tornei in programma 2005/2006
No, Simone, vincere un torneo da 16 giocatori è più facile che vincerne uno con 28 giocatori.
Proprio perchè ad uno da 28 giocatori è più facile che ci siano giocatori più forti.
E lo dimostra il fatto che a Modena i primi 8 della classifica finale c'erano tutti, a Roma solo 4.
E' giusto mantenere una discriminante sul numero di partecipanti ai tornei, non puoi dire che se vinci a Roma, 16 partecipanti, è lo stesso che se vinci a Lucca, 36 partecipanti...
C'è un po' di differenza...
Proprio perchè ad uno da 28 giocatori è più facile che ci siano giocatori più forti.
E lo dimostra il fatto che a Modena i primi 8 della classifica finale c'erano tutti, a Roma solo 4.
E' giusto mantenere una discriminante sul numero di partecipanti ai tornei, non puoi dire che se vinci a Roma, 16 partecipanti, è lo stesso che se vinci a Lucca, 36 partecipanti...
C'è un po' di differenza...
Gell ha scritto:Per me non c'è nulla che debba essere salvato Lana.....si possono fare tutti e 2 benissimolana83 ha scritto:piccola idea per salvare sia il torneo di mestre sia il torneo di napoli: non si possono fare entrambi lo stesso giorno? cosi tutta l'italia sarà impegnata nei tornei di doomtrooper....e siamo tutti più felici...
concordo pienamente....allora deciso si fanno tutti e due....Sandorado mi ha dato una bella "strigliata" alle orecchie....
mi devo battere e tutti i veneti si devono battere per il torneo di mestre....non esistono scuse...MESTRE deve essere una città che accoglie i tornei di mutant....quindi si aggiunge una data in più....
io, ti dico la mia Sando, per mia personale esperienza io mi trovo sempre più in difficoltà quando siamo in pochi.. perchè anche se non ci sono tutti i campioni.. comunque tutti quelli che ci sono li incontro nelle fasi eliminatorie.. a modena non ho incontrato ne Hala, ne Idra ne Cacchiele.. Comunque è una mia opinione.. poi ne discuterà il consiglio.. solo che un primo posto secondo me deve sempre essere un primo posto..
se no ci sarà sempre una sorta di discriminazione tra un torneo e l'altro.. ed i più svantaggiati sarebbero solo quelli del centro-sud.. non è che per caso sei una giubba Verde!?!?!!?! 


