Come sono le automobili?
Come sono le automobili?
Ciao a tutti, vorrei sapere che tipo di automobili sono presenti nell'ambientazione di MC, nelle immagini si vedono sempre macchine stile anni '20-'30 ma non ho mai capito se siano tutte così o solo alcune. non è che mi potreste dire qualcosa di più, cilindrata, tipo di carburante usato, livello tecnologico e qualsiasi altra cosa utile per farsi un'idea.
Mi sarebbe anche utile qualche nome con la relativa casa produttrice e la corporazione.
Grazie.
Mi sarebbe anche utile qualche nome con la relativa casa produttrice e la corporazione.
Grazie.
Mhh Apprezzo la tua curiosità, e per questo ti dico che ti sei avvicinato.
E' da un bel po' che mi sto letteralmente mettendo alla prova con una novella(ma se continuo così viene un romanzo)e siccome non mi piace lasciare le cose indefinite, più ne so meglio è, non voglio lasciare nulla all'immaginazione, e poi comunque sono curioso di sapere più dettagli possibili sull'ambientazione, mi piace molto e mi dispiace di averla conosciuta grazie a WZ e non magari leggendo i fumetti o i romanzi o giocando al Gdr.
Ecco perchè tanta curiosità, e poi un confronto con gli altri appassionati fa sempre bene.
Non voglio dirti di più per ora sul racconto, ma forse presto...chissà, potrei chiedere se me lo accettano nella doomzine.
Ciao
E' da un bel po' che mi sto letteralmente mettendo alla prova con una novella(ma se continuo così viene un romanzo)e siccome non mi piace lasciare le cose indefinite, più ne so meglio è, non voglio lasciare nulla all'immaginazione, e poi comunque sono curioso di sapere più dettagli possibili sull'ambientazione, mi piace molto e mi dispiace di averla conosciuta grazie a WZ e non magari leggendo i fumetti o i romanzi o giocando al Gdr.
Ecco perchè tanta curiosità, e poi un confronto con gli altri appassionati fa sempre bene.
Non voglio dirti di più per ora sul racconto, ma forse presto...chissà, potrei chiedere se me lo accettano nella doomzine.
Ciao
- nefarun11
- Cecchino
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 19/12/2003, 22:37
- Località: Lombardia...verde e fresca...
Però! Attività culturale comunque!! Bene!
Saperla tutta su mutant richiede una laurea...
secondo me!
Con tutti i romanzi e i fumetti prodotti, la trama avrà subito tanti di quelgi arricchimenti che non ti dico!
Cmq sia esponi con decisione le tue curiosità e soprattutto esponi il tuo scopo...vedrai che qualcuno ti verrà incontro!!
...se non dovesse succedere....sei autorizzato a prendermi a calci nel.....

Saperla tutta su mutant richiede una laurea...
Con tutti i romanzi e i fumetti prodotti, la trama avrà subito tanti di quelgi arricchimenti che non ti dico!
Cmq sia esponi con decisione le tue curiosità e soprattutto esponi il tuo scopo...vedrai che qualcuno ti verrà incontro!!
...se non dovesse succedere....sei autorizzato a prendermi a calci nel.....
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
I manuali del GdR dicono molte cose.
Scaricateli da http://www.afree.it
Scaricateli da http://www.afree.it
Mhh, tra tante lauree una in MC non guastereebbe: ) e sarebbe utile di sicuro a qualcuno.
Si, anche secondo me sono stati pubblicati pochi romanzi e fumetti e pochissimo materiale(realmente utile)sull'ambientazione, mi sembra tanto che si trattino alla fine sempre gli stessi punti, ignorandone altri più importanti(o ugualmente importanti) e non si riesca ad avere un quadro completo.
Per quanto riguarda dei racconti o romanzi amatoriali, certo sarebbe una bella cosa, ma bisognerebbe(per evitare che ognuno se ne vada per fatti suoi e che crei una propria ambientazione) che ci si rifaccia ad elementi comuni.
Butto un'idea(l'ho avuta ora quindi ve la dico pari pari)che ne dite se si creasse una banca dati comune e definitiva da cui si possa attingere per qualsiasi consulenza? Naturalmente sarebbe un bel lavoraccio, bisognerebbe trattare in modo"scientifico"ogni aspetto dell'universo di MC in modo da rendere tutto omogeneo e verosimile. Che ne pensate?Sarebbe fattibile? Magari per alleggerire il lavoro gli interessati potrebbero dividersi in gruppi ognuno con l'obbiettivo di trattare una particolare corporazione in tutti i suoi aspetti interagendo però con gli altri gruppi(per non entrare in contrasto con elementi comuuni).
