VUOTO SIDERALE

Avatar utente
cloud
Fanteria Pesante
Messaggi: 312
Iscritto il: 21/02/2004, 21:13
Località: Lazio

Messaggio da cloud »

La frase in questione vuol dire anche che se c'è di mezzo qualcosa come una mina si deve comunque effettuare il combattimento confrontando i valori?
Ciao
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Più leggo questa carta e più, secondo me, c'è bisogno di chiarirne il funzionamento.

...qualunque equipaggiamento, abilità o potere abbia, DEVE effettuare il combattimento, confrontando i valori della tattica scelta.

Alla lettera, anche se non simultaneo, il combattimento viene effettuato ugualmente, confrontando i valori della tattica scelta.
Inoltre, non dovrebbe essere possibile usare carte che pongono fine al combattimento (tipo Mine antiuomo o Fumogeno), cioè che fanno saltare la fase "confronto delle caratteristiche".

Sando ci ha chiarito che i combattimenti a cui partecipa un guerriero con questo varco sono sempre simultanei.

Le domande a questo punto sono:

1 - Il combattimento è simultaneo anche se l'abilità di colpire per primo è posseduta dall'altro guerriero (quello senza il varco)?

Esempio: A (guerriero OL, First strike) attacca B (guerriero su cui è stato evocato il varco). Il combattimento è simultaneo?

2 - È possibile far terminare il combattimento con delle Combat ending card giocabili prima della fase relativa al confronto delle caratteristiche?

Ciao
Danilo
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Dunque, quella è una carta nata nel '97, come quasi tutti i Varchi, quando i termini del gioco non erano così rigidi.
Rileggendola e provandola era sembrata chiara, forse perchè la giocavo io :-)
L'intento è quello di fare SEMPRE il combattimento.
Si possono usare anche carte tipo la Mina, ma si arriva comunque a subire un colpo dal guerriero su cui si è sganciata la Mina.
Esempio 1:
- A con Mina anti-uomo attacca B (guerriero OL)
- B usa Vuoto Siderale
- A sgancia la Mina ma B colpisce comunque A: a questo punto non occorre vedere se A colpisce o meno B con i suoi valori, tanto B è comunque ucciso dalla Mina, ma si vede se B colpisce A e nel caso lo ferisca oppure no

Esempio 2:
- A guerriero Fratellanza
- B guerriero OL
- A dichiara l'attacco a B
- B usa Vuoto Siderale
a questo punto A non può usare Incantesimi che pongano fine al combattimento, tipo Spinta Cinetica

Esempio 3:
- A guerriero Fratellanza
- B guerriero OL
- A dichiara l'attacco a B
- B non risponde
- A gioca Spinta Cinetica
l'incantesimo non può essere contrastato da Vuoto Siderale, perchè l'incantesimo ha effetto immediatamente (a meno che non sia contrastato con Intereferenza e/o altro).

Spero di essere stato esauriente...
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

L'esempio 1 secondo me non va.

Se viene usata la mina (punto 24), il combattimento termina, se si confrontano le caratteristiche di combattimento siamo già al punto 37 e di conseguenza non può essere stata usata la Mina.

Se uso una combat ending card non posso confrontare le caratteristiche, tu invece mi stai dicendo che ha effetto la mina ma contemporaneamente viene fatto ilconfronto caratteristiche con conseguente eventuale ferita.

Questo sballa la procedura descritta nella Madre.

Se non si può usare spinta cinetica, non dovrebbe essere utilizzabile neanche la mina che è a tutti gli effetti una carta che interrompe il combattimento.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Mariko
Fanteria Pesante
Messaggi: 324
Iscritto il: 15/08/2004, 14:58
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Mariko »

sandorado ha scritto:No, non dimezzi l'equipaggiamento.
La frase è relativa al fatto che QUALUNQUE Equpiaggiamento, Abilità, etc etc il guerriero abbia, il combattimento si effettua, BOTTA E RISPOSTA, quindi il sig. Toshiro, ad esempio, si becca comunque la risposta dell'avversario :-)
Ma e' impressione mia o sento un certo odio nei confronti del mitico Toshiro? :P
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ZiD, la carta è stata pensata per arrivare comunque al confronto dei valori.
Se anche un guerriero sgancia la mina, l'avversario riesce comunque a dargli un colpo.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Ho capito, però questo crea un precedente. Va contro la procedura ufficiale di combattimento.
Se vuoi arrivare al confronto dei valori l'avversario non può sganciare la mina.

Ciao
Danilo
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

si, è vero che crea un precedente.
Volendo si può correggere dicendo che non si possono utilizzare in alcun modo carte che interrompono il combattimento, tipo la Mina.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Sì, così andrebbe bene. Quello di cui ho paura è fornire interpretazioni strane magari ad altre carte con un effetto simile. Se invece ci atteniamo più possibile alle regole generali non corriamo questo rischio.

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

non centra nulla ma se uno con mina attacca un guerriero che attacca per primo e uccide sul colpo la mina non passa vero?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Beh, se un tuo guerriero ha la mina e attacca Toshiro (uno a caso :-D) vorrai mica dichiarare l'attacco in Corpo a Corpo, vero?
Dichiari l'attacco in Sparo (e Toshiro ha 2) e hai molte possibilità che il tuo guerriero possa arrivare a sganciare la mina...
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

VUOTO SIDERALE
VARCO / OSCURA LEGIONE
EVOCABILE AL COSTO DI 4D SU UN GUERRIERO CHE STA COMBATTENDO CONTRO UN TUO GUERRIERO DELL'OSCURA LEGIONE. Il guerriero avversario dimezza (per difetto) i suoi valori base C, S e A e non può utilizzare nulla che eviti il combattimento, arrivando a confrontare i valori della tattica scelta. Alla fine del combattimento, se non muore, rimane ferito in ogni caso. Se muore per questa ferita, i punti sono guadagnati.

Va bene così?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

sandorado ha scritto:Beh, se un tuo guerriero ha la mina e attacca Toshiro (uno a caso :-D) vorrai mica dichiarare l'attacco in Corpo a Corpo, vero?
Dichiari l'attacco in Sparo (e Toshiro ha 2) e hai molte possibilità che il tuo guerriero possa arrivare a sganciare la mina...
no l esempio era per un orrore vestricolare che usa una mina su un mio rampollo con 65 in c o s che attacca per primo e uccide sul colpo... cioè si suicida no?
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Aggiungerei:
Il combattimento non può mai essere non-simultaneo.

Col "mai" siamo al sicuro. ;)

Ciao
Danilo
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

VUOTO SIDERALE
VARCO / OSCURA LEGIONE
EVOCABILE AL COSTO DI 4D SU UN GUERRIERO CHE STA COMBATTENDO CONTRO UN TUO GUERRIERO DELL'OSCURA LEGIONE. Il guerriero avversario dimezza (per difetto) i suoi valori base C, S e A e non può utilizzare nulla per evitare che si arrivi a confrontare i valori della tattica scelta. Il combattimento non può MAI essere non-simultaneo. Alla fine del combattimento, se non muore, rimane ferito in ogni caso. Se muore per questa ferita, i punti sono guadagnati.
Rispondi