Attacco, Sabotaggio e Azioni Tattiche
Attacco, Sabotaggio e Azioni Tattiche
Viste le recenti discussioni su Guerrieri ed Quipaggiamenti, secondo me sarebbe il caso di tornare anche sul discorso Attacco, Sabotaggio e Azioni Tattiche per provare a fare un po' di chiarezza.
Al di la' di quanto viene fatto sul g-engine, noi come vogliamo comportarci?
Se non vado errato, attualmente nel gioco "dal vivo", le azioni tattiche non esistono e si distingue solo fra Attacchi (e di conseguenza combattimenti) e Sabotaggi.
Quindi, durante un Sabotaggio NON sono giocabili carte giocabili in combattimento, giusto?
Ma cosa mi dite di tutte le carte speciali che riguardano le azioni di attacco? Esse influenzano anche i sabotaggi?
Esempio: c'e' una speciale nelle home-made che obbliga l'avversario ad effettuare l'attacco come prima azione del turno... Essa lo obbliga anche ad effettuare un eventuale sabotaggio come prima azione oppure no?
Secondo me per tagliare la testa al toro e risolvere la questione sarebbe bello introdurre anche noi il concetto di Azione Tattica che puo' essere sia un Combattimento che un Sabotaggio (o anche qualcosa d'altro se tale concetto dovesse saltare fuori in futuro). A questo punto, tutte le carte che fino ad ora hanno fatto riferimento alle azioni di attacco (ad es. Assetato di Sangue, ecc.) sarebbero da considerarsi in AUTOMATICO come facenti riferimento alle azioni tattiche e si potrebbe risolvere il problema con una regola senza dovere discutere e/o cambiare il testo delle carte caso per caso.
Cio' potrebbe anche risolvere il discorso delle Granate anti-uomo. Esse infatti non sarebbero da usare in combattimento, ma da utilizzare al costo di una azione tattica (e cioe' AL POSTO di un attacco/combattimento e non DURANTE un attacco/combattimento)
Infatti il testo del g-engine della granata anti uomo e' il seguente:
Anti-Personnel Grenade
GIVE TO ANY WARRIOR. SPECIAL WEAPON. As one Tactical Action, this warrior may annihilate this card and automatically wound any non-NONCOMBATANT warrior in play, regardless of affiliation. If the warrior is killed, points are earned.
Le Mine Anti-Uomo, invece, verrebbero sempre usate in combattimento e quindi si userebbero come prima.
Testo del g-engine:
Personal Anti-Personnel Mines
GIVE TO ANY WARRIOR. SPECIAL WEAPON. When it is your turn to modify a combat, during determine Equipment usage step, involving this warrior, you may discard this card to set off the Mines. The combat immediately ends, the opponent is automatically killed, and your warrior is wounded (if it is killed, points are earned)
Da noi ci sarebbe l'aggiunta che le mine sono usabili solo in attacco, giusto?
Ciao,
Marco.
Al di la' di quanto viene fatto sul g-engine, noi come vogliamo comportarci?
Se non vado errato, attualmente nel gioco "dal vivo", le azioni tattiche non esistono e si distingue solo fra Attacchi (e di conseguenza combattimenti) e Sabotaggi.
Quindi, durante un Sabotaggio NON sono giocabili carte giocabili in combattimento, giusto?
Ma cosa mi dite di tutte le carte speciali che riguardano le azioni di attacco? Esse influenzano anche i sabotaggi?
Esempio: c'e' una speciale nelle home-made che obbliga l'avversario ad effettuare l'attacco come prima azione del turno... Essa lo obbliga anche ad effettuare un eventuale sabotaggio come prima azione oppure no?
Secondo me per tagliare la testa al toro e risolvere la questione sarebbe bello introdurre anche noi il concetto di Azione Tattica che puo' essere sia un Combattimento che un Sabotaggio (o anche qualcosa d'altro se tale concetto dovesse saltare fuori in futuro). A questo punto, tutte le carte che fino ad ora hanno fatto riferimento alle azioni di attacco (ad es. Assetato di Sangue, ecc.) sarebbero da considerarsi in AUTOMATICO come facenti riferimento alle azioni tattiche e si potrebbe risolvere il problema con una regola senza dovere discutere e/o cambiare il testo delle carte caso per caso.
Cio' potrebbe anche risolvere il discorso delle Granate anti-uomo. Esse infatti non sarebbero da usare in combattimento, ma da utilizzare al costo di una azione tattica (e cioe' AL POSTO di un attacco/combattimento e non DURANTE un attacco/combattimento)
Infatti il testo del g-engine della granata anti uomo e' il seguente:
Anti-Personnel Grenade
GIVE TO ANY WARRIOR. SPECIAL WEAPON. As one Tactical Action, this warrior may annihilate this card and automatically wound any non-NONCOMBATANT warrior in play, regardless of affiliation. If the warrior is killed, points are earned.
