ANELLO DEL VUOTO

In questo forum ogni settimana si mette un nuovo argomento con il titolo della carta: qui, si postano tutte le osservazioni sulla carta in questione, possibili combo con altre carte, modo per contrastarla, e così via.
Rispondi
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

ANELLO DEL VUOTO

Messaggio da Paizo »

ANELLO DEL VUOTO
ASSEGNABILE AD UN NEFARITA PERSONALITÀ. Mentre è in combattimento, questo guerriero può spendere in D il proprio valore V per evocare in gioco dalla Riserva un qualsiasi guerriero dell’Oscura Legione (guerrieri che normalmente vanno nello Schieramento possono entrare nell’Avamposto e vice versa). Questo guerriero rimpiazza il suo evocatore durante il combattimento e rimane in gioco a meno che venga ucciso.


quanti guerrieri posso evorare durante lo stesso combattimento? ;)

-A è in combattimento con il nefarita B
-B evoca C
-A è in combattimento con C ( A vs B è momentaneamente 'sospeso' ma non terminato )

la carta non dice 'uno solo'....oddio il pagghiume è ovunque!
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

imo no:

nel momento in cui viene evocato il guerriero il nefarita non è più in combattimento con A, quindi non sussiste più la condizione necessaria per evocare un secondo guerriero.

un po' come l'arte che ti permette di cambiare il difensore.

a me viene un'altra cosa pagghiumosissima.... e se evoco un guerriero non-combattente? :-)
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

mirror_4d ha scritto:a me viene un'altra cosa pagghiumosissima.... e se evoco un guerriero non-combattente? :-)
Il combattimento termina immediatamente... :)
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Questa carta è la più pesa di tutte.. ma non per le assurdità che vi inventate voi! :-(

Paizo la carta dice: "un qualsiasi guerriero" e poi specifica: "Questo guerriero rimpiazza il suo evocatore"
è logico che è un guerriero solo! :-(

Poi il nefarita iniziale è fuori dal combat, ora non è congelato, non riprende dopo.

Mirror: se la carta ti dice: "Questo guerriero rimpiazza il suo evocatore durante il combattimento" è ovvio che deve poter partecipare al combat, visto che rimpiazza il Nefarita.. :-(

Perchè complicarci la vita.. se ragioniamo così ogni carta dovrebbe essere fatta di 2 pagine ed avere 100 faq.. :-(
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Carta devastante!

Cmq ha ragione Levy, si può evocare un solo guerriero (visto che dopo l'evocazione il Nefarita nn è più in combat...) e questi deve poter combattere, altrimenti non sarebbe possibile l'azione di rimpiazzare l'evocatore... ;)
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

Ma se ho più attacchi ne evoco uno ogni volta... :wink:
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Delmair ha scritto:
mirror_4d ha scritto:a me viene un'altra cosa pagghiumosissima.... e se evoco un guerriero non-combattente? :-)
Il combattimento termina immediatamente... :)
Ah ah! Bedda questa! :lol:
Non si può chiamare un non-combattente, in quanto non potresti continuare il combattimento (è come se ti volessi unire con Emergenza assieme ad un non-combattente!).


@Paizo: "un guerriero" significa "UN guerriero"! :)
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Non si può chiamare un non-combattente per il motivo citato da drnovice
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

'un' non è sempre 'uno' :D

In ogni caso è pesantina come un saccheggio e devastazione 2 con il costo indipendete da ciò che evoco.
Rispondi