GIOCABILITA'?

Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

ehm, scusate: per la 4 ho sottointeso che venissero vietate le carte piu potenti in circolazione...cosi com'è hai pienamente ragione fabione! :D

per momenti..l'ho scritto piu che altro come esempio, perche non tutte le carte potenti meritano di essere vietate o limitate: preferisco prima limitare la potenza di una carta (o negli effetti o nei "costi" a livello di gioco), e solo allora limitare/vietare la carta stessa. ora come ora, credo che abbia la precedenza una selezione accurata delle nuove vietate, e solo poi si dovrebbe pensare ad una eventuale riedizione depotenziata..
Avatar utente
nefarun11
Cecchino
Messaggi: 642
Iscritto il: 19/12/2003, 22:37
Località: Lombardia...verde e fresca...

Messaggio da nefarun11 »

Cazzeruola...beh! :shock:
Ce n'è di maialo sulla brace!
Che dire, dal quel che ho letto è una cosa abbastanza ovvia che si delineino strategie che puntano alla vittoria ignorando il combattimento, viste le espansioni uscite di recente e non, ma non è neanche il caso di condannare carte mica carte, piuttosto che mazzi, combo e così via! Se uno vuole tornare alla gloria dei vecchi combattimenti (come si faceva in Doomtrooper...e basta!) allora si buon ben pensare di suddividere il nostro gioco su più livelli, come si è già pensato e progettato di fare, da quanto ho capito almeno! :wink:
Per esempio io e il mio amico simonra stiamo elaborando una nuova modalità di gioco per doomtrooper: si chiamerebbe battles&wars e le serie utlizzabili vanno da DT a Warzone + i guerrieri dell'espansione Golgotha, quindi senza ki per mishima e altre storie. Il regolamento è ancora acerbo, cmq il gioco sembrebbe fattibile, dinamico e monumentale, soprattutto perchè ci sarebbe l'opportunità di schierare moltitudini di guerrieri scagliati in guerra come puri e semplici SOLDATI e non come guerrieri semidivini, come se ne vedono oggi! In aggiunta a ciò il gioco verrebbe movimentato e reso più "militaresco" da speciali tattiche di combattimento che dipendono esclusivamente dal player e nn dall'arrivo di talune carte! Insomma...sarebbe una specie di warzone...ma fatto con le carte! Se dico eresie...FERMATEMI! [-o<
Questo è il progetto molto progetto che avremmo in mente io e simo, anche se c'è gente nel sito che ne sa molto di più sul come fare le regole e bilanciare le caratteristiche dei giochi!
:P :P
Ergo...se l'argomento è di interesse NON CHIAMATEMI :shock: ....eeehm volevo dire chiamatemi! :)
Ritornando al filo del discorso molto succoso di questo post...sono rimasto stupito di questa volontà di ritornare indietro di qualche passo! Per carità, lo trovo molto plausibile anche perchè se lo scopo di tale virata è il mantere viva e alimentata la speranza a la voglia dei giocatori di continuare sulle vie della forza di Mutant Chronicles...che sia!
Però non bisogna nemmeno demonizzare certe strategie (non sono mai le carte da sole a essere letali, ma la loro combinazione assieme a..) anche perchè i giocatori che le elaborano non le trovano mica sotto l'albero! Devono studiarsele e giocarsele fino alla perfezione!
Ovvio che quando la perfezione diventa tale...lo ammetto...è frustrante giocare contro chi usa tale perfezione e scatena una potenza tale da renderti praticamente impotente (non impotente...in quel senso :? )!
In quei momenti verrebbe voglia a chiunqe di ritoccare le regole al fine di una giocabilità maggiore. E' ovvio. Ma il cambiamento, o in questo caso la "rivoluzione", deve essere fatta in modo pensato e non squilibrato, perchè da un eccesso è facile finire ad altri!
Il fatto di aumentare la quantità minima di carte nel mazzo è assolutamente ininfluente! Come ha detto qualcuno che non ricordo, basta mettere delle carte che non stoppino la mano e via! Non ci vuole molto. Le regole non sono altro che dei limiti che vengono pian piano raggiunti se non addirittura superati con strategie o carte che minano di fatto la giocabilità che le regole si prepongono di preservare! Non so se mi spiego ma...il fatto che certi mazzi risultino inaffrontabili (si dice :-k ??)
diventa un fenomeno sistematico quasi come Neo è un errorre sistematico in Matrix. Il paragone è semplice: ci sono delle regole che equivalgono al Matrix, e delle strategie invincibili (o quasi) che sono i Neo, ovvero dei supereroi dai poteri illimitati e sopra ogni parametro!
Ma distruggere i Neo, come si vorrebbe fare adesso, non salverebbe capre e cavoli! Anzi, ci si ridurrebbe magari ad avere tutti dei mazzi dalle potenzialità mutilate o addirittura inesistenti.
Perciò, per quello che ne penso io, appoggerei pienamente l'idea di creare dei nuovi "matrix" in cui ci sono fisiche di gioco particolari e diversificate! Distruggere altre carte non serve, secondo la mia modesta e umilissima opinione! Anche perchè continuando a vietare carte si arriverà ad una rosa talmente ristretta che ci si ritroverà comunque con delle strategie blasonate come ce ne sono adesso, è inevitabile! Tutto al più sarebbe più corretto limitare alcune carte nel loro potere. Allora forse si arriverebbe al compromesso.
Ma non so quanto le mie opinioni possano essere prese sul serio...visto che per di più sono mesi che non mi connetto più al forum (impegni scolastici preponderanti su tutti! :!: ). io lancio un sassolino...se fa l'onda bene, se no...pace!
CORAGGIO! Che Mutant Chronicles non è mai morto e mai morirà! Noi l'abbiamo tenuto attaccato alla flebo...e a noi tocca migliorarlo, non piangerci sopra per via della giocabilità che se ne va e prende la tangente!

