sandorado ha scritto:A dire il vero non ho ancora guardato se nello spiegamento delle forze (nel senso di inserimento in campo...) ci sono ancora le Unit Card.
in ogni caso il loro funzionamento in linea di massima è questo: in un gioco di miniature, vedendo come il tuo avversario sistema le sue forze nella sua zona di schieramento, ti regoli di conseguenza, e lo stesso fa il tuo avversario.
con le unit card tu schieri le carte, ognuna riportante il nome dell'unità che rappresenta.
In questo modo il tuo avversario non sa se in quella posizione c'è un veicolo, una squadra di fanti, una di truppe d'elite o un eroe.
In più, per ogni tot di punti esercito, sono previste delle unit card di FALSA SEGNALAZIONE, che non rappresentano nessuna squadra, un po' come dire i carri armati di cartone, servono solo a fuorviare l'avversario.
Come, hanno tolto lo shcieramento segreto??????????? e Mho era una delle novità che aspettavo di più
No, scusa, ma hai letto cosa ho scritto?
"A dire il vero non ho ancora guardato se nello spiegamento delle forze (nel senso di inserimento in campo...) ci sono ancora le Unit Card."
Allora, ho cominciato a spulciare il manuale in modo meno superficiale (dire approfondito è presuntuoso...).
Ci sono le Unit Card per lo schieramento delle forze!
In più, la prima cosa che salta all'occhio, è che il movimento delle truppe è diviso tra truppe più portate al CC, con MV 4 pollici per Azione, contro il movimento classico dei 3 pollici per le truppe più portate agli scontri a fuoco.
4 pollici, vuol dire 30 cm. di movimento a turno, contro i 22,5 cm di prima.
Basterà questo a far aumentare gli scontri in CC?
Devo vedere se ci sono altre peculiarità al riguardo...
Basta a fare anticipazioni così succulente o qui rischia di venirmi l'invidia per il manuale che stenta ad arrivarmi: )
comunque perchè hanno adotato quei maledetti pollici e non i Cm. come unità di misura? Pensavo che simili stramberie fossero solo di Warhammer non di un regolamento più serio quale questo appunto
Probabilmente sarà perchè la Excelsior è americana, dove si usano i pollici, Blitzer.
Tradurre 4"=10 cm, e 3"=7,5 cm non mi sembra particolamente oneroso in termini di gioco.
Dai, l'importante è divertirsi, pollici o centimetri non importa...
Certo, non mi riferivo a quello (anche se in matematica non sono il massimo fin li ci arrivo) ma i pollici (stile inglese e GW più che americani) mi sembra che siano comparsi fin dalla 2 ed svedese...comunque il fatto di divertirsi era sottinteso: )