carta battaglia
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Se fosse come dite voi allora Battaglie e Alleanze non dovrebbero essere affette nemmeno da Eclissi Totale, come non è affetta la GC e l'Opzione di Guerra.
Se possono venire coperte allora possono tornare in mano.
Inoltre la Battaglia, a differenza dell'Alleanza, può venire eliminata da Annientamento.
e l'Alleanza invece da Sviluppi Ostili. (e non c'è una carta specifica per le battaglie)
La GC e l'Opzione mi pare che non possano venire tolte dal gioco.
In più ancora devo capire quali carte possono SCARTARE la Battaglia.
Il regolamento è senza dubbio da rivedere ragà, in ogni caso.
Ancora dovete rispondere cosa succede ai non-Combattenti quando la Battaglia resta senza difensori etc...
Se possono venire coperte allora possono tornare in mano.
Inoltre la Battaglia, a differenza dell'Alleanza, può venire eliminata da Annientamento.
e l'Alleanza invece da Sviluppi Ostili. (e non c'è una carta specifica per le battaglie)
La GC e l'Opzione mi pare che non possano venire tolte dal gioco.
In più ancora devo capire quali carte possono SCARTARE la Battaglia.
Il regolamento è senza dubbio da rivedere ragà, in ogni caso.
Ancora dovete rispondere cosa succede ai non-Combattenti quando la Battaglia resta senza difensori etc...
Già, ma non si era detto che con ANNIENTAMENTO una Battaglia si può eliminare dal gioco??
Non è proprio lo stesso caso di un'ALLEANZA, perché assegnate a questa carta, ci sono guerrieri e altre carte che normalmente sarebbero eliminate da Annientamento o riprese in mano con Cambiamento Strategico...
Se gli allegati di una Battaglia possono essere benissimo scartati o rimossi dal gioco, la tipologia di carta "battaglia" secondo me si deve comportare in modo differente.
Del tipo: viene scartata o rimossa dal gioco solo se vengono scartati o rimossi dal gioco prima tutti gli allegati della battaglia stessa (come si verificherebbe con Annientamento)...
Non è proprio lo stesso caso di un'ALLEANZA, perché assegnate a questa carta, ci sono guerrieri e altre carte che normalmente sarebbero eliminate da Annientamento o riprese in mano con Cambiamento Strategico...
Se gli allegati di una Battaglia possono essere benissimo scartati o rimossi dal gioco, la tipologia di carta "battaglia" secondo me si deve comportare in modo differente.
Del tipo: viene scartata o rimossa dal gioco solo se vengono scartati o rimossi dal gioco prima tutti gli allegati della battaglia stessa (come si verificherebbe con Annientamento)...
Cambiamento Strategico è la carta pagghiume per eccellenza ( vedasi il mio mazzo Veneto 5 cambiamento strategico su Sdoppiamento e gli fai tirare su 5 guerrieri dopo averli pagati!!!
)
Però ha ragione hen, ad oggi anche se come dice Hala è assurdo, bisogna regolamentare questa carta, perchè il riprendere in mano una carta dal tavolo di gioco, è una condizione che non è mai stata presa in considerazione dai regolamenti, quindi non è così ovvio che non si possa fare sulle Battaglie e sulle Alleanze..
Penso che il Consiglio debba decisamente specificare cosa può fare effetto sulle Alleanze e cosa sulle battaglie, come si debba intendere ai fini del regolamento il riprendersi in mano una carta dal tavolo, e sopratutto che fine fanno i guerrieri assegnati ad una battaglia quando quest'ultima se ne va?
Secondo me vengono scartati, secondo hala no, il consiglio che dice?
perchè se è vero che la Battaglia è scartata quando non ci sono Combattenti a proteggerla, e se è vero che i guerrieri rimangono quando la battaglia se ne va, bene abbiamo trovato un modo di inserire 1 Apostolo e 4 non combattenti del valore totale di quasi 60PD con soli 15PD e 2 azioni!!! Fikus!!!


Però ha ragione hen, ad oggi anche se come dice Hala è assurdo, bisogna regolamentare questa carta, perchè il riprendere in mano una carta dal tavolo di gioco, è una condizione che non è mai stata presa in considerazione dai regolamenti, quindi non è così ovvio che non si possa fare sulle Battaglie e sulle Alleanze..
Penso che il Consiglio debba decisamente specificare cosa può fare effetto sulle Alleanze e cosa sulle battaglie, come si debba intendere ai fini del regolamento il riprendersi in mano una carta dal tavolo, e sopratutto che fine fanno i guerrieri assegnati ad una battaglia quando quest'ultima se ne va?
Secondo me vengono scartati, secondo hala no, il consiglio che dice?
perchè se è vero che la Battaglia è scartata quando non ci sono Combattenti a proteggerla, e se è vero che i guerrieri rimangono quando la battaglia se ne va, bene abbiamo trovato un modo di inserire 1 Apostolo e 4 non combattenti del valore totale di quasi 60PD con soli 15PD e 2 azioni!!! Fikus!!!



