Videogioco di doomtrooper

Discussioni generali riguardanti l'argomento del sito.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Ok, scusa Buddha :)

Mi sembra di capire che java va per la maggiore, quindi mi adeguo. Ero propenso piu' a Delphi perche' ho avuto modo di smanettare di piu' con quello anche per l'uso delle directx, mentre di java sono proprio novello :(

Ogni tanto penso alle carte, e mi veniva in mente com'e' composto il construction kit, ovvero una carta dove ci incolli le immagini che vuoi. Probabilmente e' poco realizzabile, ma per risparmiare spazio su disco non basterebbe avere le immagini centrali delle carte? Lo so e' un lavoraccio, pero' dovevo dirlo :roll:
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Se si vuole fare una grafica assai decente eviterei java... ma se nn se ne può fare a meno...
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

>Probabilmente e' poco realizzabile, ma per risparmiare spazio su >disco non basterebbe avere le immagini centrali delle carte?

Quelle che ci si scarica dal G-Engine sono così: solo il disegno centrale.
Se vi può servire a qualcosa saperlo...
Ciao
Fabio
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Buono a sapersi, ma ci sono tutte le carte sul G-engine? Altrimenti bisogna 'scannare' e togliere il 'cerchietto'...
D'altronde in questo modo non serve neanche 'scannare' il testo visto che lo si puo' stampare a schermo in altri modi.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Si si, ci sono tutte le espansioni ufficiali.
Puoi scaricartelo dal sito.
Oppure mi dai la tua e-mail e ti mando qualche esempio.
CIao
Fabio
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Beren ha scritto:Se si vuole fare una grafica assai decente eviterei java... ma se nn se ne può fare a meno...
Scusa ma che livello di dettaglio vuoi avere? L'importante a mio parere è avere un gioco funzionante.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

anche per me l'idea è quella. e poi, scusate, qualcuno in giro per il mondo avrà pure ideato qualche libreria grafica o qualcosa del genere per java,no? non credo poi che la sun abbia buttato via tempo e risorse per qualcosa di limitato...
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Per quanto mi riguarda ho abbandonato da tempo la via della programmazione ma se in futuro vi serviranno delle soundtrack per il videogioco non c'è problema sono un musicista professionista e insegnante di musica (non si direbbe è? :wink: ) perciò chiedete e vi sarà dato!
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Premetto che non capisco nulla di programmazione, ma come appassionato di giochi ho giocato tempo fa a DUNGEON MASTER JAVA e vi devo dire che non era poi così brutto.
Il tizio che lo ha fatto ha anche un sito dal quale ho scaricato il file.Penso che lui le librerie le abbia. :wink:

SE&O

ciao
halakay
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

nn so che dettaglio grafico si voglia ottenere e siccome all'inizio si vagliavano diverse ipotesi su linguaggi io detto ciò, ma in realtà dove lavoro io si utilizza java!
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Ok, quindi abbiamo selezionato il linguaggio di programmazione:

JAVA

ora dobbiamo solo definire bene il gioco da scrivere.... non sarebbe utile iniziare ad utilizzare il forum Videogames del Dev-Team?
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

allora, che sia un gioco di carte non ci sono dubbi: il dubbio è in quale contesto inserire il tutto.
idee proposte finora sono: ripercorrere le tappe di qualcuno che compra, intorno a 7 anni fa, un set base fino farlo diventare campione mondiale (!) di doomtrooper con la disponibilità di scelta di tutte le homemade e espansioni ufficiali a mano a mano che va avanti;
simulare una guerra in cui ogni battaglia viene rappresentata piuttosto fedelmente dal mazzo avversario.
ovvio che si può benissimo inserire la partita secca a due, non creerebbe alcun fastidio! :-)
oppure, se qualcuno ha qualche altra idea..prego, lo spazio è di tutti!
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

la versione "partita secca" uno contro uno e la versione "missione" in cui uno segue una storia cercando di diventare campione del mondo, ok.
Mi sembra chiaro che come é nel mondo di mutant, che in una eventuale seconda edizione il torneo si svolga a livello "Universo" come é realmente l'ambientazione di mutant.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Una volta fatto il sistema di carte funzionante lo si puo' inserire dove vuole. Si, possono aggiungere i combattimenti stile iughioh (blueah) che non sarebbe brutto.
Per me e' priorita' sulla gestione delle carte, fatto quello segue a ruota quello che vogliamo:

-AI
-effetti 3D
-Mappa del mondo da visitare, dove clicchi sul paese/ambientazione per sfidare i personaggi che ci abitano.
-Partite a piu' giocatori(bisogna, ma duretta)

eccc.ecc.ecc..
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Ricordando che io nn programmo nulla... io metto le idee artistiche in veste di grafico :mrgreen:
Rispondi