Davide ha scritto: Pascal (e nn mi piace molto). Mi diresti velocemente somiglianze e diversità?
Il fatto è che C opera ad un livello molto basso, mentre in java molte operazioni sono svolte da routines precostituite all'interno dei vari package.
Delphi è pascal in un ambiente visuale, tipo VB. Sostanzialmente aggiunge tutta la gestione per windows. (finestre,bottoni,label,editbox ecc...). Non lo conoscono tutti certo. Ma chi non ha cominciato a programmare in pascal? Passare da Pascal a Delphi e come da una stanza ad un'altra. Per questo proponevo delphi, perchè tutti hanno un'infarinatura di pascal.
C è il meglio, ribadisco. Ti ricordo che esiste il c++ che come sai è alla stregua di VB come ambiente.
Certo che il C/C++ è più complesso: perchè ti permette di trattare ogni minimo particolare di quello che stai facendo. Infatti non lo propongo per i nostri livelli e tempi.
Ti ricordo che java è un linguaggio interpretato, quindi:
-tutti devono avere l'interprete.
-Lentezza.
Appunto perchè come dici tu tutte le operazioni sono svolte da routine di cui ignori il codice sorgente non riesci a programmare a certi livelli.
Pascal (delphi) è portatile su linux per mezzo di kylix.
Attenzione! non stò condannando nessuno e nessun linguaggio (escluso VB) esprimo solo le mie opinioni.
