Annientamento
Annientamento
Ciao,in una partita giocata recentemente mi è successo di trovarmi davanti a una situazione un pò particolare.
Giocando con una guerra corporativa,pensavo bene che questa carta non potesse essere tolta dal gioco.
Il mio avversario ha pensato altrettanto bene che un buon Annientamento(tutte le carte in gioco sono eliminate e non possono più rientrare in gioco in questa partita-nessun tipo di immunità protegge da questo incantesimo) la poteva togliere di mezzo.
Abbiamo scelto di dar ragione a lui.
Voi cosa ne pensate?
Ciao
Fabrizio
Giocando con una guerra corporativa,pensavo bene che questa carta non potesse essere tolta dal gioco.
Il mio avversario ha pensato altrettanto bene che un buon Annientamento(tutte le carte in gioco sono eliminate e non possono più rientrare in gioco in questa partita-nessun tipo di immunità protegge da questo incantesimo) la poteva togliere di mezzo.
Abbiamo scelto di dar ragione a lui.
Voi cosa ne pensate?
Ciao
Fabrizio
Direi di no a Forza Malvagia e Forza Empia perchè sono espressamente limitate agli eretici-quindi,al massimo,le può usare il Maledrach.
Penso che possa usare incantesimo preferito,perchè lui l'incantesimo lo ha giocato,ma comunque Riflessione ha effetto sull'incantesimo che è stato lanciato...
Ciao
Fabrizio
Penso che possa usare incantesimo preferito,perchè lui l'incantesimo lo ha giocato,ma comunque Riflessione ha effetto sull'incantesimo che è stato lanciato...
Ciao
Fabrizio
Concordo.
La risposta è no per entrambe le domande poste.
No per Alakhay ai doni espressamente riservati agli eretici.
No a incantesimo preferito, perchè con l'uso della riflessione cadrebbe il requisito dell'immediatamente dopo. (l'ultima carta in questo caso è la riflessione, quindi incantesimo preferito non può più essere usato).
Su questi punti sono piuttosto sicuro.
La risposta è no per entrambe le domande poste.
No per Alakhay ai doni espressamente riservati agli eretici.
No a incantesimo preferito, perchè con l'uso della riflessione cadrebbe il requisito dell'immediatamente dopo. (l'ultima carta in questo caso è la riflessione, quindi incantesimo preferito non può più essere usato).
Su questi punti sono piuttosto sicuro.
Mi potete spiegare un pò meglio come funziona il tempismo?
Mi sembra che voi lo applichiate in modo molto ferreo.
Chiaritemi prima Passa la mano.
Per quello che ne sò io,se uno gioca comunicazione errata e io gioco Passa la mano sulla comunicazione errata,non posso miscommunicare la communicazione in quanto,sul testo di passa la mano,c'è scritto "il bersaglio originale subisce ancora gli effetti della carta".
Quindi è evidente che quando io potrei giocare comunicazione errata,la carta il cui effetto è stato annullato dalla prima comunicazione è già stata scartata.
Negli altri casi non mi sembra così limitativo il tempismo.
Tornando all'esempio della riflessione,non concordo col fatto che non valga incantesimo preferito:io gioco equilibrio,pensando già di riutilizzarlo con incantesimo preferito.
Il mio avversario gioca riflessione,e se lo gioca lui.Io gioco comunque incantesimo preferito,e anzichè scartare l'incantesimo me lo riprendo n mano.
Perchè no?
Ciao
Fabrizio
Mi sembra che voi lo applichiate in modo molto ferreo.
Chiaritemi prima Passa la mano.
Per quello che ne sò io,se uno gioca comunicazione errata e io gioco Passa la mano sulla comunicazione errata,non posso miscommunicare la communicazione in quanto,sul testo di passa la mano,c'è scritto "il bersaglio originale subisce ancora gli effetti della carta".
Quindi è evidente che quando io potrei giocare comunicazione errata,la carta il cui effetto è stato annullato dalla prima comunicazione è già stata scartata.
Negli altri casi non mi sembra così limitativo il tempismo.
Tornando all'esempio della riflessione,non concordo col fatto che non valga incantesimo preferito:io gioco equilibrio,pensando già di riutilizzarlo con incantesimo preferito.
Il mio avversario gioca riflessione,e se lo gioca lui.Io gioco comunque incantesimo preferito,e anzichè scartare l'incantesimo me lo riprendo n mano.
Perchè no?
Ciao
Fabrizio