Leggete e provate a rispondere
Nome: Fabio “Redemptor” Zanovello
Età: 27 anni (28 a novembre….)
Aspetto: 178 cm. * 77 Kg.
Impiegato presso una ditta di Bisuschio, si occupa dell’ufficio acquisti (stila gli ordini e ne segue l’evasione) e svolge lavori di vario genere per l’Ufficio Tecnico della Ditta. La maggior parte di questi sono stesura di codici macro in VBA con Excel o Word.
Fuorviato fina dalla + tenera età da cartoni animati che si appellavano alla bontà coi nemici (Mazinga Z, Jeeg, UFO Diapolon) e dall’ascolto di un gruppo di musica leggera con un cognome reso famoso da un orsetto che non sa farsi mai i fatti suoi…. J
Parte del tempo libero lo dedica all’attività di volontariato presso l’SOS, il rimanente equamente suddiviso tra amici, ragazze, carte, giochi di ruolo, e fancazzismo…. (infatti è Gran Maestro Supremo dell’Ordine dei Fankazzisti…)
Risulta iscritto presso il Politecnico di Torino alla Facoltà di ingegneria Informatica, progetto quanto mai in fase iniziale, e già abortito…
Appassionato di Anime, Manga e quant’altro di sapore nipponico...
Età: 27 anni (28 a novembre….)
Aspetto: 178 cm. * 77 Kg.
Impiegato presso una ditta di Bisuschio, si occupa dell’ufficio acquisti (stila gli ordini e ne segue l’evasione) e svolge lavori di vario genere per l’Ufficio Tecnico della Ditta. La maggior parte di questi sono stesura di codici macro in VBA con Excel o Word.
Fuorviato fina dalla + tenera età da cartoni animati che si appellavano alla bontà coi nemici (Mazinga Z, Jeeg, UFO Diapolon) e dall’ascolto di un gruppo di musica leggera con un cognome reso famoso da un orsetto che non sa farsi mai i fatti suoi…. J
Parte del tempo libero lo dedica all’attività di volontariato presso l’SOS, il rimanente equamente suddiviso tra amici, ragazze, carte, giochi di ruolo, e fancazzismo…. (infatti è Gran Maestro Supremo dell’Ordine dei Fankazzisti…)
Risulta iscritto presso il Politecnico di Torino alla Facoltà di ingegneria Informatica, progetto quanto mai in fase iniziale, e già abortito…
Appassionato di Anime, Manga e quant’altro di sapore nipponico...
Di ritorno dalle ferie eccomi nuovamente sul forum cominciando con il rispondere a questo bel post di grundig:
Ho 33 anni (sposato da 2 con Alessandra), sono laureato in ingegneria informatica e lavoro al Politecnico di Torino.
Ho molti hobby, fra i quali spiccano il CINEMA (ho frequentato per anni un corso di storia del cinema all'Università Popolare di Torino e cerco di vedere quanti più film mi è possibile anche se, da quando sono sposato, al cinema riesco ad andare molto meno), la LETTURA (fumetti, di cui sono un collezionista, e letteratura gialla, avventura, fantasy e di fantascienza, nonché cronache di viaggio), il GIOCO (giochi di ruolo, giochi di carte, giochi da tavolo, giochi per PC, ecc…) e il COLLEZIONISMO (colleziono un po' di tutto, ma principalmente lattine di birra e fumetti).
I miei più grandi problemi sono la mancanza di tempo e di spazio da dedicare ai suddetti hobby.
Eccovi poi una lista delle mie preferenze:
Cinema: Tarantino, Zemeckis (Forrest Gump era il mio film preferito prima che uscisse la trilogia del Signore degli Anelli) e Spielberg su tutti, ma anche tutta la saga di James Bond (ok, sarà pacchiana, ma io la adoro).
Musica: amo molto la musica anni 60 e 70 specialmente la soul music americana (e infatti un altro mio mito sono i Blues Brothers) anche se i miei due cantanti preferiti sono Bruce Springsteen e Mina.
Sport: mi piacciono il calcio (nonostante l'ambiente di M..da che ci gravita attorno) e la F1 (anche se non riesco proprio a tifare Ferrari), ma seguo in TV anche il ciclismo e gli eventi come le Olimpiadi.
