vabbè ho capito tutto! povero mutant chronicles...sfiga cosmicacomunque gia saprete che i diritti d warhammer rpg e dark heresy son passati alla ffg che si dara un gran da fare da subito.
GDR slitta........
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
Licenza troppo allettante, ammettiamolo, ma non credevo che si trovasse un compratore in così breve tempo.
Certo, piacerebbe leggere i termini del contratto (la GW gli dà completa carta bianca!?) perché ci sono ditte e ditte!
Comunque, questo significa che diversi prodotti ffg che aspettavo slitteranno. A parte i gdr di WH 40k, ovvio.
Inoltre non vedo aggiornamenti sul sito della cog, almeno mi pare...non sto manco capendo se il gdr é già pronto o ci stanno ancora lavorando.
Certo, piacerebbe leggere i termini del contratto (la GW gli dà completa carta bianca!?) perché ci sono ditte e ditte!
Comunque, questo significa che diversi prodotti ffg che aspettavo slitteranno. A parte i gdr di WH 40k, ovvio.
Inoltre non vedo aggiornamenti sul sito della cog, almeno mi pare...non sto manco capendo se il gdr é già pronto o ci stanno ancora lavorando.
si da quello che si evince hanno ereditato completamente il lavoro della bi, tra poche settimane online nuovi siti per il gdr di warhammer e wathammer 40000 e pubblicheranno presto i supplementi per warhammer rpg che la bi stava ultimando, inoltre ristamperanno dark heresy per l'estate.
http://www.gioconomicon.net/modules.php ... e&sid=3844
la gw penso che dia alla ffg la stessa liberta della bi. nn penso che la ffg rallentera troppo il suo lavoro sulle altre linee perche per adesso si limitera a stampare o ristampare materiale della bi gia ultimato o quasi poi probabilmente tutta la gente che lavorara ai gdr della bi si spostera con loro.
la cog nn poteva trovare concorrente peggiore di case editrici cosi bene organizzate, affermate e piene di risorse e si sta complicando ancora di piu le cose da un lato dando l'idea di non essere in grado di supportare il gdr (tanti proclami di futuri supplementi, pianeti, corporazioni e poi il libro base viene rinviato a oltranza e il sito è aggiornato col contagocce), dall'altro fa tutto il possibile per snaturare mutant con scelte piu che discutibili, rendendo l ambientazione magari si piu coerente ma anche imbruttendola allo stesso tempo.
per me non è improbabile che finisca tutto in un nulla di fatto e se alla fine fosse cosi ci sarebbe da chiedersi se sia davvero un male...
http://www.gioconomicon.net/modules.php ... e&sid=3844
la gw penso che dia alla ffg la stessa liberta della bi. nn penso che la ffg rallentera troppo il suo lavoro sulle altre linee perche per adesso si limitera a stampare o ristampare materiale della bi gia ultimato o quasi poi probabilmente tutta la gente che lavorara ai gdr della bi si spostera con loro.
la cog nn poteva trovare concorrente peggiore di case editrici cosi bene organizzate, affermate e piene di risorse e si sta complicando ancora di piu le cose da un lato dando l'idea di non essere in grado di supportare il gdr (tanti proclami di futuri supplementi, pianeti, corporazioni e poi il libro base viene rinviato a oltranza e il sito è aggiornato col contagocce), dall'altro fa tutto il possibile per snaturare mutant con scelte piu che discutibili, rendendo l ambientazione magari si piu coerente ma anche imbruttendola allo stesso tempo.
per me non è improbabile che finisca tutto in un nulla di fatto e se alla fine fosse cosi ci sarebbe da chiedersi se sia davvero un male...
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
Per me si, un gioco che non esce, a meno che non sia proprio una mega cavolata e questo non lo era, é sempre un male.per me non è improbabile che finisca tutto in un nulla di fatto e se alla fine fosse cosi ci sarebbe da chiedersi se sia davvero un male...
