Pistolero Solitario (Sandorado)
X darkplayer:
1) se introduci il pistolero interrompi la sequenza dei 4 sabotaggi, il regolamento parla (non lo dico io, si può controllare) di "guerriero" e non di guerriero che può combattere o che protegge dal sabotaggio.
Bravo Buddha
2) Quando elimini il dispositivo, lo stai usando, e di conseguenza il pistolero non lo può usare, presumo xò che gli si possa sempre assegnare...
Ritornando a bomba nella discussione: il pistolero può solo attaccare spendendo i 12d in ogni momento, o può attaccare tanto normalmente tanto "in ogni momento spendendo 12d"? Se è "la seconda che ho detto", l'amnesia dovrebbe togliergli questa possibilità che si configurerebbe come una abilità e non certo una restrizione!
3) Sono assaolutamente a favore di una errata che equipari il testo attuale a quello della carta in versione 2nd edition, dove l'amnesia cancella tutto il testo, fatta eccezione x i valori e le qualifiche come "personalità", "veicolo", "comandante"...
1) se introduci il pistolero interrompi la sequenza dei 4 sabotaggi, il regolamento parla (non lo dico io, si può controllare) di "guerriero" e non di guerriero che può combattere o che protegge dal sabotaggio.
Bravo Buddha
2) Quando elimini il dispositivo, lo stai usando, e di conseguenza il pistolero non lo può usare, presumo xò che gli si possa sempre assegnare...
Ritornando a bomba nella discussione: il pistolero può solo attaccare spendendo i 12d in ogni momento, o può attaccare tanto normalmente tanto "in ogni momento spendendo 12d"? Se è "la seconda che ho detto", l'amnesia dovrebbe togliergli questa possibilità che si configurerebbe come una abilità e non certo una restrizione!
3) Sono assaolutamente a favore di una errata che equipari il testo attuale a quello della carta in versione 2nd edition, dove l'amnesia cancella tutto il testo, fatta eccezione x i valori e le qualifiche come "personalità", "veicolo", "comandante"...
Mi ero perso un po' di cose in questa discussione...
Riguardo il Sabotaggio per "interompere" la sequenza bisogna introdurre un guerriero che possa partecipare al combattimento, e il Pistolero non lo è.
Il regolamento riporta chiaramente che bisogna introdurreun guerriero che possapartecipare al combattimento.
Ciao
Danilo
Riguardo il Sabotaggio per "interompere" la sequenza bisogna introdurre un guerriero che possa partecipare al combattimento, e il Pistolero non lo è.
Il regolamento riporta chiaramente che bisogna introdurreun guerriero che possapartecipare al combattimento.
Ciao
Danilo
Grazie ZiD, finalmente qualcuno s'è degnato di rispondermi 
Di conseguenza se può attaccare ma solo spendendo 12d (anche se in ogni momento), a mio parere si tratta di una restrizione, che pertanto non dovrebbe essere eliminata da amnesia nel testo attuale. D'altronde non si possono salvare soltanto alcuni pezzi di una frase ed eliminarne altri (mi riferisco alla sentenza "in ogni momento" che tutto sommato rappresenta un vantaggio).
Cmq se il regolamento parla di guerrieri "in grado di combattere", forse bisognerebbe specificare un pochettino meglio, magari cambiando la frase in "in grado di essere attaccati", a voler fare i puntigliosi combattere può essere tanto in attacco tanto in difesa, e beh, il pistolero può combattere, ma solo attaccando in ogni momento e spendendo 12d.

Di conseguenza se può attaccare ma solo spendendo 12d (anche se in ogni momento), a mio parere si tratta di una restrizione, che pertanto non dovrebbe essere eliminata da amnesia nel testo attuale. D'altronde non si possono salvare soltanto alcuni pezzi di una frase ed eliminarne altri (mi riferisco alla sentenza "in ogni momento" che tutto sommato rappresenta un vantaggio).
Cmq se il regolamento parla di guerrieri "in grado di combattere", forse bisognerebbe specificare un pochettino meglio, magari cambiando la frase in "in grado di essere attaccati", a voler fare i puntigliosi combattere può essere tanto in attacco tanto in difesa, e beh, il pistolero può combattere, ma solo attaccando in ogni momento e spendendo 12d.
