Gioco di Ruolo - 3° edizione
secondo me Redemptor ha ragione ha ragione. Mc ogni tanto pecca nei regolamenti esempio:
simulo un combattimento io sono in macchina di fonte a me ho un tipo armato di m50 che mi spara raffiche a manetta. Alla fine del turno mi avrà dannegiato il gas di scarico o qualche altra cosa inutile. mi chiedo e piu facile colpire il gas di scarico o me che sto d'avanti protetto da un vetro facilissimo da rompere oppure
mi sono sempre chiesto perchè un tizzio con livello sociale 10 debba fare l'avventuriero ha solo da perdere. bo io penso prima di agiustare il sistema andrebbero agiustate le meccaniche
simulo un combattimento io sono in macchina di fonte a me ho un tipo armato di m50 che mi spara raffiche a manetta. Alla fine del turno mi avrà dannegiato il gas di scarico o qualche altra cosa inutile. mi chiedo e piu facile colpire il gas di scarico o me che sto d'avanti protetto da un vetro facilissimo da rompere oppure
mi sono sempre chiesto perchè un tizzio con livello sociale 10 debba fare l'avventuriero ha solo da perdere. bo io penso prima di agiustare il sistema andrebbero agiustate le meccaniche

Dave Allsop è famoso per essere il principale illustratore, nonkè co-creatore, del gdr "SLA Industries" (ke tra parentesi ha l'ambientazione più bella della storia del GDR)
Personalmente eviterei kon la MASSIMA cura di usare il d20-system...davvero...lasciate stare :°P
Devo purtroppo dire di non aver letto i manuali di MC (il sito di AFree pare essere down -_-' ) ma sono comunkue un grande fan dell'Ambientazione...ke konosko pokissimo...ho solo i fascikoli usciti in edikola ed avevo kominciato il gioko di karte...sekoli e sekoli fà ^_^
Se volete posso dare una mano kon le regole, sono piuttosto pratiko di vari sistemi...non ultimo kuello di Shadowrun (altro gdr spettacoloso!!! ) e komunkue non ho problemi a leggere l'inglese.
Però volendo potrei anke proporvi di usare un sistema ke stò mettendo a punto...lo PsychoSys Game Engine.
Usa 2d10 ed abilità percentuali; è molto semplice e veloce, ma anche completo e realistiko (se non altro lo dovrebbe essere...PlayTester cerkasi!!!
)
E' pensato per essere UNIVERSALE e facilmente adattabile...appena avrò terminato di rifinire il sistema base vorrei adattarlo per alcune delle mie ambientazioni preferite: DUNE, SLA Industries, Dark Sun e, appunto, Mutant Chronicles
Se vi interessa posso uppare il file da qualke parte...
Fatemi sapere ^^
Personalmente eviterei kon la MASSIMA cura di usare il d20-system...davvero...lasciate stare :°P
Devo purtroppo dire di non aver letto i manuali di MC (il sito di AFree pare essere down -_-' ) ma sono comunkue un grande fan dell'Ambientazione...ke konosko pokissimo...ho solo i fascikoli usciti in edikola ed avevo kominciato il gioko di karte...sekoli e sekoli fà ^_^
Se volete posso dare una mano kon le regole, sono piuttosto pratiko di vari sistemi...non ultimo kuello di Shadowrun (altro gdr spettacoloso!!! ) e komunkue non ho problemi a leggere l'inglese.
Però volendo potrei anke proporvi di usare un sistema ke stò mettendo a punto...lo PsychoSys Game Engine.
Usa 2d10 ed abilità percentuali; è molto semplice e veloce, ma anche completo e realistiko (se non altro lo dovrebbe essere...PlayTester cerkasi!!!