La bi a quanto sapevo io non era poi così indipendente dalla gw.la gw penso che dia alla ffg la stessa liberta della bi
Sulla cog...prima pareva che fosse tutto finito e che aspettassero l'uscita del film per buttarlo fuori, adesso sempra che invece siano ancora lavorando sulle regole di base...mah...
sempre pensanto che fosse stato meglio se prendevano il materiale che esisteva gia e:
- sentivano i pareri e le idee degli appassionati prima di sostituire la cyber con gli africani
- non spostavano di non so quanti cavolo di anni in avanti l'ambientazione, perche serve solo a far sparire tutti gli eroi e i personaggi a cui gli appassionati erano non dico affezionati, ma quantomeno abituati.
- non buttavano via tutti i disegni e le illustrazioni delle passate edizioni
- facevano quegli aggiustamenti indispensabili per migliorare la coerenza dell'ambientazione e chiarificandone anche alcuni aspetti
- crevano una nuova timeline che mettesse finalmente daccordo tutte quelle delle diverse pubblicazioni,
- aggiustavano il sistema di regole del combattimento in modo che il margine di successo modificasse il danno,
- semplificavano il sistema di creazione del personaggio o almeno cercavano di omogeneizzare il piu possibile tra loro le regole di creazione dei vari supplementi
- pubblicavano il volume della fratellanza rivisto in funzione delle modifiche alla 2 ed, uno sull'oscura legione che comprendesse i vecchi supplementi rivisti piu tutti gli altri apostoli e accorpavano i cinque volumi delle corporazioni in un unico volume (senza i sistemi per la creazione dei pg a doc s sarebbero risparmiate un casino di pagine) a cui far seguire eventualmente piu avanti moduli che ne approfondissero alcuni aspetti in modo piu dettagliato
- pubblicavano un volume sui pianeti del sistema solare e uno su dark eden
cosi risparmiavano tempo e soldi
- sentivano i pareri e le idee degli appassionati prima di sostituire la cyber con gli africani
- non spostavano di non so quanti cavolo di anni in avanti l'ambientazione, perche serve solo a far sparire tutti gli eroi e i personaggi a cui gli appassionati erano non dico affezionati, ma quantomeno abituati.
- non buttavano via tutti i disegni e le illustrazioni delle passate edizioni
- facevano quegli aggiustamenti indispensabili per migliorare la coerenza dell'ambientazione e chiarificandone anche alcuni aspetti
- crevano una nuova timeline che mettesse finalmente daccordo tutte quelle delle diverse pubblicazioni,
- aggiustavano il sistema di regole del combattimento in modo che il margine di successo modificasse il danno,
- semplificavano il sistema di creazione del personaggio o almeno cercavano di omogeneizzare il piu possibile tra loro le regole di creazione dei vari supplementi
- pubblicavano il volume della fratellanza rivisto in funzione delle modifiche alla 2 ed, uno sull'oscura legione che comprendesse i vecchi supplementi rivisti piu tutti gli altri apostoli e accorpavano i cinque volumi delle corporazioni in un unico volume (senza i sistemi per la creazione dei pg a doc s sarebbero risparmiate un casino di pagine) a cui far seguire eventualmente piu avanti moduli che ne approfondissero alcuni aspetti in modo piu dettagliato
- pubblicavano un volume sui pianeti del sistema solare e uno su dark eden
cosi risparmiavano tempo e soldi
IMO, le mie opinioni.dfetto ha scritto:sempre pensanto che fosse stato meglio se prendevano il materiale che esisteva gia e:
Sarebbe stato bello sicuramente, "purtroppo" questi della COG avevano le proprie Corporazioni preferite, che hanno cambiato poco, per le altre sono intervenute con il machete...dfetto ha scritto:- sentivano i pareri e le idee degli appassionati prima di sostituire la cyber con gli africani
Siamo troppo pochi per essere un gruppo che assicura un ritorno economico, quindi "finanziariamente" meglio puntare su qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- non spostavano di non so quanti cavolo di anni in avanti l'ambientazione, perche serve solo a far sparire tutti gli eroi e i personaggi a cui gli appassionati erano non dico affezionati, ma quantomeno abituati.