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
Zid, scusa, ma come puoi dire che il Pistolero è un non combattente, il regolamento parla chiaro, dice che si può sabotare solo se l' avversario non ha guerrieri in gioco che possono partecipare al combattimento. Il pistolero ha la restrinzione scritta sulla sua carta che non gli permette di proteggere il giocatore da sabotaggi, ma gli permette anche di non essere attaccato (questa può essere considerata una abilità), ma non di non attaccare, cosa che può fare pagando 12 d, e di conseguenza se può attaccare, si verifica un combattimento.
Questo non è come il caso in cui un guerriero è sotto l' effetto di "Dormire" e quindi non può ne attaccare, ne essere attaccato.
IMO
Ciao
Riccardo
Questo non è come il caso in cui un guerriero è sotto l' effetto di "Dormire" e quindi non può ne attaccare, ne essere attaccato.
IMO
Ciao
Riccardo
Idra, non è un paragone valido.
Un guerriero col Fleck può comunque essere attaccato in vari modi e protegge dal sabotaggio, il Pistolero non può MAI essere attaccato il che significa che se il suo possessore non lo decide, non combatterà mai e comunque mai proteggerà dal Sabotaggio.
Nel momento in cui non protegge dal Sabotaggio, va da sé che non può essere considerato un guerriero valido per interrompere il conteggio dei turni senza guerriero. In pratica è come se introducessi un Apostolo.
Ciao
Danilo
Un guerriero col Fleck può comunque essere attaccato in vari modi e protegge dal sabotaggio, il Pistolero non può MAI essere attaccato il che significa che se il suo possessore non lo decide, non combatterà mai e comunque mai proteggerà dal Sabotaggio.
Nel momento in cui non protegge dal Sabotaggio, va da sé che non può essere considerato un guerriero valido per interrompere il conteggio dei turni senza guerriero. In pratica è come se introducessi un Apostolo.
Ciao
Danilo
Se non ricordo male c'è una missione che permette di attaccare guerrieri come il pistolero.
In ogni caso i non-combattenti sono guerrieri che non possono mai ne attaccare ne essere attaccati.
Il pistolero può attaccare, quindi non è un non-combattente e quindi protegge dal sabotaggio allo stesso modo di un qualsiasi altro guerriero che non puoi attaccare per un qualsiasi motivo. Non vedo perchè il pistolero dovrebbe essere considerato diversamente.
Simo.
In ogni caso i non-combattenti sono guerrieri che non possono mai ne attaccare ne essere attaccati.
Il pistolero può attaccare, quindi non è un non-combattente e quindi protegge dal sabotaggio allo stesso modo di un qualsiasi altro guerriero che non puoi attaccare per un qualsiasi motivo. Non vedo perchè il pistolero dovrebbe essere considerato diversamente.
Simo.
con gli "è ovvio" mi sa che non si va tanto lontano...
X non proteggere dal sabotaggio questo è appurato, basta leggersi il testo del pistolero,
ma secondo me, anzi secondo la lingua italiana, un conto è non proteggere dal sabotaggio una volta in gioco, un conto è non interrompere la serie dei 4 sabotaggi di fila quando lo si inserisce in gioco, perché il regolamento parla di "guerrieri che possono combattere", e come dicevo nel precedente post questa è una definizione un po' larga, e a mio modo di vedere ci rientrerebbe anche il pistolero che è in grado di combattere (anche se solo attaccando e al costo di 12d), altro conto è dire "guerrieri che possono essere attaccati in combattimento"...
Lo so che sto facendo un po' l'azzeccagarbugli dela situazione, ma a mio modo di vedere la regola andrebbe scritta con un pochino di chiarezza in più, giusto x evitare sgradevoli questioni in sede di gioco
X non proteggere dal sabotaggio questo è appurato, basta leggersi il testo del pistolero,
ma secondo me, anzi secondo la lingua italiana, un conto è non proteggere dal sabotaggio una volta in gioco, un conto è non interrompere la serie dei 4 sabotaggi di fila quando lo si inserisce in gioco, perché il regolamento parla di "guerrieri che possono combattere", e come dicevo nel precedente post questa è una definizione un po' larga, e a mio modo di vedere ci rientrerebbe anche il pistolero che è in grado di combattere (anche se solo attaccando e al costo di 12d), altro conto è dire "guerrieri che possono essere attaccati in combattimento"...
Lo so che sto facendo un po' l'azzeccagarbugli dela situazione, ma a mio modo di vedere la regola andrebbe scritta con un pochino di chiarezza in più, giusto x evitare sgradevoli questioni in sede di gioco
