Sacrificio di Nathaniel

Sacrificio da Nathaniel: che fare?

Vietiamolo!
2
8%
Limitiamolo a 1 Copia!
10
40%
Ne voglio 5 copie!
11
44%
Magari 2 copie?
2
8%
 
Voti totali: 25

Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Respiro... OK!

Partiamo dal dire che io e Chribu giochiamo spessissimo dopo le lezioni in facoltà con le Revival da quando sono state stampate (mesi fa).
Ciò ci ha permesso di fare esperienza e di capire alcune cose.

Come ha detto Chribu io lascerei Sacrificio di Nathaniel a 5 (almeno per ora), piuttosto farei altre cose, DA SUBITO:

- Vietare Rifornimenti Interrotti
Che ci crediate o no, nelle nostre partite se uno la gioca al primo turno ha vinto al 70%. Se dopo passa Blocco, allora la percentuale è al 100%.
Preferisco sinceramente non fare pescare l'avversario per un turno piuttosto che pescare anche 6-7 carte.
Pensateci bene. Abbiamo Vietato da sempre Efficienza Incredibile e Impantanato; qualcuno di voi pensa che rimanere con 0-1 carta e non poter pescare non sia come saltare un turno???

- Limitare a 1 Rivoluzione dei Thrall
Revival ha introdotto un macello di Speciali GIOM CUMULATIVE (ovvero di cui è possibile avere + copie per carta in gioco). Questo implica che posso scartare le Speciali avversarie scartando carte che 1) non mi sono costate niente 2) ma soprattutto non mi condizionano negativamente (se ne ho + copie e ne scarto una, il beneficio ce l'ho comunque).

- Per Sacrificio di Nathaniel
Secondo me bisogna innanzitutto modificare il nostro modo di giocare.
Qualche giorno fa ho giocato contro Chribu. Avevo una Com Errata e un Doc Rubato in mano. Lui ha giocato Ispirati, Carmi e altre Speciali e io nulla. Quando poi ha giocato Sacrificio (o era Riserve???) io ho tirato fuori i miei counter e l'ho fregato (se penso che ho pescato ISPIRATO-ISP.DIVINA e BLOCCO...). Se avete Documento Rubato in mano non è che dovete per forza giocarlo sulla prima GIOM dell'avversario. Carmi + e Ispirati di per se non fanno nulla. Prendete Eddy: vi rendete conto che Eddy a volte con le Com Errate in mano fa passare carte come Dono del Destino? I Counter sono pochi e preziosi. Non vanno sprecati.

Poi se Sacrificio dovesse rivelarsi troppo forte, prenderemo provvedimenti. Sando, so già che mi dirai che Sacrificio fa in modo da farti arrivare + velocemente i vari Rifornimenti Interrotti ecc. ma, poiché quelle sono le vere carte che rompono per me, preferisco piuttosto vietare o limitare quelle.

Se ai tornei viene meno gente: ricordiamoci anche che Firenze è stato fatto in un weekend particolare dove tante famiglie hanno fatto il ponte. Se fosse stato un altro giorno già solo da Torino altre 3-4 persone erano sicure.
Per Roma invece non c'è da stupirsi con il sito giù.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Secondo me queste sono le carte che distruggono il gioco, perché vanno in tutti i mazzi (per fortuna che almeno Sacrificio ha icona Fratellanza). Sono cinque carte fortissime che diventano assolutamente obbligatorie e non aggiungono nulla alla varietà di gioco, se non una maggiore probabilità di vittoria a chi le pesca per primo.
Di questo passo i mazzi diventeranno tutti uguali, chi avrà il coraggio di non mettere una carta che ha solo vantaggi ed è indipendente dalla scelta della combo vincente?
Non stiamo parlando di carte che, sebbene potenti, hanno la necessità di avere un determinato guerriero in gioco, o una spesa considerevole.
Mi viene in mente L'opportunità. Già è troppo potente così, ma pensate se, anziché necessitare di un Patriarca, fosse sata semplicemente giocabile al costo di un'Azione.

Piuttosto che elaborare difficoltose modifiche sono per vietare del tutto Sacrificio di Nathaniel. Ci guadagnerà solo il gioco.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Bel post Davide ma... brutti ricordi (x me) ;)

Ecco ZiD, questo è un punto valido, vanno in tutti i mazzi e sono molto forti. Così come rifornimenti interrotti e riserve segrete.
Chi non ha rifornimenti interrotti nel mazzo? Chi? Per cui prima vietiamo quello, che danneggia enormemente la giocabilità.