Usate, ri-usate e stra-usate, in ogni caso era meglio fare qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- non buttavano via tutti i disegni e le illustrazioni delle passate edizioni
Siamo troppo pochi per essere un gruppo che assicura un ritorno economico, quindi "finanziariamente" meglio puntare su qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- facevano quegli aggiustamenti indispensabili per migliorare la coerenza dell'ambientazione e chiarificandone anche alcuni aspetti
troppi dettagli in contrasto tra loro, basta vedere le tre versioni di Warzone... meglio per loro ignorare quanto fatto prima e "spostarsi" in avantidfetto ha scritto:- crevano una nuova timeline che mettesse finalmente daccordo tutte quelle delle diverse pubblicazioni,
magari lo hanno fatto, finchè il gioco non esce non possiamo saperlo...dfetto ha scritto:- aggiustavano il sistema di regole del combattimento in modo che il margine di successo modificasse il danno,
magari lo hanno fatto, finchè il gioco non esce non possiamo saperlo...dfetto ha scritto:- semplificavano il sistema di creazione del personaggio o almeno cercavano di omogeneizzare il piu possibile tra loro le regole di creazione dei vari supplementi
a me invece i supplementi "mono-corporativi" piacevano...dfetto ha scritto:- pubblicavano il volume della fratellanza rivisto in funzione delle modifiche alla 2 ed, uno sull'oscura legione che comprendesse i vecchi supplementi rivisti piu tutti gli altri apostoli e accorpavano i cinque volumi delle corporazioni in un unico volume (senza i sistemi per la creazione dei pg a doc s sarebbero risparmiate un casino di pagine) a cui far seguire eventualmente piu avanti moduli che ne approfondissero alcuni aspetti in modo piu dettagliato
magari lo faranno con eventuali espansioni...dfetto ha scritto:- pubblicavano un volume sui pianeti del sistema solare e uno su dark eden
Non credo più di tanto, il lavoro di "revisione" sarebbe stato quasi pari a quello di creazione ex-novo, in più sicuramente ci sarebbero stati fans non soddisfatti, come sempre.dfetto ha scritto:cosi risparmiavano tempo e soldi
L'unico risparmio sarebbe stato sulle illustrazioni, che davvero abbiamo già visto utilizzate troppe volte.
Pensate che il MC che conosciamo e amiamo noi piaccia a tutti?
L'altro ieri ero al CGE, porto i volantini del MCIC, e Pippo, il gestore, dice ad un ragazzo (30 anni circa): "Esce di nuovo MC, con un gioco di miniature collezionabili pre-dipinte!". Risposta: "Quella cag...a? E' già morto una volta, potevano fare altro...".
MC piace o non piace, non esistono le mezze misure.
Purtroppo, di persone a cui piace, non ce ne sono molte.
Anche Dark Eden, come estensione del background, non piaceva a tutti i fans, anche se alla fine la maggioranza l'ha apprezzato.
Ho sempre espresso male il mio pensiero riguardo i nuovi giochi.
Però anche il discorso "fare tutto da nuovo e da zero" è una gran bella scommessa, che si può vincere ma anche perdere, e dei precedenti li abbiamo con il vecchio.
Ma non necessariamente il vecchio non era piaciuto o non era conosciuto da molti per un discorso di bello e piacevole oggettivamente da una maggioranza sostanziale dei giocatori del genere; si può ricondurre anche ad una scarsa politica di marketing, di un periodo "no" e difficile per tutti i giochi del genere, forse anche Magic e Warhammer in quegli anni hanno avuto i loro problemi nel mercato mondiale.
Però se tutti noi ci calassimo nei panni del piccolo o grande imprenditore, quali scelte principali avremmo fatto realmente:
???
Però anche il discorso "fare tutto da nuovo e da zero" è una gran bella scommessa, che si può vincere ma anche perdere, e dei precedenti li abbiamo con il vecchio.
Ma non necessariamente il vecchio non era piaciuto o non era conosciuto da molti per un discorso di bello e piacevole oggettivamente da una maggioranza sostanziale dei giocatori del genere; si può ricondurre anche ad una scarsa politica di marketing, di un periodo "no" e difficile per tutti i giochi del genere, forse anche Magic e Warhammer in quegli anni hanno avuto i loro problemi nel mercato mondiale.
