Doomtrooper, quale futuro?

Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Negli ultimi post siete andati un po' off-topic, perché mi auguro che Ale's questions siano riferite a come si giocano le carte e non all'andamento dei tornei da un anno a questa parte (per quella c'è già la discussione aperta di Levy vi ricordate?), ma concretamente perché invece di litigare non postate queste ultime domande e ne discutete in Consiglio? Tanto passerà un po' di tempo prima del prossimo torneo e le persone in vista dell'estate si stanno liberando dagli impegni... :wink:
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

Sando: linterpretazione delle carte leggendole qui sul forum è una cosa, quando me le trovo contro in torneo e le gioca qualcuno di più esperto faccio presente la mia idea ma se viene smentita non mi permetto di insistere perchè sono "nuovo" dei tornei.
Questo fa un po' capire che c'è della confusione a livello di regolamento che potrebbe anche essere meglio chirita, ma anche che, IMO, lo spirito giusto per divertirsi è quello di utilizzare un'ottica più aperta a livello di gioco: mi spiego meglio... non per forza si deve sempre interpretare alla lettera e in modo quasi maniacale il testo della carta ma si deve anche un po' cercare di andare al di là... azione standad a rigor di logica non è azione d'attacco (da regolamento) ma se mi viene detto che il significato originario della carta non era quello (ed effettivamente la cosa è logica) durante una partita mi sta bene che la si giochi come dice Sando

lo so che non è un ragionamento su cui poter fare affidamento ma dovrebbe specchiare un po' quello che, IMO, è l'atteggiamento da tenere in questo gioco: la voglia di divertirsi senza dover per forza mettere i puntini sulle i.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

persivall ha scritto:...lo so che non è un ragionamento su cui poter fare affidamento ma dovrebbe specchiare un po' quello che, IMO, è l'atteggiamento da tenere in questo gioco: la voglia di divertirsi senza dover per forza mettere i puntini sulle i.
Ottima interpretazione, Van Persie! :-)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

No, cerca di capire tu che questo atteggiamento non porta da nessuna parte, Dr. Dire "Si è sempre giocato così" è più che lecito, giusto o sbagliato che sia il modo di giocare una carta.
Questo riassume un po' tutti gli anni di gestione MCIC dopo il fallimento del gioco con la H&W in Italia.

In altri gcc in produzione come Magic, NON ESISTE dire "si è sempre giocato così". Esiste un regolamento scritto, con tanto di errata corrige per i testi sbagliati e faq per i chiarimenti, da consultare ogni volta che viene fuori un dubbio.
In altri gcc in produzione come Magic, esiste serietà da questo punto di vista, cosa che in Doomtrooper NON c'è. Non c'è perché continuiamo a portarci dietro questa mentalità e approccio completamente sbagliato verso il gioco, i giocatori e l'ufficialità.

Sandorado, dirai anche per il nuovissimo CMG la frase "si è sempre giocato così", o farai riferimento ad un regolamento scritto??
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

sandorado ha scritto:
Paizo ha scritto:Vien voglia di tornare a giocare...
Bene! :-)
A cosa è dovuta questa quasi-decisione?
Ovviamente era ironico... le faccine non le metto dato che non aiutano
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Delmair ha scritto:Negli ultimi post siete andati un po' off-topic, perché mi auguro che Ale's questions siano riferite a come si giocano le carte e non all'andamento dei tornei da un anno a questa parte (per quella c'è già la discussione aperta di Levy vi ricordate?), ma concretamente perché invece di litigare non postate queste ultime domande e ne discutete in Consiglio? Tanto passerà un po' di tempo prima del prossimo torneo e le persone in vista dell'estate si stanno liberando dagli impegni... :wink:
Ale's questions è il mio topic dove io posto delle domande, e gli altri se vogliono/possono, rispondono. Non sono obbligati e replicare sistematicamente.

In consiglio ho provato a portare avanti certi argomenti, ma era un po' come scrivere al muro, dato che c'è una risposta ogni 2 settimane, e mi sembrava davvero inutile, per cui non mi rimane per postare con le poche persone attive che ci sono, che naturalmente non sono consiglieri.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

