Un regolamento per il torneo di UWZ a Lucca Comics (1-4/11)

mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Re: Un regolamento per il torneo di UWZ a Lucca Comics (1-4/

Messaggio da mirror_4d »

drnovice ha scritto:Questa volta però, riguardo gli Scenari, vorrei si mantenesse più fedeltà possibile tra quelli proposti nel manuale, naturalmente tenendo sempre presente che gli eserciti avranno comunque parità di punteggio, e che le parti dovrebbero sempre essere in modo speculare e non complementare.
:?: :?:
perchè a modena non erano fedeli al manuale? erano solo stati adattati al fatto che gli eserciti devono essere uguali e disposti specularmente. nient'altro.
drnovice ha scritto: In più, dato le lamentele raccolte lo scorso torneo di Modena, vorrei decidessimo in modo chiaro che il completamento della missione di ogni Scenario debba garantire la parte maggiore dei punti in palio messi per ogni match (i punti che saranno conteggiati per la classifica a fine torneo, i Punti Torneo - PT).
Questo per invogliare i giocatori a sforzarsi di modificare il proprio modo di giocare, che piano piano dovrebbe evolversi e non limitarsi nel solo "uccidere tutte le miniature avversarie". Ci vuole più strategia, più confronto, più rappresaglia; insomma: più CC! :)
:?:
lamentele di alcuni, non tutti.
per altri andava bene come a modena.

Per me una missione non può e non deve avere più valore delle uccisioni. Se no mando l'esercito allo sbaraglio per lasciare una miniatura che mi completa la missione. E vinco.
A Modena al termine del torneo si è visto che alcuni punteggi dati dalle missioni (mai sperimentate prima) non erano perfetti (tipo quello del trizio che era un po' basso), ma che altri erano buoni e equilibrati.
Ovvio, sempre che la gente si ricordi di fare le missioni.

IMO conteggiare le missioni in punti vittoria per stabilire il vincitore della partita e non punti torneo.

come proponi te:
- faccio 4 partite, 4 massacri ma non completo una missione (per questioni di tempo) = 16 punti
- un'altro completa 5 missioni ma termina tutte le partite con 1 miniatura = 20 punti.

lo trovo sbagliato, non è un "gioco di guerra", è altro. In guerra il primo obiettivo di un soldato (ho appena finito di vedermi Band of Brothers :lol:) è di non morire, poi di non veder morire i compogni, poi di uccidere il nemico e quindi di ottenere qualche risultato. (l'oscura legione ignora i primi due punti :lol:)
drnovice ha scritto:
  1. Terreni: Però ho notato che la proposta che rendeva immuni unità con Survival Training 3 o più da evenutali penalità è stata raccolta poco dai giocatori, non sfruttandola, anche per via del fatto che poche squadre hanno S.T. 3, e comunque è difficile mettere d'accordo richiesta di squadra con le abilità speciali utili.
    Quindi, perché non aggiungere altre abilità speciali per contrastare le penalità dei terreni? Questo può aiutare i giocatori ad intravedere nuove strategie, selezionando squadre che magari fino ad oggi non avevano nemmeno mai guardato.
    Ma quali abilità mettere? Semplice, quelle che in qualche modo possono essere legate alla conoscenza dell'ambiente, del terreno e del mimetismo.
    Tradotto: Survival Training, Predator Sense, Guerrilla Training e Camouflage per esempio potrebbero togliere parte delle penalità legate al terreno, come quelle in LD e MV. ;)
IMO no. Nel manuale c'è già l'abilità che permette di sopravvivere in ambienti ostili (survival training), se i giocatori poi la utilizzano e preferiscono le penalità cavoli loro. non inventiamoci altre aggiunte, altrimenti si va poi a potenziare unità in modo anomalo e non regolare.

