drnovice ha scritto:Questa volta però, riguardo gli Scenari, vorrei si mantenesse più fedeltà possibile tra quelli proposti nel manuale, naturalmente tenendo sempre presente che gli eserciti avranno comunque parità di punteggio, e che le parti dovrebbero sempre essere in modo speculare e non complementare.


perchè a modena non erano fedeli al manuale? erano solo stati adattati al fatto che gli eserciti devono essere uguali e disposti specularmente. nient'altro.
drnovice ha scritto: In più, dato le lamentele raccolte lo scorso torneo di Modena, vorrei decidessimo in modo chiaro che il completamento della missione di ogni Scenario debba garantire la parte maggiore dei punti in palio messi per ogni match (i punti che saranno conteggiati per la classifica a fine torneo, i Punti Torneo - PT).
Questo per invogliare i giocatori a sforzarsi di modificare il proprio modo di giocare, che piano piano dovrebbe evolversi e non limitarsi nel solo "uccidere tutte le miniature avversarie". Ci vuole più strategia, più confronto, più rappresaglia; insomma: più CC!![]()

lamentele di alcuni, non tutti.
per altri andava bene come a modena.
Per me una missione non può e non deve avere più valore delle uccisioni. Se no mando l'esercito allo sbaraglio per lasciare una miniatura che mi completa la missione. E vinco.
A Modena al termine del torneo si è visto che alcuni punteggi dati dalle missioni (mai sperimentate prima) non erano perfetti (tipo quello del trizio che era un po' basso), ma che altri erano buoni e equilibrati.
Ovvio, sempre che la gente si ricordi di fare le missioni.
IMO conteggiare le missioni in punti vittoria per stabilire il vincitore della partita e non punti torneo.
come proponi te:
- faccio 4 partite, 4 massacri ma non completo una missione (per questioni di tempo) = 16 punti
- un'altro completa 5 missioni ma termina tutte le partite con 1 miniatura = 20 punti.
lo trovo sbagliato, non è un "gioco di guerra", è altro. In guerra il primo obiettivo di un soldato (ho appena finito di vedermi Band of Brothers


IMO no. Nel manuale c'è già l'abilità che permette di sopravvivere in ambienti ostili (survival training), se i giocatori poi la utilizzano e preferiscono le penalità cavoli loro. non inventiamoci altre aggiunte, altrimenti si va poi a potenziare unità in modo anomalo e non regolare.drnovice ha scritto:
- Terreni: Però ho notato che la proposta che rendeva immuni unità con Survival Training 3 o più da evenutali penalità è stata raccolta poco dai giocatori, non sfruttandola, anche per via del fatto che poche squadre hanno S.T. 3, e comunque è difficile mettere d'accordo richiesta di squadra con le abilità speciali utili.
Quindi, perché non aggiungere altre abilità speciali per contrastare le penalità dei terreni? Questo può aiutare i giocatori ad intravedere nuove strategie, selezionando squadre che magari fino ad oggi non avevano nemmeno mai guardato.
Ma quali abilità mettere? Semplice, quelle che in qualche modo possono essere legate alla conoscenza dell'ambiente, del terreno e del mimetismo.
Tradotto: Survival Training, Predator Sense, Guerrilla Training e Camouflage per esempio potrebbero togliere parte delle penalità legate al terreno, come quelle in LD e MV.
A Modena se escludi i tre eserciti OL (che praticamente non ha nessuna abilità di survival training), negli altri sette c'erano unità con survival: i desert scorpion di sando, alcune unità di stefan, poi gli altri non so.
vedi sopra.drnovice ha scritto:[*]Scenari
Ci si lamenta che a Modena la limitazione colpiva solo la Cybertronic (anche se non era vero, colpiva anche imperiale senza i due hurricane, la bauhaus senza i due skimmer, la mishima senza le due dragonbike ecc... Ma forse si si è lamentati della regola perchè non ha permesso a qualcuno di schierare l'esercito che aveva pensato), e se ne vuole fare una ancora più restringente? in cui si colpisce SOLO due liste: orda e algeroth.drnovice ha scritto:[*]Limitazioni: chi mi conosce sa benissimo che non amo assolutamente mettere paletti ai giocatori per la composizione degli eserciti, anche perché il regolamento del manuale già di suo ne impone diversi, e ogni esercito ha equilibri e tipologie particolari di unità che non possono essere raffrontate con gli altri eserciti.
Per evitare il grave errore che fu fatto a Modena, dove per chi ha partecipato ha ben capito che alla fine dei conti la limitazione ai supporti limitava solo la Cybertronic, mentre tutte le altre fazioni non subivano reali limitazioni, evitiamo di mettere limitazioni ai supporti, o alle dimensioni delle miniature.
L'unica limitazione necessaria forse è quella legata alle miniature dell'Oscura Legione che usano Poteri dell'Oscura Simmetria. 2 Apocalypse in eserciti da 500 punti sarebbe un po' troppo.
Io sarei per mettere il limite di una sola miniatura dell'OL con poteri acquistati per esercito.[/list]
per me semplicemente assurdo.
Anche perchè esperienza dimostra che eserciti con due apocalypse più di tanto non hanno mai fatto. (Vedi il mio a brescia, il tuo e di q a Roma ecc..).
Ovvio che se i giocatori sapendo di avere di fronte un apocalypse continuano ad ammassare le miniature in 2 pollici quadrati e poi si lamentano che è forte ...


contro Lupin il mio apocalypse non ha ucciso una sola miniatura.
e faccio notare che in 500 punti la mishima riesce a schierare 4 ronin light battlewalker, co le relative 4 mmg. Il tutto anche senza utilizzare per forza solo faceless.
Poi discorso Viktor/Vulkan: vuoi mettergli ancora impenetrability come a Parma, o senza come negli altri? o con l'aumento di costo?
Ad oggi l'unica cosa assodata è che sono dei supporti, nient'altro. Il resto è cambiato a seconda degli organizzatori.
direi che a lucca è un obbligodrnovice ha scritto:Altra cosa molto importante: la Svizzera.

- il caso in cui si sia dispari: non è possibile mettere un pass, altrimenti un girone viene completamente sfalsato
- come comporre i gironi. Direi che provare a mettere giù un ranking veloce per poter fare due/tre fasce tra cui poi estrarre i giocatori. Io ho quasi tutti i risultati (mi sa che mi mancano roma, torino e parma)
imo ci potrebbe anche stare... potrebbe essere un'esperimento carino-Mariko- ha scritto:anche se avrei inserito come regola per la creazione dell'esercito l'obbligo di inserire almeno una squadra elite..
