Realizzazione Stampi

Discussioni generali sul gioco di miniature
Artixas
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Artixas »

Si, io pensavo di stamparle in metallo, giovedì andrò a vedere un negozio di modellismo di Torino che cosa ha, poi vedrò il da farsi....
Il bismunto serve per abbassare nettamente il punto di fusione della lega di metallo,per permettere di fondere i proprio figurini anche sul normale fornello di casa.
Se a Torino non trovo nulla che possa essere utilizzato per la fusione (anche se non ho per nulla idea di dove poter trovare della lega di metallo) avevo intenzione di fare un acquisto su Prince August che ha in sconto la lega Piombo-stagno-antimonio 9 euro al Kg.
Avatar utente
Varesotto
Legionario
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/03/2005, 3:16
Località: Lombardia

Messaggio da Varesotto »

respirare piombo è nocivo... fonderlo in casa poi
Artixas
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Artixas »

si lo sò infatti pensavo di utilizzarlo con una piastra elettrica o un fornellino da campo con utilizzo di una mascherina antismog???
Nessuno sa darmi qualche consiglio sul bismuto?
Su google non riesco a trovare nulla...
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

qualche anno fa mi facevi i piombi per andare a pescare, in maniera molto salutare ovviamente :lol:
con un pò di legna ho acceso un fuoco in pochi minuti se non secondi era già fuso. imo quello di un fornello produce meno calore ma dovrebbe bastare
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

Artixas ha scritto:Nessuno sa darmi qualche consiglio sul bismuto?
http://www.kremer-pigmente.com/italienisch/ipigmen13.htm p
http://www.todiniandco.it/prodotti/altri/bismuto_ossido.html

prova a chiedere in qualche colorificio molto fornito
Avatar utente
Darkcry
Ashigaru
Messaggi: 180
Iscritto il: 13/09/2005, 22:00
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Darkcry »

guarda ... fondo piombo da qualke annetto e ti dico subito che col bismuto non ci fai niente ... spendi soldi a vuoto! il fornello della cucina basta e avanza per fondere il piombo.
Per il materiale ... usa i piombini da caccia ... li trovi in qualsiasi negozio di caccia e pesca, costano poco e se li fondi in luogo areeggiato con mascherina antismog non corri pericolo.!

aspetto le vostre creazioni eh :)
Avatar utente
Varesotto
Legionario
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/03/2005, 3:16
Località: Lombardia

Messaggio da Varesotto »

respiri piombo bevi mercurio e ti cuci vestiti di amianto?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ed è ancora vivo, perdio! :)

Sfatiamo lo stupido mito della "roba tossica mortale a breve ciclo", ci vogliono anni e anni a massiccie esposizioni per contrarre quacosa di serio.
Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole, può anche fare come Michael Jackson che non vuole più avere contatti fisici perché ha paura dei batteri trasmissibili tramite la cute! :lol:
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

Ed è ancora vivo, perdio!

Sfatiamo lo stupido mito della "roba tossica mortale a breve ciclo", ci vogliono anni e anni a massiccie esposizioni per contrarre quacosa di serio.
Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole, può anche fare come Michael Jackson che non vuole più avere contatti fisici perché ha paura dei batteri trasmissibili tramite la cute!
Cerchiamo di essere seri o almeno competenti in materia ,l'intossicazione prodotta da metalli pesanti,tra cui il piombo,è un eventualità piùttosto comune nei lavori artigianali,quindi se proprio dovete fonderlo procuratevi le proteziono adatte sia per le avie aree che per la cute,e fate in modo da non contaminare l'ambiente,essendo anche reato.
Di solito chi frequenta il liceo artistico o gli istituti tecnici sa dove comprare il materiale per proteggersi e come sistemare il piano di fusione,l'ideale è chiedere a loro o ai loro professori.
Artixas
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Artixas »

ilvicario ha scritto:
Ed è ancora vivo, perdio!

Sfatiamo lo stupido mito della "roba tossica mortale a breve ciclo", ci vogliono anni e anni a massiccie esposizioni per contrarre quacosa di serio.
Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole, può anche fare come Michael Jackson che non vuole più avere contatti fisici perché ha paura dei batteri trasmissibili tramite la cute!
Cerchiamo di essere seri o almeno competenti in materia ,l'intossicazione prodotta da metalli pesanti,tra cui il piombo,è un eventualità piùttosto comune nei lavori artigianali,quindi se proprio dovete fonderlo procuratevi le proteziono adatte sia per le avie aree che per la cute,e fate in modo da non contaminare l'ambiente,essendo anche reato.
Di solito chi frequenta il liceo artistico o gli istituti tecnici sa dove comprare il materiale per proteggersi e come sistemare il piano di fusione,l'ideale è chiedere a loro o ai loro professori.

