Gdr images

Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

concepita " scaltramente" sulla falsariga del ruolo attuale che l islam ha nelle vicende internazionali e sociali post 11/9? astronavi sundiata che si schiantano sulle torri della capitol?
Dubito che sia per prendere una nuova fetta di mercato.
La seconda è la svolta gotic steampunk che trapela da dietro le quinte e che evoca lo spettro di locomotive spaziali a vapore di cartonesca memoria.
La svolta stampunk, purtroppo, c'era già all'epoca della seconda edizione. Basti pensare agli Imperiali com'erano raffigurati, la struttura della Mishima (o Mech o Contadini nelle risaie), le armature Bauhaus (pezzi di metallo con attaccato il pinguino delonghi) confrontate con quelle Capitol (ipertecnologiche) e della Cybertronic (le UNICHE due corporazioni che ancora si possono chiamare così) per non parlare della Fratellanza...
Certo, qualcuno mi dirà che era per non farsi contagiare dall'Oscura Simmetria...ma cosa fosse però non s'é mai capito, visto che alla Bauhaus la COPIARONO e fondarono la Cybertronic! Spero che nella nuova la definiscano per benino, trovo assurdo che ritrovati tecnologici che seguono le leggi della fisica riescano a contrastare ciò che la ignora nella maniera più assoluta.
La terza è tromberg coi suoi disegni schifosi.
Tralasciando il fatto che piacciano o meno (se poi siano davvero belli o no poco mi interessa...personalmente mi piacciono) mi sembra che siano di stilistica memoria legati a quelli del WoD, che sia per indicare MC come la versione alternativa di Dark Heresy?
Ossia: "Nei giochi "gw" sparate e basta...anche qui, ma con l'aggiunta di molte più seghe mentali..."
Spero proprio che non sia così...

Io ho una domanda: sbaglio o il gioco di miniature ed il GdR dal punto di vista grafico sono TOTALMENTE diversi? Gli inquisitori sono fatti in due maniere distinte nei due giochi, non genererà ciò troppa confusione?
dfetto
Eretico
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da dfetto »

bo si è tutto diverso. sembra un pasticcione dove ognuno fa come vuole. bel modo di rilanciare un ambientazioe quello di riproporla con tre aspetti diversi.
no non intendevo scaltramente riferendomi a strategie di marketing subdole ma per far sarcasmo su quella che m sembra una ******* e con in mente le spiegazioni che la cog ha datto sulla defenestrazione della cyber (troppo anni novanta il logo o qualche ******* simile).
è vero la svolta steampunk cera ma era sopportabile. io spero solo veramente che si inventino qualcosa di decente per spiegare come fanno a viaggiare nello spazio senza computer e col carbone.
raiel
Legionario
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da raiel »

Quoto anch'io in toto Sebastian. Ecco, in effetti avrebbe potuto mettere qualche particolare in più in stile cyberpunk come nella prima immagine con il tipo che sta guardando il proiettore olografico. Inoltre si può tranquillamente fare una campagna ambientata esclusivamente all'interno di una Megacorporazione non è necessario che l'Oscura Simmetria intervenga a tutti i costi nella storia... Magari una campagna basata su spionaggio industriale o simili
Rispondi