lettera alla Excelsior

Discussioni generali riguardanti l'argomento del sito.
Avatar utente
jooogl
Legionario
Messaggi: 45
Iscritto il: 28/08/2004, 19:33
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da jooogl »

Cioè quello di cui mi lamento è che mi piacerebbe trovare le carte in vendita almeno in qualche negozio della mia città o magari uno che li vende in un negozio in italia per spedizione, e i rifornimenti non si interrompono!
Poi ragazzi è un controsenso perchè vogliamo ridiffondere il gioco ma le carte saranno abbastanza? questa scarsità di carte porta all'aumento dei prezzi!
Ma sapevate come mai magic era arrivato a una cifra assurda con le carte e poi si sono svalutate?
perchè all'inizio era come mutant adesso, era un gioco solo collettivo e le carte erano diventate una rarità assurda perchè la casa di produzione aveva dei problemi con i diritti d'autore, vi ricordate la stratelibri? era lei che distribuiva il gioco! poi dopo è diventato un fenomeno di massa, e magic è sbarcato pienamente in ogni stato d'europa, perchè non c'era più bisogno di vendere i diritti a una casa editrice per pubblicare le carte, è sbarcata direttamente la wizards of the coast in Italia, mandando a quel paese la stratelibri tanto ne poteva fare anche a meno!
Quello che voglio è accaunt in italia per rifornici delle carte, senno sentiamo la excelsior se ce la una quantità su misura!
Avatar utente
jooogl
Legionario
Messaggi: 45
Iscritto il: 28/08/2004, 19:33
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da jooogl »

chi sa scrivere in inglese per mandare una la lettera alla excelsior per venderci un tot di box di doomtroopers???
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

jooogl ha scritto: più riflessivo, è un vero gioco di guerra tipo warhammer!



ha ha ha, ha fatto la battuta... :lol: :lol: :lol:

Warhammer non è nè strategico nè riflessivo, è solo costoso e palloso, la strategia si riduce a muovere dei mattoni immanovrabili per il campo di battaglia ad aspettsre che l'avversario termini il turno (da 15 min quando va bene fino anche a 50 min... :roll: ) e ad inondare di d6 il campo di battaglia...facendo un paragone è più strategico il Risiko...
Avatar utente
jooogl
Legionario
Messaggi: 45
Iscritto il: 28/08/2004, 19:33
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da jooogl »

bravo risiko, cmq quello che voglio dire chè bello per la lentezza! :D
Avatar utente
GarouNoir
Legionario
Messaggi: 32
Iscritto il: 24/07/2004, 18:31
Località: Veneto

Messaggio da GarouNoir »

Su risiko non ci sono dubbi, dubito che sia poco meno di un classico. Tornando a mutant...che ne dite del fatto che io le homemade le ho da stampare e non le uso originali? il motivo è proprio quello economico. Cosi come è per le carte più vecchie.
Avatar utente
jooogl
Legionario
Messaggi: 45
Iscritto il: 28/08/2004, 19:33
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da jooogl »

no dai raga stampare le doomtroper no, almeno quelle vecchie risparmiamole
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

c'è lentezza e lentezza (quella di WH è tale da arrivare a sperare che l'avversario ti annineti tutto l'esercito...purchè lo faccia subito) insomma, vabbene riflettere, ma non addormentarsi...
Risiko dicamo che pur essendo un classico è basato al 90% sui tiri di dadi...e sulla fortuna. hovisto trope volte partite assurde...meglio WZ o battle master se proprio volete le minia citadel
Avatar utente
jooogl
Legionario
Messaggi: 45
Iscritto il: 28/08/2004, 19:33
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da jooogl »

ci ho buttato la nonna, la mamma, e soldi della comunione per comprare le :cry: mutant
Avatar utente
webmaster
Site Admin
Messaggi: 633
Iscritto il: 20/03/2003, 12:59
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da webmaster »

Non c'è nulla di strano che tu te le sia stampate, ci mancherebbe: uno a casa sua è libero di fare ciò che vuole.