Caspita illuminaci se sai qualcosa di più.
Io pensavo che il piombo fosse molto più pericoloso a contatto con l'acqua , ma no anche a livello aereo e di cute...
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

il problema di lavorare col piombo è dovuto principalmente la fatto che fondendolo ne possiamo reapirare le esalazioni,e lavorandolo venire a contatto con residui che possono infiltrarsi nella minima ferita o discontinuità della cute.
Ricordo bene che un professore di scienze naturali nel mio liceo si era ritrovato in un aula di un istituto tecnico dove molti ragazzi si sentirono male mentre fondevano il piombo,anche se portavano delle mascherine..
tu probabilmente ti riferisci al fatto che le vecchie tubature in piombo erano fonte di problemi vari,di solito coliche per finire con danni metabolici,perchè ovviamente l'acqua era contaminata.
L'importante è quindi acquistare protezionis erie e complete,usare un banco di lavoro in un ambiente sicuro,e non disperdere i residui nell'ambiente esterno.
E considerate pure che una decina di miniature sono un volume ben maggiore di qualche pallino doppio zero da fondere...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

A parte che i piombi da pesca sono materiali rivestiti, e comunque io parlavo di leghe di metallo bianco, non di piombo puro.
Secondo te se, prodotti che vendono che sono fatti apposta per essere fusi e poi colati negli stampi, fossero realmente nocivi, non li ritirerebbero dal mercato?
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

ragazzi informatevi un pochino prima di discutere:

http://it.wikipedia.org/wiki/Avvelenamento_da_piombo

http://it.wikipedia.org/wiki/Miniatura_%28gioco%29

il piombo è dannoso in qualunque modo si assuma (respirandolo, a contatto, ingerendolo...) e quindi non è mai una buona scelta :lol:

le miniature attuali sono in peltro (stagno + antimonio + rame) appunto perchè il piombo è tossico (che è peggio di nocivo...)

considerate che non poco tempo fà la Mattel ha ritirato milioni di giocattoli in tutto il mondo perchè pitturati con vernici al piombo

il metallo in vendita da princeaugust è:
Model metal => 56% piombo 9% stagno 35% Bismuo fonde a circa 140°
Standard metal => 65% piombo 2% Antimonio / 33% stagno fonde a circa 210°
5 Star metal => 94.5% stagno 3% Zinco 2.5% Antimonio fonde a circa 230°

poi ad ognuno la scelta di fondere piombo o meno... basta che sia consapevole dei rischi connessi a tale pratica

io sceglierei il 5 Star Metal... :lol: tanto 230° è poco più della temperatura di un normale forno da casa...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Mirror faccio la stessa domanda anche a te, dato che mi sembri molto informato:
venderebbero roba dannosa al tatto e all'inalazione?
I piombi da pesca per questo motivo sono rivestiti, ovviamente non dovrebbero essere fusi.

Ma parliamo dei metalli bianchi per la fusione.
Il 5 Star model che risulta più bianco e lucente degli altri, fonde ad una temperatura decisamente alta per un uso domestico del materiale, e uno stampo di gomma siliconica rtv-689 rischia di durare meno a quelle temperature di colata. Idem per lo Standard metal, che è però quello più economico.
Il Modelmetal è semplicemente il migliore nel mercato, perché fonde ad una bassa temperatura, non rovina troppo gli stampi di gomma siliconica, ed è garantito il 100% dei dettagli per le miniature. Il bismuto appunto serve per fargli raggiungere un punto di fusione decisamente basso, ma se fosse così tossico quel 56% di piombo, perché lo vendono?
Eppure le vernici al piombo sono state ritirare dal mercato, quelle forse perché erano REALMENTE nocive.

Per cui se vogliamo star qui a moralizzare o fare a gara a chi ne sa di più fate pure, io ne vorrei restare fuori però.
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

Secondo te se, prodotti che vendono che sono fatti apposta per essere fusi e poi colati negli stampi, fossero realmente nocivi, non li ritirerebbero dal mercato?
Ovviamente chi li vende avverte sulle confezioni di questi prodotti che vi sono pericoli di intossicazione,poi sta chi li acquista usarli correttamente.
e da quello che si vede negli ospedali,non tutti ne sono capaci.

piombo è dannoso in qualunque modo si assuma (respirandolo, a contatto, ingerendolo...) e quindi non è mai una buona scelta

le miniature attuali sono in peltro (stagno + antimonio + rame) appunto perchè il piombo è tossico (che è peggio di nocivo...)
Esattamente!!sei stato chiarissimo mirror!
io sceglierei il 5 Star Metal... tanto 230° è poco più della temperatura di un normale forno da casa...
Ma dopo non cucinateci ! :mrgreen:
Per cui se vogliamo star qui a moralizzare o fare a gara a chi ne sa di più fate pure, io ne vorrei restare fuori però.
Ma chi può moralizzare sull'uso del piombo? :lol: :lol: :lol:
Semplicemente discutevamo di come lavorare in sicurezza,un problema serio.


MODIFICATO DA MOD
Rispondi