Videogioco di doomtrooper

Discussioni generali riguardanti l'argomento del sito.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Il fulcro è l'architettura di rete, lo svolgimento del gioco (tra iughioh, magic ecc..). Bisogna mettersi d'accordo su cosa fare esattamente. Piuttosto di perdere anni a fare cose più grandi di noi direi che è meglio sparare basso, finita una cosa se ne può cominciare un'altra: so molto bene come vanno a finire i progetti a lungo termine :(
d'altronde qui nessuno a mai programmato a certi livelli mi sembra di capire...

di mio conosco abbastanza il Quakec se avete presente quake...motore grafico già fatto e ideale per lo stile iughioh. In ogni caso per il 3D o 2D che sia ci vuole uno in grado di produrre animazioni e quant'altro se si va oltre le 'normali' carte.

dite
dite
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

buona l'idea dei fumetti, meglio sparare basso, però, come ha detto Paizo e ad avere almeno una base che funziona! poi, rispetto al gengine si possono fare un macello di cose, tipo un percorso di un giocatore che si ritrova un set base in partenza e mano a mano che vince le partite vince carte dall'avversario..senza contare l'implementazione di un modello semiautomatico di gioco, che il gengine non ha nemmeno idea di cosa sia! :-)
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

x quanto riguarda le animazioni grafiche, un mio conoscente sta muovendo i primi passi con MAIA (Il programma di video con qui è stato fatto il film Final Fantasy, x intenderci) volendo posso provare a tirarlo dnetro...
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

non sarebbe una brutta cosa, se pero si potessero già usare i modelli poligonali che stanno usando nel MMORPG di mutant (vedi nella sezione link)...
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

al livello 3D ho smanettato un po' con 3D studio max quando cercavo di farmi i miei addon per quake. Robe mooolto semplici. se volete posso mettere nella sezione download un esempio di un personaggio in movimento ULTRASEMPLICE.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

già usare i modelli poligonali che stanno usando nel MMORPG di mutant (vedi nella sezione link)...

quale sezione link? Non la vedo, intendevi download?
Ho trovato solo i 'filmini' dei personaggi, non i file 3D :( e credo che si vuole troppo a farceli 'regalare'.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

MAIA é il miglior programma di realizzazione grafica 3D in circolazione e in questo periodo é uscita un'ultima versione del programma a cui ho dato un'occhiata, é molto interessante.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Puoi anche avere ragione Beren, nulla da dire. Pero' ci vuole il tipo/a che se la cavi bene ad usarlo!
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

per paizo, ovvio che non si trovavano direttamente i file 3d, ma volevo soltanto dare un'idea..e comunque, questo rimane solo un abbellimento, importante magari, ma pur sempre un abbellimento. direi di cercare di concentrarci sulla parte principale..chi poi non sa/non vuole programmare, può anche occupare il proprio tempo libero realizzando materiale grafico da utilizzarsi più in la! :-)
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

E' comunque necessario pensare anche a quello che se ne vorrà fare in futuro altrimenti si rischia di arrivare al punto di poter integrare certe cose, e nn sarebbe bello.


mi correggo, di non poter integrare certe cose!
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Paizo, hai ragione lo so, se trovassimo uno che lo sa usare bene, faremmo direttamente il film di mutant chronicles!

Redemptor ha detto un amico sta cominciando ad usarlo, era diciamo rivolto a lui.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

comunque secondo me l'idea migliore sarebbe quella di fare disegnare i combattimenti stile fumetto..è semplice da realizzare (beh, molto di più dei modelli 3d) e si può integrare molto facilmente il combattimento tra due guerrieri diversi..! e poi chissa..magari riusciamo a convincere anche il signor Parente a darci una mano! ;-)
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Scusate, ma ho appena controllato il post... Io posso tirar dentro questo mio amico (e x quanto riguarda il film, lui ci aveva già pensato...) che già è sulla strada x innamorarsi del fantastico universo di MC....
Io poi posso provare ad aiutarvi, ma dovete dirmi cosa posso fare... la mia programmazione non va oltre lo sviluppo di applicativi semplici e lineari con VB o VBA...
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Io pensavo di utilizzare solo le immagini delle carte e qui invece si parla di animare i guerrieri... Raga andiamoci piano: prima creiamo un codice ottimizzato e senza bachi, che è la cosa più importante. Non so se avete mai visto quante persone partecipano alla realizzazione di un videogioco, e sono tutte persone che lavorano solo a quello, che hanno i mezzi e che sono pagate per farlo. E poi giocare in rete con animazioni di tale entità richiederebbe obbligatoria la banda larga, limitando l'utilizzo ai soli utenti delle grandi città (lontano dai grandi centri le fibre ottiche non le mettono di certo e il DSLAM per l'ADSL nemmeno). Ripeto: prima il codice, ottimizzato, senza bachi e portabile sui diversi sistemi operativi, poi il resto.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

il problema non si pone per l'entita del carico di un eventuale gioco in rete: come il gengine fa scaricare le immagini delle carte una volta sola e per sempre, così possiamo fare anche noi, oppure distribuirle direttamente insieme al programma compilato e funzionante! concordo con davide, e sarò anche ripetitivo, per il fatto di dare assoluta precedenza al codice!

ps le carte compariranno comunque su schermo, almeno, questa è la mia opinione, le animazioni partirebbero solo durante gli attacchi! :-)

per redemptor: qualsiasi aiuto è bene accetto, e anche se non si sa programmare in java (o in qualsiasi altro linguaggio che verrà deciso) l'importante è avere una base di programmazione. infatti, se uno ha in mente un algoritmo buono per gli effetti di una carta qualsiasi, lo può sempre spiegare, come tradurlo in codice java si può anche fare in un secondo momento!
Rispondi