Intanto il sacrificio aggiunge varietà proprio perché non ha icona generica. Obbliga a ponderare la scelta fra -guerra corporativa senza sacrificio-guerra corporativa con sacrificio e opzione di guerra-niente guerra corporativa. E poi vorrei capire perché si va ad agire su sacrificio e non allora su riserve segrete. Solo perché riserve segrete c'è da 10 anni e ci siamo tutti abituati mentre sacrificio è una carta nuova? Deve vincere la giocabilità non la tradizione.

Comunque, ad andare a essere rivoluzionari, allora perché accettiamo che TUTTI (rarissime eccezioni?!) i mazzi abbiano 5 comunicazioni e 5 ispirati?

p.s. se mi vietate sacrificio di nathaniel sono contento come una pasqua per il mio mazzo attuale
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Rifornimenti Interrotti è UNA carta, Sacrificio sono 5 carte, che come ha già detto Danilo, Dà solo vantaggi.
Di questo passo tutti i mazzi saranno uguali, vietarne 5 aiuta più che vietarne 1...
idra
Ashigaru
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/04/2004, 13:26
Località: Lombardia

Messaggio da idra »

Torno a postare dopo moooolto tempo.
Ho votato per lasciare 5 Sacrifici, ma anche se venissero vietati non mi scomporrei di una virgola.
Il fatto è che ogni volta che qualcuno fa vedere una nuova tecnica di gioco, invece di apprezzarne il fatto che vi è ancora molta varietà in mutant, si grida al lupo e qualcuno continua a ripetere il mantrache "tutti i mazzi diventeranno uguali" solo per ammazzare un gioco che non si conosce o non si ha la capacità di studiare prima degli altri. Si è ègià dimostrato molte e molte volte, che i mazzi sono sempre vari diversi, e che non ce ne è uno più forte degli altri. Qualche tempo fa era inimmaginabile un mazzo senza documenti rubati, oggi li considero più un intralcio che un vantaggio con alcune tattiche.
Se si vuole fossilizzare il gioco,la soluzione più semplice è _NON_ fare nuove espansioni e ritornare alle carte originali. Se si vuole VIVERE il gioco, basta semplicemente adattarsi alle nuove tattiche senza rognare ogni volta che si rimane indietro.

Come già detto molte volte al vento, ci sono problemi strutturali nelle regole che utilizziamo, non è la singola carta che ha ammazzato il gioco, al mazzo di levy ovviamente abbiamo già trovato mesi fa le contromisure, una sera l'ho battuto 10 volte si fila senza battere ciglio.

Meditate ... gente ... meditate ...
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Invece concordo con Zid quando dice che il problema delle speciali è che con l'icona generica sono valideper tutti i mazzi e diventano un nucleo fisso che :
A- chi disgraziatamente non possiede o ne ha in poche copie, rimane fregato
B - rende uguali (ma è vero!) molti mazzi
Io sono al 1000x1000 per le nuove espansioni, ma soltanto se inseriamo speciali valide affiliazione per affiliazione... e cmq il meno possibile. Avete mai fatto i mucchi divisi per tipo di carta con quelle che avete? Avete notato come le Speciali siano almeno quattro volte piu alte di tutte le altre? E' allucinante... :shock:
Invece nuove tattiche e strategie emergerebbero in modo piu entusiasmante per tutti con nuove missioni, reliquie, guerrieri ecc... ma basta co ste benedette Speciali!!! :evil: :evil:
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

idra ha scritto:... si grida al lupo e qualcuno continua a ripetere il mantrache "tutti i mazzi diventeranno uguali"
Scusa, Idra, ma guardando tutti i mazzi, se non ci sono 5 Documento Rubato ci sono:
- 5 Comunicazione Errata
- 5 Ispirato
- 5 Carma Positivo
- 5 Riserve Segrete
- Ricerca Celere, Dono del destino, Riassegnato, Impeto di Giustizia, Fuga precipitosa, Ripensamento, qualche Documento Rubato, A Piene Mani, Archivio della Fratellanza e qualcun'altra che ora mi sfugge...

