Raccolta di idee

Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

halakay ha scritto: Ma secondo te :
è giusto intervenire su una regola, come quella degli scarti, senza prima interpellare la community. Non basta che siano 7 consiglieri+i sub-consiglieri a decidere (tra l'altro neanche a maggioranza assoluta).
Non trovi che la modifica che apportate incida notevolmente sul modo di giocare? e che forse meritava un dibattito sul Forum.?
Su questo, temo, hai ragione. Ci è sembrata una soluzione facile per iniziare a porre un freno a quello che stava succedendo, ma hai ragione perchè questa è una modifica grossa e non ci siamo mossi in effetti bene.
halakay ha scritto: E' giusto che il consiglio vagli ed accetti SOLO le modifiche suggerite dai sub-consiglieri?
E gli altri della community chi sono? non hanno diritto a dire la loro o a proporre altro?
Questo non è vero; attualmente stiamo trattando anche carte che presentano incongruenze tra la traduzione italiana e l'originale inglese, carte che ci sono state indicate da drnovice, che pure tempo fa non ha avuto insime a suo fratello un bellissimo rapporto con molti di questa community. Tutti, nei limiti del possibile, possono farsi sentire e proporre qualcosa che secondo loro non va bene.
halakay ha scritto: Io non voglio che il consiglio faccia le tende, sia ben chiaro, ma non voglio neanche che diventi un organo che ha la capacità e la proprietà di regolamentare a cappella.
E penso che anche non voglia questo. :)
Questo è da quotare.
Vedi, non mi piace il clima che si è venuto a creare ormai da un po di tempo; è molto, molto difficile fare bene il consigliere.
Vorrei che ci fosse ancora il clima degli inizi, perchè se così fosse forse avremmo potuto chiarire le incongruenze senza questi ultimi post infuocati, senza imbestialirci... speriamo di riuscire a chiarirci lo stesso, come mi auguro di essere riuscito a fare oggi... ma vorrei che la stiuazione cambiasse, perchè è proprio tale situazione che mi fa passare la voglia di rimettermi in gioco tra due mesi.
Ultima modifica di Cacchiele il 07/07/2005, 15:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

ragnarok ha scritto:Hala e Cacchiele, state entrambi perdendo di vista la cosa fondamentale.
Hala si lamenta che si prendano decisioni senza proporle prima alla Community.
Cacchiele invece parla di consensi e popolarità e di politica.
LOL, non era proprio così, ma non fa nulla.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Vabbè al limite per equilibrare questo scontento
potete fare una Pre-delibera no?
Idea, mettete la pre-delibera per permettere di testare le nuove proposte accuratamente selezionate dal Consiglio. Tipo dopo una settimana, se non ci sono riscontri negativi dai giocatori, ovvero se non si evidenziano particolari problemi e conseguenze particolarmente negative, allora la Pre-Delibera diventa esecutiva e si fa la Delibera, altrimenti si discute sui problemi riscontrati, fino a risolverli ed ottimizzare la regola emessa.

Che dite?
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Questa non è un'idea malvagissima, se ne può parlare.
maverick
Cecchino
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/06/2003, 17:05
Località: Lazio

Messaggio da maverick »

Il prossimo torneo di I livello ci sarà il 25 Settembre quindi nel momento in cui verranno pubblicate le delibere tutti i giocatori potranno commentarle e dare il proprio parere nel topic apposito (come al solito). Qualora si riscontrasse un grande scontento su alcune delibere abbiamo tranquillamente tempo per abolirle.
Non credo ci siano problemi.
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Se vogliamo evitare mazzi pagghiume, la strada ci sarebbe... basterebbe aggiugnere la postilla ke non si possono fare + di 10 PP senza combattimento...
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Non è fisicamente possibile proporre tutto alla community.
Non so se vi siete resi conto di quanti siamo diventati, il consiglio è stato fatto apposta per prendere decisioni in nome di tutti. Per quanto possibile le nostre orecchie sono aperte a tutti e cerchiamo di deliberare seguendo la volontà di tutti. Per quanto possibile. Nei casi in cui non è possibile e la delibera esce all'improvviso, si può rimettere tutto in gioco.
Riportare a sette il limite di carte era un'idea, a Roma, quando ne abbiamo parlato con i presenti (vorrei ricordare che il forum ha riaperto lunedì opo un mese di chiusura) c'è stata un'ovazione.
Come dice Maverick, il prossimo torneo (peraltro decisivo per l'assegnazione del titolo) ci sarà tra quasi tre mesi, se non sta bene a qualcuno avremo il tempo per riparlarne.
Ragnarok, il discorso della predelibera in pratica esiste già. Per fortuna per cambiare qualcosa non dobbiamo avere l'emendamento del presidente della repubblica di bananas!

Per Mirko:
Non esistono sub-consiglieri, amici-raccomandati o canali preferenziali da cui accettiamo suggerimenti e proposte, che tu ci creda o no.
Le decisioni del Consiglio non sono irrevocabili: è già successo che qualche delibera non sia stata presa troppo bene e siamo sempre stati pronti a rimetterla in discussione.