E' pensato per essere UNIVERSALE e facilmente adattabile...appena avrò terminato di rifinire il sistema base vorrei adattarlo per alcune delle mie ambientazioni preferite: DUNE, SLA Industries, Dark Sun e, appunto, Mutant Chronicles

Se vi interessa posso uppare il file da qualke parte...
Fatemi sapere ^^
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
Io sono un gran sostenitore della versione attuale delle regole, semplicissime tra l'altro.
Posseggo sia la I°edizione che la seconda, più tuttii manuali d'espansione legati alle Megacorporazioni, ad Algheroth ed ad Ilian, quindi il gioco lo conosco abbastanza.
Inviterei tutti a fare una lista di cò che nel regolamento non funziona e/o manca, in modo da avere dei punti chiari da cui partire.
Inizo io:
Servirebbe qualche regola in più per il combattimento corpo a corpo.
Armi ed armature vanno ricalibrate.
Le Statistiche di Combattimento per certi personaggi, quali mistici ad esempio, arrivano ad essere insensatamente elevate.
Manca ancora una tabella unica di tutte le abilità, io ne ho una ma é parziale.
Decidere se il metodo delle sotto abilità é funzonale o meno, per certi personaggi si, per altri no.
Andate avanti voi.
Posseggo sia la I°edizione che la seconda, più tuttii manuali d'espansione legati alle Megacorporazioni, ad Algheroth ed ad Ilian, quindi il gioco lo conosco abbastanza.
Inviterei tutti a fare una lista di cò che nel regolamento non funziona e/o manca, in modo da avere dei punti chiari da cui partire.
Inizo io:
Servirebbe qualche regola in più per il combattimento corpo a corpo.
Armi ed armature vanno ricalibrate.
Le Statistiche di Combattimento per certi personaggi, quali mistici ad esempio, arrivano ad essere insensatamente elevate.
Manca ancora una tabella unica di tutte le abilità, io ne ho una ma é parziale.
Decidere se il metodo delle sotto abilità é funzonale o meno, per certi personaggi si, per altri no.
Andate avanti voi.
per quanto attiene al d20 sistem non ci sono problemi MC sfrutta il d20 sistem invertito prima che il d20 sistem esisteva qundi proplemi legali non c'e ne sono. Tuttavia i problemi legali ci sono per coloro che hanno i diritti di MC,ma dato che coloro che hanno i diritti non fanno nulla e coloro che stannno facendo la non ci vogliono lucrare sopra non ci sono problemi di nessun genere. 
continuate cosi e buon lavoro
nota: io personalemnte lascerei il d20 sistem invertito punto: 1 perchè le classi sono ben equilibrate (fratellanza e oscura legione sono nettamente piu forti delle altre ma per lo stile di gioco e normale); 2 perchè, scusate l'espressione, per metterla in culo alla wizards perche ha rovinato D&D trasformandolo in un gioco commercilale piu pu che gdr

continuate cosi e buon lavoro

nota: io personalemnte lascerei il d20 sistem invertito punto: 1 perchè le classi sono ben equilibrate (fratellanza e oscura legione sono nettamente piu forti delle altre ma per lo stile di gioco e normale); 2 perchè, scusate l'espressione, per metterla in culo alla wizards perche ha rovinato D&D trasformandolo in un gioco commercilale piu pu che gdr
Da quel che ho sentito la Excelsior aveva ripreso i diritti anche del gdr (oltre che di Warzone) e sta cercando di riportarlo in vita...aragon ha scritto:Tuttavia i problemi legali ci sono per coloro che hanno i diritti di MC,ma dato che coloro che hanno i diritti non fanno nulla e coloro che stannno facendo la non ci vogliono lucrare sopra non ci sono problemi di nessun genere.
Io sono altamente contrario all'uso del d20 per due motivi principali (3 se si vuole considerare anche il realismoaragon ha scritto:nota: io personalemnte lascerei il d20 sistem invertito punto: 1 perchè le classi sono ben equilibrate (fratellanza e oscura legione sono nettamente piu forti delle altre ma per lo stile di gioco e normale); 2 perchè, scusate l'espressione, per metterla in culo alla wizards perche ha rovinato D&D trasformandolo in un gioco commercilale piu pu che gdr

