Biblioteca della curia=Falcone dei pellegrini..depotenziato?

Rispondi
Avatar utente
AbaDDon
Legionario
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/03/2004, 11:46
Località: Lazio

Biblioteca della curia=Falcone dei pellegrini..depotenziato?

Messaggio da AbaDDon »

Con Dementia è venuta fuori questa bella carta fortificazione che è la

BIBLIOTECA DELLA CURIA: puoi assegnare al costo di un'azione alla biblioteca un qualunque incantesimo dell'arte. In ogni momento i tuoi guerrieri della fratellanza possono usare un'incantesimo al costo di 3D se sono in grado di lanciarlo normalmente.
(mi scuso per imprecisioni del testo ma non ho la carta sottomano)

Quindi dopo averlo utilizzato, un incantesimo resta assegnato alla Biblioteca?
Così potrei assegnargli carte come ripudio o tempesta del caos, e rendere vano qualunque tentativo di gioco da parte del mio avversario...Per quanto mi riguarda ciò sarebbe molto vantaggioso, ma vorrei sentire qualche altra opinione.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

No, perchè gli Incantesimi una volta usati vanno scartati, non restano assegnati alla Biblioteca.
Il Falcone dei Pellegrini invece specificava chiaramente che quando usavi un incantesimo questo ti tornava in mano.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

rimane sempre una carta utile per un mazzo fratellanza, se hai 4 ripudi in mano e nessun guerriero che possa lanciarli, questa carta risulta più utile degli archivi della fratellanza..!
Rispondi