Sei inviperito perché prendiamo decisioni senza interpellare la community.

Al volo mi viene in mente qualche episodio. Lo scorso settembre limitammo Burocrazia romanoviana. Idra si imbestialì perché la decisione fu presa a ridosso del torneo e criticò il Consiglio perché la community era tagliata fuori dalle decisioni, che venivano prese senza preavviso e senza discussioni pubbliche. Eliminammo anche l'introduzione del guerriero al coperto, che esiste da quando esiste il gioco. E poi un bel chiarimento, sul fatto che dopo una Comunicazione errata si perdono tutti i punti spesi, non solo quelli base.
C'eri anche tu in quel consiglio e lo difendesti.

Adesso invece "sei contento che la politica del consiglio sia stata messa in evidenza" (da chi, poi...) e parli di rivoluzione e di baciapile... "ai suoi ordini badrone"!

Se vuoi credere che siamo un gruppo di complessati che sfogano le loro frustrazioni opprimendo un popolo di giocatori, fallo pure, non posso impedirtelo.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

non sono parte del consiglio, non ne sono mai stato parte, ma credo di poter immaginare la situazione a cui sono sottoposti i membri del suddetto. tutti stiamo dicendo che ci sian dei problemi nel gioco, e molti stanno esprimendo pareri per eventuali cambiamenti che il consiglio valuterà o meno.
gia, cambiamenti, perche la situazione attuale purtroppo non cambia aggiungendo due o tre regoline, o mettendo un paio di errate. e questo purtroppo non può essere accettato da tutti se non in un mondo ideale, luogo in cui ovviamente non siamo.
il consiglio è stato eletto per il bene del gioco, innanzi tutto. nessuno di loro ci guadagna molto a prendere decisioni, o a pensare a quali decisioni suggerire agli altri. ma di certo non possiamo pretendere che vengano a sottoporre decisioni in corso ad ognuno di noi, creando forse solo scompiglio per nulla.
di certo i consiglieri non possono leggere nelle menti di tutti gli utenti del forum, e riescono solo a vedere il clima generale che si deduce dallo stesso: in piu è ovvio che il giro di persone che i consiglieri frequentano possano a loro volta consigliare un consigliere, non per niente il consiglio è stato eletto "a regioni".
un ultima cosa: le modifiche fatte dai consiglieri sono insindacabili dai singoli giocatori, altrimenti saremmo al mercato del pesce. o in un asilo ("hanno vietato cambiamenti. io non gioco piu!";-)). è altresi vero che le modifiche che introducono non sono permanenti, ma che possono essere modificate dal consiglio stesso o da quello successivo, a seconda di come si evolvono le questioni. invito tutti quindi ad accettare qualsiasi decisione che venga presa ufficialmente, senza fare troppe storie. è cosi e basta. a chi proprio non manda giu quello che è stato deciso (e mi duole dirlo, credetemi) che prenda le sue copribuste e cambi gioco di carte.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Ragnarok, il discorso della predelibera in pratica esiste già. Per fortuna per cambiare qualcosa non dobbiamo avere l'emendamento del presidente della repubblica di bananas!
Beh non direi proprio, se si sta parlando, solo per caso, e proprio qui, di quest'eventuale delibera sulle 7 carte in mano ;)

Comunque sia, era solo per equilibrare le cose, se si pensa che una delibera sia una legge definitiva e incontrastabile, poteva essere un mezzo per, diciamo proporre alla Community l'eventuale Delibera e non solo per renderli partecipi, ma soprattutto per fargliela sperimentare e/o trovare problemi a riguardo. In seguito, prendendo atto di queste considerazioni, si può rilasciare la vera Delibera perfezionata ed ottimizzata.
Tutto questo si può fare prima o dopo, è indifferente lo so, però magari, viceversa, si possono creare dei disagi all'interno della Community, come appunto stiamo riscontrando in questa stessa discussione ;)
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Zid,

a parte il fatto che tu non puoi sapere ciò che credo (e questo la dice lunga sulla tua capacità di giudizio), vorrei farti notare che io non ho parlato di rivoluzione, ne hai parlato solo tu...e per quanto riguarda la politica del consiglio vatti a leggere i post del tuo collega Sandorado!