persivall ha scritto:Sando: linterpretazione delle carte leggendole qui sul forum è una cosa, quando me le trovo contro in torneo e le gioca qualcuno di più esperto faccio presente la mia idea ma se viene smentita non mi permetto di insistere perchè sono "nuovo" dei tornei.
Questo fa un po' capire che c'è della confusione a livello di regolamento che potrebbe anche essere meglio chirita, ma anche che, IMO, lo spirito giusto per divertirsi è quello di utilizzare un'ottica più aperta a livello di gioco: mi spiego meglio... non per forza si deve sempre interpretare alla lettera e in modo quasi maniacale il testo della carta ma si deve anche un po' cercare di andare al di là... azione standad a rigor di logica non è azione d'attacco (da regolamento) ma se mi viene detto che il significato originario della carta non era quello (ed effettivamente la cosa è logica) durante una partita mi sta bene che la si giochi come dice Sando
Questo ti fa onore, però se un giocatore monta un mazzo con una strategia in relazione ad una cosa simile, e poi gli viene detto "a voce" che non può giocare in quel modo perché "si è sempre giocato in un certo modo", senza che ci sia NIENTE DI SCRITTO sul regolamento, un giocatore "serio", voglio dire un giocatore alla "eddy", che viene per vincere e giocare al massimo delle possibilità, prende le persone, il regolamento, gli arbitri e il torneo stesso per POCO SERIO. E come dargli torto?
Ci sarà un motivo se esistono le errata corrige, no? Servono a correggere un testo che dà (o può dare) un'interpretazione sbagliata sul modo di giocare.
E allora a me sta bene se mi dicono "a voce" come si gioca una carta, a te può stare bene uguale, ma ad un terzo giocatore può non stare più bene. E io dò ragione alle persone cui non sta bene questo, perché non è il modo di sistemare i problemi e i dubbi del gioco, continuare a "tramandarsi le regolette a voce". È una grossa ca**ata.
lo so che non è un ragionamento su cui poter fare affidamento ma dovrebbe specchiare un po' quello che, IMO, è l'atteggiamento da tenere in questo gioco: la voglia di divertirsi senza dover per forza mettere i puntini sulle i.
Questo è lo spirito che c'è e ci dev'essere in tutti i giochi, ma non dovete vedere nel desiderio di "sistemare le cose per iscritto" un modo per mettere i puntini sulle "i", bensì un modo per far al meglio le cose.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Discussione divisa.

Vi prego di esporre le vostre opinioni nel rispetto delle regole del forum.
Ogni opinione è degna di rispetto, a patto che sia espressa senza affossare quelle altrui.
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

dubito fortemente che in Magic o Yugioh non ci siano problemi regolamentali, addirittura hanno bisogno di arbitri professionisti... I GCC sono giochi troppo complessi, per forza ad un certo punto bisogna andare di logica per capire certe cose, e solo con l'esperienza lo si riesce a fare.


P.S: purtroppo non riesco a collegarmi assiduamente perchè a casa vado ancora con un 56K e caricare anche solo una pagina c'impiega almeno un minuto, praticamente impossibile navigare... :(
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ok stefan le cose che hai detto ci stanno, in tutti i giochi complessi si possono verificare problematiche, però quando viene presentato un chiaro esempio di come una carta può essere facilmente interpretata in un altro modo, facendo propriamente riferimento alla terminologia, la persona che fa questa segnalazione:
  1. viene trattata come antisportiva e opportunista: l'altra parte, invece di capire il più delle volte le REALI motivazioni del perché viene posto un certo quesito, alla prima interpretazione che è oggettivamente discutibile e lo si fa notare, gli si attribuisce l'etichetta di giocatore "che gioca solo per vincere"
  2. viene vista come portagrane: l'altra parte, invece di prendere atto della segnalazione, e operarsi tutti insieme a sistemare la questione, arrivando a delle conclusioni scritte e regolamentate e chiudendola definitivamente, risponde dicendo "ah no! si è sempre giocato così, per cui è così e basta", senza preoccuparsi che puntualmente la questione si ripresenta con un altro (nuovo) giocatore che fa pressoché inevitabilmente le stesse domande, quindi siamo punto da capo.
  3. gli si attribuiscono eccessi di pignoleria che non gli appartengono: invece di pensare che è maniacale tener traccia possibilmente di quello di cui va tenuto traccia, bisogna pensare se può far più inca**are un giocatore in torneo quando gli viene detto "come, non lo sapevi? noi abbiamo sempre giocato così, per cui la tua combo non è valida" mentre non c'è alcuna traccia scritta di quello di cui si parla, piuttosto del nuovo giocatore che gli si dice "queste sono le errata corrige, sono tante ma studiatele bene, perché diversi testi non sono quello che sembrano", e allora deciderà già da subito se è il gioco che fa per lui, oppure no.
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Forse non sono il più indicato a rispondere, vista la mia quasi totale latitanza dal sito e dai tornei...
Io posso motivarvi il fatto che ho smesso di giocare a DT non tanto per le errata o il regolamento troppo complicato ma per una semplice mancanza di tempo e l'impossibilità di studiare (sì, ho detto proprio studiare) le possibili combo carine (non intese come OTK o FTK) da poter portare ad un torneo.
Ora mio malgrado (sì, lo ammetto) gioco a magic (ma penso di lasciar perdere non appena uscirà MC) ma non tanto perché ci sono regole ed errata (che, a voler essere pignoli sono ancora di più di quelle di MC) o per il fatto che sia più seguito commercialmente, o perché è un gioco che facilita le OTK e le FTK (sì, ci sono deck di magic che chiudono entro il 3°-4° turno o addiritura al 1°) ma per il semplice motivo che i miei amici giocano prevalentemente a quello...