see you soon
nefa
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Concordo con l'idea delle AZIONI DI GIOCO realistiche.
Ovvero, in parole povere, tra 2 IOM dell'avversario posso SEMPRE eseguire un'azione (se ne ho disponibili).
Forse basterebbe questo per rivalutare il gioco. ;)

Inoltre non è tanto assurda l'idea di azioni che bloccano le catene di carte IOM, soprattutto se si è nel proprio turno. Basti pensare ad un giocatore con a terra un SERVIZIO SEGRETO ben potenziato o un PASSO DOPPIO DI NOMURA, tanto per dirne un paio.

Se poi il giocatore avversario gioca Ispirato, dovrà attendere lui a sua volta, per fare le sue azioni, che tu finisca di fare le tue AZIONI IOM :lol:
Bel paradosso no? :P
Magari nel frattempo vinci tu la partita, ribaltando tutto :twisted:
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Ragazzi,

il gioco Doomtrooper è BELLO proprio perchè c'è una varietà nel gioco, nella tecnica e nelle strategie.
Da quando gioco io ( 1996) ci sono sempre stati mazzi vincenti che puntavano su tecniche scarta-carte (Tempesta Caos,Momenti incertezza ecc ecc) più o meno come ci sono adesso , tant'è che il buon Eddy ha ancora un mazzo incentrato su Divinazione maggiore..ed è sempre quello da 10 anni a questa parte..e allora?

Il problema sta solo nel fatto che il gioco si è evoluto e i suoi interpreti ancora di più...cito solo Levy e Cacchiele che sono tra i primi in classifica......
Questi giocatori, come molti altri non si sono fermati al concetto di combattimento (che è SOLO un aspetto del gioco) ma sono andati avanti con le tattiche, le strategie e le varie interazioni tra le carte.
Questa è l'evoluzione del gioco, che piaccia o meno.


Io non sono d'accordo con questa visione "combattente"...ma secondo voi, non è la stessa cosa se "apparecchio" per primo un bel guerriero con valori imbattibili? è sicuro che vinco, tanto il mio avversario non potrà mai far fuori il mio guerriero in combattimento!
Non è la stessa cosa con i mazzi attuali?
E poi la scusa "non c'è combattimento" è una palla bella e buona :( in quanti eravamo al torneo Armageddon a Bologna? dov'erano tutti quelli che si stracciano le vesti per il combattimento?....ma per favore......