A Roma in quanti eravate 16?
Molto probailmente l'ovazione era solo un bisbiglio :)

I sub-consiglieri esistono checchè tu ne dica...poi puoi negare quanto vuoi ma le email riguardanti certe decisioni sono passate non solo sugli schermi dei consiglieri. E questo è triste.
Al volo mi viene in mente qualche episodio. Lo scorso settembre limitammo Burocrazia romanoviana. Idra si imbestialì perché la decisione fu presa a ridosso del torneo e criticò il Consiglio perché la community era tagliata fuori dalle decisioni, che venivano prese senza preavviso e senza discussioni pubbliche. Eliminammo anche l'introduzione del guerriero al coperto, che esiste da quando esiste il gioco. E poi un bel chiarimento, sul fatto che dopo una Comunicazione errata si perdono tutti i punti spesi, non solo quelli base.
C'eri anche tu in quel consiglio e lo difendesti.
Planando mi ricordo anch'io di Burocrazia Romanoviana e di tutto il resto, ma quelle decisioni furono prese DOPO che sul Forum ci furono le discussioni appropriate.
L'unica cosa che fu sbagliata era la tempestività della comunicazione su Burocrazia Romanoviana...a pochi giorni da un torneo.
Vatti a rileggere i messaggi .
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Buddha,

non mi nascondo dietro i "qualcuno"....perciò ti dico che forse è meglio che tu ti prendi le tue copribuste e le TUE (non le mie) cartine e cambi gioco!

Io penso di avere un diritto di critica e lo esercito.

"VASA INANIA MULTUM STREPUNT"
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

buddha84 ha scritto:non sono parte del consiglio, non ne sono mai stato parte, ma credo di poter immaginare la situazione a cui sono sottoposti i membri del suddetto. tutti stiamo dicendo che ci sian dei problemi nel gioco, e molti stanno esprimendo pareri per eventuali cambiamenti che il consiglio valuterà o meno.
gia, cambiamenti, perche la situazione attuale purtroppo non cambia aggiungendo due o tre regoline, o mettendo un paio di errate. e questo purtroppo non può essere accettato da tutti se non in un mondo ideale, luogo in cui ovviamente non siamo.
il consiglio è stato eletto per il bene del gioco, innanzi tutto. nessuno di loro ci guadagna molto a prendere decisioni, o a pensare a quali decisioni suggerire agli altri. ma di certo non possiamo pretendere che vengano a sottoporre decisioni in corso ad ognuno di noi, creando forse solo scompiglio per nulla.
di certo i consiglieri non possono leggere nelle menti di tutti gli utenti del forum, e riescono solo a vedere il clima generale che si deduce dallo stesso: in piu è ovvio che il giro di persone che i consiglieri frequentano possano a loro volta consigliare un consigliere, non per niente il consiglio è stato eletto "a regioni".
un ultima cosa: le modifiche fatte dai consiglieri sono insindacabili dai singoli giocatori, altrimenti saremmo al mercato del pesce. o in un asilo ("hanno vietato cambiamenti. io non gioco piu!";-)). è altresi vero che le modifiche che introducono non sono permanenti, ma che possono essere modificate dal consiglio stesso o da quello successivo, a seconda di come si evolvono le questioni. invito tutti quindi ad accettare qualsiasi decisione che venga presa ufficialmente, senza fare troppe storie. è cosi e basta. a chi proprio non manda giu quello che è stato deciso (e mi duole dirlo, credetemi) che prenda le sue copribuste e cambi gioco di carte.
Mi spiace ma non sono d'accordo. Al contrario, le critiche devono esserci, purchè costruttive e soprattutto motivate. Se qualcuno guarda alle conseguenze e trova problemi non indifferenti, deve assolutamente rivelarli a tutta la Community. Le lamentele invece non servono a niente. C'è una bella differenza ;)
maverick
Cecchino
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/06/2003, 17:05
Località: Lazio

Messaggio da maverick »

Non riesco molto a capire questo discorso dei subconsiglieri. Non mi sembra che ci sia niente di male portare in Consiglio una proposta sensata di cui abbiamo parlato a voce, così come qualsiasi altra proposta interessante che viene dalla Community.
tenete presente che spesso non si riesce a leggere tutti i messaggi della community per cui qualcosa può sfuggire.

Mirko, ad es., la tua proposta di abolizione del Sabotaggio è stata discussa in Consiglio ma è stata per il momento bocciata.
In futuro si vedrà.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

cosi come io non mi riferivo a te hala, ma a chiunque si lamenta delle decisioni del consiglio. ragionando per precedenti so benissimo che ci sara una fiumana di lamentele non appena uscira una qualsiasi decisione, quindi ho preferito "attaccare preventivamente". le critiche costruttive sono accettate e richieste in ogni cosa che si faccia, quindi finche rimangono tali sei liberissimo di esprimere le tue opinioni. ma la situazione in questo thread sta degenerando, visto che prendi ogni post scritto come un dito puntato su di te e le tue opinioni (e da come hai preso il mio post non fai altro che darmi ragione). se hai bisogno di parlare a qualcuno di errori, di posizioni mal prese o cose di questo genere, ti invito ad aprire un post apposito. questo è stato aperto per cercare spunti per aiutare il consiglio.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Buddha,

se non ti riferivi a me non avresti dovuto scrivere quello che hai scritto. Semplicemente.

Comunque il problema non sta nelle delibere in se stesse.Quelle possono piacere o meno ed è giusto che sia così.
Quello che è profondamente sbagliato è che il consiglio decida a priori senza prendere spunto da discussioni della community e prepari una torta da far mangiare bell'e cotta. Così vi deve piacere!
Rispondi