TV: la uso principalmente per vedere film in DVD o videocassetta, ma seguo anche diversi telefilm (ultimamente C.S.I. e six feet under su tutti)
Giochi: D&D (in tutte le sue edizioni – attualmente sono master di un gruppo che si ritrova ormai da 7 anni e del quale fa parte anche mia moglie), Doomtrooper (ci gioco da quando è uscito in Italia), Trivial Pursuit (amo questo genere di giochi in cui mettere alla prova le proprie conoscenze), le saghe di Baldur's Gate e Diablo (sul PC ovviamente), Fantacalcio (ci gioco da ormai 11 anni) e da circa un anno a questa parte Hattrick (gioco di simulazione on-line sulla gestione di una società calcistica – un vero mito)
Fumetti: Martin Mystere (con il quale condivido il difetto di acquistare più libri di quanti non riesca a leggere) e Nathan Never fra i Bonelli, quel mito di Rat-Man, gli X-Men e in generale l'universo Marvel, e da poco più di un anno ho scoperto un vero e proprio cult: Ken Parker.
Narrativa: Patricia Cornwell, Agata Christie, Andrea G. Pinketts, Alessandro Baricco, Bruce Chatwin, Clive Cussler, Terry Brooks, Margareth Weiss e Tracy Hickman.
Insomma, come avrete capito, sono piuttosto poliedrico e ho gusti abbastanza variegati.
Concludo con il mio sogno nel cassetto: scrivere e dirigere un film.
Scusate se (come al solito) sono stato esageratamente prolisso.
Ciao a tutti,
Marco.
Ho 33 anni (sposato da 2 con Alessandra), sono laureato in ingegneria informatica e lavoro al Politecnico di Torino.
Ho molti hobby, fra i quali spiccano il CINEMA (ho frequentato per anni un corso di storia del cinema all'Università Popolare di Torino e cerco di vedere quanti più film mi è possibile anche se, da quando sono sposato, al cinema riesco ad andare molto meno), la LETTURA (fumetti, di cui sono un collezionista, e letteratura gialla, avventura, fantasy e di fantascienza, nonché cronache di viaggio), il GIOCO (giochi di ruolo, giochi di carte, giochi da tavolo, giochi per PC, ecc…) e il COLLEZIONISMO (colleziono un po' di tutto, ma principalmente lattine di birra e fumetti).
I miei più grandi problemi sono la mancanza di tempo e di spazio da dedicare ai suddetti hobby.
Eccovi poi una lista delle mie preferenze:
Cinema: Tarantino, Zemeckis (Forrest Gump era il mio film preferito prima che uscisse la trilogia del Signore degli Anelli) e Spielberg su tutti, ma anche tutta la saga di James Bond (ok, sarà pacchiana, ma io la adoro).
Musica: amo molto la musica anni 60 e 70 specialmente la soul music americana (e infatti un altro mio mito sono i Blues Brothers) anche se i miei due cantanti preferiti sono Bruce Springsteen e Mina.
Sport: mi piacciono il calcio (nonostante l'ambiente di M..da che ci gravita attorno) e la F1 (anche se non riesco proprio a tifare Ferrari), ma seguo in TV anche il ciclismo e gli eventi come le Olimpiadi.
TV: la uso principalmente per vedere film in DVD o videocassetta, ma seguo anche diversi telefilm (ultimamente C.S.I. e six feet under su tutti)
Giochi: D&D (in tutte le sue edizioni – attualmente sono master di un gruppo che si ritrova ormai da 7 anni e del quale fa parte anche mia moglie), Doomtrooper (ci gioco da quando è uscito in Italia), Trivial Pursuit (amo questo genere di giochi in cui mettere alla prova le proprie conoscenze), le saghe di Baldur's Gate e Diablo (sul PC ovviamente), Fantacalcio (ci gioco da ormai 11 anni) e da circa un anno a questa parte Hattrick (gioco di simulazione on-line sulla gestione di una società calcistica – un vero mito)
Fumetti: Martin Mystere (con il quale condivido il difetto di acquistare più libri di quanti non riesca a leggere) e Nathan Never fra i Bonelli, quel mito di Rat-Man, gli X-Men e in generale l'universo Marvel, e da poco più di un anno ho scoperto un vero e proprio cult: Ken Parker.
Narrativa: Patricia Cornwell, Agata Christie, Andrea G. Pinketts, Alessandro Baricco, Bruce Chatwin, Clive Cussler, Terry Brooks, Margareth Weiss e Tracy Hickman.