Ecco, io non vorrei che la scusa "non c'è combattimento.." diventi il paravento dietro il quale nascondersi per non partecipare ai tornei o per non cercare nuove strategie di gioco.

Certo, la situazione che ha generato REVIVAL merita di essere ricomposta.
Io propendo per togliere il Sabotaggio. e per intervenire Vietando/Limitando quelle carte che sono alla base di determinati mazzi.
In questa maniera si avrebbe la possibilità di "forzare" il combattimento e si toglierebbe molta forza ai mazzi odierni.

Ho letto le proposte di alcuni.
Buddha: il " faccio una cosa io e ne fai una tu" non funziona....se ci fosse già questa regola, io aspetterei che tu abbia finito le tue "azioni" e poi partirei in tromba a giocare GIOM a tutto spiano!

Levy: in Doomtrooper non esiste l'ultima carta giocata ! non è Magic
Una carta gioca in Doomtrooper o ha effetto o non lo ha.
Io so che ti riferisci al caso di Ispirato, e anch'io lo ritengo un po' assurdo ma è l'unica maniera per non interrompere l'effetto di un'altra carta, altrimenti avremmo gli Interrupt come in Magic!!!! :(

Ragnarok: portare il limite a 70 carte sarebbe solo un favore a chi gioca con i mazzi odierni. :)

Sandorado: limitare il numero di copie di alcune carte non risolve il problema anczi lo sposta su altre ch possono essere usate in alternativa.

Scusate la lunghezza...ma c'è ancora molto da dire.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

halakay ha scritto:Ragazzi,

il gioco Doomtrooper è BELLO proprio perchè c'è una varietà nel gioco, nella tecnica e nelle strategie.
Da quando gioco io ( 1996) ci sono sempre stati mazzi vincenti che puntavano su tecniche scarta-carte (Tempesta Caos,Momenti incertezza ecc ecc) più o meno come ci sono adesso , tant'è che il buon Eddy ha ancora un mazzo incentrato su Divinazione maggiore..ed è sempre quello da 10 anni a questa parte..e allora?

Il problema sta solo nel fatto che il gioco si è evoluto e i suoi interpreti ancora di più...cito solo Levy e Cacchiele che sono tra i primi in classifica......
Questi giocatori, come molti altri non si sono fermati al concetto di combattimento (che è SOLO un aspetto del gioco) ma sono andati avanti con le tattiche, le strategie e le varie interazioni tra le carte.
Questa è l'evoluzione del gioco, che piaccia o meno.


Io non sono d'accordo con questa visione "combattente"...ma secondo voi, non è la stessa cosa se "apparecchio" per primo un bel guerriero con valori imbattibili? è sicuro che vinco, tanto il mio avversario non potrà mai far fuori il mio guerriero in combattimento!
Non è la stessa cosa con i mazzi attuali?
E poi la scusa "non c'è combattimento" è una palla bella e buona :( in quanti eravamo al torneo Armageddon a Bologna? dov'erano tutti quelli che si stracciano le vesti per il combattimento?....ma per favore......

Ecco, io non vorrei che la scusa "non c'è combattimento.." diventi il paravento dietro il quale nascondersi per non partecipare ai tornei o per non cercare nuove strategie di gioco.

Certo, la situazione che ha generato REVIVAL merita di essere ricomposta.
Io propendo per togliere il Sabotaggio. e per intervenire Vietando/Limitando quelle carte che sono alla base di determinati mazzi.
In questa maniera si avrebbe la possibilità di "forzare" il combattimento e si toglierebbe molta forza ai mazzi odierni.

Ho letto le proposte di alcuni.
Buddha: il " faccio una cosa io e ne fai una tu" non funziona....se ci fosse già questa regola, io aspetterei che tu abbia finito le tue "azioni" e poi partirei in tromba a giocare GIOM a tutto spiano!