Però se tutti noi ci calassimo nei panni del piccolo o grande imprenditore, quali scelte principali avremmo fatto realmente:
- Ri-catturare un vecchio pubblico di rimanenti appassionati, con un revival identico e intatto del bg così come era stato lasciato, con un retrò del vecchio team grafico e romanzesco su cui aveva già lavorato, per partire da una base decisamente solida e sicura di clienti per poi arrivare alla nuova generazione di giocatori ed appassionati che ancora non conosceva
- Proporre un prodotto nuovo e originale da un punto di vista soggettivo, con un restyling grafico e del bg, tenendo ben presente che comunque, i vecchi appassionati avrebbero "ceduto" ugualmente al nuovo prodotto perché il marchio è sempre Mutant Chronicles e allora ne vale pur sempre la pena di dargli una possibilità, puntando tutto sul nuovo rilancio di marketing senza che i vecchi blasfemi del prodotto (vale a dire i giocatori di Magic e/o Warhammer) non lo vedessero solo come una nuova minestra riscaldata

- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
Perché il gestore sbaglia pubblicità!Pensate che il MC che conosciamo e amiamo noi piaccia a tutti?
L'altro ieri ero al CGE, porto i volantini del MCIC, e Pippo, il gestore, dice ad un ragazzo (30 anni circa): "Esce di nuovo MC, con un gioco di miniature collezionabili pre-dipinte!". Risposta: "Quella cag...a? E' già morto una volta, potevano fare altro...".
Avrebbe dovuto dire: "Ti ricordi MC, quel gioco defunto?[defunto-neutro, non esprime giudizzi!] Lo hanno ripreso, hanno dato fuoco a tutto quello che non andava [e ovviamente non si specifica cosa, così il ragazzo di 30anni si immagina quello che vuole!] e quindi fatto tutto da capo, TOTALMENTE NUOVO! [perché se é vecchio, metti che mi piace ma allora i manuali ce li ho, col cavolo che mi compro i nuovi!]"
E poi io non so quanti saranno i vecchi appassionati del GIOCO DI RUOLO [spiacente, ma i giocatori di warzone, doomtrooper e dark eden non fanno testo, wargame e giochi di carte appartengono ad altre categorie, per sto discorso BISOGNA ESSERE GIOCATORI DI RUOLO] e bisogna anche vedre i GUSTI dei nuovi potenziali acquirenti; chiariamo anche che per vedere questi nuovi gusti non basta guardare ai dati di vendita dei giochi attualmente in commercio, non solo, bisogna anche chiedergli se una nuova proposta gli possa piacere.
Non é detto ad esempio che uno che viene da wow non gli possa piacere il GdR di MC, però glielo devi illustrare, magari vedendo una cosa per lui totalmente nuova si appassiona.
Voglio dire, a me WHFR mi é piaciuto quando l'ho conosciuto, mica quando ancora non sapevo che esisteva.
E poi raga...esce un NUOVO ded, escono TRE NUOVI giochi su WH40K...il NUOVO MC é d'obbligo!
ma almeno mettessero qualcosa sul sito,su un così grande cambiamento ci vorrebbero informazioni in più,e per un gioco quasi finito mi sembra strano.Sarebbe stato bello sicuramente, "purtroppo" questi della COG avevano le proprie Corporazioni preferite, che hanno cambiato poco, per le altre sono intervenute con il machete...
questo è sicuro,ma il tempo stringe!!...il NUOVO MC é d'obbligo!
non la intendevo dal punto di vista del marketing. farli crepare d vecchiaia e tenerli avrebbe cambiato niente per i potenziali acquirenti metre farli crepare di vecchiaia non piace ai vecchi. per quanto pochi possano essere, anche perche saranno la stramaggiorparte di quelli che compreranno il nuovo gdr.Siamo troppo pochi per essere un gruppo che assicura un ritorno economico, quindi "finanziariamente" meglio puntare su qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- non spostavano di non so quanti cavolo di anni in avanti l'ambientazione, perche serve solo a far sparire tutti gli eroi e i personaggi a cui gli appassionati erano non dico affezionati, ma quantomeno abituati.
