L'hanno scoperto!!!

Discussioni generali riguardanti l'argomento del sito.
Silverwing
Eretico
Messaggi: 112
Iscritto il: 24/10/2003, 14:35
Località: Toscana

Messaggio da Silverwing »

Problema 10mo pianeta: nella fascia di asteroidi esterna (di cui mi sfugge il nome), il vero confine del sistema solare, ci sono moltissimi corpi grandi anche come la luna e che bene o male ruotano intorno al sole, il vero problema e' devidere cosa chiamare pianeta e cosa asteroide. Fino ad ora credo fosse stato scelto di chiamare pianeta un corpo anche di ridotte dimensioni, non robitante attorno ad altri pianeti, che avesse una alta albedo (alta rifrazione della luce). Tutti i corpi della suddetta fascia che io sappia non sono abbastanza "riflettenti" per essere chiamati pianeta, bisogna vedere l'ultimo scoparto che albedo e che massa ha.
Motori a curvatura: adoro Star Trek ma al momento, e penso per MOLTO tempo, non sara' possibile generare abbastanza energia per curvare lo spazio-tempo ottenedo quella sorta di effetto fionda ben spiegato nel libro citato da halakay.
Ciao
Michele
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Mi sbaglierò, ma credevo che pianeta fosse considerato quel corpo celeste di dimensioni notevoli (quindi niente asteroidi o simili) che abbia una propria rivoluzione e ruoti attorno a una stella... Sedna ruota intorno al sole oppure no?
Se è no, tutto sommato, non si può parlare del decimo pianeta del sistema solare...
Se sì... beh, si tratta proprio di N E R O !!!
:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Avevo una macchinina radiocomandata con motore a curvatura. Ho spinto l'acceleratore e non l'ho più vista.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

LOL ....e insieme ti è partito il cervello !!!!

Immagine
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Io avevo un'inquisitore radiocomandato con motore a curvatura. Ho spinto l'acceleratore e non l'ho più visto. :) :)
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Io avevo una donna con una curvatura da PAURA!!!! Ho spinto l'acceleratore... e dopo quella volta non l'ho più vista!!!

:lol: :lol: :lol:

ps
Eva Valmonte per capirci...!!! :shock: :shock:
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

beh, é finita con il Profeta e il Bue nell'avamposto (vero Davide?) :) :)

Io avevo una donna radiocomandata con una curvatura da PAURA!!!! Poi Michail ha spinto troppo l'acceleratore e me l'ha distrutta. :) :) :)

Forse stiamo esagerando... :)
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

DICI :?: :roll:
Un Nazgaroth puntato in faccia... quello sì è esagerato!!!
:P

Però in effetti... ildiscorso era serio. Automoderiamoci va, prima che il moderatore ci richiami all'ordine!

Comunque è un bel nome Sedna, sapevo il significato ma non lo ricordo... è il nome di un qualche personaggio mitologico o che?
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Di tutto di più su Sedna:

È la dea del mare, forse la più importante divinità degli Eschimesi. Da essa dipende la vita degli animali marini, ed e quindi lei a permettere o meno una pesca fruttuosa e, in definitiva, a disporre della vita stessa degli Eschimesi.

Sedna viene offesa gravemente da varie infrazioni alle regole morali, prime tra tutte quelle relative agli animali, agli omicidi e quelle di ordine sessuale.

In conseguenza di mancanze di questo tipo non esita a bloccare la pesca, causando gravi carestie.

Esistono molte versioni del mito di Sedna.
La più nota narra di una ragazza che rifiutava ogni marito, finché il padre, furioso per i suoi rifiuti, la costrinse a sposarsi con uno dei suoi cani.
I figli generati da questa unione divennero gli antenati dei bianchi e degli indiani.
In seguito la giovane fu indotta a sposare una procellaria. Il padre ed i fratelli andarono a rapirla, per sottrarla al suo strano sposo (non più strano peraltro di quello che essi stessi le avevano imposto in precedenza). Ma la procellaria, infuriata, inseguì la barca dei rapitori, provocando una grande tempesta. Il padre, impaurito, gettò la figlia in acqua e, poiché questa si aggrappava ai bordi della barca, le tagliò le dita per mandarla a fondo. Dalle dita mozzate nacquero balene, foche ed altri animali marini; e Sedna affondò negli abissi marini, dove ancora oggi è la regina dei pesci.

Nell’iconografia Sedna è in genere rappresentata come una mediterranea sirena pesce. Alle volte il corpo è di foca anziché di pesce, ed altre volte la componente umana della dea si riduce alla sola testa innestata su un corpo ittiomorfo, con o senza la presenza di braccia.

Il nome Sedna che è invalso comunemente per indicarla tra gli occidentali, non è mai usato dagli stessi Eschimesi. Sembra infatti che si tratti solo di un locativo, col significato di "quella lontana e in basso". Tra i locali esistono moltissimi altri nomi personali della dea, quali Takanakapsaluk (l’Essere terribile delle profondità) o Takanaluk Amaluk (la donna delle profondità) o Uinigumisuitok (colei che non desidera marito).
Altri nomi più circoscritti geograficamente sono: Arnaka, psaluk; Arnaquagsaq; Aviliajog; Kannakapfaluq; Kavna; Nerrivik; Nuljaluq; Sattuma Eeva; Taleelayu; Tallulyuq. Il nome Ilkalu Nappa (mezzo pesce) sembra non si riferisca alla dea, ma a degli esseri marini.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

preso paro paro dal primo sito della ricerca su Google se cercate "dea Sedna"
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

mi sembra ovvio che alla nasa circola troppo alcool
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

l'hanno chiamato cosi perché é ricoperto di ghiaccio... tanto valeva chiamarlo Freezer o Diacciaia (ghiacciaia dalle mie parti).

E poi Venere si sentiva sola nell'Universo e, sai, con la parità dei sessi ormai non si scherza più... :) :)
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

tutti nomi di dei romani <di provenienza greca> potevan chiamarlo apollo <hihi> o che ne so pollon o ranma1\2 o ken il guerriero
sembra invece che su quel pianeta ci voglian mettere gli esquimesi
se fossi un esquimese mi inc*****ei come una foca
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

mi manca l'esperienza di vedere una foca inc____ cmq ho idea ke per eschimese tra dove sono e li nn cambierebbe molto...
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Diacciaia... sei grande Beren!!!
Rispondi