ULTIMO SONDAGGIO ESPANSIONI CORPORATIVE
L'avete detto: Cybertronic più armamenti (EQUIPAGGIAMENTI), Imperiali più Guerrieri, Capitol più Equipaggiamenti aeronavi/carri, etc etc.
Non ci sono cose specifiche, nel background, che potenziano la Bauhaus o la Capitol, e non serve inventarne di nuovi.
Sulle tribù, mi sembra che nè i Templari nè i Crescentia abbiano cose come Il Blitztank Rasputin, tanto per dirne uno.
Quindi, visto che il background sta a cuore a tutti, perchè inventarci cose nuove, quando possiamo benissimo sviluppare quelle che ci sono?
Non ci sono cose specifiche, nel background, che potenziano la Bauhaus o la Capitol, e non serve inventarne di nuovi.
Sulle tribù, mi sembra che nè i Templari nè i Crescentia abbiano cose come Il Blitztank Rasputin, tanto per dirne uno.
Quindi, visto che il background sta a cuore a tutti, perchè inventarci cose nuove, quando possiamo benissimo sviluppare quelle che ci sono?
Colgo l'occasione per dare il mio dissenso nell'introduzione continua di nuove tipologie di carte che, secondo me, non fanno altro che rendere il gioco più complicato. Probabilmente per chi è gia dentro è facile comprendere una nuova tipologia di carte ed integrarla con quelle già esistenti; ma una persona che riprende a giocare o comincia da zero capirà sempre meno. Secondo me un'ottimo esempio per aggirare continue nuove icone sono i VELENI di mortificator.
Vov, Credo in una cosa, ogni corporazione/tribù deve avere le sue peculiarità: per me è approssimativo voler rendere tutte le corporazioni "uguali": stesso numero di guerrieri, stessi armamenti( cioè che hanno lo stesso effetto: es +2 in s) e così via...
X me è più divertente vedere corporazioni che hanno "politiche" di guerra diverse...in fin dei conti anche nella storia è capitato di vedere leader di paesi importanti con politiche diverse: chi attaccava subito, chi prima faceva spionaggio, chi prima migliorava la difesa...
Insomma, permettere che pure le altre corporazioni vantino poteri ki...mi pare una forzatura voluta dai giocatori, anche se potrebbe starci. Al massimo sarei favorevole a una carta speciale che permette al doomtrooper di poter beneficiare dei poteri ki O a creare un guerriero mishima/ generale (es di guerriero..."maestro ki vagabondo") che possa insegnare/abilitare a 1/tutti i guerrieri in gioco di poter usufruire dei poteri ki.
Credo anche che il gioco, per poter avere una certa importanza a livello nazionale, deve poter permettere a chi si affaccia le prime volte al gioco, di non sfasciarsi la testa con regole, sottoregole...carte, sottocategorie di carte in maniera eccessiva.
Per chi di noi è un "pro", la complessità è ben accetta perchè migliora le sottigliezze strategiche, ma questo è forse più per i torneisti questa necessità.
Il gioco è bello se ci sono regole/carte chiare: attualmente sono della stessa idea di Paizo...i veleni possono essere utilizzati da qualsiasi corporazione, perchè non farli per Mishima, Capito, Imperiali e co?
Per la cyb avrei una mezza idea: i virus informatici: carte che permettono di scartare, modificare i bonus/malus di fortificazioni/equipaggiamenti.
(l'idea è idiota e forse banale...ma se i cyb sono "er mejo" della tecnologia, non saranno pure
capaci di "sabotare" gli armamenti nemici? Ammetto che già malfunzionamento fa tanto, salvo carte speciali "a protezione" degli equipaggiamenti)
X me è più divertente vedere corporazioni che hanno "politiche" di guerra diverse...in fin dei conti anche nella storia è capitato di vedere leader di paesi importanti con politiche diverse: chi attaccava subito, chi prima faceva spionaggio, chi prima migliorava la difesa...
Insomma, permettere che pure le altre corporazioni vantino poteri ki...mi pare una forzatura voluta dai giocatori, anche se potrebbe starci. Al massimo sarei favorevole a una carta speciale che permette al doomtrooper di poter beneficiare dei poteri ki O a creare un guerriero mishima/ generale (es di guerriero..."maestro ki vagabondo") che possa insegnare/abilitare a 1/tutti i guerrieri in gioco di poter usufruire dei poteri ki.
Credo anche che il gioco, per poter avere una certa importanza a livello nazionale, deve poter permettere a chi si affaccia le prime volte al gioco, di non sfasciarsi la testa con regole, sottoregole...carte, sottocategorie di carte in maniera eccessiva.
Per chi di noi è un "pro", la complessità è ben accetta perchè migliora le sottigliezze strategiche, ma questo è forse più per i torneisti questa necessità.
Il gioco è bello se ci sono regole/carte chiare: attualmente sono della stessa idea di Paizo...i veleni possono essere utilizzati da qualsiasi corporazione, perchè non farli per Mishima, Capito, Imperiali e co?
Per la cyb avrei una mezza idea: i virus informatici: carte che permettono di scartare, modificare i bonus/malus di fortificazioni/equipaggiamenti.
(l'idea è idiota e forse banale...ma se i cyb sono "er mejo" della tecnologia, non saranno pure
capaci di "sabotare" gli armamenti nemici? Ammetto che già malfunzionamento fa tanto, salvo carte speciali "a protezione" degli equipaggiamenti)
E a proposito della paura dei poteri ki... ieri in semifinale c'era una GC Capitol (ma come, senza KI?) e una GC IMPERIALE (MA... COME E' POSSIBILE? MICA HANNO I KI QUESTE CORPORAZIONI....).
Quindi, smettiamola di farci seBIPe mentali e usiamo quello che c'è che già è abbastanza, restando fedeli ad uno dei migliori BACKGROUND mai inventati....
Quindi, smettiamola di farci seBIPe mentali e usiamo quello che c'è che già è abbastanza, restando fedeli ad uno dei migliori BACKGROUND mai inventati....
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Poteri Ki, se non ce ne fossero, chi mai farebbe una GC Mishima?
solo x Tatsu e Toshiro?
Io credo che le Corporazioni a livello di potenziale siano equilibrate, e la cosa strana è che mi stupisco di ciò. E' difficilissimo poterlo affermare!
Ogni Corporazione possiede e ha sviluppato ciò che le occorre.
Immettere nuove tipologie di carte, e conseguenti contro carte, sballerebbe il gioco da così com'è, favorendo a questo punto la Corporazione scelta.
La Fratellanza ha gli Incantesimi, L'Oscura Legione i Doni, la Mishima i poteri ki
chissà perchè non vincono mai contro un mazzo Bauhaus ad esempio che non ha niente
O forse ce l'ha ma è in una tipologia di carte che esiste già ma che non possono usare le altre corporazioni?
solo x Tatsu e Toshiro?
Io credo che le Corporazioni a livello di potenziale siano equilibrate, e la cosa strana è che mi stupisco di ciò. E' difficilissimo poterlo affermare!
Ogni Corporazione possiede e ha sviluppato ciò che le occorre.
Immettere nuove tipologie di carte, e conseguenti contro carte, sballerebbe il gioco da così com'è, favorendo a questo punto la Corporazione scelta.
La Fratellanza ha gli Incantesimi, L'Oscura Legione i Doni, la Mishima i poteri ki
chissà perchè non vincono mai contro un mazzo Bauhaus ad esempio che non ha niente