Levy: in Doomtrooper non esiste l'ultima carta giocata ! non è Magic
Una carta gioca in Doomtrooper o ha effetto o non lo ha.
Io so che ti riferisci al caso di Ispirato, e anch'io lo ritengo un po' assurdo ma è l'unica maniera per non interrompere l'effetto di un'altra carta, altrimenti avremmo gli Interrupt come in Magic!!!! :(

Ragnarok: portare il limite a 70 carte sarebbe solo un favore a chi gioca con i mazzi odierni. :)

Sandorado: limitare il numero di copie di alcune carte non risolve il problema anczi lo sposta su altre ch possono essere usate in alternativa.

Scusate la lunghezza...ma c'è ancora molto da dire.
Attento hala, attendere che l'avversario compia tutte le sue azioni per poi giocare in seguito tutte le IOM è un grossissimo errore ;)
In pratica lo fai apparecchiare e a quel punto potresti già aver perso la partita :D
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

hala, capisco quello che stai cercando di dire, ma la proposta che hai riportato dal mio post non è certo una di quelle che rimetterebbero tutte le cose a posto..però, da quello che ho pensato, c'è giusto un po di differenza tra il lasciarti giocare tutte le speciali iom prima di fare una qualunque cosa e frapporre una giovane guardia o una rivoluzione dei thrall dopo la prima speciale..ok, puoi aspettare la fine delle mie azioni per giocare tutte le giom che vuoi, ma intanto ho una minima possibilita di salvarmi dalle speciali! cambierebbero un bel po di dinamiche, imo..
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Salve a tutti, mi sono appena iscritto (vedi altro topic di presentazione).
Non sono ovviamente in grado di giudicare il merito delle regole che proponete, ma un discorso generico lo voglio fare.
Tentare di creare un regolamento perfetto per rendere un gioco il più godibile possibile è un tentativo doveroso eppure destinato al fallimento. Eppure, qualunque appassionato non si tirerà mai indietro, io almeno non lo farei.
I giochi "vivono", i nuovi sviluppi fanno evolvere l'equilibrio raggiunto faticosamente con le regole/limitazioni verso disequilibri che i giocatori più intuitivi scoprono molto presto.
Detta più semplicemente: o chi fa le regole accetta di essere sempre un passo indietro allo squilibrio (e non se ne fa un cruccio) oppure rallenta lo sviluppo del gioco cercando di testare tutto prima di mettere in circolazione le novità.
Tra i 2 mali, preferisco di gran lunga il primo, che almeno permette un sano dibattito democratico.

Aggiungo inoltre che normalmente non sono d'accordo nel castrare alcuni tipi di tattiche per favorirne altre. Trovo piuttosto più indicato cercare modi per favorire le tattiche al momento più svantaggiate.

Io giocavo 10 anni fa, le ultime carte con cui ho giocato erano di Warzone. Col mio gruppo giocavamo in 4 o 5 tutti contro tutti, l'unico modo di vincere era sconfiggere i guerrieri altrui.
Nelle partite 1vs1 mi divertivo con un mazzo (imbattuto) basato sulla combo free marine/formazione serrata, pensate un po'... leggere gli effetti di alcune carte citate in questo post mi ha lasciato davvero allibito!!
L'idea di portare la mia attuale 60ina di carte buone che ho per giocare con uno qualsiasi di voi è abbastanza sconfortante, forse è un elemento utile alla discussione.

Domanda e ho finito: ma chi fa il design delle carte? Posto che la frittata è fatta, non sarebbe meglio intervenire in fase di design??

Scusate la lunghezza e le opinioni da profano!!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Jericho ha scritto:...
Aggiungo inoltre che normalmente non sono d'accordo nel castrare alcuni tipi di tattiche per favorirne altre. Trovo piuttosto più indicato cercare modi per favorire le tattiche al momento più svantaggiate.
Infatti, continuo a dire che non è che a me non stia bene che alcuni giocatori si fanno la loro tattica scarta-carte / ammazza-gioco, dico solo che se uno si fa un mazzo basato sul combattimento, DOVREBBE avere le stesse possibilità di vittoria dei mazzi di cui due righe sopra.
E purtroppo non è così.
Jericho ha scritto:Domanda e ho finito: ma chi fa il design delle carte? Posto che la frittata è fatta, non sarebbe meglio intervenire in fase di design??
Scusate la lunghezza e le opinioni da profano!!
Le carte di cui parliamo sono la versione italiana delle home-made "ufficiali", in quanto presenti sul g-engine, la versione on-line di doomtrooper (vai alla sezione link ufficiali).
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

