
Certo che qualsiasi guerriero può essere scartato con carte apposite.
Discorso Golghota: io penso che possa essere ferita da chiunque abbia una Reliquia, quindi anche Armatura del vero assassino. Secondo me è da vietare perché fornisce comunque un vantaggio eccessivo al suo possessore. D'accordo che esistono le carte per scartare i guerrieri, ma esistono anche le comunicazioni errate. Pensate a chi fa un mazzo senza reliquie impostato sul combattimento, a parte Impeto di giustizia e Riassegnato (che bene o male si mettono sempre) non ha altre speranze. E comunque non sono mai esistiti guerrieri limitati, o si vietano o se ne permettono 5.
Ammaliatrice: stesso discorso ma ancora più pesante. Quando entra, per il giocatore che la subisce sono cavoli, anche perché i guerrieri che da quel momento pesca gli "imballeranno" la mano. Permetterla anche limitata vorrà dire che TUTTI l'avranno nel mazzo (ditemi chi può avere il coraggio di non usarla), quindi tutti dovranno pararsi e le partite acquisteranno in monotonia, avendo meno spazio per le proprie tattiche e strategie.
Occasioni perdute non mi sembra buono come paragone, in quanto viene subito da entrambi i giocatori e utilizzarla con vantaggio comporta discrete combo, non è la carta che appena ti viene la cali e sei a cavallo. Finora quelli che l'hanno usata avevano sempre a disposizione un Archivio con Riserve segrete sotto o cose simili.
Poi vedo che Sando propone di limitare anche Alla gola e Potere della percezione.
Alla gola impedisce a un guerriero di rispondere nei combattimenti corpo a corpo: mi sembra assolutamente innocua, e comunque è una carta che si RUBA...
Il potere della percezione: scarta anche carte durante la Fase pescare? Se sì, allora potrebbe essere giusto limitarlo, altrimenti non penso che dia particolari problemi... È comunque un dono, se se ne hanno 5 si rischia di imballarsi...
Ciao
Danilo