Levy's Domande.

Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:Non è più così.
Ora l'obbligo è assoluto: la tua prima azione UTILE è quella di spostare un guerriero.
In qualunque turno sei, sia il tuo che quello del tuo avversario.
E se puoi farlo in ogni momento, la prima cosa che DEVI fare è occupare l'Avamposto, ancora prima di giocare carte giocabili in ogni momento.
Ma è una regola non scritta?
Perchè ho letto sia il nostro regolamento sia quello 2nd edition e non mi pare di aver letto quello che hai scritto tu Sando :wink:
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

halakay ha scritto:* If your spies detect possible enemy movement on Earth, you must go check it out. Therefore, if any opponent has a warrior in his or her Outpost (of any affiliation), you must Transfer at least one warrior to your Outpost during your next regular action. As long as there are warriors in an Outpost, all players must have a warrior in his or her Outpost.
Hala in italiano :?
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Traduco io...

Se le tue spie scoprono possibili movimenti sulla Terra, devi andare a controllare. Therefore (è una congiunzione...), se qualsiasi avversario ha un guerriero (di qualsiasi affiliazione) nel suo Avamposto, tu devi Trasferire almeno un guerriero nel tuo Avamposto durante la tua prossima azione regolare (Attenzione, cosa intende per regolare??? Non Tattica??? Oppure una del tuo Turno, eccetto quindi gli Ispirati??? Fa molta differenza!!!). Finché ci sono Guerrieri in un qualsiasi Avamposto, tutti i giocatori devono avere un guerriero nel proprio Avamposto.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Infatti Davide, ma in ogni caso, non sei costretto a spostarti se hai l'abilità di poterlo fare in ogni momento. Azione regolare o meno, io ho sempre giocato, che non appena hai un'azione disponibile (Ispirato compreso) allora DEVI spostare un tuo guerriero nell'Avamposto se questo è sguarnito. La regola che ho letto prima 2nd Edition invece diceva che doveva essere la prima azione del tuo prossimo turno. Quest'altra regola che ha messo Hala, da dove è uscita?
Mi si confondono le idee sinceramente...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

La regola è uscita dal manuale in inglese 2ª edizione.

Spostarsi in Avamposto è un obbligo, non è una scelta facoltativa e se ti puoi trasferire "in ogni momento" è la prima cosa in assoluto da fare.
IMO.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

IMO anche per me... :-)
Addirittura, se hai UN solo guerriero in gioco nella tua squadra o schieramento, che magari è al coperto per qualche motivo, e devi trasferirlo nell'avamposto, addirittura ha la precedenza il trasferimento e DOPO metterlo allo scoperto...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Tutto ciò che dite vale quando si hanno azioni disponibili regolari.
E che quindi non vale in casi come questi:

- Nessuna azione disponibile. Non ho nessun guerriero nell'Avamposto e il mio avversario sì.
Ho nella Squadra un guerriero che può trasferirsi in ogni momento nell'Avamposto.

-Ho in gioco Servizio Segreto con 2 Segnalini sopra. Stesse condizioni di cui sopra, ma con qualunque guerriero.
(In questo caso, non sei obbligato a rimuovere i 2 segnalini per trasferire il guerriero. Ma ovviamente se ne benefici dell'uso, sarà sicuramente per spostarlo se non l'hai già fatto).

Questo a quanto afferma il regolamento che ha scritto hala. Non può esistere un'interpretazione diversa da questa secondo me ;)
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Levy ha scritto:
Levy ha scritto:Domandine :-) :

1 La carta "Elmetto di Comando" equipaggiamento di Warzone dice che il tuo guerriero ha un'azione extra " di combattimento "!?!? Secondo me è chiaro che sia un sinonimo di azione extra "di attacco", e non che sia solo propriamente per entrare in combattimento, e che quindi possa usarla ad esempio per togliere l'ultimo segnalino di una Bomba a tempo; sbaglio?

2 Pendolo di Isaac - Reliquia - Assegnabile a qualsiasi mistico. Questo antico amuleto rende immune il suo portatore a tutte le carte che scartano o rimuovono guerrieri eccetto annientamento.
mmmm... Da cosa protegge questa carta?
Esempi: Un destroyer elimina dal gioco, con l'amuleto non mi elimina più e mi uccide solamente, oppure il destroyer proprio non può fare nulla?
Riassegnato ha effetto? Catturato/Varco dimensionale? Obelisco? Ferita mortale?
Secondo me questa reliquia è concepita nel senso che o uccidi il guerriero durante il combattimento oppure lo elimini con annientamento, secondo me valgono anche Ferita mortale perchè comunque uccide, e vale anche Granata perchè uccide anche quella, ma poi il Guerriero è immune a tutto il resto.
Solo che tornare in mano ( con Obelisco ) o nel mazzo ( con Riassegnato ) è sempre ritenuto rimuovere??? Help! ;-)