ho capito, c'ho da studiare!!!
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Il gioco è bello quando è vario.
E Trappole/Ferite, Sabotaggio, Mercenario e Cambiamenti rientrano nella varietà, nella misura in cui sono stati presenti fino a qualche mese fa.
Secondo me il male del gioco non è da ricercare in carte o stratagemmi che permettono di fare 40 punti in una unica soluzione, quanto in ciò che permette questo senza che l'avversario possa replicare in alcun modo.

Non possiamo pensare di portare il gioco al 1995, quando esisteva solo la prima serie. Però credo che si possa riportarlo a qualche mese fa, quando le partite si giocavano abbastanza tranquillamente in due e, ribadisco, anche se alcuni cercavano combo per vincere in un colpo solo, permettevano comunque all'avversario di giocare.

Le tattiche con Agnello o con il Mercenario possono essere contrastate. Rivoluzione dei Thrall con 10 speciali in gioco, no.
Io credo che la soluzione sia da cercare in questo senso. Vietare Cambiamenti cosa risolve? Ed eliminare il Sabotaggio? Sono sicuro che il modo di giocare da soli si troverà sempre, ed è quello che dobbiamo cercare di evitare.

Maverick e ZiD sanno benissimo che il gioco si è evoluto, ma quando sostengono che alcune carte esistono da sempre vogliono dire: "Come mai fino a ieri non davano problemi e adesso sì? Non sarà forse per colpa di qualche altra carta???"
Non credete che queste "altre carte" possano continuare a rompere anche dopo il divieto di Cambiamenti e Mercenario?

Sul playtesting: io sono del parere che per testare un'espansione ci voglia un torneo giocato con tutti i criteri.
Qualche carta che non va può essere vista subito, ma per avere la conferma definitiva bisogna giocare seriamente.

Se vi dicessi quante me ne hanno dette sulle Revival da due mesi a questa parte avrei dovuto proporre di vietarle tutte e contemporaneamente nessuna. Le partitelle tra amici lasciano il tempo che trovano. Tante volte ho giocato con Maverick provando determinate cose e sono giunto a conclusioni sbagliate.

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Ragnarok e Buddha:
lasciate perdere ........ :)
non è possibile pensare di degradare una categoria di carte che ha come prerogativa quella di essere "giocate in ogni momento" e trasformarla in una sorta di "giocabile in ogni momento, FORSE". LOL
Il gioco ha una sua meccanica precisa e tale deve restare!

La Seconda Edizione è il regolamento con il quale giochiamo ora...ma evidentemente, anche i più VIP, non sanno che nella IIª Edizione l'attacco al giocatore è VIETATO! non esiste!
Il sabotaggio è una regola OPZIONALE che noi abbiamo adottato.
Quindi prima di dire quale cura usare è meglio capire di quale male soffre Doomtrooper...ammesso che sia malato! ;)
Quindi sarebbe giusto rivedere e capire il regolamento.

Difficile?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Come detto da qualcuno, abbiamo tutti torto e tutti ragione.
E' indubbio che Cambiamenti e Mercenario esistono dalla notte dei tempi, come Agnello.
Se ORA ci sono tanti problemi, è forse perchè giocare quelle combo è diventato veloce e difficilmente contrastabile.
Io a questo punto, direi che i problemi sono dovuti ad alcune carte che hanno reso il gioco troppo veloce, ad una semplice questione di velocità, chi cala prima vince:
- Rivoluzione dei Thrall: chi la mette giù per primo ha da subito un notevole vantaggio
- Sacrificio di Nathaniel: se di prima mano te ne capita una o due, hai da subito un notevole vantaggio
- Centro di Commercio: impensabile riciclare GRATIS carte che andrebbero eliminate, inoltre da 4D ad ogni fase Pescare
Queste direi di VIETARLE, tolto il dente tolto il dolore.
Forse ci sarebbero da aggiungere carte come Riprovaci e L'Opportunità, che andrebbero limitate, e la speciale che permette di comprare Azioni al costo di 3D ciascuna.
E magari Passo Doppio di Nomura, limitato...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

halakay ha scritto:Ragnarok e Buddha:
lasciate perdere ........ :)
non è possibile pensare di degradare una categoria di carte che ha come prerogativa quella di essere "giocate in ogni momento" e trasformarla in una sorta di "giocabile in ogni momento, FORSE". LOL
Il gioco ha una sua meccanica precisa e tale deve restare!

