Che ora è su Venere?

Avatar utente
dundragon
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/12/2004, 19:43
Località: Veneto

Messaggio da dundragon »

Ma esistono veramente i dinosauri su venere???

Mi sembra una boiata visto che per evolversi a tal punto i rettili nostri impiegherebbero milioni di anni... ma in che anno siamo in MC???
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Io ho delle immagini in cui Bauhauser cavalcano una specie di velociraptor. Ora, dove cavolo potrebbero andare a vivere se non su Venere?
Avatar utente
dundragon
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/12/2004, 19:43
Località: Veneto

Messaggio da dundragon »

Si ma allora hanno fatto come jurassic park!!!!
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

allora, ci sono delle grosse lucertole NON dei dinosauri, MC è ambinetato circa nel 3545 d.C. i Buahus credo che siano ricorsi alle conoscenze in genetica degli istituti di richerca dela casata Salvatore per modificare (soprattutto etologicamente) alcune di quelle lucertole in moodo da poterle addestrare.
Purtroppo, anche se in effetti risale alla 1 ed di WZ il disegno di Bonner con il Dinorider (mi pare che sia quello il nome della lucertola) furno introdotti solo con l'ambientazione-patacca della 2 ed quindi non si hanno notizie certe su queste lucertole. per quello che conosco della Bauhaus sicuramente sono delle lucertole modificate geneticamente di tecnici della Casata Salvatore.
Avatar utente
dundragon
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/12/2004, 19:43
Località: Veneto

Messaggio da dundragon »

Ah ok allora adesso è chiaro! è come dicevo io: jurassic park!!!
Avatar utente
terryk
Eretico
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/06/2003, 18:05
Località: Liguria

Messaggio da terryk »

Inoltre molta della fauna importata dagli Antichi (mi suona tanto di lovecraftiano) ha subito molte modifiche a causa dell'Oscura Simmetria, soprattutto dopo la Prima Guerra Corporativa. Il numero di Cittadelle e l'uso delle armi biologiche sono state piuttosto deleterie con gli animali e hanno portato la nascita di strane mutazioni come il Devilcat (in due versioni, la prima è una specie di tigre dai denti a sciabola, il secondo si chiama Devilcat Rex ed è uguale ma alto circa 6 metri) e il Devilbat (questo si crede sia stato importato dall'Oscura Legione, visto che si aggirano principalmente intorno alle Cittadelle).
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

bene, quello che avevo omesso lo ha detto terryk...meno male che c'è ;-)
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Teniamo conto di un altro particolare: su Mercurio la mishima ha creato le proprie città all'interno di grotte sotto la superficie del pianeta. Quindi, senza aver letto niente di più particolareggiato sulla mishima, mi viene da pensare che una volta terraformato le suddette grotte, abbiano poi utilizzato un sistema di soli artificiali interni che producano luce ad orari il più possibile simili di quelli che avevano sulla terra. Questa ovviamente è solo una mia ipotesi.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

no, niente soli artificiali, è sempre buio e le città sono illuminate a giorno da luci al neon e a gas (più i quartieri sono rinomati migliore sarà tutto, dall'illuminazione allo spazio alla pulizia ecc.)
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

vivono proprio male i mishimesi...
Avatar utente
RussellAllen
Eretico
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/09/2004, 13:48
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da RussellAllen »

Domande che mi vengono in mente: è possibile che il terraforming abbia rallentato i moti di rotazione dei pianeti?
E, più importante: gli animali che ci sono sui pianeti come vita autoctona (ma anche le piante)... da dove escono? In linea teorica il tempo occorso tra il primo terraforming e il periodo in cui il gioco si svolge è davvero troppo basso per permettere ai meccanismi evolutivi di percorrere una serie di strade quasi parallele a quelle che si sono viste per la terra.

Capisco che su Dark Eden c'è stato un po' di casino a livello radioattivo, biologico e chimico. Ma sugli altri pianeti? A questo punto potrei suggerire che i "dinosauri" di Venere possono anche non essere migratori ma avere un periodo di estivazione (in pratica vanno in letargo ed abbassano il metabolismo fin quasi a zero) come fanno alcuni tipi di tartarughe attuali. Se questi animali sono stati creati geneticamente dall'uomo (ma che senso avrebbe creare una bestia che ti stacca la testa a morsi quando meno te lo aspetti?) allora posso prevedere che abbiano anche ricevuto migliorie di tipo genetico (p.es. l'anticongelante nel sangue, cosa che hanno parecchi pesci che vivono nell'artico).

In sommario la domanda che faccio è: come è strutturato l'ecosistema sui pianeti terraformati? Scusate, è il mio lato professionale che vien fuori.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

allora, viene detto apertamente che sono ecosistemi artificiali (anche la giungla venusiana non si è sviluppata, ma è stata progettata, anche se credo che dopo abbia continuato da sola l'evoluzione)

la vita dei mishima su Mercurio è la peggiore, non hanno la bencheminima possibilità di vivere in un ambiente salubre; ossigeno, acqua ed anche il cibo sono inquinati e la salute è molto cagionevole. su venere e marte i cittadini sono messi molto meglio ed anche il controllo schiavistico dei signori sui cittadini è molto più blando (su mercurio sono meno che oggetti)
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

All' Esselunga anche meno........
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Me te non é che ci lavori dentro sta Esselunga?

Scusate l'OT.
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

...purtroppo...
Rispondi