Le Mine Anti-Uomo, invece, verrebbero sempre usate in combattimento e quindi si userebbero come prima.
Testo del g-engine:
Personal Anti-Personnel Mines
GIVE TO ANY WARRIOR. SPECIAL WEAPON. When it is your turn to modify a combat, during determine Equipment usage step, involving this warrior, you may discard this card to set off the Mines. The combat immediately ends, the opponent is automatically killed, and your warrior is wounded (if it is killed, points are earned)
Da noi ci sarebbe l'aggiunta che le mine sono usabili solo in attacco, giusto?
Ciao,
Marco.
Bella oservazione, ma secondo me va già bene tutto così, non c'è bisogno di introdurre questo nuovo concetto.
L'azione di Sabotaggio non è mai considerata un'azione di attacco e nessuna azione di attacco può essere usata per effettuare un Sabotaggio. Questo risolve tutto, chiarendo che il Sabotaggio non è un combattimento e non può essere influenzato dalle relative carte.
Il discorso delle granate è stato risolto facendole utilizzare come le mine, al punto 24 della Madre di tutti i combattimenti, come pure specifica il testo del G-Engine.
In pratica la Granata è una Mina che ferisce, mentre in vece nel G-engine può essere usata solo contro non combattenti.
Ciao
Danilo
L'azione di Sabotaggio non è mai considerata un'azione di attacco e nessuna azione di attacco può essere usata per effettuare un Sabotaggio. Questo risolve tutto, chiarendo che il Sabotaggio non è un combattimento e non può essere influenzato dalle relative carte.
Il discorso delle granate è stato risolto facendole utilizzare come le mine, al punto 24 della Madre di tutti i combattimenti, come pure specifica il testo del G-Engine.
In pratica la Granata è una Mina che ferisce, mentre in vece nel G-engine può essere usata solo contro non combattenti.
Ciao
Danilo
Guarda che nel g-engine la granata puo' essere usata solo contro i non NON-COMBATTENTI, ovvero solo contro i guerrieri che possono partecipare al combattimento.
Per quanto riguarda le azioni di attacco e i sabotaggi, la regola dice solo che si puo' effettuare un solo sabotaggio per turno e che deve essere effettuato come ultima azione o sbaglio?
Quindi ti faccio un esempio:
All'inizio del mio turno gioco "Iniziativa".
Faccio due azioni qualunque.
Con la terza azione 'normale' attacco e uccido l'ultimo guerriero in gioco del mio avversario.
Con la quarta azione (data dall'iniziativa) posso fare un sabotaggio, giusto?
Questo posso farlo anche con "Assetato di sangue" oppure no?
E poi quella carta che mi obbliga ad attaccare come prima azione? Mi obbliga anche a sabotare come prima azione oppure no?
Per quanto riguarda le azioni di attacco e i sabotaggi, la regola dice solo che si puo' effettuare un solo sabotaggio per turno e che deve essere effettuato come ultima azione o sbaglio?
Quindi ti faccio un esempio:
All'inizio del mio turno gioco "Iniziativa".
Faccio due azioni qualunque.
Con la terza azione 'normale' attacco e uccido l'ultimo guerriero in gioco del mio avversario.
Con la quarta azione (data dall'iniziativa) posso fare un sabotaggio, giusto?
Questo posso farlo anche con "Assetato di sangue" oppure no?
E poi quella carta che mi obbliga ad attaccare come prima azione? Mi obbliga anche a sabotare come prima azione oppure no?
Io intendevo il testo del G-engine scritto sulla Mina, "... during determine Equipment usage step..." che noi estendiamo al caso della Granata.
Si può effettuare un solo Sabotaggio per turno, mai durante il turno dell'avversario, non è mai considerata un'azione di attacco e nessuna azione di attacco può essere usata per effettuare un Sabotaggio.
Di conseguenza è possibile fare il Sabotaggio con l'azione extra data da Iniziativa, ma non con Assetato di sangue (che fornisce un'azione extra esclusivamente di attacco) né con Grandi manovre.
Se una carta obbliga ad attaccare, di sicuro non si riferisce al Sabotaggio, a meno che non si tratti di attacco al giocatore.
Che carta è, non me la ricordo mica!
Ciao
Danilo
Si può effettuare un solo Sabotaggio per turno, mai durante il turno dell'avversario, non è mai considerata un'azione di attacco e nessuna azione di attacco può essere usata per effettuare un Sabotaggio.
Di conseguenza è possibile fare il Sabotaggio con l'azione extra data da Iniziativa, ma non con Assetato di sangue (che fornisce un'azione extra esclusivamente di attacco) né con Grandi manovre.
Se una carta obbliga ad attaccare, di sicuro non si riferisce al Sabotaggio, a meno che non si tratti di attacco al giocatore.
Che carta è, non me la ricordo mica!