La Seconda Edizione è il regolamento con il quale giochiamo ora...ma evidentemente, anche i più VIP, non sanno che nella IIª Edizione l'attacco al giocatore è VIETATO! non esiste!
Il sabotaggio è una regola OPZIONALE che noi abbiamo adottato.
Quindi prima di dire quale cura usare è meglio capire di quale male soffre Doomtrooper...ammesso che sia malato! ;)
Quindi sarebbe giusto rivedere e capire il regolamento.

Difficile?
Hala ho già posto l'esempio di AZIONI che bloccano IOM
e AZIONI che bloccano AZIONI (paradossale ma vero).
Essere giocabile in ogni momento non è mai forse, lo è qualora si ha l'azione di gioco, ma nella mia azione di gioco posso (o potrei) benissimo eseguire un'azione qualora l'avessi disponibile.
Ma ormai io non mi pongo di questi problemi perchè tanto ho capito che l'unico modo per giocare contro i mazzi attuali è quello di creare mazzi che permettono di fare Azioni IOM e che bloccano le catene di IOM, apparecchiando prima o in simultanea.
Azioni IOM e quindi eliminare carte come ISPIRATO che daranno solo fastidio. Poichè ha la meglio una carta come GIORNI DI PROSPERITA' per cui basta pagare 1PD per fare 1 Azione prima che la possa fare il mio avversario con ISPIRATO. E col DOPPIO PASSO DI NOMURA ne farei altre 5 prima che il mio avversario ne possa fare 1 con Ispirato, e così via...
Quindi il problema non è mio, volevo solo farvi capire che è inutile continuare a pensare a carte IOM e Azioni in maniera diversificata.

Le carte giocabili in ogni momento resteranno giocabili in ogni momento, ovvero al costo di 0 azioni (dal risultato di una vecchia discussione), niente di più. ;)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

halakay ha scritto:La Seconda Edizione è il regolamento con il quale giochiamo ora...ma evidentemente, anche i più VIP, non sanno che nella IIª Edizione l'attacco al giocatore è VIETATO! non esiste!
Il sabotaggio è una regola OPZIONALE che noi abbiamo adottato.
Quindi prima di dire quale cura usare è meglio capire di quale male soffre Doomtrooper...ammesso che sia malato! ;)
Quindi sarebbe giusto rivedere e capire il regolamento.

Difficile?
Evidentemente non è il massimo delle idee, visto che lo stesso Bryan Winter ha inserito TOTALMENTE il Sabotaggio nella SUA ri-edizione di Doomtrooper, quella del G-Engine.
Si vede che non potendo fare l'attacco al giocatore o il Sabotaggio qualcosa non funzionava, tutto probabilmente si riduce a chi fa più PD prima e va di Cambiamenti o a chi gli entra la fatidica e fatale (per l'avversario) Agnello-Mina-Dimostra il tuo Valore.
Infatti, nella seconda edizione, è specificato che se uno non cala guerrieri per 3 turni perde automaticamente.
Però, ripeto, se nella versione g-engine ha inserito come regola BASE una regola che nella seconda edizione è opzionale, avrà avuto i suoi bravi motivi, no?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Sandorado,

delle due l'una:

- o siamo TUTTI concordi nel seguire COMPLETAMENTE il regolamento IIª edizione.

- oppure siamo TUTTI concordi nel seguire COMPLETAMENTE il regolamento gEngine con le conseguenti revisioni dei testi e delle limitazioni.

Basta saperlo :)

Al momento attuale giochiamo con una macedonia delle due cose!
Bloccato