Ciò che stiamo dicendo qui è che ai tornei bisogna avere determinate carte, che non sono quelle stampate in casa. I motivi sono tanti e si possono trovare nei vecchi post del forum.
In ogni caso si utilizza un regolamento che prevede l'utilizzo di carte Ufficiali Originali (no fotocopie), e per quanto riguarda le homemade, si utilizzano quelle MCIC, dato che il torneo è organizzato da questa associazione.
Proprio per fare in modo di far rispettare questa regola, si è fatto in modo di mantenere un prezzo basso per le homemade.
Avatar utente
GarouNoir
Legionario
Messaggi: 32
Iscritto il: 24/07/2004, 18:31
Località: Veneto

Messaggio da GarouNoir »

Allora non ti lamentare se le paghi l'ira di Dio(ora pro nobis). e comunque non mi riferivo a quelle vecchie, dico che per i nuovi utenti è dura giocare senza, quindi nn ci sarebbe nulla di male a rimediare in quel modo. E poi, dai, si parla sempre di gioco, vedi il discorso relativo a magic, non scivoliamo sul fanatismo. sennò per me giocare con le nuove homemade sarebbe impossibile.
Avatar utente
GarouNoir
Legionario
Messaggi: 32
Iscritto il: 24/07/2004, 18:31
Località: Veneto

Messaggio da GarouNoir »

L'ultimo messaggio era riferito alla questione prezzi e al non stampare le carte vecchie. webmaster, dimmi, tu come risolveresti la cosa?
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

jooogl ha scritto:Cioè quello di cui mi lamento è che mi piacerebbe trovare le carte in vendita almeno in qualche negozio della mia città o magari uno che li vende in un negozio in italia per spedizione, e i rifornimenti non si interrompono!


e no, finchè chi detiene i diritti di DT non paga anche alla Hasbro quelli per la pubblica vendita di un qualsiasi GCC (DT in questo caso) il GCC in questione non può essere di libera vendita...mi dispiace per voi :(
Avatar utente
jooogl
Legionario
Messaggi: 45
Iscritto il: 28/08/2004, 19:33
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da jooogl »

scusate ma mi dite chi è che ha l'incarico di produrre le carte? i diritti li ha l'execelsior ma chi produce?
Avatar utente
GarouNoir
Legionario
Messaggi: 32
Iscritto il: 24/07/2004, 18:31
Località: Veneto

Messaggio da GarouNoir »

Bho!
ripeto: francamente chi le produce ha poca importanza, l'importante è e rimane divertirsi. Personalmente questa estate ho giocato con carte fino a paradise lost e me la sono spassata comunque.
Avatar utente
webmaster
Site Admin
Messaggi: 633
Iscritto il: 20/03/2003, 12:59
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da webmaster »

Per quanto riguarda le homemade, purtroppo non c'è modo di far scendere ulteriormente il prezzo. Già è basso così.
Si potrebbero mettere disponibili a tutti su internet, ma questo comporterebbe due fattori:
1- qualcuno, intenzionalmente, potrebbe modificare la carta prima di stamparla e giocare con una carta "falsata", magari riuscendo a non farsi beccare. E lo scopo delle carte che stampiamo direttamente noi è fatto anche per evitare questa possibilità. Purtroppo situazioni di questo tipo sono capitate in passato (in torneo) e siamo stati costretti ad adottare tale restrizione.
2- quel piccolo margine di entrata che ha il MCIC e che adesso permette di pagare anticipatamente le homemade e la presenza agli eventi (vedi Lucca) andrebbe a farsi benedire, con conseguente non partecipazione a questi ultimi (nel caso le carte fossero in download), e non pubblicità per MC in Italia.

Manteniamo comunque il discorso sulle homemade, anche perchè è inutile discutere delle ufficiali: sono a tutt'oggi protette da diritti (della Paradox ed Excelsior, non certo di qualche sedicente italiano).
Rispondi