sandorado ha scritto:drnovice ha scritto:Ma, e dico ma, BISOGNA RICONOSCERE che Magic ha avuto successo, ed è il gcc con più seguaci in circolazione, quindi a me può anche non piacere, ma una cosa è la questione soggettiva, un'altra è quella oggettiva: oggettivamente Magic è il gioco migliore, perché piace ad una maggioranza di persone. E qui tutti dovranno zittirsi, perché è vero!
Idem per Warhammer, tra il classico e il 40K, è il gioco di miniature più diffuso, e oggettivamente si può dire anche quello che piace di più. Quindi meglio imparare ad osservare gli eventi.
Non è così, Dr.
Il fatto che una cosa piaccia a più persone non significa che sia la migliore.
Perchè con questo metro di giudizio, il miglior film proiettato in Italia da dieci anni a questa parte è l'ennesima versione delle vacanze di Natale Boldi-DeSica-Vanziniane-NeriParenti.
Fortunatamente non è così.
La cosa migliore è, per ognuno di noi, quella che piace di più a livello personale.
Scusami Fabio, permettimi di dirti che l'esempio da te fatto non c'entra assolutamente nulla.
Io parlo di giochi su una durata di diversi anni di vita, tu mi parli di film al cinema proiettati per un paio di settimane.
Ci sono troppe variabili da considerare in un film proiettato al cinema, sicuramente meno da esaminare quelle per un gioco uscito.
Prima di tutto non consideri il fatto che i film di cui parli sono proiettati sotto natale, e se sotto quel periodo è un film comico a fare più incassi, questo mi dice che sotto quel periodo, c'è più gente che può andar al cinema e preferisce il genere comico. Nient'altro.
Se vuoi esaminare oggettivamente un film/telefilm come migliore rispetto ad un altro, dovresti vedere la sua proiezione e visione nel corso degli anni (Knight Rider, meglio conosciuto come Supercar, un perché l'avrà se in un certo periodo di ogni anno è trasmesso da Italia1), poi dovresti vedere i premi vinti dagli attori, dai registi, dalla produzione.
Ora con tutto il rispetto, vuoi farmi credere che Christian De Sica ha vinto più di Sean Connery, o senza andare sul pesante, di Leonardo Di Caprio?

Altra cosa che non hai considerato: usciamo un po' fuori dalla nostra piccola e inutile Italia: hai ancora lo stesso risultato di cui parli? Sicuramente no.
Non ti offendere ma il tuo esempio non sta ne in cielo ne in terra.
Io parlo di giochi, tu cerca di parlare di altrettanto perpiacere. Grazie.
La tua soluzione è il giudizio soggettivo? Ma quando si stilano classifiche, si vuol fare i critici di qualcosa, bisogna osservare la cosa dal punto di vista oggettivo, e qui ancora nessuno lo sta facendo.