Manipolazione maggiore

In questo forum ogni settimana si mette un nuovo argomento con il titolo della carta: qui, si postano tutte le osservazioni sulla carta in questione, possibili combo con altre carte, modo per contrastarla, e così via.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Perfetto! Quindi se siamo tutti d'accordo chi usa Manipolazione fa fare solo azioni, niente abilità IOM, mentre il controllore può sempre farle, giusto? Ci sto, almeno si limita un'attimo sta carta potente, non limitata, e non eliminata dopo l'uso... ;-)
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

in che senso scusate cosa cambia rispetto a prima?
che il mio avversario puo' bloccarmi giocando ispirato e mandarlo in copertura?
Avatar utente
Skull
Cecchino
Messaggi: 866
Iscritto il: 04/08/2003, 16:23
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da Skull »

Però se riesco a giocare la manipolazione maggiore durante il turno dell'avversario, questi deve aspettare che abbia compiuto tutte e tre le azioni, oppure può sfruttare anche lui le proprie azioni?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

IMO, chi subisce la Manipolazione non può usare le proprie azioni del turno.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Esatto non può usare le azioni del turno, ma quelle di un ispirato sì.
X hunter, non cambia niente rispetto a prima perché così si è sempre giocato. La differenza è con la versione inglese dove si parla di "controllo del guerriero" che lascia pensare che il legittimo proprietario non possa usarne le abilità che non costano azioni fino alla fine dell'effetto della manipolazione.
Rispondi