Assolutamente no, Levy.Levy ha scritto:io, ti dico la mia Sando, per mia personale esperienza io mi trovo sempre più in difficoltà quando siamo in pochi.. perchè anche se non ci sono tutti i campioni.. comunque tutti quelli che ci sono li incontro nelle fasi eliminatorie.. a modena non ho incontrato ne Hala, ne Idra ne Cacchiele.. Comunque è una mia opinione.. poi ne discuterà il consiglio.. solo che un primo posto secondo me deve sempre essere un primo posto..se no ci sarà sempre una sorta di discriminazione tra un torneo e l'altro.. ed i più svantaggiati sarebbero solo quelli del centro-sud.. non è che per caso sei una giubba Verde!?!?!!?!
Il fatto che tu non abbia incontrato nei turni Hala, Idra o Cacchiele, compensa con il fatto che hai incontrato Eddy, LupinIII ed Ezoghoul, comunque 3 giocatori che sono arrivati tra i primi 8 insieme a te.
Normale che in un torneo da 20 giocatori, nei 5 turni si finisce con l'incontrarne di più tra quelli che alla fine si classificano tra i primi, proprio per la formula.
A questo punto allora conviene dividere i partecipanti ai tornei in gironi, seguendo il ranking, dove ogni giocatore incontra tutti gli altri del girone, e passa il primo o i primi due.
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
Anch'io sono per gli 8 tornei, fermo restando che i tornei di primo livello per come la vedo io dovrebbero essere ospitati da città che portino un buon numero di giocatori in loco. Altrimenti si trasformano in doppioni.
Se Roma fa 16 partecipanti (di cui 8 della città) è solo grazie alla data oscena (i primi di luglio), ai guai in concomitanza del forum (con un cambio data del torneo deciso proprio mentre il forum non funzionava!) e agli influssi negativi del torneo di Firenze, dove la gente non aveva fatto altro che lamentarsi dall'inizio alla fine di carte e regole (giustamente eh ci mancherebbe! ma la conseguenza è che persone che si sarebbero normalmente mosse c'hanno pensato due volte....).
Napoli ha fatto 16 partecipanti al primo torneo cittadino, con pochi "stranieri" e qualche giocatore del luogo che è solo passato per vedere come fosse un torneo. Il livello di gioco ci è parso davvero buono (i fratelli ragnarok + cugino, e il buon Emilius che a Roma si è ripetuto con un semplicissimo mazzo mortificator) e finalmente ha trovato un punto di riferimento per l'organizzazione in Ziohana, che si è sbattuto, ha trovato il postoe ha chiamato al raduno la gente.
Se altre città vogliono dimostrare di poter fare il salto di qualità possono farlo organizzando dei secondo livello dopo lucca (e mi raccomando senza chiamare nonni, zii, cugini, cani e gatti, quelle sono cose tristissime da farsi! Lasciamole agli sfigatoni che giocano a magic e che si devono qualificare per il campionato nazionale).
Per i punti si vedrà, sulla questione mi reputo totalmente neutrale (per non dire che non me ne frega di meno, non ci sto così sotto da andarmi a guardare i punti tutte le settimane, perciò è bene che decida chi la reputa una questione importante)
Se Roma fa 16 partecipanti (di cui 8 della città) è solo grazie alla data oscena (i primi di luglio), ai guai in concomitanza del forum (con un cambio data del torneo deciso proprio mentre il forum non funzionava!) e agli influssi negativi del torneo di Firenze, dove la gente non aveva fatto altro che lamentarsi dall'inizio alla fine di carte e regole (giustamente eh ci mancherebbe! ma la conseguenza è che persone che si sarebbero normalmente mosse c'hanno pensato due volte....).
Napoli ha fatto 16 partecipanti al primo torneo cittadino, con pochi "stranieri" e qualche giocatore del luogo che è solo passato per vedere come fosse un torneo. Il livello di gioco ci è parso davvero buono (i fratelli ragnarok + cugino, e il buon Emilius che a Roma si è ripetuto con un semplicissimo mazzo mortificator) e finalmente ha trovato un punto di riferimento per l'organizzazione in Ziohana, che si è sbattuto, ha trovato il postoe ha chiamato al raduno la gente.
Se altre città vogliono dimostrare di poter fare il salto di qualità possono farlo organizzando dei secondo livello dopo lucca (e mi raccomando senza chiamare nonni, zii, cugini, cani e gatti, quelle sono cose tristissime da farsi! Lasciamole agli sfigatoni che giocano a magic e che si devono qualificare per il campionato nazionale).
Per i punti si vedrà, sulla questione mi reputo totalmente neutrale (per non dire che non me ne frega di meno, non ci sto così sotto da andarmi a guardare i punti tutte le settimane, perciò è bene che decida chi la reputa una questione importante)

bhè credo che se ne riparlerà il prossimo settembre...credo che si farà in occasione del "modcon"Magma85 ha scritto:Bhe ragazzi... Venite a Modena!! No?! Dai per la grandezza della città credo che abbia resto adeguatamente... poi dai adesso si pianifica il piano logistico e possono incrementarsi ulteriormente!! Dai poi Modena non è malvagiadai su... eddai... Tutti a Modena!!
Sfruttare CON come quella di Modena è d'obbligo per farci vedere e crescere come community, Modena equivale a Bologna, come Mestre equivale a Venezia e Sesto a Milano.
Aggiungere Napoli ai 7 tornei di quest'anno è d'obbligo, secondo me.
Ed evitare BUCHI DI 2 MESI tra un primo livello e l'altro, come è stato nel periodo tra Mestre e Firenze
Penso che 6 settimane tra un primo livello e quello successivo siano il periodo migliore e si possa organizzare tutto per bene.
Aggiungere Napoli ai 7 tornei di quest'anno è d'obbligo, secondo me.
Ed evitare BUCHI DI 2 MESI tra un primo livello e l'altro, come è stato nel periodo tra Mestre e Firenze

Penso che 6 settimane tra un primo livello e quello successivo siano il periodo migliore e si possa organizzare tutto per bene.