A Modena se escludi i tre eserciti OL (che praticamente non ha nessuna abilità di survival training), negli altri sette c'erano unità con survival: i desert scorpion di sando, alcune unità di stefan, poi gli altri non so.
drnovice ha scritto:[*]Scenari
vedi sopra.
drnovice ha scritto:[*]Limitazioni: chi mi conosce sa benissimo che non amo assolutamente mettere paletti ai giocatori per la composizione degli eserciti, anche perché il regolamento del manuale già di suo ne impone diversi, e ogni esercito ha equilibri e tipologie particolari di unità che non possono essere raffrontate con gli altri eserciti.
Per evitare il grave errore che fu fatto a Modena, dove per chi ha partecipato ha ben capito che alla fine dei conti la limitazione ai supporti limitava solo la Cybertronic, mentre tutte le altre fazioni non subivano reali limitazioni, evitiamo di mettere limitazioni ai supporti, o alle dimensioni delle miniature.
L'unica limitazione necessaria forse è quella legata alle miniature dell'Oscura Legione che usano Poteri dell'Oscura Simmetria. 2 Apocalypse in eserciti da 500 punti sarebbe un po' troppo.
Io sarei per mettere il limite di una sola miniatura dell'OL con poteri acquistati per esercito.[/list]
Ci si lamenta che a Modena la limitazione colpiva solo la Cybertronic (anche se non era vero, colpiva anche imperiale senza i due hurricane, la bauhaus senza i due skimmer, la mishima senza le due dragonbike ecc... Ma forse si si è lamentati della regola perchè non ha permesso a qualcuno di schierare l'esercito che aveva pensato), e se ne vuole fare una ancora più restringente? in cui si colpisce SOLO due liste: orda e algeroth.
per me semplicemente assurdo.
Anche perchè esperienza dimostra che eserciti con due apocalypse più di tanto non hanno mai fatto. (Vedi il mio a brescia, il tuo e di q a Roma ecc..).
Ovvio che se i giocatori sapendo di avere di fronte un apocalypse continuano ad ammassare le miniature in 2 pollici quadrati e poi si lamentano che è forte ... :-k :-k
contro Lupin il mio apocalypse non ha ucciso una sola miniatura.

e faccio notare che in 500 punti la mishima riesce a schierare 4 ronin light battlewalker, co le relative 4 mmg. Il tutto anche senza utilizzare per forza solo faceless.

Poi discorso Viktor/Vulkan: vuoi mettergli ancora impenetrability come a Parma, o senza come negli altri? o con l'aumento di costo?
Ad oggi l'unica cosa assodata è che sono dei supporti, nient'altro. Il resto è cambiato a seconda degli organizzatori.
drnovice ha scritto:Altra cosa molto importante: la Svizzera.
direi che a lucca è un obbligo :lol: l'anno scorso si erano fatti due gironi da 6 giocatori con tre partite, e poi una quarta con di due primi, i due secondi ecc... per la classifica finale. Le uniche cose da vedere sono:

- il caso in cui si sia dispari: non è possibile mettere un pass, altrimenti un girone viene completamente sfalsato

- come comporre i gironi. Direi che provare a mettere giù un ranking veloce per poter fare due/tre fasce tra cui poi estrarre i giocatori. Io ho quasi tutti i risultati (mi sa che mi mancano roma, torino e parma)
-Mariko- ha scritto:anche se avrei inserito come regola per la creazione dell'esercito l'obbligo di inserire almeno una squadra elite..
imo ci potrebbe anche stare... potrebbe essere un'esperimento carino :lol:
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

sorry per il post kilometrico :lol:
Avatar utente
Winged
Fanteria Pesante
Messaggi: 598
Iscritto il: 12/04/2005, 20:01
Località: Lombardia

Messaggio da Winged »

Per i poteri resto della mia idea: nessun limite di poteri ad esercito, ma nessun doppione.
Quindi, perché non aggiungere altre abilità speciali per contrastare le penalità dei terreni? Questo può aiutare i giocatori ad intravedere nuove strategie, selezionando squadre che magari fino ad oggi non avevano nemmeno mai guardato.
Direi proprio di no!!!!! (Imo)

Cmq anche i miei favolosi :shock: Pathfinders avevano Survival Tr. 3...