Questa à la base di QUASI tutti i mazzi.
Se ci aggiungiamo anche 5 Sacrificio di Nathaniel, è innegabile che la base UGUALE per QUASI tutti i mazzi si allarga e rimangono meno carte che differenziano un mazzo dall'altro.
E non sono solo i 5 Discepolo Luterano o le 5 Giovani Guardie che rendono il mio mazzo diverso dal tuo...
Dici che i problemi sono nelle meccaniche? Sentiamo quali sono.
Io dico che se il limite delle speciali fosse di 3 carte per tipo, magari qualcosa cambia.
Il problema è che se per battere un mazzo ho bisogno di una strategia APPOSTA contro quel mazzo, e poi perdo contro un "semplice" Pipistrelli/Status Quo, non è che ho risolto molto...
Certo, se ppoi per vincere riesco anche io a fare prima del mio avversario Agnello/Dimostra il tuo Valore è un altro discorso...
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Sul fatto delle 3 speciali x tipo probabilmente hai ragione, ma non cambierebbe di molto su carte come Rivoluzione dei Thrall e simili... Anche perché io non gioco con 5 riserve e 5 a piene mani, come nn ho 5 ispisrati nel mazzo, o documenti rubati, ma per il semplice motivo ke, finora, mi sono sempre stati d'intralcio e basta, infatti non ho mai vinto un torneo... il mio piazzamento migliore è stato 4° posto quando avevamo fatto il torneo a Varese (era forse il lontano 2003...) è anche vero ke da allora non sono più riuscito a venire a molti tornei... (causa variazione degli impegni)... ed è anche vero ke il mio mazzo di base non è di puro combattimento, ma ho provato a giocarlo con i sacrfici, e non è cambiato nulla... resta cmq lento rispetto a qualsiasi altro mazzo... incluso un guerra corporativa qualsiasi... e vi ricordo ke nn ho carte con icona corporativa nel mio mazzo...
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Redemptor ha scritto:...Anche perché io non gioco con 5 riserve e 5 a piene mani, come nn ho 5 ispisrati nel mazzo, o documenti rubati, ma per il semplice motivo ke, finora, mi sono sempre stati d'intralcio e basta, infatti non ho mai vinto un torneo...
Red, ti sei risposto da solo :-)
Guardate i mazzi vincenti pubblicati e ditemi quanti non avevano 5 Riserve Segrete, 5 Comunicazioni e 5 Ispirati...
Avatar utente
cloud
Fanteria Pesante
Messaggi: 312
Iscritto il: 21/02/2004, 21:13
Località: Lazio

Messaggio da cloud »

Per ora ho votato per 5 copie,anche se sono molto dubbioso,forse cambierò idea.Di primo acchitto sarebbe bello velocizzare il gioco e vincere ai tornei arrivando a 40 punti,vincere per il tempo a volte è quantomeno spiacevole(per esempio a Roma contro Eddycudo sapendo chi mi trovavo di fronte mi sono messo a pensare un sacco, e mi sono reso conto di star involontariamente speculando per il tempo, sarebbe stato abbastanza discutibile se avessi vinto in quel modo,anche se non lo facevo apposta),il guaio è che si tendono a mettere nel mazzo carte che bloccano il gioco dell'avversario e o ti fanno vincere istantaneamente(contro le quali sarei più favorevole a prendere provvedimenti).In fin dei conti credo che il problema risalga anche a prima di Revival,Levy a Lucca è stato fermato per un pelo da Halakay,e non aveva nè sacrifici,nè centri di commercio,nè rivoluzione dei thrall.
Ciao
Avatar utente
AtillaIII
Ussaro
Messaggi: 1053
Iscritto il: 04/11/2004, 11:16
Località: lombardia
Contatta:

Messaggio da AtillaIII »

idra ha scritto:Torno a postare dopo moooolto tempo.
Ho votato per lasciare 5 Sacrifici, ma anche se venissero vietati non mi scomporrei di una virgola.
Il fatto è che ogni volta che qualcuno fa vedere una nuova tecnica di gioco, invece di apprezzarne il fatto che vi è ancora molta varietà in mutant, si grida al lupo e qualcuno continua a ripetere il mantrache "tutti i mazzi diventeranno uguali" solo per ammazzare un gioco che non si conosce o non si ha la capacità di studiare prima degli altri. Si è ègià dimostrato molte e molte volte, che i mazzi sono sempre vari diversi, e che non ce ne è uno più forte degli altri. Qualche tempo fa era inimmaginabile un mazzo senza documenti rubati, oggi li considero più un intralcio che un vantaggio con alcune tattiche.
Se si vuole fossilizzare il gioco,la soluzione più semplice è _NON_ fare nuove espansioni e ritornare alle carte originali. Se si vuole VIVERE il gioco, basta semplicemente adattarsi alle nuove tattiche senza rognare ogni volta che si rimane indietro.

Come già detto molte volte al vento, ci sono problemi strutturali nelle regole che utilizziamo, non è la singola carta che ha ammazzato il gioco, al mazzo di levy ovviamente abbiamo già trovato mesi fa le contromisure, una sera l'ho battuto 10 volte si fila senza battere ciglio.