Penso che rimanga lo stesso in gioco ma la Battaglia si scarti e l'avversario guadagna i 20 PP extra.ragnarok ha scritto:Ancora dovete rispondere cosa succede ai non-Combattenti quando la Battaglia resta senza difensori etc...
Se l'avversario non ha ancora vinto, si continua la partita con il Non-Combattente ancora in gioco...
C'è una certa differenza tra questi 3 tipi di carte, non facciamo confusione:
le guerre corporative ad esempio non sono considerate "carte in gioco" e pertanto non risentono degli effetti di annientamento cosa che invece avviene per la battaglia.
Le alleanze se vuoi occupano una posizione intermedia, perché sono considerate in gioco ma possono essere scartate solo con carte specifiche.
le guerre corporative ad esempio non sono considerate "carte in gioco" e pertanto non risentono degli effetti di annientamento cosa che invece avviene per la battaglia.
Le alleanze se vuoi occupano una posizione intermedia, perché sono considerate in gioco ma possono essere scartate solo con carte specifiche.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
E' vero sono differenti... il che secondo me però è deleterio erché si crea confusione.
Almeno Alleanze e Battaglie dovrebbero inqualche modo essere equiparate giacché a differenza delle GC vengono cmq pescate e non assegnate all'inizio del gioco.
E quando ci saranno le Campagne, come verrranno considerate?
A un nuovo stadio intermedio? Penso che la confusione venga da sé in questo modo... Era per questo che dicevo che andrebebro definite come Tipologia... e non come carte a se stanti.
Almeno Alleanze e Battaglie dovrebbero inqualche modo essere equiparate giacché a differenza delle GC vengono cmq pescate e non assegnate all'inizio del gioco.

E quando ci saranno le Campagne, come verrranno considerate?
A un nuovo stadio intermedio? Penso che la confusione venga da sé in questo modo... Era per questo che dicevo che andrebebro definite come Tipologia... e non come carte a se stanti.

Appunto perché una Battaglia invece è considerata una carta in gioco (come l'Alleanza), che devono essere ridefiniti meglio e più precisamente i movimenti che puoi fare con essa.
Nella spiegazione che c'è attualmente riguardo le battaglie, non c'è scritto nulla che vieti quello che dice ragnarok, quindi sarebbe lecito, ma scorretto e contro-effetto della battaglia stessa...
Si dovrebbe specificare da qualche parte espressamente che non può essere scartata, eliminata o tolta in qualche modo dal gioco (tornare in mano ad esempio) una volta giocata, a meno che non vengano scartati o eliminati PRIMA tutti gli elementi assegnati alla carta Battaglia.
L'idea di MichailVov è buona perché se verranno integrate altre tipologie oltre quelle già esistenti, bisognerà definire prima se possono essere scartate solo da apposite carte, o da carte generali (come Annientamento o Tabula Rasa), oppure se, come le Guerre Corporative, non sono considerate carte in gioco e quindi non si può operare nulla su esse.
Nella spiegazione che c'è attualmente riguardo le battaglie, non c'è scritto nulla che vieti quello che dice ragnarok, quindi sarebbe lecito, ma scorretto e contro-effetto della battaglia stessa...
Si dovrebbe specificare da qualche parte espressamente che non può essere scartata, eliminata o tolta in qualche modo dal gioco (tornare in mano ad esempio) una volta giocata, a meno che non vengano scartati o eliminati PRIMA tutti gli elementi assegnati alla carta Battaglia.
L'idea di MichailVov è buona perché se verranno integrate altre tipologie oltre quelle già esistenti, bisognerà definire prima se possono essere scartate solo da apposite carte, o da carte generali (come Annientamento o Tabula Rasa), oppure se, come le Guerre Corporative, non sono considerate carte in gioco e quindi non si può operare nulla su esse.
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
Scusate il dubbio, ma se io gioco annientamento i guerrieri assegnati alla battaglia non se ne vanno? E che fine fa a 'sto punto la bella battaglia?! Boh, magari mi sto inventando le cose visto che non ho mai visto una battaglia in vita mia (tranne forse in camera mia dopo una settimana che non riordino...).
E poi, dov'è che sta scritto che un Grizzly può entrare in gioco con saccheggio e devastazione senza i dragoni?!?!?!?!
Ma siam pazzi?!?!?!
Dove sono ste famigerate regole strane?! Non riesco a travarle 
E poi, dov'è che sta scritto che un Grizzly può entrare in gioco con saccheggio e devastazione senza i dragoni?!?!?!?!







