nel mondo di Mutant, qualsi ideali esistono?
Voglio dire, è palesemente un mondo in decadenza, diviso tra le Corporazioni dove prevale l'interesse economico, dove ognuno pensa soltanto al proprio benessere... dove il Male è dietro ogni angolo...
Dove sono gli ideali?
Dove è riposta la speranza per il futuro?
Nella Fratellanza forse?
O dove invece?
Se dovessimo viverci veramente in un mondo come quello di Mutant, in cosa potremmo riporre la nostra speranza per un futuro migliore?
Caro dott. Vov lei ha colto nel segno.
Davvero un bel post, penso che hai gettato le basi per la filosofia Mutancronica (non dite che come nome fa cagare visto che in filosofia c’è di peggio!).
È una domanda che viene forse spontaneo farsi dopo che si è letta per la prima volta l’ambientazione, e penso che per rispondere a questa domanda sarebbe forse necessario un trattato.
Comunque più in breve penso che si può leggere tra le righe (ma poi, a ben vedere, è piuttosto palese la cosa) che l’ambientazione (quella originale non la patacca della 2 Ed di WZ) di mutant mette in risalto una sola cosa alla fine: la stupidità umana.
L’incapacità di dimenticare ciò che divide per fare fronte ad un comune nemico(anzi all’OL che vuole cancellare il genere umano…mica fruscole); l’incapacità di trovare un vero unico ideale che sovrasti quelli personali e corporativi per preservare il genere umano; la facilità dell’uomo a portare avanti odii secolari di cui magari si è dimenticata perfino l’origine; e ancora vedendo Dark Eden, come l’uomo dopo aver distrutto un mondo ed essere sopravvissuto alla sua collera si è evoluto per spirito di conservazione ed è riemerso, dimenticando gli errori del passato, per combattersi.
Ogni corporazione ha propri ideali, ma in linea di massima questi sono solo a scopo commerciale; propugnati da uffici addetti alla pubblicità per tenere buoni i cittadini ed evitare che vadano in una rivale o che peggio preferiscano comprare prodotti altrui. In fondo guardando bene è impossibile non riconoscersi in qualcosa che forma quell’insieme che è l’universo di mutant. Già il fatto che ognuno di noi prediliga una fazione piuttosto che un’altra (e non credo che sia solo perché ha carte più forti o miniature più efficaci) fa capire come ci sia qualcosa che ci piace in essa.
Gli indipendenti? Sono mercenari e l’unico ideale dei mercenari è la moneta, mercenari da cuore buoni non ce ne sono e se ci sono non sono mercenari.
Forse allora l’unica luce di speranza è nel Cardinale e nel suo credo, quest’uomo che a differenza delle religioni del passato riesce ad avere dei poteri sovrannaturali materiali e forse tra questi andrebbe considerato anche quello di cercare di riunire il genere umano, ma viene da chiedersi: il genere umano vuole essere riunito? O ancora, cosa farebbe nell’ipotetico caso in cui sia il vincitore nella battaglia finale? Voi che dite? Eppure viene detto che dopo la crociata anche nella fratellanza penetrò la corruzione.
Allora forse la chiave è nelle profezie Crascentia, ad esempio in quella della battaglia finale, dove viene detto che tutti combatteranno e non ci saranno neutrali? Sarebbe quello il momento definitivo in cui il genere umano dovrà essere per forza unito poiché gli umani che non staranno dalla parte dei loro simili non saranno più umani.
Il mondo, anzi l’universo, è in decadenza una decadenza però tutt’altro che ideale, romantica ed ottocentesca che pare più simile ad una resa dei conti con il passato e con il futuro. Come si dice, le colpe del passato si ritrovano nel futuro.
Se si dovesse vivere in un mondo simile forse anche in se stessi vacillerebbe la fiducia, l’inganno e l’odio sono ovunque, e cosa peggiore spesso sono personificati non solo da mostri, ma anche da traditori insospettabili.
Sembra non contare più nulla che non sia il denaro o la conquista di nuovi mercati e zone produttive, si vendono le proprie origini, i propri amici o la propria corporazione per denaro o per le lusinghe degli apostoli, insomma è inutile dire che c’è qualcuno o qualche corporazione che sia totalmente sporca o pulita, anche la Capitol è tutt’altro che la culla delle libertà, vuole, per pubblicità, mostrarsi come tale ma è una facciata ipocrita e malcelante (almeno la Bauhaus non è liberale, ma non fa nulla per sembrare il contrario e quindi oltre ad essere coerente è anche meno ipocrita).
In mutant non penso proprio ci siano ideali, ed il futuro viene visto come incerto e pericoloso, potrebbe portare all’annientamento il genere umano se questo non cambierà la sua indole. di contro la massima speranza degli apostoli è che il genere umano rimanga sempre così, anche peggio magari.
Scusa blitzer ma forse non hai letto i libri, yojimbo, hunter, lane chung e pam afton, e lo stesso cyril dent sono tutte persone capaci di lottare x qualcosa che va aldilà del soldo: la vita di una singola donna.
Scherzi a parte, gli eroi che popolano MC sono davvero personaggi che hanno dei forti ideali, dallo spirito di squadra e amicizia, al credere davvero agli ideali che la propria Corporazione rappresenta e sbandiera (che poi questi non sia veri, è un altro discorso, quello che conta è la buona fede di chi ci crede in questi ideali, come ad esempio Wolfe).
Hem, io se ben ricordo sia sulla prefazione di WZ 1 Ed che sui vari libri del Gdr, eroi a parte, veniva presentata uan situazione piuttosto catastrofica.
PS purtroppo non ho lettto che l'inizio di luna City, se li trovo i romanzi o me li faccio prestare, li leggerò sicuramente, ma per quello che ne so sia Hunter, Jojimbo, Dent non sono indipendenti che lottano per soldi, ma appunto mossi dagli ideali della loro corporazione oltre che di amicizia, ecc.
mi sono forse espetresso male.
è la "via del guerriero" gli dieali degli antichi samurai. Onore, fedeltà al padrone, integrità morale, aspirazione alla perfezione, solidarietà con i compagni ecc. ecc.
Caspita che rispostona Blitz... mi è piaciuta proprio... la mia domanda nasceva dal fatto che immaginandomi nascere in un mondo come Mutant viene da pensare che non solo è simile a quello reale ma forse è peggio... nel senso che profitto, interesse e cinismo sembrano trionfare su ogni altra cosa... e allora una persona che nasce in questo universo cosa può sperare di poter cambiare con le sue sole forze?
meno male, rileggendola ieri pensavo di aver postato un mattone, mi fa piacere che ti sia piaciuta.
A me è rimasto impresso quello che citava la prima pagina del libro dell'ambientazione del Gdr, dove hanno creduto opportuno specuificare che tutto quello scritto è frutto di fantasia ed è un futuro simile è qualcosa che non sia augurano...che mattacchioni