Insomma, come avrete capito, sono piuttosto poliedrico e ho gusti abbastanza variegati.
Concludo con il mio sogno nel cassetto: scrivere e dirigere un film.
Scusate se (come al solito) sono stato esageratamente prolisso.
Ciao a tutti,
Marco.
- ShapeShifter
- Legionario
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/02/2004, 15:40
- Località: Puglia
ho 16 anni (credo il più giovane della comunità)
conosco mutant chronicles da quando avevo circa 8 anni grazie a mio cugino
studio al liceo scientifico
nel tempo libero pratico nuoto e leggo molto in particolare libri d avventura ultimamente "Monsone" d Wilbur Smith
mi attirano molto le ambientazioni sia fantasy che fantascientifiche
di fumetti leggo brendon, dago e nathan never
adoro i giochi d strategia sia al computer (Total War e Ground Control) che di miniature (Warzone, Warhammer) ma ke costano troppo per le mie tasche...
ascolto molta musica: house e jazz in particolare... (qualcuno d voi conosce Saint Germain e Generation Cocktail?) mi do da fare al computer per creare musica house ed electro-lounge ed ho intenzione d prendere lezioni d sax
e per finire sono un appassionato d Friends, di Ciao Belli e del DJ Time
ciao a tutti!!
conosco mutant chronicles da quando avevo circa 8 anni grazie a mio cugino
studio al liceo scientifico
nel tempo libero pratico nuoto e leggo molto in particolare libri d avventura ultimamente "Monsone" d Wilbur Smith
mi attirano molto le ambientazioni sia fantasy che fantascientifiche
di fumetti leggo brendon, dago e nathan never
adoro i giochi d strategia sia al computer (Total War e Ground Control) che di miniature (Warzone, Warhammer) ma ke costano troppo per le mie tasche...
ascolto molta musica: house e jazz in particolare... (qualcuno d voi conosce Saint Germain e Generation Cocktail?) mi do da fare al computer per creare musica house ed electro-lounge ed ho intenzione d prendere lezioni d sax
e per finire sono un appassionato d Friends, di Ciao Belli e del DJ Time
ciao a tutti!!
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
ANTONIO:
Uh beh io ho 22 anni e studio matematica
(nel mio tempo libero)
sto al 4° anno d'univ.
Mi piace ascoltare musica e scrivere poesie e canzoni
suono un po' la chitarra (classica, acustica e elettrica)
Vado sul gothic e new wave...
Il mio gruppo preferito sono i Cure.
Mi piacciono molto i giochi di ruolo (PSX e PS2)
il mio videogame preferito è Final Fantasy 7.
Scoprii e iniziai a giocare a Doomtrooper in prima o seconda media
Ricordo ke nn capivo come si giocasse, abituato a giochi da tavolo in cui i dadi la fanno da padrona. Acquistando il famoso set di base in cui c'erano solo carte mi sentii a disagio. Quindi tornai all'edicola e acquistai alcuni fascicoli della storia col gdr fatto col cartone. Lì uscì il dado a 20 facce
E i primi tempi 1 anno o 2 lo utilizzai x decidere i combattimenti
Beh x ora mi fermo
ciaoooo 8)

Uh beh io ho 22 anni e studio matematica
(nel mio tempo libero)

Mi piace ascoltare musica e scrivere poesie e canzoni
suono un po' la chitarra (classica, acustica e elettrica)
Vado sul gothic e new wave...
Il mio gruppo preferito sono i Cure.
Mi piacciono molto i giochi di ruolo (PSX e PS2)
il mio videogame preferito è Final Fantasy 7.
Scoprii e iniziai a giocare a Doomtrooper in prima o seconda media
Ricordo ke nn capivo come si giocasse, abituato a giochi da tavolo in cui i dadi la fanno da padrona. Acquistando il famoso set di base in cui c'erano solo carte mi sentii a disagio. Quindi tornai all'edicola e acquistai alcuni fascicoli della storia col gdr fatto col cartone. Lì uscì il dado a 20 facce
E i primi tempi 1 anno o 2 lo utilizzai x decidere i combattimenti


Beh x ora mi fermo

ciaoooo 8)
- ShapeShifter
- Legionario
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/02/2004, 15:40
- Località: Puglia