Il giocone!
- RussellAllen
- Eretico
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 25/09/2004, 13:48
- Località: Campania
- Contatta:
Il giocone!
Per la mia recensione completa, andate qui: http://nuke.goblins.net/modules.php?nam ... ent&id=907
In generale, questo gioco ha una quantità di componenti incredibile, è piuttosto divertente, ed è compatibile con Fury of the Clansmen e con le unità trovate nel supplemento per il GdR sugli Imperiali.
Se lo trovate (usualmente solo su EBay) prendetelo senza pensarci, perchè è uno dei giochi più divertenti che abbia mai provato. Se poi state leggendo qui vuol dire che siete appassionati dell'ambientazione, quindi non può mancarvi!
In generale, questo gioco ha una quantità di componenti incredibile, è piuttosto divertente, ed è compatibile con Fury of the Clansmen e con le unità trovate nel supplemento per il GdR sugli Imperiali.
Se lo trovate (usualmente solo su EBay) prendetelo senza pensarci, perchè è uno dei giochi più divertenti che abbia mai provato. Se poi state leggendo qui vuol dire che siete appassionati dell'ambientazione, quindi non può mancarvi!
- RussellAllen
- Eretico
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 25/09/2004, 13:48
- Località: Campania
- Contatta:
Per il lifting, basta giocarlo con le mini in metallo - ma sinceramente dato il tipo di gioco quelle in plastica sono migliori perchè se cadono non si rovinano.
Per il download dell'espansione potete cliccare qui:
http://nuke.goblins.net/modules.php?nam ... iufficiale
Per il download dell'espansione potete cliccare qui:
http://nuke.goblins.net/modules.php?nam ... iufficiale
Non basta sostiruire le minaiture. Anche il tabellone dovrebbe lasciare il posto ad uno con una grafica migliore (avete visto quello di Hybrid?). Bisognano nuovi disegni (i vecchi, per quanto belli cominciano ad annoiare) e una grafica al passo con i tempi (ancora una volta Hybrid). Non si potrebbe fare niente di meno, altrimenti si fa un buco nell'acqua cosi, non solo perchè i giocatori di oggi sono quello che sono, ma anche perchè i maledetti videogiochi hanno tolto troppo publico ai giochi tradizionali (e qui potrebbe scattare una polemica interminabile, ma i giochi "tradizionali", o alla "vecchia maniera" sono, a mio avviso, nettamente superiori a ste cagate elettroniche)
si immagini pure il concetto di Alhan in modo più estesoAlhan ha scritto: i giocatori di oggi sono quello che sono,


Fatte pochissime e relative eccezioni (in un senso e nell'altro) concordoAlhan ha scritto: i giochi "tradizionali", o alla "vecchia maniera" sono, a mio avviso, nettamente superiori a ste cagate elettroniche)

Non ho afferrato.si immagini pure il concetto di Alhan in modo più esteso ...
Comunque sfido chiunque a dimostrare il contrario: I faciloni (mi piace chiamare cosi tutti quelli che non hanno la minima voglia impegnare le mani o la materia griggia in qualcosa di un minimo impegnativo, e riescono a chiamare capolavori certa robbaccia) hanno fatto grande il mercato dei VG, lasciando le briciole ai veri giochi. Ormai la situazione è critica, tanto è vero che solamente i titoli più blasonati riescono a uscirne fuori con un certo guadagno (che non può nemmeno lontanamente essere paragonato ai guadagni ottenuti dai sette volte maledetti VG).
- RussellAllen
- Eretico
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 25/09/2004, 13:48
- Località: Campania
- Contatta:
Se proprio devo salvare qualche videogioco salverei soltanto quelli che permettono di giocare in coppia o più (ma non se via internet).
Comunque la mancanza di prodotti degni di nota nel settore delle novità dei giochi da tavolo è cosa brutta, sintomatica, seconda me della morte di un genere. Intendiamoci, ci saranno sempre vendite di questi prodotti, magari pure lusinghiere, ma se si è costretti continuamente a guardarsi indietro, a ciò che è stato fatto, vuol dire che le cose non vanno.
Comunque la mancanza di prodotti degni di nota nel settore delle novità dei giochi da tavolo è cosa brutta, sintomatica, seconda me della morte di un genere. Intendiamoci, ci saranno sempre vendite di questi prodotti, magari pure lusinghiere, ma se si è costretti continuamente a guardarsi indietro, a ciò che è stato fatto, vuol dire che le cose non vanno.
Mi riferivi a quallo che hai scritto nel pezzo successivo del post...faciloni è un termine azzeccato anche se a tratti velatoAlhan ha scritto:Non ho afferrato.si immagini pure il concetto di Alhan in modo più esteso ...

di videogiochi, come mi sembra di aver detto poco più su, secondo me la serie degli Heroes (almeno il 2 e 3) sono i più strategici che ci sono in circolazione (non conosco molti VG, ma da quello che mi raccontano gli amici...)e non mi sembra che siano proprio dei "power games"(era questo il termine?

