Il paradiso Perduto, ovvero la Terra

Avatar utente
Vildarin
Legionario
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/11/2003, 10:33
Località: Piemonte
Contatta:

Il paradiso Perduto, ovvero la Terra

Messaggio da Vildarin »

Ciao a tutti, questo è il mio primo post e quindi colgo l'occasione per salutare tutti! :D .

Allora una cosa che mi sono sempre chiesto è questa, ma sulla terra che cos'è successo dopo che è stata abbandonata?
per il gioco di miniature WARZONE mi ricordo che era uscita una espansione(EDEN) che parlava dei clan che si erano sviluppati sulla terra dopo il suo abbandono. non l'ho mai comprata quindi non so di cosa parlasse con precisione.
comunque io come argomento lo trovo molto interessante, sopratutto dal punto di vista ruolistico, si potrebbero sviluppare molte avventure interessanti.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Ciao e benvenuto.
Dark Eden è una ambientazione davvero interessante, tanto che pure nel gioco di carte ha avuto il suo peso, visto che proprio per identificare la Terra si è inserita una nuova area di gioco, l'Avamposto.
Sulla Terra, devastata da piogge acide e inquinamento, dove il Sud America è diventato una specie di lazzareto, si sono sviluppate le Tribù.
Nell'universo di MC, anche l'Oscura Legione si è interessata alla Terra, inviando i suoi emissari, Valpurgius in testa, e così anche la Fratellanza e le Corporazioni hanno dovuto interessarsi nuovamente ad essa.
All'epoca del Grande Esodo, alla fine del 22mo secolo, i capi delle faizoni sulla Terra avevano minacciato le Corporazioni di distruggere la Luna, grazie agli armamenti nucleari ancora sulla Terra, grazie ad un codice di 2000 cifre, di cui ogni capo ne conosce una parte, che si è fatto tatuare sulla fronte, sottocutaneo.
Questa minaccia è caduta nel vuoto, ma i teschi (Teschi Chiave) sono ricercati, perchè quell'arsenale potrebbe ancora essere utilizzato...
Ora, le Corporazioni stringono alleanze con le 4 tribù, tra loro sempre in guerra, e la Fratellanza vigila...
Ciao
Fabio
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Già, l'utilizzo dei teschi chiave può essere una strategia di gioco o é troppo assurda da applicare?
Ultima modifica di Beren il 13/11/2003, 15:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Per me no, troppo lunga e dispendiosa.
Ci vuole un cercatore di teschi, che va protetto il tempo necessario per assegnargli i quattro teschi (che costano 2 azioni ciascuno); secondo me, con tutte le carte per scartare i guerrieri che esistono, è inattuabile.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Ebbene si, per una volta ci sono riuscito, solo per un turno, ma ho fatto fuori un Grizzly...
Sotto l'Archivio ho messo i Teschi, in mano avevo 3 ispirato e due comunicazioni: ho giocato gli ispirato, preso i teschi e assegnati con la missione Cercatore di Teschi a un guerriero Templare. A quel punto ho fatto l'attacco.
Lunga e tribolosa, al turno dell'avversario il mio Templare è stato eliminato...
Ciao
Fabio
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Peccato che c'era solo un grizzly...
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Una cosa, lessi che il Sud America è diventato un lazaretto, ma come mai le quattro tribù sono tutte concentrate in Eurasia e poi in sud america c'è un'altra zona abitata(anche se da moribondi et similia)?
Com'è diventata la geografia terrestre, quali sono i contineti rimasi sul livello del mare e quali sono sprofonfondati?
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Io sarei molto in terssato a DArk Eden, ma le informazioni di cui godo provendono solo da qualche bustina di Paradise Lost e un unico mazzzo base di Dark Eden, voi dové che le avete reperite tutte ste info? Io i teschi sapevo solo che esistevano, non ho mai sospettato cosa fossero i numeri sulla fronte...
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Ma dai, quei numeri fanno parte del codice a barre per passarli allo scanner a infrarossi delle casse dei supermercati esselunga che sono rimasti sulla terra.
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Alè! Ho trovato sto sito dove si parla un pò dell'ambientazione: http://sinai.critter.net/mutant/source.htm
Non sò perché sui link non c'era, webmaster mi ha detto di conoscerlo già, mmm, mi sà che sto facendo una cavolata...
Speriamo bene...
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

sui mitici ed introvabili fascicolo della Hobby & Work se ne parlava abbondantemente ed anche sul compendio Dark Eden di Warzone 1 edizione
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Soprattutto sul compendio per warzone.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

i fascicoli della H&W presentano contenuti (inediti in italia) tratti direttamente dal Gdr e da Dark Eden, quindi sono gli stessi, anche se meno particolareggiati dal punto di vista militare (in WZ lo sono di più)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Blitzer ha scritto:i fascicoli della H&W presentano contenuti (inediti in italia)
:shock:
Se li ha pubblicati la H&W, come fanno a essere inediti?
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

i contenuti sono inediti perchè sono quelli dei manuali specifici del Gdr che in italiano non sono mai stati tradotti e publicati per intero
Rispondi