Non ho alcuna esperienza pratica in merito, però con la resina si presenta l'ulteriore problema "bolle", infatti so che la colata va fatta molto ma molto lentamente.
Darkcry tu hai già lavorato con la gomma siliconica rtv 689, giusto?
si e confermo quello che hai appena detto. Col piombo (o altri materiali) è molto più velcoe e facile.
Fai lo stampo e coli ... fine.
Il problema è creare lo stampo. Una volta fatto per bene il risultato è ottimo.
Però vi ricordo che c'è il problema del copyright ... è vietato copiare miniature sotto copyright.
Darkcry ha scritto:Però vi ricordo che c'è il problema del copyright ... è vietato copiare miniature sotto copyright.
Non se non lo fai a scopo di lucro... se vendi miniature clonate allora si che infrangi il copyright.
È come dire che duplicare CD o DVD è illegale, allora perché in commercio esistono gli strumenti per farlo?
Ho miniature da prestare per fare gli stampi se puo servire , ma ho poca roba da scambiare . Se dite che stampare in metallo è facile tanto meglio, vuol dire che mi dovrete spiegare come fare
Cesena io con te scambiai un Patriarca Luterano ti ricordi?
E devo dire che il tuo Demon Hunter era stupefacente, ma per stamparlo in metallo ti sei affidato a qualche professionista o cosa?
Ciao Delmar , certo che mi ricordo di te , grazie per i complimenti e SI, mi ero afidato ad un amico che stampa e scolpisce miniature storiche di professione, a dire il vero lo considero guasi un maestro .
Ciao a tutti.
Finalmente sono di ritorno, purtroppo a causa esami ho dovuto abbandonare il discorso, anche se purtroppo non mi è andata per niente bene la sessione.
Cmq vedo che il discorso è stato portato avanti.
Adesso mi informerò anch'io, aspetterò un mesetto per cominciare a gestirmi con il nuovo semestre e poi mi metterò sotto con il mio progetto di clonazione.