anche prima che l'avversario ti scarti la mano, hai la possibilità di giocare carte che RICHIEDONO AZIONI per essere introdotte in gioco, e che prima non si poteva fare.
Un guerriero quindi, per evitare perlomeno di essere sabotato (se non avevi guerrieri in gioco), un carta che costa azioni per scartare scartacarte in gioco o contrastarli dalla mano dell'avversario (praticamente avevo vinto la partita, dico a mio fratello: gioca una carta e poi utilizzo Metti Giù, e lui cosa gioca? Annientamento :lol: così niente mano scartata ed eliminata anche la mia Battaglia :evil: ).
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

buddha84 ha scritto:come ti trovi con il gioco delle speciali? l'avversario riesce a farsi girare il mazzo in un solo turno? avete provato a giocare contro uno scartacarte/manipolazione maggiore? uno di voi due usa discepoli o giovani guardie?

scusa il fuoco di fila, ma sono veramente interessato alle differenze che avete trovato col gioco attuale.
Per quanto riguarda le speciali, i mazzi non perdono velocità, ma quello che cambia è l'ordine degli eventi e del gioco, che rivaluta e favorisce (giustamente direi) molto di più il giocatore di turno, che ha comunque la possibilità di giocare le sue carte anche se "più pesanti" (perché richiedono azioni) a scapito delle incontrastate GIOM, che ora come ora stiamo giocando prima di tutto, ed è questo che ci frega alla grande.
Come detto anche nel posto precedente, il giocatore di turno ha anche la possibilità di rispondere in modo più efficiente alle scartacarte, giocando carta "pesante" a scapito di scartacarte GIOM prima che possa essere utilizzata la carta scarcatarte GIOM.
Ora magari ne io ne Delmair siano dei maghi di velocità, ma non credo che così si possa vincere al 2°-3° turno, anche se spesso le partite finivano per abbandono o mio o di mio fratello, a causa del gioco "ammazzato" che qualche volta lo scartacarte mieteva ugualmente. Ma la probabilità che uno scartacarte funzioni rimane comunque ancora abbastanza alta.
Manipolazione Maggiore non l'abbiamo testata, ma credo che limitando Agnello Da Sacrificare, non si trovino troppi problemi alla combo della manipolazione dei guerrieri.
Entrambi abbiamo testato con Discepoli, Antiche Mappe e Fortezze Tribali, e devo dire che la limitazione ulteriore della Fortezza Tribale (eliminata una volta utilizzata o scartata da altre carte) ha ridimensionato di molto la combo Antica Mappa+Fortezza Tribale. ;)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Unica "pecca" si potrebbe dire, o effetto collaterale rimane l'Ispirato che giocato sempre facendo le 3 azioni immediatamente e con il metodo 1 a 1, acquista ulteriore importanza e potenza nei mazzi, ma è comunque pur sempre una speciale, e si può contrastare sicuramente meglio di una scartacarte. ;)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Prova ad usare l'ispirato in un modo diverso:
L'ispirato ti da 3 azioni, ma rimane comunque il diritto di giocare una carta a testa, quindi:
mio turno:
a) gioco intoccabile
b) giochi ispirato
a) gioco il potere del clan
b) giochi saccheggio e devastazione
a) gioco commissione progetti
b) giochi collasso economico
a) attacco un tuo guerriero
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Si ci avevo pensato, la possibilità per il giocatore di turno di utilizzare comunque le sue Azioni per giocare carte che richiedono azioni, senza che un Ispirato avversario gliele interrompi, ma dia solo 3 Azioni anche all'altro giocatore fuori dal suo turno. :-k
Rispondi