Per quanto riguarda i diritti e simili, non è detto che i romanzi debbano essere effettivamente pubblicati (bisogna vedere se hanno il giusto mordente), potrebbero però circolare tra gli appassionati che magari, conoscendo già l'ambientazione apprezzerebbero. comunque in caso di successo penso che alla Excelsior sarebbero felici di vedere pubblicati dei romanzi nuovi(hanno pubblicato quelli di Warhammer...).
Comunque, nonostante tutto e parecchie parti incomplete(a causa della non conoscenza di certri dettagli) il mio racconto prosegue e conto presto di mettere su questo forum una decina di righi tanto per darvi un'idea(qualsiasi critica o osservazione sarà la ben venuta, è impossibile che una testa sola si accorga di tutti gli errori o le incongruenze) di come scrivo.
Una nota su arefree.it, il sito mi sta tornando utile, ma come ho già detto si trattano sempre gli stessi punti.
So che sembrerà stupido, ma a me servirebbe sapere ad esempio se gli autoveicoli hanno i vetri elettrici e altre modernità o effettivamente sono simili a quelli degli anni '30.
inoltre, visto che il mio racconto è ambientato a Heimburg mi piacerebbe avere(so di chiedere troppo)una pianta della città(magari con i nomi delle strade e il num. di abitanti oltre che la collocazione di quartuieri ed edifici importanti)ma forse chiedo troppo e non è stato mai fatto nulla di simile.
Comunque qualsiasi info mi sarà utile.
alla prossima.
Si, anche secondo me sono stati pubblicati pochi romanzi e fumetti e pochissimo materiale(realmente utile)sull'ambientazione, mi sembra tanto che si trattino alla fine sempre gli stessi punti, ignorandone altri più importanti(o ugualmente importanti) e non si riesca ad avere un quadro completo.
Per quanto riguarda dei racconti o romanzi amatoriali, certo sarebbe una bella cosa, ma bisognerebbe(per evitare che ognuno se ne vada per fatti suoi e che crei una propria ambientazione) che ci si rifaccia ad elementi comuni.
Butto un'idea(l'ho avuta ora quindi ve la dico pari pari)che ne dite se si creasse una banca dati comune e definitiva da cui si possa attingere per qualsiasi consulenza? Naturalmente sarebbe un bel lavoraccio, bisognerebbe trattare in modo"scientifico"ogni aspetto dell'universo di MC in modo da rendere tutto omogeneo e verosimile. Che ne pensate?Sarebbe fattibile? Magari per alleggerire il lavoro gli interessati potrebbero dividersi in gruppi ognuno con l'obbiettivo di trattare una particolare corporazione in tutti i suoi aspetti interagendo però con gli altri gruppi(per non entrare in contrasto con elementi comuuni).
Per quanto riguarda i diritti e simili, non è detto che i romanzi debbano essere effettivamente pubblicati (bisogna vedere se hanno il giusto mordente), potrebbero però circolare tra gli appassionati che magari, conoscendo già l'ambientazione apprezzerebbero. comunque in caso di successo penso che alla Excelsior sarebbero felici di vedere pubblicati dei romanzi nuovi(hanno pubblicato quelli di Warhammer...).
Comunque, nonostante tutto e parecchie parti incomplete(a causa della non conoscenza di certri dettagli) il mio racconto prosegue e conto presto di mettere su questo forum una decina di righi tanto per darvi un'idea(qualsiasi critica o osservazione sarà la ben venuta, è impossibile che una testa sola si accorga di tutti gli errori o le incongruenze) di come scrivo.
Una nota su arefree.it, il sito mi sta tornando utile, ma come ho già detto si trattano sempre gli stessi punti.
So che sembrerà stupido, ma a me servirebbe sapere ad esempio se gli autoveicoli hanno i vetri elettrici e altre modernità o effettivamente sono simili a quelli degli anni '30.
inoltre, visto che il mio racconto è ambientato a Heimburg mi piacerebbe avere(so di chiedere troppo)una pianta della città(magari con i nomi delle strade e il num. di abitanti oltre che la collocazione di quartuieri ed edifici importanti)ma forse chiedo troppo e non è stato mai fatto nulla di simile.
Comunque qualsiasi info mi sarà utile.
alla prossima.