La forza di MC è la libertà della creazione del personaggio (a dire il vero, la seconda mi sembrava già un po' rigida con la suddivisione a seconda del tipo di personaggio

Per favore, non fate questo errore...
Dunque, non sono affatto esperto di D20, ma ritngo che MC col D20 c'entri davvro poco (se non appunto l'uso dello stesso dado
)
Se in un'ambientazione fantasy tipica i livelli ancora ci stanno, in una fantascientifica proprio non ce li vedo.
Cosa c'entra il livello di un personaggio quando ti sparano addosso un cannone laser? Risposta: non c'entra niente.
La excelsior sta sicuramente lavorando ad una nuova edizione del Gdr, e se proseguirà sulla strada che ha tenuto per Warzone si può già dire con sicurezza che il regolamento sarà fedele a quello originale con gli ovvi miglioramenti che ci DEVONO essere. Come background, del tutto ovvviamente seguiranno quello che hanno iniziato a delineare con la nuova edizione di Warzone.
appurato quindi che se una nuova edizione ci sarà adotterà sicuramente una versione revisionata dell'attuale regolamento, mi verrebbe da dire che per l'ambientazione ci sono mille sistemi adatti, basta che siano basati sulle abilità e non sui livelli.
Ci vedo bene GURPS, il Tri-stat (soprattutto usando Ex Machina), Fuzion e il Silhouette (quello di Jovian Chronicles e Heavy Gear). Questi sono solo quelli che conosco più o meno bene, e vi assicuro che se adattati bene all'ambientazione sono OTTIMI.

Se in un'ambientazione fantasy tipica i livelli ancora ci stanno, in una fantascientifica proprio non ce li vedo.
Cosa c'entra il livello di un personaggio quando ti sparano addosso un cannone laser? Risposta: non c'entra niente.
La excelsior sta sicuramente lavorando ad una nuova edizione del Gdr, e se proseguirà sulla strada che ha tenuto per Warzone si può già dire con sicurezza che il regolamento sarà fedele a quello originale con gli ovvi miglioramenti che ci DEVONO essere. Come background, del tutto ovvviamente seguiranno quello che hanno iniziato a delineare con la nuova edizione di Warzone.
appurato quindi che se una nuova edizione ci sarà adotterà sicuramente una versione revisionata dell'attuale regolamento, mi verrebbe da dire che per l'ambientazione ci sono mille sistemi adatti, basta che siano basati sulle abilità e non sui livelli.
Ci vedo bene GURPS, il Tri-stat (soprattutto usando Ex Machina), Fuzion e il Silhouette (quello di Jovian Chronicles e Heavy Gear). Questi sono solo quelli che conosco più o meno bene, e vi assicuro che se adattati bene all'ambientazione sono OTTIMI.
Il Tri-Stat ho il manuale ma non l'ho mai letto (l'avevo trovato da un rivenditore on-line che lo faceva scaricare gratis in formato pdf).Jericho ha scritto:Ci vedo bene GURPS, il Tri-stat (soprattutto usando Ex Machina), Fuzion e il Silhouette (quello di Jovian Chronicles e Heavy Gear). Questi sono solo quelli che conosco più o meno bene, e vi assicuro che se adattati bene all'ambientazione sono OTTIMI.
GURPS ho sia la 3^ che la 4^, e posso assicurare che è fantastico per MC. Certo, per fare un Doomtrooper servono veramente tanti punti (almeno 300 nella 3^), ma le regole delle armi da fuoco, dei veicoli, delle malattie (per quando si deve combattere l'OL

