Annientamento

Avatar utente
Faber
Ashigaru
Messaggi: 157
Iscritto il: 11/07/2003, 10:16
Località: Lombardia

Annientamento

Messaggio da Faber »

Ciao,in una partita giocata recentemente mi è successo di trovarmi davanti a una situazione un pò particolare.
Giocando con una guerra corporativa,pensavo bene che questa carta non potesse essere tolta dal gioco.
Il mio avversario ha pensato altrettanto bene che un buon Annientamento(tutte le carte in gioco sono eliminate e non possono più rientrare in gioco in questa partita-nessun tipo di immunità protegge da questo incantesimo) la poteva togliere di mezzo.
Abbiamo scelto di dar ragione a lui.
Voi cosa ne pensate?
Ciao
Fabrizio
Avatar utente
luca.mc
Legionario
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/08/2003, 17:08
Località: Abruzzo

Messaggio da luca.mc »

penso che la carta guerra corporativa non possa mai esssere eliminatan dal gioco. pero' non sono sicuro.............
spero che qualcuno dall'alto ci aggiorni
ciao
luca
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Il tuo amico aveva torto. Le carte di guerra corporativa non possono essere scartate né eliminate dal gioco in alcuna maniera.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Già, già, carta rognosa la guerra corporativa!

P.S. Faber, non è che il tuo amico è quel simpatico ubriacone di Fich (Andrea)? Se sì convincilo a iscriversi al forum, se no convincili tutti e due! :) Byez
Avatar utente
Faber
Ashigaru
Messaggi: 157
Iscritto il: 11/07/2003, 10:16
Località: Lombardia

Messaggio da Faber »

Allora convincerò tutti e due...Fich non si è ancora iscritto perchè dice che non capisce bene come funziona il sito.E si che studia ingegneria.
Va bene,grazie per il chiarimento e buona settimana a tutti
Ciao
Fabrizio
Avatar utente
Faber
Ashigaru
Messaggi: 157
Iscritto il: 11/07/2003, 10:16
Località: Lombardia

Messaggio da Faber »

Allora convincerò tutti e due...Fich non si è ancora iscritto perchè dice che non capisce bene come funziona il sito.E si che studia ingegneria.
Va bene,grazie per il chiarimento e buona settimana a tutti
Ciao
Fabrizio
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Se uno gioca un'arte della fratellanza e io uso Riflessione, lui può usare incantesimo preferito per riprenderla in mano o no visto che sul testo di incantesimo preferito c'é scritto che deve essere usata immediatamente dopo il lancio dell'arte?

Alhakai può usare forza malvagia e forza empia?
Avatar utente
Faber
Ashigaru
Messaggi: 157
Iscritto il: 11/07/2003, 10:16
Località: Lombardia

Messaggio da Faber »

Direi di no a Forza Malvagia e Forza Empia perchè sono espressamente limitate agli eretici-quindi,al massimo,le può usare il Maledrach.
Penso che possa usare incantesimo preferito,perchè lui l'incantesimo lo ha giocato,ma comunque Riflessione ha effetto sull'incantesimo che è stato lanciato...
Ciao
Fabrizio
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Quello che mi fa venire il dubbio é "immediatamente dopo", in questo caso immediatamente dopo é stata giocata una riflessione e solo successivamente incantesimo preferito per riprendersela in mano
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

penso che immediatamente dopo voglia dire (quando si prendono i turni per giocare le speciali, per esempio) nel primo momento utile, cioè appena dopo che è stata giocata riflessione!
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Io penso che Incantesimo preferito non possa essere giocato dopo la Riflessione, sempre per il discorso dell'immediatamente dopo.
Un po' come Passa la mano su Comunicazione errata.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Concordo.
La risposta è no per entrambe le domande poste.
No per Alakhay ai doni espressamente riservati agli eretici.
No a incantesimo preferito, perchè con l'uso della riflessione cadrebbe il requisito dell'immediatamente dopo. (l'ultima carta in questo caso è la riflessione, quindi incantesimo preferito non può più essere usato).
Su questi punti sono piuttosto sicuro.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Anche x me la rsposta è no ad entrambe

Ciao
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

perfetto, altra domanda
posso usare documento rubato su una carta GIOCABILE IN OGNI MOMENTO DURANTE IL PROPRIO TURNO?
Avatar utente
Faber
Ashigaru
Messaggi: 157
Iscritto il: 11/07/2003, 10:16
Località: Lombardia

Messaggio da Faber »

Mi potete spiegare un pò meglio come funziona il tempismo?
Mi sembra che voi lo applichiate in modo molto ferreo.
Chiaritemi prima Passa la mano.
Per quello che ne sò io,se uno gioca comunicazione errata e io gioco Passa la mano sulla comunicazione errata,non posso miscommunicare la communicazione in quanto,sul testo di passa la mano,c'è scritto "il bersaglio originale subisce ancora gli effetti della carta".
Quindi è evidente che quando io potrei giocare comunicazione errata,la carta il cui effetto è stato annullato dalla prima comunicazione è già stata scartata.
Negli altri casi non mi sembra così limitativo il tempismo.
Tornando all'esempio della riflessione,non concordo col fatto che non valga incantesimo preferito:io gioco equilibrio,pensando già di riutilizzarlo con incantesimo preferito.
Il mio avversario gioca riflessione,e se lo gioca lui.Io gioco comunque incantesimo preferito,e anzichè scartare l'incantesimo me lo riprendo n mano.
Perchè no?
Ciao
Fabrizio
Rispondi