Scenari:
Io farei a seconda delle partite: è vero che in primis bisogna sopravvivere e ammazzare, ma se Sua Serenità chiede il ponte, prenderemo il ponte!
E Algeroth, o un Lord Mishima, sarà più contento se i suoi si sono immolati pur di raggiungere l'obiettivo o che hanno ammazzato pressochè tutto l'esercito avversario, ma la reliquia è finita in mano ai nemici?
Direi di fare una partita almeno per tipo (+pts uccisioni, +pts missioni). Ovviamente dicendolo prima della partita.
Notate che possiamo utilizzare il 0 = sconfitta , 1 = pareggio , 2(o3nonricordo) vittoria. Tuttavia non so quanto sarebbe equo sommare i pts tra le partite, ma possiamo giungere a un compromesso.
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

a proposito... imo se la partita finisce con una differenza dei punti vittoria tra i due giocatori inferiore al 10% (50 punti vittoria), la partita è considerata in parità, quindi 1 punto ciascuno fa male a nessuno :lol:
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

Winged ha scritto:Scenari:
Io farei a seconda delle partite: è vero che in primis bisogna sopravvivere e ammazzare, ma se Sua Serenità chiede il ponte, prenderemo il ponte!
ma se poi non ci sono più truppe per difenderlo il ponte? Che se ne fa Sua Serenità di un ponte che non serve a nessuno (perchè non ha più truppe da farci passare sopra?) :lol:

quello che volgio sottolineare è il fatto che le missioni "suicide" in guerra sono molto molto poche... anche perchè una ci può stare, ma alla seconda che il comandante chiede i soldati mica sono troppo contenti :twisted:
Avatar utente
Winged
Fanteria Pesante
Messaggi: 598
Iscritto il: 12/04/2005, 20:01
Località: Lombardia

Messaggio da Winged »

ma se poi non ci sono più truppe per difenderlo il ponte? Che se ne fa Sua Serenità di un ponte che non serve a nessuno (perchè non ha più truppe da farci passare sopra?)
Se non hai truppe sul ponte, non hai il ponte, hai perso.
Se hai un soldato sul ponte ed è circondato da 64 minia nemiche, ed è in panico, ma la partita finisce in quell'istante hai vinto la missione. Si pensa che l'obiettivo era avere il ponte l'ultimo turno ed evitare che i nemici lo rendessero inutilizzabile: il grosso dell'esercito arriva negli istanti successivi alla battaglia attraversa il ponte con gran spargimento di sangue e conclude la campagna aggiungendo nuove terre ai prosperi dominii di Sua Serenità =D> !
E non ditegli che potevano anche atterrare dall'altro lato, altrimenti metà dei film di guerra non avrebbe senso! :-$
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Allora partendo con ordine, rispondo a mirror:
  1. Punti Torneo (PT): si potrebbe mettere 5 PT per lo Scenario, e 5 PT per le uccisioni, in questo modo chi fa lo scenario e si fa massacrare troverà comunque un pareggio.
    E poi ti ricordo mirror, che se un giocatore non sta attento al massacro, non ci vuole niente dal perdere tutte le miniature tranne una, e perderle invece proprio tutte! Per cui quello che dici è rischiosissimo, potresti regalare massacro completo all'avversario e anche la missione dello scenario (senza più proprie miniature, l'avversario è libero di gestirsi i turni per completare comodamente la missione).
  2. Scenari: se guardiamo bene nel manuale, la personalità (che poi sarebbe il comando) non bisogna ucciderla, ma catturarla!
    Invasione significa tutt'altra cosa: non devi terminare la partita con delle miniature nella linea di schieramento avversaria, ma devi uccidere il difensore.
    Poi tutti gli altri Scenari dove erano andati a finire a Modena?!?
    Acquisizione?? Scorta/Assassinio??? Convoglio????
    Direi che questa non è proprio fedeltà al manuale.
  3. Terreni: Survival Training non rende immuni alle penalità dei Terreni, e le penalità dei Terreni NON sono fisse, se andiamo a contare il pelo nell'uovo.
    Direi almeno di togliere le penalità SOLO riguardanti la LD (o morale) e il MV a qualsiasi abilità Survival Training (e non minimo di livello 3).
  4. Limitazioni: mirror, fossi in te non parlerei del torneo di Modena, dato che hai vinto proprio grazie ad Apocalypse, fossi in te non parlerei proprio riguardo questo punto (il tuo potrebbe sembrare un discorso di parte). E gli eserciti erano da 650. 500 Punti sono grossomodo 2 grunt, 1 elite e 1 supporto. 2 Apocalypse per 500 punti non ti sembrano troppi? 1 Apocalypse + 1 Stench of Corruption (ATS:8) non sono tanti?
    Guardate un po quanti doni con ATS ad esplosione ci sono, e poi ditemi un po' se non è troppo facile portare 2 Doni del genere su 2 miniature (anche diversi).
  5. Svizzera: se siamo dispari faremo un girone da 5, e gli altri da 4, si cerca sempre di aggiustarsi in qualche modo. Se non si gioca con tutti gli avversari del gironcino, perlomeno avremo un 90% di garanzia che lo si faccia. ;)
    Se riesci a approssimare un ranking, fammi sapere anche via mp o in msn.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Winged ha scritto:
ma se poi non ci sono più truppe per difenderlo il ponte? Che se ne fa Sua Serenità di un ponte che non serve a nessuno (perchè non ha più truppe da farci passare sopra?)
Se non hai truppe sul ponte, non hai il ponte, hai perso.
Se hai un soldato sul ponte ed è circondato da 64 minia nemiche, ed è in panico, ma la partita finisce in quell'istante hai vinto la missione. Si pensa che l'obiettivo era avere il ponte l'ultimo turno ed evitare che i nemici lo rendessero inutilizzabile: il grosso dell'esercito arriva negli istanti successivi alla battaglia attraversa il ponte con gran spargimento di sangue e conclude la campagna aggiungendo nuove terre ai prosperi dominii di Sua Serenità =D> !
E non ditegli che potevano anche atterrare dall'altro lato, altrimenti metà dei film di guerra non avrebbe senso! :-$
In un certo senso il discorso è giusto, alcune volte gli ordini non sono quelli di sparare alle truppe nemiche e cercare di ucciderne il più possibile (si rischierebbero delle imboscate paurose), ma di tenere la posizione e di difenderla SE si viene attaccati.
Per cui "se si va contro gli ordini di una missione", sarebbe anche giusto prendere meno punti, o perlomeno non aver garantita la vittoria senza aver "eseguito gli ordini dei superiori".
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