Effettivamente, adoro troppo GURPS per usare qualsiasi altro sistema... è per quello che stavo facendo una conversione già da un bel po' di tempo (ma ho dovuto reiniziare quando è uscita la 4^).
Gurps è quello che conosco meno, ma ne conosco bene pregi e difetti. Per quanto mi riguarda è un po' troppo regoloso, ma è indubbiamente uno dei candidati perfetti come sistema di base per MC.
La conversione mi interessa, quando hai qualcosa di semipronto mandamelo, ci do un'occhiata se ti fa piacere.
Comunque, per esperienza, le difficoltà più grosse ci sono sempre nelle statistiche delle armi: quelle di Mutant sono molto dettagliate e soprattutto fanno parte dell'ambientazione, e dal momento che in GURPS cambierebbe completamente il sistema di calcolo dei danni, ci sarebbe veramente da provare a fondo per arrivare a un buon risultato.
Il Tri-Stat è GRATUITO nella sua incarnazione in pdf, mentre costa un decina di euro se compri il manuale. Non serve poi molto, perchè se compri un qualunque gioco che usa il Tri-Stat dentro ci trovi anche le regole, e la prossima settimana riuscirò a mettere le mie manine su Ex Machina.
La conversione mi interessa, quando hai qualcosa di semipronto mandamelo, ci do un'occhiata se ti fa piacere.
Comunque, per esperienza, le difficoltà più grosse ci sono sempre nelle statistiche delle armi: quelle di Mutant sono molto dettagliate e soprattutto fanno parte dell'ambientazione, e dal momento che in GURPS cambierebbe completamente il sistema di calcolo dei danni, ci sarebbe veramente da provare a fondo per arrivare a un buon risultato.
Il Tri-Stat è GRATUITO nella sua incarnazione in pdf, mentre costa un decina di euro se compri il manuale. Non serve poi molto, perchè se compri un qualunque gioco che usa il Tri-Stat dentro ci trovi anche le regole, e la prossima settimana riuscirò a mettere le mie manine su Ex Machina.
In GURPS Vehicles c'era una sezione che riguardava la creazione delle armi montate sui veicoli (calcolando il danno in base al tipo di arma, calibro, lunghezza della canna e altri mille fattori). La cosa bella è che vi era un piccolo paragrafo che spiegava come usare le stesse regole per creare armi normali (contando anche gli effetti dell'impugnatura, rinculo, ecc.).Jericho ha scritto:Comunque, per esperienza, le difficoltà più grosse ci sono sempre nelle statistiche delle armi: quelle di Mutant sono molto dettagliate e soprattutto fanno parte dell'ambientazione, e dal momento che in GURPS cambierebbe completamente il sistema di calcolo dei danni, ci sarebbe veramente da provare a fondo per arrivare a un buon risultato.
Dai manuali è sufficiante prendere il calibro delle armi e qualche altro dato (ad esempio, la lunghezza per sapere l'Ingombro dell'arma o la lunghezza della canna, o il valore di Inceppamento che in GURPS si chiama Malfunzionamento) e la conversione viene molto liscia. Il problema è che il danno sarà realistico... ovvero, danni estremamente elevati (e usando proiettili speciali o le regole del dissanguamento, è molto semplice morire a causa di un unico proiettile).
Mi rimetto al lavoro appena posso (devo anche finire di tradurre il manuale base della seconda edizione di MC), e se riesco a fare qualcosa ti invio tutto...
PS. Ah... GURPS può sembrare regoloso (certe regole arrivano a dettagli quasi esasperati, come l'intero manuale dei veicoli, che sembra più un trattato di meccanica che un manuale di un gdr, dati i calcoli sulla potenza del motore, calcolo dell'aerodinamicità del veicolo, ecc.) ma la cosa bella è che è modulare. Può essere giocato con regole estremamente semplici (mantenendo comunque un buon grado di realismo, almeno rispetto ad altri gdr) o aggiungere le regole che si vuole per arrivare alla combinazione desiderata di realismo/facilità di gioco.
Considera che adoro Transhuman Space, che considero il miglior esemprio di gioco fantascientifico attualmente in commercio, almeno fin quando non metto le mani su Ex Machina, so già che cambierò idea!
Vehicles l'ho sfogliato una volta e mi è presa una turba psichica, non fa per me!! Meglio però se ci sono regole facile per fare le conversioni delle armi.
Quello che intendevo però è esattamente quello che hai scritto tu: d'accordo il danno realistico, ma come calare questo sistema nell'ambientazione di Mutant, che io vedo leggermente più pompata ed eroica (senza esagerare ovviamente)?
Quello è il problema, a mio avviso il danno realistico non è adatto, e quindi vai col i test...

