Carte OTK e strategie di gioco.

Rispondi
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Carte OTK e strategie di gioco.

Messaggio da sandorado »

Molti si sono lamentati che, in questi ultimi tempi, abbiamo limitato le strategie di Doomtrooper (perchè forse qualcuno non lo sa, ma questo gioco di carte collezionabili si chiama Doomtrooper :twisted: ).
E' veramente così?
Abbiamo vietato carte che, se giocate con la giusta combinazione, era OTK, ovvero One Turn Kill, quelle carte che "uccidono la partita in un turno".
Tipo "Agnello da Sacrificare", oppure limitato "Cambiamenti".
In tutti i giochi le carte OTK vengono, nel tempo, vietate, o quanto meno depotenziate.
Certo non tutti, io per primo, sono capaci di giocare un mazzo basato su "Agnello" e vincere, occorre essere anche dei bravi giocatori.
Oltre a questo, abbiamo limitato anche i cosidetti "peschini".
Anche qui, nessun gioco di carte che conosco aveva la capacità di pescata di Doomtrooper (sempre il gioco di cui parliamo, dalla serie "bastard inside" ri-:twisted:).
Probabilmente, FORSE, con la limitazione dei peschini giocare carte come "Agnello" e vincere è ancora più difficile di prima.
Pensate che BW (Bryan Winter, l'inventore di Doomtrooper... ri-ri-:twisted:) abbia inventato una carta come Agnello perchè fosse una OTK? O forse la cosa è venuta fuori magari per caso, e pensando alle relative difficoltà per giocarla, abbia pensato che potesse anche andare bene? O pensate che le homemade abbiano reso "troppo facile" giocare una carta come Agnello in modo che fosse una OTK?
Dite la vostra!
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Da quel che ricordo, Agnello fu vietato un paio di tornei prima di Blocco (vietato anch'esso dopo qualche Lucca fa), e la combo di Agnello metteva nelle condizioni di impotenza l'avversario proprio quando accompagnata da carte che erano Blocco, Rifonimenti Interrotti, Ufficiali Corrotti, o l'insieme di questi tipi di carte.
Ora è rimasta giocabile (limitata ad una copia) solo Ufficiali Corrotti, per cui qualcosa evidentemente è cambiato, e forse riproporre un Agnello senza Blocco è già un'altra cosa.

Stessa cosa vale per L'Avvento Della Marea Oscura, carta che io definirei TOTALE, perché va a toccare decine di strategie differenti. Ma questa fu vietata con più facilità proprio perché una homemade, in un tempo in cui la politica di conservazione delle carte dava la preferenza alle carte originali piuttosto che le homemade.

La mia idea sarebbe quella di riproporre carte vietate in formati "prova" per andare a testare nuovamente l'efficacia o meno, devastante o no, di queste carte che tempo fa si potevano definire irrimediabili, perché una volta partito l'effetto, non c'era alcun modo di contrastarlo.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Effettivamente DT, ha sempre avuto delle strategie che surgelavano completamente lìavversario impedendoli di giocare, e che con una stoccata finale chiudevano la partita, è anche vero che DT è un gioco 1Vs1, quindi è anche giusto che sia così ( forse ), nessun 3° fattore entra in gioco, quindi se uno prende il via, l'altro rimane indietro.. ;-)

Oggi senza dubbio è un gioco molto giocabile, dove una strategia come il combat oggi ha da dire la sua ;-)
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

Per me il lavoro fatto è stato fatto in modo corretto, si sono tolte quasi tutte le carte sgravate che rendevano il gioco veramente troppo veloce in modo da lasciare il tempo all'avversario di rispondere.Agnello è sempre stata una carta OTK, basta pensare che insieme è uscito il biogigante... O erano scemi i creatori, o siamo noi troppo svegli :lol:

Cmq l'idea di riprovare certe carte si potrebbe anche fare, magari più negli incontri amichevoli che ufficialmente, però se sono vietate ci sarà ancora un motivo ;)
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Colgo l'occasione per segnalare che sul regolamento ci sono errate e chiarimenti davvero inutili e che si potrebbero eliminare perchè IMO inutili.
Mi viene in mente per esempio la FRENESIA DEI NECROMUTANTI
GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. Per il resto della partita, tutti i Necromutanti in gioco (anche introdotti successivamente) risolvono il loro combattimento per primi. Solo se l'avversario sopravvive potrà attaccare il Necromutante.


Da regolamento:
FRENESIA DEI NECROMUTANTI: consente ai Necromutanti di attaccare per primi solo nei combattimenti corpo a corpo.

Ma a cosa serve questa errata così vecchia. Secondo me è inutile.

Così come questa ce ne sono anche altre inutili...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Non è tanto inutile dato che specifica il First Strike per i Necromutanti solo in C. Se si togliesse lo sarebbero anche in S, ma a quel punto verrebbe meno il motivo dell'esistenza dell'Errata stessa.

Comunque sia, rimaniamo InTopic.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Mi ricollego al discorso "pochi giocatori ai tornei" per analizzare anche un altro aspetto degli stessi: c'è gente che veniva per vincere, e tutt'ora c'è gente che viene per vincere un torneo di Doomtrooper.
Non sono mai stati visti di buon occhio i giocatori che venivano lì cercando di utilizzare mazzi al massimo delle loro possibilità competitive, spesso e volentieri portando combo assolutamente anti-gioco.
In questi mesi ci siamo impegnati, i Consiglieri per primi, a togliere molto di questo anti-gioco, proprio per permettere a chiunque di potersi divertire, anche sin dai primi tornei.
Ma ora facendoci 2 conti, c'è da chiedersi: "abbiamo fatto sempre le scelte giuste" ?
Abbiamo reso più giocabile il gioco, ma forse abbiamo tolto gran parte di quell'agonismo che caratterizzata Doomtrooper, e che caratterizza TUTTI i giochi.
E come l'agonismo, abbiamo perso tanti, troppi giocatori "storici" che aumentavano questo agonismo ai tornei, senza che spiego le motiviazioni ovvie.

I risultati ci dicono che ora, anche con un gioco più giocabile e divertente, i giocatori non vengono ugualmente a giocare ai tornei.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

I giocatori vogliono giocare a carte, scambiare, giocare con altri giocatori... quelli che non sono mai venuto o sono venuti un paio di volte max non sono interessati a fare tornei.
Rispondi