O forse ce l'ha ma è in una tipologia di carte che esiste già ma che non possono usare le altre corporazioni?

- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Per me va benissimo che ogni corporazione sia diversa dalle altre... non voglio l'uguaglianza assoluta... la mia proposta nasceva esclusivamente dal fatto che i Mishima hanno un tipo di carta (come l'Arte per i fratelli e i doni per l'OL9 che le altre corporazioni non hanno.
Punto.
PEr il resto, credo che tutte le corporazioni al momento siano in grado di costituire un mazzo vincente, nessuna esclusa.
(eh gia nemmeno la Capitol, visto com'è andata a Torino!
)
Punto.
PEr il resto, credo che tutte le corporazioni al momento siano in grado di costituire un mazzo vincente, nessuna esclusa.
(eh gia nemmeno la Capitol, visto com'è andata a Torino!

-
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Sapete...
Considerando che c'erano 2 GC tra i primi 8 (Capitol e Imperiali) e che io sn arrivato 10 con la mia GC Bauhaus e che nn mi pare nemmeno di aver visto un mazzo Mishima, più che creare nuove tipologie di carte converrà di più creare qualche nuovo potere KI...
Cmq con tutta 'sta Fratellanza e O.L. in giro, chissà che nn ritorni alla vecchia GC Mishima... Aura di Resistenza Mistica, vieni a me!!!

Considerando che c'erano 2 GC tra i primi 8 (Capitol e Imperiali) e che io sn arrivato 10 con la mia GC Bauhaus e che nn mi pare nemmeno di aver visto un mazzo Mishima, più che creare nuove tipologie di carte converrà di più creare qualche nuovo potere KI...

Cmq con tutta 'sta Fratellanza e O.L. in giro, chissà che nn ritorni alla vecchia GC Mishima... Aura di Resistenza Mistica, vieni a me!!!



scala reale é battuta dalla scala minima che a sua volta può essere battuto da una scala più alta, a poker nn ci sono certezze
Vorrei dire in difesa delle battaglie c he come abbiamo visto al torneo si sono rivelate forti, ma nn decisive, oltre al blocco che può creare l'embargo un buon mazzo può vincere anche se c'é una battaglia in gioco (e mi riferisco alla mia esperienza con Cacchiele).

Vorrei dire in difesa delle battaglie c he come abbiamo visto al torneo si sono rivelate forti, ma nn decisive, oltre al blocco che può creare l'embargo un buon mazzo può vincere anche se c'é una battaglia in gioco (e mi riferisco alla mia esperienza con Cacchiele).