drnovice ha scritto: [*]Limitazioni: mirror, fossi in te non parlerei del torneo di Modena, dato che hai vinto proprio grazie ad Apocalypse, fossi in te non parlerei proprio riguardo questo punto (il tuo potrebbe sembrare un discorso di parte).
scusa, ma se la metti su questo tono, a che parlo a fare? non posso dire la mia opinione sulla ol solo perchè se no sono di parte? Da te che ti sei lamentato dei droidi? con i quali pure tu hai vinto dei tornei? [allibito]
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Intanto quella limitazione l'hai lasciata, perché ora si dovrebbe fare lo stesso?
Puoi dire la tua, ma non tirare fuori discorsi di parte, grazie.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Posso dire la mia? :)
Direi prima di tutto che ci si può mettere d'accordo sullo spalmare i PT (Punti Torneo) tra 5 per le uccisioni e 5 per le missioni...

Riguardo le limitazioni proposte da mio fratello mi sembrano dovute per non rendere sgravati alcuni eserciti OL, ma se qualcuno la pensa diversamente può dire ovviamente la sua, ma bisogna anche motivare quel che si dice altrimenti io scommetto uno stipendio di 1.350,00 € che con un mio esercito OL con 2 Apocalypse batto tutti indipendentemente dal livello di preparazione del giocatore o dall'esercito che si porta a Lucca! =;

D'altronde non mi importa più di tanto se verranno limitati i Doni dell'Oscura Simmetria o verrà risperimentata Impenetrability alle Vulkan e Viktor, in base a quello che si deciderà agirò di conseguenza...
(Comunque l'idea di schierare obbligatoriamente almento una squadra Elite era mia)


P.S. L'impressione che mi da leggere alcuni post è che qualche giocatore si reputa più preparato di qualche altro, quindi più esperto, quindi migliore, quindi superiore, quindi non reputa alcuni alla sua altezza e questo francamente mi sta sul cXXX!