Ciao
Danilo
ma l'attacco non deve essere l'ultima azione fatta nel turno? quindi dopo un attacco non dovrei poter eseguire un sabotaggio...Pengo ha scritto: All'inizio del mio turno gioco "Iniziativa".
Faccio due azioni qualunque.
Con la terza azione 'normale' attacco e uccido l'ultimo guerriero in gioco del mio avversario.
Con la quarta azione (data dall'iniziativa) posso fare un sabotaggio, giusto?
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
Se io ad esempio uso un' arma come il "cannone automatico nimrod", che mi permette di effettuare due attacchi, (al momento non ho la carta, quindi non mi ricordo di preciso cosa dice) se con un attacco uccido l' unico guerriero del mio avversario, come seconda azione d' attacco non posso sabotarlo, dato che non ha più guerrieri sul campo?
Mi correggo, quello che dice mirror4d è giusto. L'attacco deve essere l'ultima azione del turno, quindi se ho giocato Iniziativa non posso attaccare come terza azione e sabotare come quarta.
Se giocassi, per esempio, Grandi manovre per togliere di mezzo un guerriero come azione successiva potrei sabotare.
Ciao
Danilo
Se giocassi, per esempio, Grandi manovre per togliere di mezzo un guerriero come azione successiva potrei sabotare.
Ciao
Danilo
ZId, tutto sarebbe più chiaro se ci riferissimo alle azioni intese come "Standard" e "Tattiche".
Le azioni S possono essere usate per "fare" qualcosa; le azioni T servono possono essere usate per attaccare o sabotare.
Nel caso specifico alla fine delle mie azioni standard ho una azione di SOLO attacco fornita da Iniziativa e una azione o di attacco o di Sabotaggio data dal mio turno.
Quindi posso prima usare l'azione di Iniziativa e poi la miaa per Sabotare.
SE&O
ciao
halakay
Le azioni S possono essere usate per "fare" qualcosa; le azioni T servono possono essere usate per attaccare o sabotare.
Nel caso specifico alla fine delle mie azioni standard ho una azione di SOLO attacco fornita da Iniziativa e una azione o di attacco o di Sabotaggio data dal mio turno.
Quindi posso prima usare l'azione di Iniziativa e poi la miaa per Sabotare.
SE&O
ciao
halakay
Molto semplice. Quella che nella prima edizione era l'azione di attacco (quella da eseguire solo per ultima e una sola nel turno), è stata sosituita dal concetto di azione tattica.
L'ultima azione che può eseguire un giocatore in ogni turno è l'azione tattica.
Esistono differenti tipi di azioni tattiche:
1-attacco (combattimento)
2-sabotaggio
3-giocare carte, utilizzare abilità che richiedono azioni tattiche
1, è il normale combattimento, l'attacco di un guerriero avversario che possa prendere parte al combattimento con uno dei propri.
2, è il vecchio attacco al giocatore; può essere effettuato solo se l'avversario non ha guerrieri CHE POSSANO PRENDERE PARTE AL COMBATTIMENTO in gioco, può essere uno e uno soltanto nel turno e non può mai avvenire nel turno dell'avversario (in entrambi i casi, nemmeno se gioco carte che mi permettano di guadagnare azioni tattiche).
3, uso di carte come granata antiuomo (che quindi nella nuova edizione non vengono considerate giocate durante un combattimento), o del bombardamento col great gray (che richiede due azioni, di cui una tattica nella nuova versione). Con l'uso i queste carte, non è possibile giocare carte durante il combattimento perchè non si svolge il combattimento ma una differente azione tattica.
Spero di essere stato chiaro; a mio parere il gioco è così molto più vario, ma questa è solo la mia opinione.
Byez, Diego
L'ultima azione che può eseguire un giocatore in ogni turno è l'azione tattica.
Esistono differenti tipi di azioni tattiche:
1-attacco (combattimento)
2-sabotaggio
3-giocare carte, utilizzare abilità che richiedono azioni tattiche
1, è il normale combattimento, l'attacco di un guerriero avversario che possa prendere parte al combattimento con uno dei propri.
2, è il vecchio attacco al giocatore; può essere effettuato solo se l'avversario non ha guerrieri CHE POSSANO PRENDERE PARTE AL COMBATTIMENTO in gioco, può essere uno e uno soltanto nel turno e non può mai avvenire nel turno dell'avversario (in entrambi i casi, nemmeno se gioco carte che mi permettano di guadagnare azioni tattiche).
3, uso di carte come granata antiuomo (che quindi nella nuova edizione non vengono considerate giocate durante un combattimento), o del bombardamento col great gray (che richiede due azioni, di cui una tattica nella nuova versione). Con l'uso i queste carte, non è possibile giocare carte durante il combattimento perchè non si svolge il combattimento ma una differente azione tattica.
Spero di essere stato chiaro; a mio parere il gioco è così molto più vario, ma questa è solo la mia opinione.
Byez, Diego