DAVIDE:
Se fosse così il libro della legge lo metterei SUBITO!!!
Cmq se un samurai ha il doppio passo di nomura spende 5D e fa fare un sabotaggio con Tatsu gigameka mi sembra molto ridicolo. Quindi se assegno Elmetto comando a un comandante che dà al guerriero un'azione extra di attacco allora guadagna automaticamente anche il giocatore e di conseguenza tutti i miei guerrieri. Ragazzi facciamo una bella festa e attacchiamo tutti il comanadante. 8)
IDEM come Zid, Sando ed Hala..
E' bellissimo estrapolare tutte le carte e tutte le possibilità di gioco, però ricordiamoci di non complicarci la vita da soli... lo stesso vale per l'inizio o la fine del turno...
Ciao ciao
Se assumiamo valida la regola
Azione del guerriero = azione del giocatore
Cosa succede se gioco NON CHIAMATEMI su un guerriero?
NON CHIAMATEMI
Assegnabile ad ogni giocatore in ogni momento. Mentre questa carta è in gioco, il guerriero non può compiere azioni. Chi controlla il guerriero può scartare questa carta spendendo quattro azioni (le carte che danno azioni di attacco possono essere usate per arrivare a quattro).
Con la nuova interpretazione in teoria neanche il giocatore può più compiere azioni.
O mi sbaglio?
DAVIDE:
Allora nn chiamatemi si assegna al guerriero e nn al giocatore( anche se la carta dice il contrario e nn c'è nessuna errata ufficiale...).
Infatti avrebbe ragione INCREDULO, secondo voi le azioni che compie il guerriero sono quelle che compie il giocatore qnd Devo giocare x il resto del gioco senza AZIONI?
Ma che andate dicendo...
le AZIONI le fa sempre il giocatore, il guerrioro fa azioni (ovvero provoca effetti sul gioco).
In qualche caso ci sono carte che permettono al giocatore di fare AZIONI ma solo con un certo guerriero, in altri casi carte assegnate a guerrieri danno AZIONI in più al giocatore.
La differenza sta nel capire che le AZIONI sono quelle definite dal gioco che si fanno dopo la fase pescare e di cui di solito il giocatore ne dispone 3.
Le azioni del guerriero sono i suoi atti, ovvero quello che il giocatore gli fa fare e che non corrisponde necessariamente ad AZIONI (nota l'uso del maiuscolo o meno a secon da del significato).
secondo me le azioni sono sempre del giocatore,
ma alcune le deve fare per mezzo di alcuni guerrieri ,
per esempio andare al coperto è una azione che il giocatore può fare solo per mezzo di un guerriero!!! ,se il guerriero è disperso non può compiere azioni allora il giocatore non può mandarlo al coperto,
ma ha sempre una azione per fare qualcosa che non debba fare il guerriero,o ne manda al coperto un'altro!!
il passo doppio di nomura mi pare dica che le azioni le deve fare il guerriero , allora il giocatore può fare compiere al guerriero azioni
in più rispetto al normale per esempio per assegnarli dei ki o dell'equipaggiamento o per fare un attacco supplementere,
ma non può usarle per giocare una fortificazione alla squadra o per assegnare qualcosa ad un altro guerriero ecc......sempre perkè
la carta dice che le deve fare il guerriero!!! 8)
sandorado ha scritto:Ma il punto è che tutte le azioni sono del giocatore.
Sei tu che decide di farle eseguire ad un guerriero.
Vedi l'esempio della Granata riportato da Hala.
Però qui mi vengono dei dubbi:
LIBRO DELLA LEGGE
GIVE TO ANY BROTHERHOOD WARRIOR. This warrior may perform one extra action (Attack or non-Attack) during each of your turns.
Ora, se l'azione viene scelta di attacco, lo DEVE fare questo guerriero, altrimenti?
Se opto per azione non-d'attacco (ed è sempre il giocatore che lo decide) posso meditare?
Penso che questo sia il modo giusto d'interpretare le carte che forniscono azioni supplementari.
Se sono standard, possono essere usate anche dal giocatore...se sono d'attacco le può fare solo il guerriero al quale è assegnata la carta.
Incredulo ha scritto:Se assumiamo valida la regola
Azione del guerriero = azione del giocatore
Cosa succede se gioco NON CHIAMATEMI su un guerriero?
NON CHIAMATEMI
Assegnabile ad ogni giocatore in ogni momento. Mentre questa carta è in gioco, il guerriero non può compiere azioni. Chi controlla il guerriero può scartare questa carta spendendo quattro azioni (le carte che danno azioni di attacco possono essere usate per arrivare a quattro).
Con la nuova interpretazione in teoria neanche il giocatore può più compiere azioni.
O mi sbaglio?
Ciao
Raffaele
Hai perfettamente ragione Incredulo.Stavo proprio cercando una carta che non facesse fare azioni per postarla.L'hai trovata prima tu.
Incredulo ha scritto:Se assumiamo valida la regola
Azione del guerriero = azione del giocatore
Cosa succede se gioco NON CHIAMATEMI su un guerriero?
NON CHIAMATEMI
Assegnabile ad ogni giocatore in ogni momento. Mentre questa carta è in gioco, il guerriero non può compiere azioni. Chi controlla il guerriero può scartare questa carta spendendo quattro azioni (le carte che danno azioni di attacco possono essere usate per arrivare a quattro).
Con la nuova interpretazione in teoria neanche il giocatore può più compiere azioni.
O mi sbaglio?
Sì, è vero sono vecchio, ma sono sicuro che tutto mi funzioni più che bene !!!!
Non capisco dove sta il problema!
E' come dice Zid!
Un guerriero con Non Chiamatemi! ha l'Impossibilità di fare qualcosa che costa azioni da parte del giocatore.
Ti dirò di più un guerriero con Non Chiamatemi e Parole Sacre darà lo stesso un'Azione in più al giocatore. Contento?
ragnarok ha scritto:DAVIDE:
Allora nn chiamatemi si assegna al guerriero e nn al giocatore( anche se la carta dice il contrario e nn c'è nessuna errata ufficiale...).
Ma che andate dicendo...
DAVIDE: c'è una errata sui fascicoli della H&W, non Chiamatemi dice:
Il Guerriero è considerato in gioco, ma non può fare nulla.
Ma li leggete i regolamenti?
Qui si fanno affermazioni a iosa, senza essersi presi prima la briga di leggere i regolamenti e le errata che ci sono.
Per favore...
Un attimo ragà, credo sia caotico mettere in mezzo altre carte
discutiamo solo di quelle ke donano azioni extra. Come Ispirato, Assetato di sangue, Libro della legge...
E cerchiamo di risolvere il problema.