EDIT by MOD
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

Delmair ha scritto:bisogna anche motivare quel che si dice altrimenti io scommetto uno stipendio di 1.350,00 € che con un mio esercito OL con 2 Apocalypse batto tutti indipendentemente dal livello di preparazione del giocatore o dall'esercito che si porta a Lucca! =;
i fatti:
io a Brescia (gennaio 2007): 500 punti golgotha e alakhay con apocalypse. risultato: 5 o 6
drnovice a roma (marzo 2007): 424 punti, golgotha e alakhay. Risultato: 3 o 4
qmanta a roma (marzo 2007): 424 punti, golgotha e alakhay. Risultato: non ricordo ma dopo il 6
valpurgius a roma (marzo 2007): 424 punti, valpurgius e raghatol. Risultato: secondo

bastano come motivazioni?

Delmair ha scritto:D'altronde non mi importa più di tanto se verranno limitati i Doni dell'Oscura Simmetria o verrà risperimentata Impenetrability alle Vulkan e Viktor, in base a quello che si deciderà agirò di conseguenza...
io pure. L'esercito si costruisce sul regolamento e non viceversa
Delmair ha scritto:P.S. L'impressione che mi da leggere alcuni post è che qualche giocatore si reputa più preparato di qualche altro, quindi più esperto, quindi migliore, quindi superiore, quindi non reputa alcuni alla sua altezza e questo francamente mi sta sul *BIP*!
ti riferisci a me per caso? se si, posso tranquillamente dirti che ti sbagli, e che il fatto che tu lo pensi mi fa restar male... :(
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

OT: Il P.S. era un discorso generale, comunque i fatti non sono attendibili, se uno Apocalypse non lo sa usare non vuol dire che sia un Dono di Algeroth mediocre... anzi il contrario... :|

La cosa grave è che per la nuova stagione si voleva proporre un regolamento uniforme per UWZ, che valesse in linea generale per tutti i tornei ma questo non è possibile visto che ognuno rimane inchiodato alle proprie idee...
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

drnovice ha scritto:Intanto quella limitazione l'hai lasciata, perché ora si dovrebbe fare lo stesso?
per evitare di ripetere errori passati? per non fare come i bambini che dicono "l'hai fatto a me ora lo facico a te"? Per evitare tristi "ripicche"?
drnovice ha scritto:Puoi dire la tua, ma non tirare fuori discorsi di parte, grazie.


se dico la mia su questo argomento vengo automaticamente tacciato di essere di parte, quindi come posso dire la mia?

inoltre vi ricordo che se ritenete essere apocalypse il problema, ne basta una, non ne servono due.

Bandiamola.
Aumentiamone il costo di 50
Vietiamo Valpurgius

personalmente ritengo siano i giocatori "poco furbi" contro apocalpyse, la dimostrazione sta nel fatto che contro alcuni funziona contro altri è inutile.
Senza dare del figo a nessuno e dell'incompetente a nessun altro.

Se io contro ho 6 mmg mica sto allo scoperto
Se il mio avversario ha solo truppe CC mica gli vado incontro
ecc...
allora perchè ci lamentiamo di apocalypse e poi teniamo le minia appiccicate una all'altra? un po' coem quando si usavano gli scorpioni cyber
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Dobbiamo chiudere il topic?
Calma e rilassati.
TUTTI.
Delmair, non usare certi termini.

IMO: il numero massimo di turni è fondamentale.
Ci sono giocatori che puntano a giocare anche 10 turni in una partita, puntando sul fatto che sono veloci a giocare, quindi il loro unico obiettivo è far fuori tutto l'esercito avversario, e di conseguenza vincono anche lo scenario.

Doni: concordo sul fatto che 2 unità, anche se con Doni differenti, in un esercito da 500 punti, siano un tantino avvantaggiate.

Inoltre, evitiamo di tirare fuori sempre Modena e presunte lamentele, perchè sono state lamentele solo di alcuni, non di tutti.

Questo topic si chiama "UN regolamento per il torneo di UWZ a Lucca", e non "IL Regolamento per il torneo di UWZ a Lucca", quindi si presuppone che qui si discuta di questo regolamento.
E discuterlo significa che ognuno può dire la sua opinione, che per forza di cose E' DI PARTE.
Rispondi