- RussellAllen
- Eretico
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 25/09/2004, 13:48
- Località: Campania
- Contatta:
Oggi ho scoperto un tizio (mio cliente, fra l'altro) che possedeva SoC. L'ho buttato perchè le mianiture erano brutte, ma come si può essere cosi...
Fra l'altro il ragazzo in questione è uno dei pochi che continua a mantere la bandiera di WH nella zona, rifiutandosi, categoricamente, di provare WZ o Chronopia, additando sempre lo stesso motivo: "Le miniature sono brutte...", questa è una cosa che mi fa arrabiare non poco.
A parte il fatto che le minaiture non sono affato brutte... Sto iniziando a preparare una serie di confronti, ovvero, un Elfo GW (i maledetti Elfi con manone e piede 56) con accanto un Axemen di Chronopia, un cataciano con accanto un Jungle Kommando, un predone del caos con accanto un figlio di kronos, uno space marine con accanto un Blood Beret (ma vanno bene anche i trecher). Vediamo cosa mi diranno poi davanti all'evidenza.
Tornando ai Boardgame classici, è triste come questa gente faccia errori del genere, anteporre l'aspetto grafico al divertimento (spesso, molto spesso, questi due aspetti non sono direttamente proporzionali). Mi chiedo dove certa gente abbia il cervello. Sarebbe bastato che il tizio in questione avesse letto le regole, solamente questo, magari poi approfondito l'ambientazione, ma una lettura delle regole e una breve partita con tutta probabilità avrebbero non solo salvato il suo piccolo investimento dal finire fra una montagna di rifiuti, ma gli avrebbe anche permesso di divertirsi.
C'è da meditare sulla pochezza di certa genta.

Fra l'altro il ragazzo in questione è uno dei pochi che continua a mantere la bandiera di WH nella zona, rifiutandosi, categoricamente, di provare WZ o Chronopia, additando sempre lo stesso motivo: "Le miniature sono brutte...", questa è una cosa che mi fa arrabiare non poco.
A parte il fatto che le minaiture non sono affato brutte... Sto iniziando a preparare una serie di confronti, ovvero, un Elfo GW (i maledetti Elfi con manone e piede 56) con accanto un Axemen di Chronopia, un cataciano con accanto un Jungle Kommando, un predone del caos con accanto un figlio di kronos, uno space marine con accanto un Blood Beret (ma vanno bene anche i trecher). Vediamo cosa mi diranno poi davanti all'evidenza.
Tornando ai Boardgame classici, è triste come questa gente faccia errori del genere, anteporre l'aspetto grafico al divertimento (spesso, molto spesso, questi due aspetti non sono direttamente proporzionali). Mi chiedo dove certa gente abbia il cervello. Sarebbe bastato che il tizio in questione avesse letto le regole, solamente questo, magari poi approfondito l'ambientazione, ma una lettura delle regole e una breve partita con tutta probabilità avrebbero non solo salvato il suo piccolo investimento dal finire fra una montagna di rifiuti, ma gli avrebbe anche permesso di divertirsi.
C'è da meditare sulla pochezza di certa genta.
- RussellAllen
- Eretico
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 25/09/2004, 13:48
- Località: Campania
- Contatta:
Mi è capitato troppe volte e non solo davanti ai boardgame. La "polemica" sul goco La Guerra dell'Anello (il boardgame) è basata su questo... se i componenti sono belli allora il gioco è bello. Per di più alcuni giocatori di WH sembrano quasi "indottrinati" e odiano automaticamente tutto ciò che non è GW.
Le miniature di WZ sono in parecchi casi decisamente splendide, e sinceramente per l'epoca in cui uscì Siege of the Citadel è tra i giochi con i componenti migliori in assoluto, addirittura più belli di Star Quest e, se ci soffermiamo alla sola qualità, anche di Heroques.
Le miniature di WZ sono in parecchi casi decisamente splendide, e sinceramente per l'epoca in cui uscì Siege of the Citadel è tra i giochi con i componenti migliori in assoluto, addirittura più belli di Star Quest e, se ci soffermiamo alla sola qualità, anche di Heroques.