3 Posso dare più doni uguali ad un guerriero, doni generici come dormire, e non quelli che aumentano le caratteristiche? Intendo dare e non utilizzare, come per gli equipaggiamenti, oppure posso darne solo uno per tipo? Io ricordo uno solo... ma magari??? ;-)

Grazie! Ciao ciao
Uppo del domande che non hanno ancora avuto risposte semi Ufficiali.. ed aggiungo una domanda semplice ma non banale ;-)

Giocatore A gioca Ispirato.
Giocatore B gioca subito dopo Ispirato.

Chi fa la prima azione?
Scusate ma uppo ancora per queste risposte..

Per il muro, ok, anche io la penso perfettamente come voi ( Hala e Sando ), sopratutto per logica di gioco.

Ancora una domandina:

Se nessun guerriero ha ancora aperto l'avamposto, posso comunque assegnargli una Fortificazione o un Equipaggiamento??? O devo aspettare che prima venga aperto da un guerriero???

Garzie.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Allora, il regolamento accenna solo al trasferimento dei guerrieri nell'Avamposto.
Per me puoi assegnare benissimo carte all'Avamposto ;)
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

A parte che ancora non sono arrivate tutte le risposte alle domande sopra... :-(

Allora:

- 1° Posso inserire il Toro Furioso da Guerra con Saccheggio e devastazione? Il testo dice che può entrare in gioco solo sostituendo un Toro da Guerra..

- 2° Un guerriero considerato animale non può mai lasciare l'avamposto?

- 3° Che io sapevo, per utilizzare la Fortezza tribale bisogna non solo essere considerato un guerriero delle tribù, ma avere proprio una affiliazione alle tribù, o sbaglio?

- 4° Una carta sotto il convoglio fa parte della mia collezione? E' considerata in gioco? Come viene considerata? Posso prenderla con Ispirazione Divina o con Cambiamento Strategico??? :lol: Lo stesso vale anche per le carte sotto l'Archivio della fratellanza???

- 5° Il Guardiano Gargoyle ( extra collezione ) riporta sul testo la frase:"..Le tue carte speciali assegnate non possono venire scartate.. ", ma si intende solo dal mio Avversario oppure se metto in gioco un Guardano non posso usare per esempio l'effetto di Rivoluzione dei Thrall???

Grazie 1000 ;-)
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Levy,

1- No
2- No
3- ci dovrebbe essere una discussione a riguardo.
4- Non fanno parte della Collezione. 4-Bis No. 4-Ter La carta sotto il COnvoglio non è in gioco.
5- Per me sono le tue carte Speciali assegnate
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

Per me:
1. Sì ---> perchè il Greazzly,l'Hellfire e il Templare Del Triangolo sì e questo no?
2. Sì ---> non trovo nessuna regola che non lo permetta e sempre se non è specificato il contrario nel testo della carta
3. No,non sbagli ---> nella discussione che dice Hala,si arrivò alla conclusione che affermi
4. e 5. Concordo con Hala
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Quoto hala, anche se ho dei dubbi sulla prima come fa giustamente notare Gell. Mentre per la 2 non ho la più pallida idea :shock:
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Paizo,

Il Grizzly e il Templare del Triangolo non hanno vincoli di gioco sulla carta.
Mi spiego:
nel testo del Grizzly, non è specificato la parola "solo" che restringe il modo nel quale può essere introdotto un guerriero.
Per me non è possibile scavalcare la parola "solo o solamente".

Unica eccezione è il Carro Hellfire che nel testo porta la parola "solo" ma l'introduzione in gioco con Saccheggio & Devastazione è stata autorizzata dal creatore della carta.
(mi pare ci fosse una discussione a riguardo)

TORO DA GUERRA FURIOSO
Guerriero Templare Skullseekers 17 0 16 6
CONSIDERATO UN ANIMALE. Può entrare in gioco solo sostituendo un TORO DA GUERRA ed entra in gioco ferito. Non può essere mai in copertura o avere carte assegnate. In combattimento Corpo a Corpo uccide automaticamente e risponde SEMPRE anche se l’avversario colpisce per primo.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

La tua spiegazione non fa una piega hala, ma allora mi chiedo perchè due pesi e due misure?

Da mio preferirei, come esiste la gestione del SEMPRE, MAI ecc..., che per tutte le carte come il toro da guerra non si possa usare saccheggio e devastazione. L'hellfire è l'ennesima mini-regola da ricordarsi, quindi io opterei per una soluzione comune a tutte qeuste carte.
Rispondi