
In attesa di questi consigli dai vecchi Saggi.. vi do ugualmente la mia impressione:
-1° Avere un mazzo veloce, sia perchè 30 minuti sono pochi sia per non dare tempo all'avversario di far girare il suo mazzo e le sue strategie... Per velocità ovviamente non intendo solo il numero di carte ( es. 60 ) ma proprio una velocità di gioco..
-2° Avere un mazzo semplice da usare, senza troppe combo impegnative da attuare, perchè in torneo ci sono 2 fattori molto rilevanti che in un'amichevole mancano, IL TEMPO e LA TENSIONE ( anche se prettamente soggettiva e positiva..

Poi il fatto di prediligere una tattica prettamente offensiva oppure difensiva o di cercare il colpaccio in un colpo solo.. bhè quello dipende dalle preferenze..