Meditate ... gente ... meditate ...
ti quoto, e a proposito di sacrificio di nathaniel, a firenze me ne hai prestato uno e non te l'ho ridato!
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Io non credo nell'unicità dei mazzi spinti verso un'unica direzione. Anzi l'esatto opposto.
Ma è innegabile lo sfruttamento in tutti i mazzi (non-GC) di 5 Sacrifici di Nathaniel, ma se è per questo, anche di 5 Riserve Segrete. Allo stesso modo porrei limitazioni anche su quella carta allora, altrimenti sarebbe incoerente. La paura della troppa velocità, o meglio del determinare la vittoria di una partita dal lancio iniziale del dado, non va affrontata limitando o bandendo le carte, ma migliorando la struttura di gioco in maniera globale.
Una volta si dava spazio anche alla Fortuna nella pesca delle carte, come deve essere in ogni gioco di carte che si rispetti, adesso invece, è tutto troppo scontato.
Ci sono mazzi che rispetto ad altri non avranno MAI capacità competitive. Ed è quest'aspetto del gioco che dobbiamo migliorare, ovvero dare possibilità SEMPRE di poter giocare, di poter reagire.
A tal proposito, il suggerimento di un miglioramento delle Azioni di gioco, risulta la scelta più azzeccata. ;)
Avatar utente
AtillaIII
Ussaro
Messaggi: 1053
Iscritto il: 04/11/2004, 11:16
Località: lombardia
Contatta:

Messaggio da AtillaIII »

Davide ha scritto: Limitare a 1 Rivoluzione dei Thrall
Revival ha introdotto un macello di Speciali GIOM CUMULATIVE (ovvero di cui è possibile avere + copie per carta in gioco). Questo implica che posso scartare le Speciali avversarie scartando carte che 1) non mi sono costate niente 2) ma soprattutto non mi condizionano negativamente (se ne ho + copie e ne scarto una, il beneficio ce l'ho comunque).
questa sarebbe l'errata più intelligente trae tutte quelle proposte.
non è servito a nulla aggiungere la regola che non si può scartare da sola. se uno ne ha due in gioco, si scarta una rivoluzione dei thrall con un altra rivoluzione dei thrall!
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

AtillaIII ha scritto:
Davide ha scritto: Limitare a 1 Rivoluzione dei Thrall
Revival ha introdotto un macello di Speciali GIOM CUMULATIVE (ovvero di cui è possibile avere + copie per carta in gioco). Questo implica che posso scartare le Speciali avversarie scartando carte che 1) non mi sono costate niente 2) ma soprattutto non mi condizionano negativamente (se ne ho + copie e ne scarto una, il beneficio ce l'ho comunque).
questa sarebbe l'errata più intelligente trae tutte quelle proposte.
non è servito a nulla aggiungere la regola che non si può scartare da sola. se uno ne ha due in gioco, si scarta una rivoluzione dei thrall con un altra rivoluzione dei thrall!
Concordo, ma io limiterei a sto punto anche LEGAME DELL'ANIMA. :wink:
Avatar utente
AtillaIII
Ussaro
Messaggi: 1053
Iscritto il: 04/11/2004, 11:16
Località: lombardia
Contatta:

Messaggio da AtillaIII »

ragnarok ha scritto:Io non credo nell'unicità dei mazzi spinti verso un'unica direzione. Anzi l'esatto opposto.
Ma è innegabile lo sfruttamento in tutti i mazzi (non-GC) di 5 Sacrifici di Nathaniel, ma se è per questo, anche di 5 Riserve Segrete. Allo stesso modo porrei limitazioni anche su quella carta allora, altrimenti sarebbe incoerente. La paura della troppa velocità, o meglio del determinare la vittoria di una partita dal lancio iniziale del dado, non va affrontata limitando o bandendo le carte, ma migliorando la struttura di gioco in maniera globale.
Una volta si dava spazio anche alla Fortuna nella pesca delle carte, come deve essere in ogni gioco di carte che si rispetti, adesso invece, è tutto troppo scontato.
Ci sono mazzi che rispetto ad altri non avranno MAI capacità competitive. Ed è quest'aspetto del gioco che dobbiamo migliorare, ovvero dare possibilità SEMPRE di poter giocare, di poter reagire.
A tal proposito, il suggerimento di un miglioramento delle Azioni di gioco, risulta la scelta più azzeccata. ;)
bè direi che ormai invece, è SOLO questione di fortuna.
la partita è decisa dal tiro di dado iniziale, e dalla prima pescata.

mentre sui mazzi che rispetto ad altri non avranno mai capacità competitive, non mi trovo d'accordo. voglio dire, questo fa parte del progresso del gioco, è chiaro che delle combinazioni di carte sono + potenti di altre, e quando ne escono di nuove, vengono fuori mazzi + potenti. Altrimenti ci dovremmo stupire della scarsa competitività di un mazzo con ussari, spade punisher e affilata.
Rispondi