A volte giochiamo ancora a MC, ma ormai le partite sono meramente dilettantesche...
Un'ottima idea (per evitare IMHO un'eccedenza di errata) sarebbe per le nuove espansioni fare tanto playtesting, e non solo uno studio teorico.

Comunque la voglia di tornare a giocare c'è... il regolamento aggiornato al 2008 dove lo si può trovare?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ciao Redemptor, è sempre un piacere risentirti. ;)

Il regolamento "aggiornato" (si fa per dire perché l'ultima modifica ufficiale risale a dicembre dell'anno scorso) lo puoi trovare qui:

http://www.mutant.it/Downloads-index-re ... d-147.html
Capo_Max
Ashigaru
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/09/2003, 22:31
Località: Piemonte

Messaggio da Capo_Max »

ragazzi scusate il ritardo ... alla domanda
cosa vuol dire mah ... vuol dire tutto quello
che è successo in questo topic ... mi spiego ...
per me è valido il discorsi SI E' SEMPRE GIOCATO COSI'
perchè dal '98 solo la passione ci ha fatto andare
avanti senza postille e senza casini ... continuare a ripetere
di correggere le carte per i nuovi è come nascondersi
dietro a un dito IMO è servito solo a farmi perdere
l'entusiasmo per un gioco che racconta una saga
che mi appassiona ancora ... ma sono parole già dette ...
quando dico che parliamo tanto ma non ci accorgiamo
del male che ci facciamo mi riferivo alle divergenze
e discussioni che CONTINUIAMO a fare dopo tanti
buoni propositi e non è così che si cercano nuovi giocatori ...
solo per la cronacaa stasera mi vedo con 2 nuovi
ragazzi che hanno le carte per giocare, quindi
la passione resta e continuerò a lavorare per TUTTI
ma TUTTI dobbiamo un pò ridimensionarci ...


... tranquilli ... CAPO_MAX NON E' PIU' CON VOI ...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Massimo, dipende come si vuol vedere la discussione.
Discussione per me significa scambio di opinioni per poi arrivare ad una conclusione che dovrebbe risolvere il problema a monte, e questa conclusione si può anche mettere nel regolamento, senza doverci ricordare ogni volta in quale topic è stato discusso e cosa.
Se per te discussione significa litigi, questo è un tuo problema, nel modo di vedere le cose e nel modo di affrontarle.

Se uno alza un po' i toni non ha bisogno di una ridimensionata, ma di essere ascoltato.
Anche in modo amatoriale, non si può portare avanti un gioco con le discussioni orali che abbiamo sempre sostenuto, e che talvolta si sono trasformati in litigi, ma talvolta no.

Se per te dare importanza ai nuovi giocatori è nascondersi dietro ad un dito, come mai ci spendi del tempo allora? È evidente che anche tu dai importanza "ai nuovi", ovviamente lo fai in modo diverso.
Ho intervistato tantissimi neo-ex giocatori, qualche comparsa ai tornei, e poi più niente. Molti non hanno trovato una fonte solida su cui far riferimento, in un regolamento sicuramente complicato, ma bugiardo.
Un regolamento che non ti dice tutto, in un gioco dove conta più il buon senso orale, che quello scritto. Questo perché non c'è più la volontà e la pazienza di mettersi ancora a lavorare per tenersi conto delle cose discusse e scriverle per farle leggere in pre-torneo, evitando così di farle assimilare ai giocatori nel post-torneo o addirittura durante.

Se tutto questo discorso per te significa nascondersi dietro ad un dito mi dispiace, ma non ho voglia di litigare con te, anzi "discutere" come la intendi tu. La pensiamo in modo differente.
Capo_Max
Ashigaru
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/09/2003, 22:31
Località: Piemonte

Messaggio da Capo_Max »

la vera differenza è che per me è un passatempma per te forse non lo sai neanche tu cosa rappresenta DT e se non vuoi DISCUTERE
con me è un tuo problema e dietro a quel dito ti nascondi tu
che ... beh a cosa serve DISCUTERE con uno che da
quando gioca non ha mai ascoltato nessuno e dietro
quel dito c'è solo la sua arroganza.................
Bloccato