Con Annientamento, è stato detto, si eliminano dal gioco tutte le carte assegnate alla battaglie e la battaglia stessa. Sarebbe inutile che rimanesse solo la carta Battaglia senza i guerrieri difensori (che possono essere benissimo scartati o eliminati con determinate carte) e tutte le altre carte relative assegnate.
Per il Grizzly: lo si può introdurre con Saccheggio in quel modo perché in così si va ad introdurre un guerriero secondo le condizioni del Saccheggio e Devastazione, senza tenere poi più conto delle eventuali restrizioni di introduzione specificate sulla descrizione del guerriero che si introduce in questo modo (a parte quella dell'area di gioco, che comunque deve essere rispettata a meno che non si dica espressamente il contrario su una carta, essendo una regola generale di gioco espressa nel regolamento)
Per il Grizzly: lo si può introdurre con Saccheggio in quel modo perché in così si va ad introdurre un guerriero secondo le condizioni del Saccheggio e Devastazione, senza tenere poi più conto delle eventuali restrizioni di introduzione specificate sulla descrizione del guerriero che si introduce in questo modo (a parte quella dell'area di gioco, che comunque deve essere rispettata a meno che non si dica espressamente il contrario su una carta, essendo una regola generale di gioco espressa nel regolamento)
Con ANNIENTAMENTO, si scarta tutto ANCHE la battaglia!!!!
E questo è scritto nelle regole della carta battaglia (la battaglia viene scartata o eliminata solo se tutte le carte in gioco vengono scartate o eliminate, e visto che annientamento elimina tutto elimina anche la battaglia).
x stefanchenco:
leggi il regolamento da torneo: con evocare guerriero, saccheggio e devastazione o agnello da sacrificare puoi introdurre direttamente in gioco il grizzly senza dover scartare i due dragoni.
Questa discussione è arrivata a 7 pagine, e quello che noto è che se vi sono questioni interessanti (vedi cambiamento strategico) vengono anche poste molte domande la cui soluzione è GIA' presente nei regolamenti.
Al fine di non ingenerare confusione negli altri invito tutti, e il sottoscritto per primo lo rifarà, a darsi una letta ai regolamenti ufficiali:
Regolamento 2nd edition
Regolamento da torneo (guardate quello del torneo + recente).
E questo è scritto nelle regole della carta battaglia (la battaglia viene scartata o eliminata solo se tutte le carte in gioco vengono scartate o eliminate, e visto che annientamento elimina tutto elimina anche la battaglia).
x stefanchenco:
leggi il regolamento da torneo: con evocare guerriero, saccheggio e devastazione o agnello da sacrificare puoi introdurre direttamente in gioco il grizzly senza dover scartare i due dragoni.
Questa discussione è arrivata a 7 pagine, e quello che noto è che se vi sono questioni interessanti (vedi cambiamento strategico) vengono anche poste molte domande la cui soluzione è GIA' presente nei regolamenti.
Al fine di non ingenerare confusione negli altri invito tutti, e il sottoscritto per primo lo rifarà, a darsi una letta ai regolamenti ufficiali:
Regolamento 2nd edition
Regolamento da torneo (guardate quello del torneo + recente).
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
Secondo me non è giusto perchè con saccheggio si INTRODUCE UN GUERRIERO, quindi dovrebbero servire due dragoni (se prendiamo alla lettera le carte). Comunque questo forum non parla di questo quindi termino qui e mi adeguo. E poi non mi dispiace, mi risparmio 5 inutili dragoni nel mio mazzo ehehehe
EVVAI!!!
Spero di venire il 9 ad Arese a vedere tutti si casini con le battaglie


Spero di venire il 9 ad Arese a vedere tutti si casini con le battaglie


Scusate se posto qui, ma mi sembra il forum adeguato.
APPELLO DISPERATO AL TEAM CHE REALIZZA TRIBAL WARS !!!!!
Nel post "Espansione seria parte 4" ho postato una carta per scartare le carte battaglia. E' vero, è un pò laboriosa da giocare, e perciò ben vengano nuove idee per snellirla un pochino, ma vi prego........PRENDETELA IN CONSIDERAZIONE PER TRIBAL WARS !!!!!!!!!!!!!!!
Si chiama "Evento pacificatore" ed è stata realizzata da me e Sandorado.
APPELLO DISPERATO AL TEAM CHE REALIZZA TRIBAL WARS !!!!!
Nel post "Espansione seria parte 4" ho postato una carta per scartare le carte battaglia. E' vero, è un pò laboriosa da giocare, e perciò ben vengano nuove idee per snellirla un pochino, ma vi prego........PRENDETELA IN CONSIDERAZIONE PER TRIBAL WARS !!!!!!!!!!!!!!!
Si chiama "Evento pacificatore" ed è stata realizzata da me e Sandorado.