
Ci sono tanti modi per realizzare svariati edifici di ogni genere, materiale e dimensione.
si va da materiali ecomici (di scarto, oserei dire) a materiali specifici da modellismo (meglio quelli di scrto, rendono comunque bene e si trovano più facilmente).
qui sotto ci sono due esempi di edifici in polistirolo (naturalmente i dettagli sono di altri materiali)sono stati ricavati con dei blocchi di scarto che proteggevano una stampante ed un'altro aggeggio del computer (se non ricordo male), quello più grande ha il soffitto amovibile che permette di piazzare (come nella foto) le miniature all'interno più agevolmente; mentre quello più piccolo è chiuso ed ha solo l'esterno.
per le porte si è ricorso a fogli di cartoncino sovrapposti e dipinti, per la saracinesca si è usato del cartone ondulato bagnato, schiacciato e dipinto; per le tubature parti di cannucce da bibita in plastica dipinte.
per riempire e sagomare ulteriormente le "architetture" si può usare del das impastato a colla vinilica (così non si crepa).
La scaletta dell'edificio grande è in balsa dipinta mentre l'antenna nera sull'edificio più piccolo è stata fatta con un pezzo di un vecchio robot giocattolo ed una guarnizione di gomma in cima e poi dipinta ad acrilico.
il colore usato è tempera misto ad acrilico e per stenderlo ho adoperato un pennello piatto largo.
un particolare dei tubi
Il lato con la saracinesca

un particolare ingrandito dell'antenna sul tetto.