dubbi su equipaggiamenti/reliquie

Rispondi
Avatar utente
Skull
Cecchino
Messaggi: 866
Iscritto il: 04/08/2003, 16:23
Località: Marche
Contatta:

dubbi su equipaggiamenti/reliquie

Messaggio da Skull »

Avendo nello schieramento un guerriero dell'oscura legione quante reliquie, carte dell'oscura simmetria possono venirgli assegnate?? Quante ne puo' utilizzare contemporanemente??? Inoltre posso attaccare utilizzando una reliquia un'equipaggiamento e una carte dell'oscura simmetria contemporanemente???
Come funziona lo scudo portatile potenziato è considerato una fortificazione??? se tale posso utilizzare insieme un equipaggiamento???

Rispondetemi per chiarire i miei dubbi
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Considera questo.
-Non possono mai trovarsi in gioco due Reliquie identiche.
-Un guerriero non può avere assegnate due carte dell'Oscura simmetria identiche, a meno che questo non sia permesso da specifiche carte.
-Si possono assegnare un numero qualsiasi di carte Equipaggiamento (tranne che per le armature, se ne può avere solo una alla volta), ma si può usare una sola Arma alla volta durante il combattimento.

Quindi puoi usare contemporaneamente gli effetti dati da Reliquie, Doni e Equipaggiamenti.

Lo Scudo portatile può essere sempre usato, perché non è né un'arma né un'armatura.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

La notizia sullo scudo mi conforta, durante una partita mi é capitato che il mio avversario si é lamentato dicendo che nn lo potevo usare con l'armatura biologica.. tzs avevo ragione!
Avatar utente
Skull
Cecchino
Messaggi: 866
Iscritto il: 04/08/2003, 16:23
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da Skull »

Aciddenti che combo , complimenti!!!
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Il mio mazzo nn ha partecipato mai a tornei ufficiali e forse nn é nemmeno adatto xò si fa valere.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

ma con l'armatura biologica il guerriero non può più usare equipaggiamenti?
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

é ma, scudo potenziato é considerata una fortificazione o sbaglio?
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

si ma prima di tutto è una carta equipaggiamento! il fatto di essere anche una fortificazione dovrebbe comunque imporre di poterla usare solo se il guerriero può usare almeno equipaggiamenti!
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Allora chiedo conferma ad altri, secondo voi posso usarle o no?
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Oltre a quelle che ho scritto, che sono le regole generali, bisogna sempre tenere conto delle regole scritte sulle singole carte!
Beren, se leggi il testo dell'Armatura biologica c'è scritto che ...il guerriero che indossa l'Armatura Biologica non può utilizzare altre carte Equipaggiamento.
Lo Scudo è sì considerato Fortificazione, ma rimane pur sempre una carta Equipaggiamento, quindi il tuo amico aveva ragione! :wink:
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

concordo :)
Lo scudo è potente, e ha il pregio di non essere "ARMATURA", però soffre anche degli svantaggi di appartenere a due categorie di carte.
è prima di tutto un'equipaggiamento e ne subisce le limitazioni e gli attacchi (sabotaggio, malfunzionamento), ma essendo anche considerato una fortificazione, te lo potrebbero benissimo buttar giù con una bella invasione a sorpresa!
Rispondi