non intendevo riciclarle per l'ennesima volta. intendevo non buttare via tutto il lavoro che era stato fatto per caratterizzare mutant e l'ambientazione dal punto d vista visivo e dello stile in nome di un maggiore realismo o coerenza che si potevano raggiungere lo stesso. si tratta anche del fatto che la novita fine a stessa vale gran poco se fa piu schifo di quello che cera prima. quello che si è visto per ora è solo una novita che non rispetta ne lo stile d mutant, ne lo migliora. e se devo scegliere tra novita che peggiora e copia incolla che ripete scelgo la seconda. se lo stile si mantiene sui livelli che si vedono nella home sto gioco ha poche speranze di vendere.Usate, ri-usate e stra-usate, in ogni caso era meglio fare qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- non buttavano via tutti i disegni e le illustrazioni delle passate edizioni
allora perche non hanno cambiato il titolo e nn lo hanno ambientato nel medioevo? se l'ambientazione non dava ritorno economico, allora continuera a non darlo visto che è rimasta quella. ci si puo riferire alla "novita" come a una versione migliore del precedente, altrimenti buttiamo via mutant. in questi termini i difetti dell ambientazione di mutant era proprio che aveva molti aspetti poco approfonditi, incoerenti, contraddittori che andavano aggiustati per forza. La cog ha sempre manifestato queste intenzioni e buoni propositi, ma è andata oltre, cambiando troppe cose per gli appassionati vecchi secondo me (cyber, afrocorporazione e che ne so cosa altro) e troppo poche per poter presentare il plot come qualcosa di nuovo innovatico o che altro. chi non amava mutant, non comincia ad amarlo per la sundiata.Siamo troppo pochi per essere un gruppo che assicura un ritorno economico, quindi "finanziariamente" meglio puntare su qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- facevano quegli aggiustamenti indispensabili per migliorare la coerenza dell'ambientazione e chiarificandone anche alcuni aspetti
Mi piace molto invece la direzione che sembra abbiano preso nel riscrivere l oscura simmetria ae gli apostoli, piu vicina a una dimensione e un atmosfera orrorifica tipo quella di kult. mutant ha sempre difettato molto secondo me nella rappresentazione dell oscura legione. troppo "mostri cattivi a cui fare il culo e che sono pane quotidiano" e troppo poco "cosa aliena, misteriosa e terribile".
si pare che lo stiano facendomagari lo hanno fatto, finchè il gioco non esce non possiamo saperlo...dfetto ha scritto:- aggiustavano il sistema di regole del combattimento in modo che il margine di successo modificasse il danno,
mutant nn piace poco. mutant è stato venduto e presentato male credo, in ogni caso se devo basarmi sulle impressioni generali che sento in giro, direi che erano decisamente migliori quelle sul vecchio mutant che sul materiale che sta uscendo adesso, all'esordio di mutant in italia quando vedevano qualcosa chiedevano si interessavano, oggi quando uno vede le foto delle min del nuovo gioco della ffg o il disegno di tromberg dellinquisitore piuttosto che uno screen del film, bestemmia. che siano boci, che siano giocatori d ruolo, che siano amanti dei giochi da tavolo, che conoscano o meno gia mutant c. non è buono questo.
Credo che questa sensazione sia dovuta al fatto che un nuovo Mutant, secondo la stra-grande maggioranza di noi "vecchi fans", possa funzionare solo avendo lo stesso look che aveva 14-15 anni fa.dfetto ha scritto:...se lo stile si mantiene sui livelli che si vedono nella home sto gioco ha poche speranze di vendere.
Il gioco potrebbe comunque (non lo sapremo se non quando uscirà) catturare l'attenzione di molti nuovi giocatori con questo nuovo look, proprio grazie ad esso.
Visivamente, dal 1994 ad oggi, abbiamo visto di tutto e di più, centinaia di ambientazioni che in molti casi erano molto vicine graficamente a molti aspetti di Mutant, e riproporre oggi quegli aspetti, per quanto noi sappiamo che "l'originale" si è visto in Mutant, significava fare appunto quanlcosa di già visto e magari più conosciuto in altre ambientazioni; credo che sia questo uno dei motivi che hanno spinto la COG a rivedere tutto e presentarlo in un nuovo formato.