Mancanza di Fede e Amnesia
hala, con manifestazione puoi pescare ancora fino a dieci carte, anche se una alla volta!! una non nega l'altra! se io amnesizzo il praecor (che è in grado di usare i veleni) e gioco il dono del curatore su di esso (che invece lo permette) posso assegnargli altri veleni!
quello che dici sarebbe corretto se anmesia fosse formulata in questo modo: "il guerriero non può più usare le abilità scritte sulla carta". nel nostro caso non c'è nessun NON che vada a contrastare con la possibilità di usare l'effetto dell'alleanza...
quello che dici sarebbe corretto se anmesia fosse formulata in questo modo: "il guerriero non può più usare le abilità scritte sulla carta". nel nostro caso non c'è nessun NON che vada a contrastare con la possibilità di usare l'effetto dell'alleanza...
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Secondo me neanche così, Buddha.buddha84 ha scritto:
quello che dici sarebbe corretto se anmesia fosse formulata in questo modo: "il guerriero non può più usare le abilità scritte sulla carta". nel nostro caso non c'è nessun NON che vada a contrastare con la possibilità di usare l'effetto dell'alleanza...
Avrebbero dovuto scriverci: "il guerriero non può più usare le abilità proprie né gli effetti provenienti da altre carte"
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Buddha,
hai un nick orientale, filosofico, dovresti apprezzare le massime, eccone una:
"....se osserviamo un uomo che indica, gli stolti osservano il dito..."
Siamo nella stessa situazione. Io quando affronto un problema lo anilizzo in ambito generale, non mi fermo sul particolare (il dito).
Il particolare non ha mai fatto regola, casomai eccezione.
Perchè con Amnesia e l'Alleanza in gioco posso castare tutti gli incantesimi mentre con Mancanza di Fede NON posso?
Non tirare in ballo il NON e il PUO' perche non è scritto da nessuna parte. che uno prevale l'altro...secondo il tuo ragionamento, uno toglie (Amnesia,Mancanza) e l'altro ripristina (Alleanza).
E' un ragionamento che non fila......
hai un nick orientale, filosofico, dovresti apprezzare le massime, eccone una:
"....se osserviamo un uomo che indica, gli stolti osservano il dito..."
Siamo nella stessa situazione. Io quando affronto un problema lo anilizzo in ambito generale, non mi fermo sul particolare (il dito).
Il particolare non ha mai fatto regola, casomai eccezione.
Perchè con Amnesia e l'Alleanza in gioco posso castare tutti gli incantesimi mentre con Mancanza di Fede NON posso?
Non tirare in ballo il NON e il PUO' perche non è scritto da nessuna parte. che uno prevale l'altro...secondo il tuo ragionamento, uno toglie (Amnesia,Mancanza) e l'altro ripristina (Alleanza).
E' un ragionamento che non fila......
Mancanza di Fede:
ATTACH TO ANY BROTHERHOOD WARRIOR AS ONE ACTION. This warrior may not attack or use the Art as long as this card remains in play. It may be attacked as normal.
Amnesia:
ATTACH TO ANY WARRIOR AT ANY TIME. While in play, the affected warrior loses all special abilities (but not restrictions) written on its card. Its F, S, A, and V are unaffected
hala, il mio inglese non è perfetto, come ho già detto in un altro post, però dal not use the Art = Non può usare l'Arte nega completamente mentre loses all special abilities = perde la abilità scritte non può utilizzarle, ma non nega il successivo ripristino
ATTACH TO ANY BROTHERHOOD WARRIOR AS ONE ACTION. This warrior may not attack or use the Art as long as this card remains in play. It may be attacked as normal.
Amnesia:
ATTACH TO ANY WARRIOR AT ANY TIME. While in play, the affected warrior loses all special abilities (but not restrictions) written on its card. Its F, S, A, and V are unaffected
hala, il mio inglese non è perfetto, come ho già detto in un altro post, però dal not use the Art = Non può usare l'Arte nega completamente mentre loses all special abilities = perde la abilità scritte non può utilizzarle, ma non nega il successivo ripristino
non è scritto da nessuna parte che il non prevale sul può? strano..un tempo avevo citato persino le faq sul sito di mr inverno, andrò a ricontrollare.
con amnesia perde le capacità (al contrario di mancanza di fede, che impedisce proprio il lancio) ma non vieta che tali capacità possano essere in seguito dagli effetti di altre carte. se fosse così un toshiro amnesizzato non potrebbe attaccare tutti, colpire per primo ed uccidere sul colpo neanche se ha un'armatura del vero assassino. e mi spiace, tu analizzerai il problema su una scala più grande, ma io considero le implicazioni che la tua risoluzione comporta sull'uso di carte che non hanno motivo di costituire eccezione.
ora vo a prendere la faq che ho menzionato.
con amnesia perde le capacità (al contrario di mancanza di fede, che impedisce proprio il lancio) ma non vieta che tali capacità possano essere in seguito dagli effetti di altre carte. se fosse così un toshiro amnesizzato non potrebbe attaccare tutti, colpire per primo ed uccidere sul colpo neanche se ha un'armatura del vero assassino. e mi spiace, tu analizzerai il problema su una scala più grande, ma io considero le implicazioni che la tua risoluzione comporta sull'uso di carte che non hanno motivo di costituire eccezione.
ora vo a prendere la faq che ho menzionato.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Te lo dico iohalakay ha scritto:Buddha,
Perchè con Amnesia e l'Alleanza in gioco posso castare tutti gli incantesimi mentre con Mancanza di Fede NON posso?
Non tirare in ballo il NON e il PUO' perche non è scritto da nessuna parte. che uno prevale l'altro...secondo il tuo ragionamento, uno toglie (Amnesia,Mancanza) e l'altro ripristina (Alleanza).
E' un ragionamento che non fila......

Mancanza di Fede TOGLIE al guerriero la facoltà di lanciare incantesimi.
Amnesia CANCELLA le abilità del guerriero.
L'Alleanza FORNISCE la possibilità di lanciare l'Arte (quindi entra in conflitto con Mancanza di Fede e siccome M.di Fede ha un effetto particolare, prevale sull'Alleanza)
Però vedi, l'Alleanza NON FORNISCE la possibilità di RIACQUISTARE LE PROPRIE ABILITA', NON ENTRA IN CONFLITTO CON AMNESIA.
Ergo, l'Alleanza produce i suoi effetti.
Ecco il perché.

- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
se un guerriero non può attaccare un fratellanza, che senso ha inventare una carta che ne impedisce l'attacco se non per negare eventuali possibilità? ..mah...rimane il fatto che se giocassi mancanza di fede e una carta che permette di lanciare l'arte (con un testo tipo: il guerriero lancia un'incantesimo dell'arte...) allora ti darei ragione, perchè il guerriero è stato obbligato a farlo da una carta giocata.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Ottimo esempio RedRedemptor ha scritto:vero hala, ma Amnesia specifica scritte sulla carta mentre Mancanza di Fede è + generica... pertanto l'alleanza ha effetto contro Amnesia, come il Codice di percezione occulta, il primo direttorato o Durand in gioco...

Il fatto è che non bisogna confondere le abilità e gli effetti derivanti dal guerriero che ha subito Amnesia da quelli derivanti da ALTRE CARTE.
Se Amnesia facesse riferimento a ogni tipo di abilità o effetto allora si che nessuna carta potrebbe cambiare le cose... ma siccome specifica - come hai detto tu - scritte sulla carta il problema non si pone...