Vehicles l'ho sfogliato una volta e mi è presa una turba psichica, non fa per me!! Meglio però se ci sono regole facile per fare le conversioni delle armi.
Quello che intendevo però è esattamente quello che hai scritto tu: d'accordo il danno realistico, ma come calare questo sistema nell'ambientazione di Mutant, che io vedo leggermente più pompata ed eroica (senza esagerare ovviamente)?
Quello è il problema, a mio avviso il danno realistico non è adatto, e quindi vai col i test...

Ho messo le mani sul manuale di MC...mio dio...il sistema è TERRIBIBLE!
E' il vekkio d20 pre-3a edizione, con qualke modifica per renderlo meno-D&D e più-MC o_O'
Carina l'idea delle abilità basate sullo sviluppo della carriera, davvero una pensata simpatica.
L'ambientazione invece è molto ben trattata...il manuale dice un SACCO di cose...e non ho ankora messo mano alle espansioni!
Davvero io getterei via tutto (cioè il d20) ed userei un sistema diverso.
Se la "nuova edizione" userà il d20 è del tutto inutile comprarla, se non come valore affettivo/collezionistico e per vedere se il metaplot và avanti...
(Non ho letto WarZone...ke la storia è cambiata dai tempi della 2a edizione del GDR?)
GURPS è un buon prodotto solido, ma lo konosko pokissimo e non mi piace molto.
Idem per Tri-Stat...a kui però preferirei GURPS.
Ad ogni modo torno a proporre lo PsychoSys...ke finalmente è finito e ve lo posto subito qui di seguito
http://crown.altervista.org/psycho/index.htm
Ditemi ke ve ne pare...
Kontate ke sulle armi il sistema "base" è piuttosto approssimativo ma:
1) non sono le armi il fokus del gioko...
2) si possono facilmente tradurre TUTTE le armi di MC nel sistema PsychoSys...
Kuindi penso non ci saranno problemi...giudikate un pò voi ^_^
E' il vekkio d20 pre-3a edizione, con qualke modifica per renderlo meno-D&D e più-MC o_O'
Carina l'idea delle abilità basate sullo sviluppo della carriera, davvero una pensata simpatica.
L'ambientazione invece è molto ben trattata...il manuale dice un SACCO di cose...e non ho ankora messo mano alle espansioni!
Davvero io getterei via tutto (cioè il d20) ed userei un sistema diverso.
Se la "nuova edizione" userà il d20 è del tutto inutile comprarla, se non come valore affettivo/collezionistico e per vedere se il metaplot và avanti...
(Non ho letto WarZone...ke la storia è cambiata dai tempi della 2a edizione del GDR?)
GURPS è un buon prodotto solido, ma lo konosko pokissimo e non mi piace molto.
Idem per Tri-Stat...a kui però preferirei GURPS.
Ad ogni modo torno a proporre lo PsychoSys...ke finalmente è finito e ve lo posto subito qui di seguito

http://crown.altervista.org/psycho/index.htm
Ditemi ke ve ne pare...
Kontate ke sulle armi il sistema "base" è piuttosto approssimativo ma:
1) non sono le armi il fokus del gioko...
2) si possono facilmente tradurre TUTTE le armi di MC nel sistema PsychoSys...
Kuindi penso non ci saranno problemi...giudikate un pò voi ^_^
Ultima modifica di Hasimir il 22/08/2005, 22:13, modificato 1 volta in totale.